Regolabarba

Il regolabarba è uno dei piccoli elettrodomestici che è maggiormente presente nelle case italiane (specialmente se ci sono uomini in casa).
Un regolabarba
Qui su Regolabarba.it potrete trovare le recensioni di tutti i regolabarba in commercio. Informatevi prima di comprare e scegliete solamente il meglio! Per aiutarvi nella scelta abbiamo posto una serie di quesiti che sicuramente ricorrono nelle vostre menti, qui sotto trovate tutte le risposte.

Regolabarba: quale scegliere

Questa è la prima e più importante domanda che ci si pone, sopratutto per chi alle prime armi con i regolabarba … la risposta quindi è anche la più difficile. Infatti, come avrete già notato, di modelli ce ne sono molti e anche differenti fra loro, sia nel prezzo che nelle caratteristiche.

Quale regolabarba scegliere

Vediamo quindi che qualcuno ha bisogno di un regolabarba con un taglio minimo di 0,5 mm (effetto trasandato), qualcun altro vuole un kit completo per tagliare anche i capelli o i peli del naso, mentre altri badano soprattutto ad avere un prodotto dalla facile manutenzione.
Regolabarba con pettine per taglio omogeneo
I casi sono molti di più, ve lo assicuriamo, elencarli tutti non è assolutamente possibile però, nella tabella qui sotto, potrete sicuramente trovare una situazione tipo molto simile alla vostra. 🙂

Situazione tipoAcquisto ideale
Voglio un regolabarba che tagli anche i capelliCompro un regolabarba con buona gamma di taglio (dipende anche dalla lunghezza richiesta)
Voglio un regolabarba con effetto trasandatoCompro regolabarba con taglio da 0,5 mm
Voglio un regolabarba che non sporchiCompro regolabarba aspirante
Voglio togliere anche peli del corpo e del visoCompro regolabarba multifunzionale
Voglio un regolabarba con facile manutenzioneCompro regolabarba autolubrificante e wet & dry

Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti e per questo motivo è necessario esaminare ogni singolo prodotto, perché ognuno di essi ha caratteristiche particolari. 🙂

Regolabarba con base di alloggio e ricarica

Regolabarba wet and dry

Ci sono alcuni modelli che sono completamente lavabili e altri che possono essere puliti nella zona testina, cioè dove si concentrano i peli tagliati. Quali sono quindi i vantaggi nell’acquistare un regolabarba wet & dry? Il primo riguarda proprio la manutenzione, ovvero la pulizia  … lo sa bene chi ha già esperienza nel campo, dopo ogni seduta di lavoro togliere tutti i peli col pennellino è una bella rottura, la sciacquata sotto il rubinetto ci da una bella mano.
Discorso simile quello dei regolabarba impermeabili al 100%, questi possono essere utilizzati anche sotto la doccia, anche se per una barba più lunga è poco consigliabile perché meglio se asciutta.
Se però siete fra quelli che 1-2 volte a settimana vi radete il volto a 0,5 mm per esempio, non avrete difficoltà a utilizzare il regolabarba wet & dry anche durante la doccia, magari in palestra come raccontano in molti. 🙂

Regolabarba da 1, 2, 3 mm etc …

Il dilemma maggiore è quello della lunghezza, si perché quando si parla di barba (ma anche di capelli come abbiamo visto) ognuno ha bisogno di dimensioni differenti. Diciamo che un un regolabarba ha un taglio di 1 mm senza pettine e con pettina arriva in media a 20 mm di lunghezza.

Regolabarba per barba lunga

Ci sono persone però che utilizzano il regolabarba come fosse un rasoio elettrico, lasciando la barba intorno a quel 0,5 mm che va tanto di moda.

Diverse misure di taglio

Completamente differente è la richiesta di chi vuole un regolabarba che sia anche tagliacapelli, questo perché spesso e volentieri i 20 mm (a volte anche meno) del regolabarba non sono sufficienti a chi vuol tagliare i capelli ma non troppo corti. 🙂 Qui sotto quindi vi proponiamo una serie di situazioni per fare la scelta migliore:

Situazione tipoCaratteristica ideale
Effetto trasandatoRegolabarba con taglio da 0,5 mm
Gamma di taglio standard1 - 20 mm
Gamma di taglio regolabarba multifunzinale1 - 40 mm

Ovviamente le combinazioni possono variare, ad esempio ci sono modelli che tagliano dai 0,5 mm sino ai 10 mm, ideale per chi cerca l’effetto trasandato e sa che non ha bisogno di tagli superiori (spesso il 0,5 mm è molto richiesto anche da chi vuol rasarsi la testa). Chi porta la barba a 3 mm per esempio non interesserà di sicuro che il taglio minimo sia sotto 1 mm e così via. 🙂

Taglio minimo

Regolabarba o rasoio elettrico?

Abbiamo deciso di aprire una parentesi utile per chi, ce lo dimostrano alcune domande sul forum, non avesse ancora capito la differenza tra regolabarba e rasoio elettrico. Quest’ultimo nasce per radere completamente il volto, il rasoio elettrico infatti tenta di emulare il lavoro della classica lametta. Completamente differente invece è il lavoro del regolabarba, questo serve a “regolare” la barba e non ad eliminarla. Questo apparecchio quindi può essere utilizzato per accorciare il pizzetto e i baffi che col passar dei giorni crescono più del voluto, in questo caso regolabarba e rasoio elettrico (o lametta) possono essere utilizzati nella stessa sezione di lavoro.

  • Rasoio elettrico: rade completamente il volto come fosse una lametta
  • Regolabarba: serve per accorciare i peli del viso o radera la barba a lunghezze superiori allo zero millimetri

Regolabarba o tagliacapelli?

Questa è “la domanda” … si, perché spesso non vi è molta differenza e come abbiamo accennato esistono veri e propri ibridi in commercio. Ma come li riconosciamo? Prendiamo ad esempio un vero tagliacapelli adatto solo per la testa. Questo ha un’ampiezza di taglio molto larga (intorno ai 40 mm) e quindi una testina voluminosa che difficilmente può districarsi nella zona naso-bocca, insomma per motivi pratici è poco indicato. Un regolabarba vero e proprio invece ha la testina molto più piccola, non è certo un problema serio per evitare di tagliare i capelli, ma il lavoro sarebbe più lungo e non solo. Infatti, come già detto, i regolabarba spesso hanno lunghezze di taglio che non vanno oltre i 20 mm, misure insufficiente per molti interessati al taglio “fai da te”. Ci sono modelli però che possono accontentare un po’ l’uno e un po’ l’altro caso, chiamati appunto “ibridi”. Nelle nostre recensioni troverete anche modelli che sono adatti anche al taglio dei capelli, se questi vengono però tagliati corti e spesso (non utilizzate un regolabarba con capelli lunghi, il motore faticherebbe).

  • Regolabarba ha un’ampiezza media di 35 mm
  • Il tagliacapelli ha un’ampiezza media di 40 mm

Regolabarba Braun, Philips o…?

Se pensate che esistano solamente Braun e Philips avete sbagliato di grosso. Sicuramente è vero che questi due colossi dell’elettronica europea tirano fuori un gran numero di modelli, probabilmente anche hanno anche i siti migliori o perlomeno più curati (Philips, Braun). Se la pubblicità è sicuramente dalla loro parte, non si possono mettere in discussione anche altre marche meno sponsorizzate, parliamo ad esempio della Remington o della Panasonic (ricordatevi che non fa solo televisori 🙂 ) e tante altre. Ci sono poi quei marchi come la Moser che fa prodotti di altissima qualità, solitamente tagliacapelli professionali, ma alcuni modelli più recenti sono indicati anche per l’utilizzo sul volto. Non vi basate quindi semplicemente sul nome, anche perché forse il regolabarba perfetto per voi potrebbe essere un Babyliss o un Severin, tanto per citarne qualcuno. 🙂

Regolabarba con custodia morbida

Le marche dei regolabarba

Abbiamo già affrontato il discorso delle marche nel paragrafo dedicato agli acquisti online, ma anche nel caso volesse acquistare direttamente nel vostro negozio di fiducia sotto casa vi consigliamo sempre di prendere prodotti conosciuti. Come detto non ci sono solamente la Braun e la Philips, noi abbiamo dedicato persino una pagina per orientarvi alla scelta migliore, infatti cliccando qui troverete tutti i marchi più conosciuti e i relativi modelli, altrimenti potete accedere direttamente dai nomi che trovate qui sotto:

Regolabarba: quale é il migliore

Abbiamo visto che non esiste un regolabarba “migliore” di un altro, certo inteso per caratteristiche che offre il prodotto in relazione a quelle che sono le nostre richieste. Ovviamente il regolabarba/tagliacapelli da 200 euro è più solido, più resistente e più veloce di quello che ne costa 40, ma forse non ha le misure di taglio che vogliamo noi. Questo discorso è molto complesso, la qualità dei materiali come la batteria o la potenza del motore (cioè la velocità in giri/min) spesso determina anche il prezzo, per questo motivo abbiamo individuato delle fasce di prezzo dove ricercare proprio il “migliore” della sua categoria.

Indicatore misura di taglio

Se siete interessati a questo aspetto passate all’apposita guida dei migliori regolabarba, altrimenti qui sotto potete individuare le fasce di prezzo è vari consigli per l’acquisto:

  • Fascia bassa: regolabarba 30 – 40 euro
  • Fascia media: 40 – 60 euro
  • Fascia alta: 60 euro in su

Mentre qui sotto vi proponiamo i tre regolabarba più venduti:

Dove comprare il regolabarba

Anche nella più grande catena di elettrodomestici troverete circa un decina di modelli, probabilmente di ogni tipo di fascia e quasi sempre uno è in promozione ad un buon prezzo, non basta davvero! Per questo motivo vi consigliamo di prendere esempio dai paesi del nord, dove ormai l’acquisto online è un rito per risparmiare e scegliere bene.

Oltre a trovare tantissimi modelli a costi quasi sempre più bassi del negozio, vi diamo un paio di alternative online: Amazon.it, che offre spedizione gratuita e altri vantaggi come il rimborso del prodotto, ovviamente se questo non sia stato gradito. Per non dimenticare, comprare su Amazon.it significa:

amazon

  • Scegliere fra molti modelli di varie fasce di prezzo
  • Spedizione gratuita
  • Prezzi bassi
  • Rimborso del prodotto nel caso non piacesse

Nel caso di Ebay, i vantaggi sono molto, molto simili. Ebay stesso non é un negozio, ma un cosiddetto “marketplace”: cioè, una sorta di piazza virtuale dove diversi negozi vendono i loro prodotti. “Meno sicuro??” . Neanche per niente!

Sotto i vantaggi di comprare su Ebay:

ebay regolabarba

  • Prezzi molto, molto bassi
  • Esiste un sistema di feedback dove la norma é il 99% dei feedback positivi: praticamente tutti i negozi sono affidabili
  • Diritto di recesso, per qualsiasi motivo
  • Pagamento con Paypal, che da diritto ad avere i soldi indietro, nel caso ci fossero problemi.

Insomma, controllate le offerte online che avrete solamente da guadagnarci!

2.837 commenti su “Regolabarba

  1. Ciao, avrei gentilmente bisogno di un consiglio sull’acquisto di un regolabarba, premetto che non ho bisogno della funzione per il taglio dei capelli e mi interesserebbe un prodotto che puó essere utilizzato unche per i peli del corpo, ho notato dal vostro sito che voi suggerite come migliori 3 prodotti, il braun cruzer e i due philips, secondo voi quale dovrei acquistare dei tre? Vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta, buona giornata

    1. Ciao Donzi,

      ti ringraziamo tanto per i complimenti … puoi utilizzare tutti e tre i modelli per tagliare anche i peli del corpo, se poi vuoi raderli completamente ti consigliamo il Braun CruZer 6 Beard & Head perchè puoi farlo anche sotto la doccia (eccellente in estate!).

      Ciao,

      Il Team di regolabarba.it

      1. ciao complimenti per il sito davvero interessante e ben strutturato… ma scusate preferisco cmq chiedere a voi che sarete sicuro esaustivi e rapidi nelle risposte.. io mi lancio ora nel mondo della rasatura barba.. regola barba.. chiedo, per darvi informazioni per avere giuste risposte cerco un prodotto di costo contenuto anche per vedere come mi troverei a usare il prodotto, che regoli la barba a una lunghezza di paio di giorni che scusate ma a che misura equivale mediamente ovvio.. non tutti è uguale ma per capire e cercare il prodotto che mi soddisfi esempio una barba di tre quattro giorni lunghezza di 0,5?? chiedo.. come primo prodotto che sconsigliate.. spero di eser stato esausitivo sulle richieste e criteri di ricerca…

        1. Ciao Raffaele,

          premesso che molto dipende dalla tua barba e, come in tutte le cose, un po’ di pratica ti servirà per avere buoni risultati, possiamo dirti che la qualità dei risultati dipende anche dalla qualità del prodotto. Tu ci scrivi che non vuoi spendere molto, noi possiamo consigliarti modelli economici, che possono però offrire un buon risultato per una barba di media durezza.

          BaByliss E845E
          Philips QT4015
          Remington PG6060

          facci sapere cosa ne pensi di questi modelli.

          Ciao,

          il Team di Regolabarba.it

          1. Salve sono alla ricerca di un regolabarba pratico, lavabile che mi consenta di gestire principalmente la mia barba mai eccessivamente lunga ( massimo 3/4mm corta/effetto trasandato) consentirmi di togliere quegli odiosissimi peli dietro al collo e per il corpo. Quindi un po di tutto principalmente barba e peli dietro al collo escluso i capelli.
            Sono indeciso tra il Remington PG6060 e il Philips QT4022/15 con leggera preferenza su quest’ultimo. Grazie

        2. Salve,
          premetto di essere una donna e di non capirci assolutamente nulla di regola barba. Il mio fidanzato ne cercava uno ed avevo pensato di regalarglielo per natale. Ha una barba corta, di solito la tiene sempre a 1mm, gli servirebbe sopratutto per regolare la barba e per non dover andare sempre dal barbiere, ma se fosse anche rasoio non sarebbe male. Potete consigliarmi alcuni regola barba e rasoi? Buoni ma anche non troppi costosi 🙂 Grazie mille per il vostro aiuto 🙂

      2. Ciao, voglio regalare un regolabarba al mio fidanzato, e visto che non me ne intendo il vostro sito mi è stato utilissimo. Quello che non riesco a decidere è il range di taglio: da 0,4 a 10 o da 1 a 18? La sua barba arriva ad un massimo di 2-3 cm prima di tagliarla, poi non si rade completamente. Non esiste un modello che nel dubbio fa da 0,4 a 18? Grazie mille!

      3. Ciao ho una barba che cresce poco più dell’effetto trasandato ma che ovviamente una volta cresciuta dev’essere tagliata.Non cerco un prodotto per rasare i capelli, vorrei un prodotto abbastanza economico che abbia priorità sulla barba e che serva anche radere i peli del corpo.Ogni volta che trovo domande che potrebbero darmi una risposta leggo sempre prodotti diversi e mi confondo,motivo per cui sono costretto a fare questa domanda . Nel mio caso la rasatura dev’essere fatta a 0.5? (È la minima vero?) Secondo te servirebbe un prodotto che possa essere usato anche con cavo? Grazie mille in anticipo…attendo risposte.
        P.s. il sito è fatto molto bene :complimenti !

        1. Ciao Matteo,

          se vuoi spendere poco puoi, e utilizzarlo su varie parti del corpo, puoi pensare al BaByliss E845E, facci sapere cosa ne pensi dopo aver letto la recensione. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

      4. Salve.
        Ho una barba non omogenea, sotto il collo più lunghetta e nelle guance più corta, inoltre tengo un pizzetto sotto la bocca fino al mento.
        Vorrei tenermi una barbetta effetto “tre giorni” quindi che si vede sulla pelle ma non lunga. Sono molto indeciso tra due regolabarba della philips e spero che voi mi possiate aiutare a decidere quale comprare.
        I modelli sono il BT5270/32 e il BT5200/16. Credo che hanno caratteristiche quasi simili, ma cosa dei due mi potrebbe far preferire rispetto all’altro? Le rifiniture? Vorrei una barba più omogenea possibile SENZA CHIAZZE.
        GRAZIE MILLE!!!

        1. Ciao Andrea,

          per il tipo di lavoro che serve a te vanno bene entrambi, anche se il BT5270/32 ha un’ampiezza di taglio di 15 mm per le rifiniture in più, ma se cerchi la massima precisione vedi il Philips BT9290, ora in offerta! 😉

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

    2. Salve,innanzitutto per il bellissimo sito completo e curato nei minimi dettagli.
      Volevo chiedervi quale regolabarba sarebbe indicato per le mie esigenze:
      ho bisogno che il taglio lasci la barba incolta come dopo 4-5 giorni( credo si chiami “effetto trasandato”),accorciare all’occorrenza qualche pelo del corpo(pube/ascelle,petto),che non soffra le zone difficili e soprattutto che non costi troppo.
      Grazie,nell’attesa di una vostra risposta.

      1. Ciao dylandog,

        Noi ti consigliamo il Philips QT4022/15, non solo perchè in relazione al prezzo è uno dei migliori ma anche perchè può fare chiaramente al caso tuo. L’effetto trasandato di cui parli è una lunghezza che si aggira intorno ad 1 mm, misura che puoi selezionare con questo prodotto. All’occorrenza, come dici tu, puoi utilizzare il Philips QT4022/15 anche per il corpo pur non essendo una sua peculiare caratteristica.

        Nel caso potessi spendere qualcosa in più dai uno sguardo anche al più versatile Philips QG3280/32.

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao Gianluca,

        si tratta di un modello economico e datato, non credo sia tanto semplice per te trovare il ricambio, noi ti consigliamo di bussare direttamente alla remington, non sappiamo cos’altro dirti. 🙂

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    3. vorrei sapere perche’ non riesco a trovare un regolabarba con solo alimentazione a rete. se ne conoscete qualcuno segnalatemelo . grazie

      1. Ciao Nico,

        non li trovi perché ormai le batterie sono di un livello superiore, farsi la barba con il cavo non piace a nessuno, perché è obiettivamente più scomodo. Ci sono comunque molti regolabarba che si possono utilizzare sia con cavo che con batteria, sarebbe lo stesso per te? Altrimenti puoi prendere un tagliacapelli, solamente dovresti dirci a che lunghezza regoli la barba.

        Ciao,

        il Team di Regolabarba.it

    4. Buongiorno, vorrei acquistare il rasoio Panasonic er gp80 oppure il philips er 1611. Oltre ad essere ottimi tagliacapelli, radono i peli del corpo? Tra i due quali mi consigliate?

      1. Ciao Salvatore,

        sono entrambi eccellenti, il modello Panasonic ER 1611 K gode di offerte migliori, è da più tempo sul mercato, ma la potenza e la qualità del taglio è la stessa (puoi regolare anche i peli del corpo, ma non raderli).

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    5. Ciao, ho bisogno di un regolabarba solido, che non necessiti di manutenzione (tipo olio sulle testine) e che sia facilmente lavabile. Tengo la barba tra i 2 e i 3mm. Quale prendo? Grazie!! P.s. fascia media

  2. Ciao,
    intanto volevo farvi i complimenti per l’ottimo sito.
    Se possibile vorrei un consiglio riguardo a quale
    tagliabarba comprare: le caratteristiche che
    necessiterei sono una vasta range di lunghezze
    di taglio (da 0.5 a 10 mm), il rifinitore di precisione
    per togliere solo piccole porzioni di barba, e una
    facilità di ricarica( non sono il tipo che si ricorda di
    lasciare la sera prima il rasoio in camera).
    Quale mi consigliereste?
    Grazie Mille
    Buona giornata

    1. Ciao Riccardo,

      Grazie per i complimenti …

      Ti consigliamo prima di tutto il Philips QT4022/15, a noi è piaciuto molto e siamo soltanto una goccia nel mare 😀 (guarda i tantissimi commenti online).

      Sulla stessa fascia di prezzo potresti anche considerare il Philips QT4050/32 o il Braun CruZer 6 Beard & Head, con ottimi rifinitori ma un taglio minimo di 1 mm.

      Facci sapere cosa ne pensi o se hai dubbi al riguardo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao vi scrivo perché ho un problema. Possiedo un regolabarba philips e l’altro giorno ho smontato tutta la testina (mannaggia a me) per pulirla. Solo che ora che l’ho rimontato il mio regolabarba non taglia più ma tira soltanto qualche pelo. È da buttare? Sono disperato.

  3. Ciao!
    Innanzitutto vorrei farvi i complimenti per il sito, molto curato nelle recensione. In secondo luogo vorrei chiedervi se possibile una informazione. Siccome sono interessato ad acquistare un regolabarba (all’occorrenza da usare anche per il corpo), ho prensato che quello che fa al caso mio sia un modello cruzer della braun. Nella scelta, sarei indeciso tra due modelli: il cruzer serie 6 e il cruzer Z60. Il problema è che non riesco a capire la differenza tra questi due, visto anche che il prezzo è molto simile. In particolare non ho trovato una pagina dedicata al z60 sul sito italiano della Braun. Voi sapreste dirmi le differenze tra i due modelli in modo che io possa scegliere?
    Grazie infinite e buona giornata.

    1. Ciao MrTiger,

      Non abbiamo ancora provato il cruzer serie 6 e quindi non sappiamo cosa dirti, ma per quanto concerne il

      Braun CruZer 6 Body possiamo assolutamente consigliarti l’acquisto, a noi è piaciuto e ci sono tanti post online che ne parlano davvero molto bene. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  4. Salve!vorrei comprare un regolabarba da usare anche per la depilazione delle gambe,quindi che rada molto in profondita’.quale mi consigliate?garzie!

  5. Ciao a tutti, intanto tanti complimenti per il sito, molto utile! davvero bravi!
    Vi disturbo per togliermi un paio di dibbi, possiedo attualmente un CruZer3 che ha praticamente tirato le cuoia… orami nn taglia più … strappa…
    Detto ciò l’utilizzo principale del mio nuovo acquisto è come regolabarba … con possibilità di farci anche qualche pelo del corpo (ascelle in primis) …
    Vorrei sopperire ai difetti del crizer3 … quindi avere la possibilità di rasatura a 0,5 con un pettinino, usare direttamente le lame del Cz3 mi irrita la pelle (pensavo al QT4022/15).
    Meglio ancora se ho anche la possibilità di farmi la barba “completa”, quindi pensavo al QG3280/32 ma non capisco qual’è la lunghezza “minima” di rasatura.
    Se poi riesco anche a farci i capelli a mio figlio sarebbe il massimo (niente di che, si tratta al massimo di sporadiche rasature “complete” a 0,5/1cm)
    Budget diciamo sugli 80€ circa
    grazie mille per i consigli (ho preso di riferimento i philips, ma qlc marca o suggerimento è ben accetto)
    Ciao a tutti

    1. intanto che ci sono…. tra il Philips 6140 e il 6160, cambia solo il fatto che il secondo ha il led? ma la qualità/maccchina è la stessa giusto?

      1. Ciao Marco,

        Non abbiamo ancora provato il Philips 6140 e quindi non sappiamo che dirti, probabile che tu abbia ragione ma non ci vogliamo sbilanciare … 🙂

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    2. Ciao Marco,

      mille grazie per i complimenti …

      il taglio del Philips QG3280/32 è molto vicino allo zero, non sappiamo dirti quanto perchè non siamo riusciti a capirlo neanche noi. Come tagliacapelli non è il massimo, soprattutto se devi lavorare su capelli lunghi …

      Il Philips QT4022/15 è un ottimo prodotto per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo, non particolarmente potente fa dopo un pò di pratica ne sarai alquanto soddisfatto su questo alcun dubbio. Come tagliacapelli non lo consigliamo in generale, va bene per chi porta già capelli molto corti e vuole mantenerli a quella lunghezza con 1-2 tagli a settimana. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao, e grazie per le risp. Alla fine ho optato per il 6140, e devo dire che è ottimo! come per il 6150, il rasoio non rade alla perfezione (alla fine non nasce come tale) ma fa molto molto bene il suo lavoro. Per quanto riguarda il regolabarba invece soo molto contento. Nulla a che vedere con il mio cz3, molto più preciso, e anche senza pettinino non irrita assolutamente la pelle, e mento a parte si ottengono ottimi risultato senza dove impazzire a girare il rasoio in mille direzione. Ovviamente la zona “mascelle/mento” merita qlc passaggio in più, ma il risulato è ottimo e uniforme! Se i 50€ di differenza con il fratello maggiore sono solo il led e la colorazione più fica, direi che il 6140 è un OTTIMO regolabarba.
        ciao!

        1. Ciao Marco,

          Grazie mille per le informazioni, sicuramente molto utili a chi è interessato all’acquisto. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  6. Salve, sono indeciso tra Philips QT4022/15 e Philips QT4050/32.
    L’unica funzione a cui sono interessato è quella di regolabarba.
    Quale mi consigliate tra i due?
    Ah quasi dimenticavo… Sito veramente chiaro e curato benissimo con recensioni davvero ricche.

    1. Ciao Teo,

      Grazie per i complimenti … noi preferiamo il Philips QT4022/15 perchè è particolarmente maneggevole e di facile manutenzione. Per quanto riguarda la qualità di taglio siamo lì, ma anche se la differenza di costo è simile il rapporto qualità/prezzo è sicuramente a vantaggio del Philips QT4022/15 (con l’offerta proposta nella recensione poi risparmi anche qualcosa in più rispetto ai normali rivenditori). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  7. Ciao a tutti, complimenti per il sito!!!
    Avrei bisogno di un consiglio, ho rottamato il mio cruzer e avrei bisogno di un regolabarba professionale e funzionante.
    Io di solito faccio la barba una volta a settimana : lametta per collo e sopra guance e barba accorciata a 6mm con un regolabarba.
    Sono indeciso tra 2 prodotti :
    QG3371/16 / QS6140/32
    Il primo è più propenso alla regolazione in quanto non dovrò mai usare il rasoio, però volevo capire la potenza e precisione è equivalente
    Grazie!

    1. Ciao Marco,

      Non abbiamo ancora provato quei modelli in particolare, ma puoi leggere la recensione del Philips QS6160, visto che ti piace quel genere di regolabarba. 🙂 Questo è un modello che piace molto come puoi vedere anche dai commenti esterni (li trovi cliccando sul tasto verde). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  8. Salve, avrei bisogno di un consiglio, settimana prossima vorrei andare a comprare un regolabarba, a me piace tenere la barba di 2/3 giorni, e non rasarmi completamente (lasciare 3 mm circa) , solo che ho acquistato qualche mese fa un regolabarba della remington che se imposto 2 o 3 mm mi lascia buchi, ed è inoltre scomodo da utilizzare sul volto, che mi obbliga quindi ad impostare la misura minima di 1mm che mi toglie praticamente tutto. Quindi vorrei chiedervi qual’è secondo voi il migliore in assoluto in precisione.
    PS: Non mi interessa che faccia anche da tagliacapelli e vorrei spendere sui 50 € massimo

    1. Ciao Ivan,

      Noi ti consigliamo di prendere il Philips QT4022/15, a questa fascia di prezzo (nei supermercati lo troverai intorno ai 55/60 euro, mentre nell’offerta che ti abbiamo consigliato a 44,54 euro con spedizione gratuita) difficilmente puoi trovar di meglio.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  9. Il regolabarba più preciso in assoluto? Per lasciare 2/3 mm di barba e non raderla del tutto? (prezzo tra i 50-60 euro max)

    1. Ciao Ivan,

      Parlare di precisione è relativo, molto dipende anche dalle tue capacità. Senza dubbio però, nella fascia di prezzo che indichi ti consigliamo di prendere il Philips QT4022/15, a 45 euro (offerta online) avrai un modello con buon taglio, facile manutenzione e buona autonomia. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  10. Ciao, ma i regola barba che utilizzano i barbieri, che in pochi secondi portano la barba di 20 giorni a 5 mm (eh si sono un po’ pigro) sono super professionali oppure rientrano nei modelli che citate nel forum?
    Grazie

    Complimenti davvero per la vs professionalità

    1. Ciao Tommaso,

      Non sappiamo quale regolabarba usi il tuo barbiere, però alcuni modelli come il Panasonic ER 1611 K è utilizzato anche nei saloni di bellezza. Sono modelli più potenti, che possono operare anche a lungo e ad alte velocità, insomma proprio quello che serve ad un barbiere per non perder tempo … ovviamente il costo del prodotto è molto più alto rispetto a quelli più commerciali.

      Grazie per i complimenti.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

        1. Ciao Tommaso,

          Facci sapere come è andata, sarà utile ad altri utenti con i stessi tuoi bisogni.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  11. Ciao complimenti per il vostro sito, molto interessante e pieno di delucidazioni! Ho deciso di comprare il mio primo regola barba. Ho un tipo di pizzo e barba che dal sito gillette è definito ” La Barba circolare” con una lunghetta di circa 10/12 mm. Voi quale prodotto mi suggerireste? Grazie

    1. Ciao Massimiliano,

      Non hai molte richieste oltre alla lunghezza, ti consigliamo però un modello adatto anche a rifinire:

      Braun CruZer 6 Beard & Head, ottimo rapporto qualità-prezzo e misure di taglio 1-20 mm. Te lo consigliamo anche per il trimmer rifinitore, puoi inoltre utilizzarlo anche come tagliacapelli. Ancora una cosa, dai uno sguardo all’offerta che trovi nella recensione (clicca sul tasto verde), rispetto ad un normale rivenditore puoi risparmiare 20-30 euro senza contare che la spedizione è gratuita! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  12. Buongiorno,
    Sono alla ricerca di un regolabarba che funzioni col vecchio, antiquato sistema a batterie AA o AAA. Sono spesso in viaggio e perdere fino a 10 ore per una ricarica non mi è proprio congeniale. Il mio problema essenziale è dunque la durata delle cariche. Avete suggerimenti? vi ringrazio,
    buon lavoro

    1. Ciao Flavio,

      Sicuramente il Philips QT4090/32 è il modello perfetto per te, la ricarica è di una sola ora … non solo, ma questo te lo lasciamo scoprire leggendo la recensione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  13. Salve ragazzi ho comprato un taglia capelli/regola barba della babyliss.
    Quest’ultimo lateralmente ha una leva che regola la lama da 0.6mm a 3.0 mm, e poi ha una serie di pettinini (o guide)che si possono applicare per avere un taglio più lungo.
    Ora mi chiedevo quando devo applicare le guide la leva laterale del taglia capelli/regola barba deve esser messa a 0.6 o a 3.0mm?
    La prima guida ho visto che si può regolare da 0.5 fino a 3.0…infatti non capisco a cosa serve la leva laterale che si trova sul taglia capelli/regola barba.

    1. Ciao Claudio,

      Potresti indicarci il modello esatto di regolabarba che hai comprato? 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  14. Ciao, innanzitutto complimenti per il sito e per la vostra disponibilità.
    avrei gentilmente bisogno di un consiglio sull’acquisto di un regolabarba.
    Mi ritrovo ad avere questi problemi: pelle sensibile per rasare il pelo a zero e peli estremamente duri e grossi da rovinare il regolabarba avuto in precedenza. sono alla ricerca quindi di un regolabarba che sia Resistente, Potente, tagli il più corto possible e che abbia possibilmente una testina abbastanza larga. Leggendo sul vostro forum mi sono indirizzato sui:
    -Remington MB4550 (0.4 mm, è affidabile?)
    -Panasonic ER 1611 K (da quel poco che ho letto in giro sembra sia venduto soprattutto come taglia capelli.. si usura se utilizzato per peli duri?)
    -Remington HC5810
    Quale mi consiglireste? (no problemi di budget)
    Vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta, buona giornata

    1. Ciao Ivan,

      Ci chiedi da consigliarti fra due modelli di fasce completamente differenti … 🙂 I due migliori regolabarba che abbiamo provato sono proprio il Panasonic ER 1611 K (c’è più gente che taglia i capelli che la barba, ma ha lame solide e motore potente) e il Philips QT4090/32, ottimo prodotto ma comunque inferiore rispetto al panasonic che ha una potenza irraggiungibile! Considerando che sino a una mesata fa il prezzo, in offerta, era di 200 euro circa le cose ti vanno particolarmente bene. Se torni alla nostra recensione del Panasonic ER 1611 K (c’è più gente che taglia i capelli che la barba, ma ha lame solide e motore potente) e clicchi sul tasto verde, vedrai che Amazon.it ora lo propone a quasi 50 euro in meno … un affare insomma! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  15. Salve, per prima cosa vorrei farvi i complimenti per il sito, davvero ben fatto. Avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un regolabarba, dato che il mio ha ormai ” tirato le cuoia”. Avrei necessità di una macchina che abbia anche l’accessorio per i peli del naso (…indispensabile!!!) e possa funzionare anche a rete, perché sono un po’ pigro in quanto non faccio la barba molto spesso ed odio aspettare una notte per la carica, con il rischio che poi mi abbandoni nel bel mezzo della rasatura. Vorrei inoltre evitare di spendere uno sproposito…

    1. Ciao Roberto,

      Un prodotto completo e con rapida ricarica è il Philips QG3280/32, anche se il prezzo è un pò altino (ma ne vale la pena …).

      Qualità-prezzo senza spendere troppo è invece il Philips QG3030/10, ma la ricarica è di 10 ore.

      Altra ipotesi è quella di comprare il Philips QC5130/15 a 25 euro e il Philips NT9130 (che puoi utilizzare anche come regolabarba in realtà) …

      … insomma, accontentarti al 100% non è facile ma abbiamo cercato di darti alcuni spunti, solitamente i regolabarba con una ricarica veloce hanno un costo superiore alla media (insomma quei 20-30 euro in più dipendono proprio dal tipo di batteria il più delle volte).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  16. Ciao, innanzitutto complimenti per il sito, molto ben curato e pieno di informazioni utili, avete risposto a un sacco di dubbi che avevo. Cercavo un regolabarba da utilizzare per il viso e per il corpo (all’occorrenza anche per le parti intime). Ne cercavo uno che non strappi, non tagli, e non irriti la pelle e che possa essere lavato. Potete darmi un consiglio su quale modello acquistare?
    Vi ringrazio in anticipo. Aspetto una vostra risposta.
    Buona giornata 🙂

    1. Ciao Alessandro,

      Ti ringraziamo molto per i tuoi complimenti … leggendo la tua richiesta non abbiamo avuto dubbi:

      Philips QG3280/32

      Leggi la recensione e clicca sul tasto verde, oltre alla nostra opinione troverai tanti altri commenti e un’ottima offerta per poterlo acquistare risparmiando. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  17. Grazie mille per il consiglio 🙂
    Devo dire che è un prodotto davvero molto interessante.
    Stavo facendo anche un paragone con il Braun CruZer 6 Body, ho notato in molti commenti che viene utilizzato anche come regolabarba, e ho pensato che, siccome non utilizzerei altri vari rifinitori/accessori per barba, potrebbe fare al caso mio. Ma, anche il Philips QG3280/32 mi attira avendo letto la vostra recensione e i commenti molto positivi. Dilemma. Mi dareste un consiglio su quale scegliere?

    Grazie in anticipo 🙂

    Alessandro.

    1. Ciao Alessandro,

      Se vuoi tagliare a zero scegli il Braun CruZer 6 Body, ma ricordati che utilizza lamette gillette che sono molto costose. 🙂

      Se cerchi un prodotto che possa “regolare” il taglio e non eliminare del tutto il pelo, ti “ri-consigliamo” il Philips QG3280/32.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille per la risposta tempestiva ed esaustiva, penso proprio che sceglierò il Philips QG3280/32.
        Siete stati molto gentili.

        A presto e grazie ancora 🙂

  18. salve,
    Per prima cosa complimenti per il sito, molto chiaro e pulito.
    Vorrei chiedervi, se possibile, quali sono i regolabarba che corrispondano a questi parametri:
    1) un range che vada da 0.5 in poi (il max può essere 5,5 o 10 mm non importa)
    2) una gradazione tra le varie lunghezze di 0.5 mm

    e poi, altri parametri ma di minor rilevo:
    3) impermeabile
    4) Trimmer mini di precisione

    e per ultimo, meno importante di tutti:
    5)regolatore di taglio in metallo per le massima longevità

    ps: questi sono i parametri ideali tutto il resto, ovvero il costo, se solo a filo ecc non importa.
    Vi ringrazio per la disponibilità e continuate così che andate alla grande!

    1. Ciao Luca,

      Quello che più si avvicina alle tue richieste è il Philips QT4022/15. Un altro prodotto che potrebbe interessarti è anche il Philips QS6160.

      Assolvere a perfezione tutte le tue richieste è davvero impossibile, ma i due modelli che ti abbiamo indicato ci avvicinano particolarmente. 🙂

      PS

      Mille grazie per i complimenti.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  19. salve a tutti,

    volevo chiedere un consiglio per il mio brown cruzer face 5, non riesco proprio a capire se c’è qualcosa che non va o sono io a non saperlo usare ma ogni volta che provo a usarlo mi tira la barba al posto di tagliarla, il prodotto è caricato al massimo prima di ogni utilizzo ma per regolare la barba non riesco proprio.. oltre il fatto che in alcuni punti del viso rade e altri meno..
    c’è un modo particolare di usarlo per evitare questo problema o può essere un difetto di fabbrica?

    grazie per eventuali risposte

    1. Ciao Daniele,

      Prima di tutto ti consigliamo di pulire bene le lame, secondo di accorciarla gradualmente se la tagli quando è già un pò lunghetta. Tira un pò la pelle mentre passi il regolabarba e non inclinarlo … se pensi ci siano problemi contatta la Braun.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  20. Ciao, complimenti per il sito!
    A me servirebbe un regolabarba che potesse servirmi anche per il corpo (schiena). Leggendo qui, mi sto indirizzando verso il phillips qg3280/32.
    La mia domanda é: avendo una pelle molto delicata quale prodotto mi consigli dopo il taglio (soprattutto per il petto). Grazie mille!

    1. Ciao Aldo,

      Ottima scelta, il Philips qg3280/32 è un modello che non ti deluderà … se hai la pelle sensibile puoi usare un qualsiasi dopobarba senza alcol … 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  21. Prima di tutto complimenti per il sito e per le descrizioni chiare dei prodotti.
    Sto cercando un regolabarba nuovo che possa fare al caso mio.
    Lo utilizzerei per regolare la barba (no capelli, no corpo). L’unico “problema” è la mia pigrizia. Lascio spesso crescere la barba anche per 2 settimane radendomi solo le guance (lascio crescere la barba sulla mascella e intorno alla bocca, per intenderci). Ogni tanto però decido di dare una passata al tutto accorciarla fino anche a 0,5 mm. Diciamo che cambio look 🙂

    Quale prodotto mi consigliereste? Il Philips QT4022/15 è in grado di tagliare una barba “lunga” senza problemi o serve qualcosa di più potente?
    Il rasoio che ho adesso (se non erro un Cruzer 3) spesso inizia a tirare i peli troppo lunghi (e mi trovo a volte a dover dare prima una regolata con le forbici…) pur avendo pulito le lame e passato il liquido lubrificante (quello in dotazione).
    Grazie!

    1. Ciao Alessandro,

      Con il Philips QT4022/15 non dovresti avere problemi a tagliare la barba di due settimane, anche se non essendo particolarmente potente ti serviranno più passate. Se un vuoi un modello più potente dai uno sguardo al Panasonic ER 1611 K, probabilmente il più veloce in commercio (usano anche i barbieri per tagliare i capelli).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

    1. Ciao Luca,

      TI diciamo subito che fra 2 e 3 cm c’è un enorme differenza … quasi tutti i regolabarba di nascita infatti non vanno oltre i 2 cm di taglio, quindi dovresti optare per un tagliacapelli (meno agile dei regolabarba sul viso per via delle dimensioni, ma si può tranquillamente utilizzare). Dai comunque un’occhiata al Remington HC5810.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  22. salve!! davvero un sito interessante!!
    ho da pochi giorni adocchiato un regolabarba, Babyliss E845, vorrei un vostro parere in merito prima di acquistarlo!!!!….Grazie

  23. Salve! Sono disperato e credo che voi possiate aiutarmi! Vorrei acquistare il mio primo regolabarba, ma ho paura di spendere molti soldi (sono uno studente e quindi i fondi scarseggiano xD) per poi ritrovarmi al punto di partenza. Per un annetto ho usato un vecchio tagliacapelli che avevo in casa per regolare la barba e mi sono trovato molto bene, tuttavia negli ultimi tempi ha cominciato a strappare invece che tagliare, procurandomi dolori atroci. Credevo che ormai il tagliacpelli, già vecchio di suo , avesse cominciato a perdere colpi, così ne ho comprato un nuovo della Termozeta (abbastanza economico). Tuttavia anche quello mi portava lo stesso problema. La mia non è una barba ruvida, è incolta quindi abbastanza morbida, ora non so se è il mio tipo di barba che è difficile da trattare oppure sono i prodotti da me acquistati che non fungono xD Ora considerato il mio tipo di barba e considerato che non posso spendere moltissimo, quale dei tanti mi consigliate?

    1. Ciao Antonio,

      Il primo consiglio è quello di pulire sempre bene le lame, oliarle se ce ne fosse bisogno. Oltre queste semplici indicazioni ti consigliamo di utilizzarlo sempre in piena carica, puoi ad esempio prendere un prodotto utilizzabile anche con cavo:

      Philips QT4022/15: questo è probabilmente il migliore acquisto che puoi fare in relazione al prezzo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  24. salve e complimenti,a me servirebbe un regolabarba che la tagli fino in fondo possibile per evitare la lametta, in piu mi serve per una rasatura alle parti intime compreso le gambe portandole sempre piu corte possibili, in piu ogni tanto faccio una media rasatura a mio padre media lunghetta tipo al 2 delle macchinette commerciali non a zero.quale mi consigliate grazie ancora

    1. Ciao Mario,

      Probabilmente quello che serve a te è un multigroom … uno dei migliori prodotti è senz’altro il Philips QG3280/32. Se hai qualche dubbio in merito clicca sul tasto verde, oltre ad un’ottima offerta online potrai vedere anche tanti commenti di chi lo ha già acquistato.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  25. salve a me servirebbe un regola barba che rada fino a zero per evitare la lametta, poi anche per le parti intime e una bella radata sempre a zero per le gambe, ma anche per fare un taglio ti capelli normali cioe uso i capelli corti corti e mi serviva per radarli ma non assai piu o meno a 2 delle macchinette da barbiere grazie ancora

  26. salve a me serviva un regola barba che rada fino a zero per evitare la lametta, e anche per portare a zero le mie gambe e parti intime, ma serviva anche per farmi una accorciata ai capelli ma non a zero una rasatura normale visto che li uso a 2 della macchinetta dei barbieri quale mi consigliate grazie

    1. Ciao Fred,

      Se devi semplicemente accorciare i peli hai ragione, prendi pure il Philips BG2026/32. 🙂 Anche perchè i ricambi dell’altro sono molto costosi, ideale poi per chi vuole un corpo totalmente liscio.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  27. Ciao a tutto il Team di Regolabarba.it. Complimenti per l’OTTIMO lavoro che svolgete!! Sono alla ricerca del fatidico regolabarba che fa al caso mio. Sono interessato ad un regola barba versatile per utilizzarlo in qualsiasi zona del corpo, per intenderci: accorciare e “disegnare” la barba, regolare ed accorciare le basette, (per radermi uso il vecchio pennellino e la lametta), accorciare i folti peli delle gambe, e quelli del petto, non ho intenzione di usare il regolabarba come tagliacapelli. Detto ciò io dall’alto della mia ignoranza avevo rivolto lo sguardo verso uno di questi 2 modelli REMINGTON LITHIUM PG6060 e il PHILIPS QG3380/16 pensando che le testine intercambiabili la vabili possano fare al caso mio. Aspetto un vostro parere e un definitivo consiglio da parte vostra, ricordandovi che se ne vale la pena posso spendere anche fino a 100€. Cordiali saluti e buon lavoro!!!!

      1. Un altro chiarimento per favore. Nell’attesa della vostra risposta ho fatto un giretto nel vostro sito. Leggendo la vostra classifica dei migliori regolabarba/bodygroom ho letto che secondo voi il miglior compromesso tra regolabarba e bodygroom è il Philips QG3280/32 la domanda sorge spontanea, tra il Philips QG3380/16 e il Philips QG3280/32 chi ha la meglio? aldilà del prezzo, ho visto che hanno le stesse testine, anzi il primo elencato penso che sia più accesoriato (ed è dotato delle stesse testine del secondo). Grazie per la pazienza! aspetto vostra risposta. Un cordiale saluto e buon lavoro!!

        1. Ciao Francesco,

          La differenza non è poi molta in effetti, spesso sono anche piccoli particolari che ci spingono a scegliere un prodotto invece che un altro, come ad esempio la maneggevolezza, oppure una bella base di alloggio come quella del Philips QG3280/32. Noi ancora non abbiamo provato direttamente il Philips QG3380/16, ma anch’esso sembra davvero un buon prodotto.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

      2. Ciao,
        il mio fidanzato vorrebbe cambiare il suo regolabarba perché un pó datato, ed ho pensato di regalarglielo io ma non ne capisco granchè ed il vostro sito mi è stato molto utile. Cercavo un modello multidunzionale ma non anche taglia capelli e non vorrei spendere tantissimo un prezzo modico per il prodotto diciamo. Grazie e buon lavoro

        1. Ciao Marzia,

          potresti dirci a che lunghezza porta la barba il tuo ragazzo? L’ideale sarebbe che tu rispondessi alle 5 domande che trovi nel box commenti.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  28. Ciao a tutto il Team! complimenti un sito che ci voleva per noi maschi!
    Volevo chiedervi un consiglio su un regolabarba. A me piace tenere la barba cortissima 1 a 3 mm. che regolabarba mi consigliate senza spendere oltre i 50 euri?
    Grazie,
    Ciao a tutti!

    1. Ciao Luca,

      Secondo noi il miglior affare che puoi fare è quello di prendere il Philips QT4022/15, uno dei migliori in relazione al prezzo (clicca sul tasto verde e potrai leggere tantissimi commenti sul prodotto). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  29. Salve a tutti, meno male che c’è questo sito!!! Io vorrei acquistare un regola barba ma che possa anche permettermi di tagliare i capelli a lunghezza media. Esiste un prodotto così versatile? Grazie mille a tutti!

  30. salve e complimenti per il sito sono indeciso nella scelta di 2 regolabarba il modello della Philips QT4050/32 e il Braun Cruzer Beard 5 premetto che cerco un regolabarba che lasci una rasatura abbastanza lunga 3 o 4 giorni per intenderci, vorrei anche sapere tra i 2 quale al pari di manutenzione duri di più ed ha una migliore qualità di rasatura,grazie in anticipo

    1. Ciao KK,

      Sono due modelli che si equivalgono sotto ogni punto di vista, difficile quindi vedere dove pende l’ago della bilancia … qualcuno di noi preferisce il Braun Cruzer Beard 5 sostenendo che si impugna meglio. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  31. ciao, da un paio di giorni scorrazzo per il sito e… complimenti!

    qualche idea me la son fatta, ma vengo al punto…
    vorrei capelli, quelli che ho, praticamente a zero e barba, poca anche quella, sul mezzo cm o poco piú.. non mi interessano orpelli o rifiniture particolari ma longevità e bassa (bassissima?) manutenzione.

    grazie per i consigli e ancora complimenti.

    1. Ciao Giovanni,

      Non abbiamo ancora provato il philips QT4015 ma online (sui forum stranieri) ci sono molti commenti positivi che fanno ben sperare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  32. Ciao e complimenti davvero per il sito! Ben strutturato e con tante spiegazioni molto interessanti…
    Vorrei sapere, se possibile, quale regolabarba farebbe al caso mio…
    Io cercherei un apparecchio che:
    – Tagli la barba a 0,5 e anche a 1/1,5 mm e si possa regolare fino a 3/5 mm per i peli del torace/addome/ascelle.
    – Si possa caricare e usare quindi senza filo.
    – Che rientri in un budget di 120/130 €.
    Se possibile avere un consiglio all’acquisto di più di un modello, magari professionale, che io possa confrontare le specifiche e capire se scegliere uno “wet and dry” o uno “aspirante” o un’apparecchio classico come quello dei barbieri che mentre taglia fa cadere la famosa barba nel lavandino…
    Ringraziandovi in anticipo per la disponibilità e il tempo dedicatomi, colgo l’occasione per rinnovare i complimenti per come gestite il forum e questo bellissimo sito…
    Ciao a tutti!!!

    1. Ciao Ciro,

      Mille grazie per i complimenti …

      ti segnaliamo il Philips QT4022/15 che rispecchia per molti versi quello che cerchi. Altrimenti ti proponiamo un modello più professionale come il MOSER LI+PRO MINI, più costoso e potente ma con meno caratteristiche che desideri.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  33. Salve complimenti per la vostra professionalità.
    Volevo essere consigliato il regola barba che ha la lunghezza di taglio il più corto possibile cioè quello che più si avvicina alla classica “lametta”, mi interessano i migliori e non ho problemi di prezzi.
    Grazie

  34. Ciao e complimenti per il sito!!!
    Avrei bisogno di un consiglio sull’acquisto del mio primo regolabarba che utilizzerei tanto per la barba che per i capelli (in entrambi i casi il taglio varierebbe tra 1 e 3 mm)…radendo una volta a settimana i capelli e 2 la barba.
    Non vorrei spendere uno sproposito (diciamo non più di una 60ina\70ina di euro) ma vorrei un regolabarba solido e che non necessiti di una manutenzione troppo impegnativa.
    Che mi consigliate???
    Grazie mille,
    Ale

    1. Ciao Ale,

      Mille grazie per i complimenti …

      Uno dei più famosi ibridi sul mercato è il Braun CruZer 6 Beard & Head, come indica il nome nasce proprio per soddisfare chi come te cerca un duplice apparecchio.

      Altrimenti a noi piace molto il Philips QG3270 (al momento c’è un’eccellente offerta online).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  35. Ciao a tutti, 🙂
    Ho un problema che mi assilla con la mia barba e di cui non capisco l’origine.
    La barba non è ancora del tutto formata, tuttavia ottengo un buon effetto tenendola incolta e lunga 2-3 CENTIMETRI.
    Per non ottenere un volume eccessivo e un’abbondanza di peli ‘ribelli’ (tentacoli), che danno un’idea di poca cura, oggi ho deciso di regolarla. Ho usato un Remington (scusate ma non conosco il modello) con una lunghezza massima di 5mm. Non ho ottenuto l’effetto sperato, poiché non tagliava uniformemente a 0,5 nè in pelo nè in contropelo. E ho dovuto tagliare tutto 🙁 . Ora, vorrei capire se questo problema è dovuto al regolabarba, che non mi convinceva a causa dei denti del pettine ricurvi (a becco, e non a spigolo) e che lasciavano poco spazio in entrata al pelo, oppure se, viceversa, il mio problema deriva dalla barba, che è prevalentemente parallela alla pelle, anche se voluminosa, e forse TROPPO lunga. Vorrei una soluzione che mi consentisse di tenere una barba di questa lunghezza potendola regolare facilmente a 1-2 cm
    Grazie, e complimenti per il lavoro che fate!

    1. Ciao Ric,

      Grazie per i complimenti … prova a tagliare la barba per gradi, cioè partendo dalla lunghezza più alta e poi a scalare sino a quella che desideri. Se cerchi comunque un prodotto senza spendere molto ti segnaliamo il Philips QT4022/15 … in solo 3 parole lo possiamo riassumere così: conveniente – pratico – soddisfacente (ma leggi la recensione per saperne di più). 😉

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Infatti, come pensavo. Peccato che il mio regolabarba abbia 0,5cm come lunghezza massima, quindi sono stato praticamente costretto 🙁
        Vedo che il Philips arriva al massimo a 10mm, quindi guardando qui in giro il cruZer 6 sembrava avere anche misure più lunghe, ma mi chiedevo: necessita di una cura così maniacale? Perché mi ha dato quest’idea. E, soprattutto, il pettine-regolabarba è efficace o un semplice accessorio estetico? Perché il problema principale non è tanto tagliare la barba quanto riuscire a farla arrivare bene alle lame.
        Ciao e grazie ancora.

        1. Ciao Ric,

          A questo punto ti consigliamo il Philips QG3270, anche perchè oltre a poter soddisfare le tue richieste, al momento l’offerta è particolarmente vantaggiosa (clicca il tasto verde della recensione e vedrai che c’è più del 30% di sconto). 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  36. salve,io porto la barba a circa 9 mm ma non avendo un regolabarba sto usando un tagliacapelli che però non mi rade bene…mi consigliate un regolabarba buono che abbia la possibilità di più lunghezze anche per barba lunga?..Grazie a tutti

    1. Ciao Mattia,

      Sicuramente un regolabarba è più agile e pratico per i peli del viso, se cerchi un modello valido dai un’occhiata al Philips QT4090/32 … buona potenza e la particolarità di avere un serbatoio aspirante, ovviamente per sporcare meno. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  37. Buongiorno avrei bisogno di un regola barba che mi tagli la barba a 1 o 2 mm premetto che ho una barba molto dura e ho paura che regola barba tipo il braun cruizer non riescano a regolare la mia barba, inoltre per l’impostazione 0,5 uso già il mio taglia capelli ripeto vorrei qualcosa capace di partire da 1 mm e arrivare fino a 3 4 con aumento MM per MM tutto chiaro?

    1. Scusate un ultima domanda gradirei un regola barba che funzioni anche attaccato alla corrente elettrica e non solo a carica, ne esistono in commercio?grazie mille per il vostro sito ottimo

      1. Ciao Daniele,

        Dai uno sguardo al Philips QG3270, un ottimo modello che al momento si trova ad un prezzo alquanto vantaggioso (clicca sul tasto verde della recensione e vedrai che largo sconto c’è … 😉 ).

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    2. Ciao Daniele,

      Se vuoi un prodotto particolarmente potente dai uno sguardo al Panasonic ER 1611 K, un modello professionale dal costo molto alto però. Oppure possiamo consigliarti il Philips QT4090/32 con 18 impostazioni di lunghezza che partono proprio da 1 mm.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  38. Salve
    sembra scontato farvi i complimenti perchè lo fanno tutti, ma davvero questo sito è fatto molto bene.

    Vi scrivo perchè vorrei un consiglio sul regolabarba da acquistare
    A me servirebbe essenzialmente per regolare la barba (che mi cresce in fretta, quindi vorrei sistemarla una volta alla settimana/ogni 10 gg perchè mi piace avere un pò di barba), poi se possibile da utilizzare anche per il corpo (radere quelli della schiena ed accorciare quelli del petto)
    Quale regolabarba mi consigliate?

    Grazie anticipatamente

    Ciaooo

    1. Ciao Michele,

      Per la schiena c’è un modello molto interessante se nessuno può aiutarti, si tratta del Philips BG2036/32, ma questo non è indicato per barba e capelli. Un prodotto completo è invece il Philips QG3280/32, un vero e proprio tuttofare che sembra proprio perfetto per te. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  39. Salve molto interessante il vostro sito. Complimenti.
    Ecco cosa cerco:
    Regola barba che parte dalla misura 0,5 a salire. Lo userei per barba e per accorciare i peli del corpo, e parte intime. Mi piacerebbe che fosse a batteria ma che funzionasse anche col filo. Mi piacerebbe che si potesse pulire sotto l’acqua e ancora di piu che potesse funzionare anche sotto la doccia. Come prezzo arriverei fino ai 70 euro ma niente mi impedisce di salire un po’ se ce ne fosse bisogno. Magari se potessi usarlo anche per sopracciglia sarebbe il massimo. Non lo so esiste qualcosa del genere. Grazie mille

    1. Ciao Salvatore,

      Sicuramente il Philips QT4022/15 può fare tutto quello che richiedi:

      – taglio a 0,5 mm
      – funziona a batteria e filo
      – si pulisce sotto acqua corrente

      Per quanto anche il Philips QG3280/32 potrebbe interessarti particolarmente, anche se funziona solo con batteria. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  40. Innanzitutto complimenti per il sito e la pazienza nel rispondere a tutti, non é da tutti…W

    La mia domanda riguarda il cosiddetto pezzetto… infatti davo acquistare un regola Pizzetti di precisione che mi aiuti anche nel regolare la parte di barba che marca il disegno… Cosa mi consigliate, grazie!

    1. Ciao Manuel,

      Dai uno sguardo a questi modelli:

      Philips QG3270 (al momento c’è un’ottima offerta online)

      Braun CruZer 6 Beard & Head (nato anche per tagliare i capelli)

      Ti consigliamo quindi di prendere in considerazione questi due … ah, mille grazie per i complimenti! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

    1. Ciao Salvatore,

      Forse c’è stato un problema tecnico, non sappiamo a quale richiesta fai riferimento …

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  41. Buonasera, siete davvero dei grandi! Complimenti per il sito, davvero davvero utile!

    Il mio fido (e ormai datato) Braun EP 100 mi sta lasciando e avrei perciò bisogno di un vostro parere. Premetto che le mie richieste sono un po’ particolari. Ho bisogno di un regolabarba (non rasoio, uso la lametta) che oltre ad un taglio “piccolo” (difficilmente scendo sotto i 5 mm) abbia anche un taglio grande, dato che spesso e volentieri mi faccio crescere un barbone di due, tre centimetri e oltre. Col mio Braun avevo qualche problema a regolare la barba sotto il mento e sotto le orecchie, a causa della barba oltremodo lunga. Mi affido a voi, miei guru!

  42. Salve!Vi chiedo un un parere:da una ricerca che ho fatto mi sembra di capire che l’unico regola barba e rasoio é il Philips QS6160.Ho letto la recensione e mi pare che la prova é stata superata!avete un altro modello da consigliarmi?
    Grazie e complimenti per il servizio che offrite!

    1. Ciao Fra,

      Il Philips QS6160 non è l’unico nel suo genere, ma sicuramente un ottimo modello … vediamo poi che l’offerta online del momento (clicca sul tasto verde della recensione) è davvero ottima e te ne consigliamo l’acquisto (a quel prezzo non trovi di meglio). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  43. Ciao…complimenti davvero per il sito.
    Premetto che fin’ora sono andato avanti a lamette usa e getta.
    Chiedo un consiglio per un regolabarba che lasci la barba incolta sui 1/2 mm ( 4/5 gg di barba incolta) e che se possibile faccia anche corpo quando mi serve (non spesso).Sul web ho selezionato questi:
    -Philips QT4090/32
    -Philips Multigrom Kit Profess QG3380/16
    -philips QT4022/15
    ….E dal vostro sito sembra interessante anche il QG3280/32
    Il prezzo non è un reale problema… posso spingermi a spendere anche 70/80 eu se ne vale la pena.Sono un pò in confusione sulla scelta finale.Qual’è il migliore?Altri consigli? Help me please

    1. Ciao Stefano,

      Sono tutti modelli molto interessanti ma con caratteristiche differenti, rispondi a queste domande:

      – la tua è una barba molto dura?
      – preferisci che sia lavabile o che abbia un sistema di aspirazione?
      – lo vuoi utilizzare solo per la barba o anche per i capelli?
      – porti il pizzetto o baffi?

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Hai ragione…è giusto sottolineare anche questi aspetti.
        La mia barba non è particolarmente dura…nella norma direi.
        Per la seconda domanda ammetto di essere un pò ignorante….non saprei…forse meglio lavabile,il sistema di aspirazione potrebbe non essere molto efficente col tempo?
        Lo vorrei utilizzare esclusivamente per la barba e per ciò che riguarda baffi e pizzetto li tengo della dimensione della barba…quando regolo ,regolo tutto.
        Spero di essre stato chiaro….aspetto delucidazioni…
        Grazie

        1. Ciao Stefano,

          Guarda, questo modello ha accontentato davvero tante persone e non costa tanto … in amicizia ti dico che a questo prezzo difficilmente puoi trovar di meglio:

          Philips QT4022/15

          Se cerchi un modello più potente devi salire di prezzo, il Philips QT4090/32 ad esempio è più completo e potente, ma costa molto di più …

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  44. Ciao,
    Sto cercando un regolabarba per il mio ragazzo, l’esigenza principale è che tenga la misura della barba intorno ai 20- 25 mm solo che tutti quelli che ho visto arrivano massimo a 18mm… cosa mi consigliate?
    grazie.

    1. Ciao Marzia,

      La lunghezza oltre i 20 mm è solitamente una caratteristica dei tagliacapelli, questi possono essere utilizzati anche per radere i peli del viso ma solitamente poco comodi perchè più grandi. Ti consigliamo comunque di dare uno sguardo al Severin HS 0706, visto che l’ampiezza di taglio non è poi così ampia. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  45. Salve Innanzitutto complimenti per il sito e la pazienza nel rispondere a tutti, già mi siete stati utili qualche mese fà per l’acquisto di un regalo, ma ora ho URGENTEMENTE bisogno di voi per un mio personale acquisto.
    A me piace radermi a zero (con la lametta) ma ogni volta mi si incarnano i peli del collo ed il mio dermatologo mi ha obbligato al regolabarba.
    Sono in cerca di un regolabarba professionale da usare solo per il taglio radente se è possibbile al di sotto dei 0.4 mm va bene anche a filo continuo.
    Budget max 200 €.
    GRAZIE e Buona Giornata

    1. Ciao ALberto,

      Tra quelli più professionali non ci sono tagli minimi che indichi tu, perlomeno fra quelli che possiamo consigliarti.

      Dai quindi un’occhiata a questi due:

      Moser Li+Pro
      Panasonic ER 1611 K

      Questi però nascono come tagliacapelli, sempre rimanendo in ambito professionale (più per la barba però) ti consigliamo il MOSER LI+PRO MINI 1584, proprio con un taglio da 0,4 mm.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  46. ciao,spero di spiegarmi al meglio x farvi capire qual’è la mia esigenza.io la barba la tengo sempre molto lunga, diciamo una barba di un mesetto buono,ma ovviamente il pelo quando raggiungre circa i due cm di lunghezza inizia a “sparare “provocando l’effetto “faccione”.io vorrei un rasoio che tagli giusto quei 5 mm.purtroppo nei miei precedenti tentativi mi sono sempre ritrovato con tagli piu’ profondi di quelli che avrei voluto.grazie.

    1. Ciao Pietro,

      Ti consigliamo di dare un’occhiata a quello che è uno dei migliori modelli in commercio:

      Philips QT4090/32

      Potente e con una vaschetta aspirante, questo prodotto è quello che più ci ha convinto anche se per i peli lunghi ha un piccolo difetto, ovvero quello di riempire facilmente la vaschetta e quindi dovrai svuotarla anche durante la rasatura (difficile dirti bene quante volte o se più di una volta 🙂 ).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  47. Salve,
    Da poco il mio cruzer 4 ha smesso di lavorare. Purtroppo la sua lama è troppo debole per tagliare la mia barba dura, ispida, fitta e riccia. Di solito devo andare dal barbiere che suda con il suo regolabarba a tenerla curata.
    Devo acquistarne uno nuovo ed ho visto il Philips Stylexpert 9000 con guida laser che sarebbe comodo per tagliare gli eccessi. L’avete provato? In alternativa cosa mi consigliate per non tribolare e ripassare più volte?
    Grazie

    1. Ciao Giovanni,

      Secondo noi per una barba come la tua puoi scegliere un modello come il Philips QT4090/32, ma se vuoi il massimo della potenza non possiamo che orientarti sul Panasonic ER 1611 K (un pò voluminoso però e meno agile).

      Per quanto riguarda il Philips Stylexpert 9000 non sappiamo che dirti, le caratteristiche tecniche sono interessanti ma preferiamo non sbilanciarci al momento.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Gentili Redattori,
        Vi ringrazio per la cortese risposta. Il Panasonic è troppo costoso per le mie tasche. Riguardo lo Stylexpert, sulla carta, le caratteristiche di taglio possono essere paragonate a quelle del QT4090/32? Se sì, azzardo l’acquisto dello Stylexpert 9000 perché modello più recente.
        Grazie ancora e cordiali saluti,

        Giovanni

          1. Salve,
            A distanza di qualche giorno, mi chiedo se nel frattempo qualcuno ha avuto occasione di provare il Philips BT9290/32 Stylexpert 9000. Mi piacerebbe molto acquistarlo ma non voglio rischiare che la potenza sia troppo bassa.
            Saluti

  48. salve
    il mio vecchio regolabarba mi ha lasciato proprio stamani!!!
    avrei bisogno di un vostro consiglio per l’acquisto di uno nuovo.
    le mie “necessita'” :
    – barba dura (capelli ricci) e pelle sensibile…la faccio 1/2 volte a settimana…m
    – pochissima manutenzione…anche nulla..dry wet mai provato…ma perfetto
    – no pettini per regalare misura se possibile (da 0.2 a max 10)
    – buona autonomia e buon tempo ricarica
    – una volta ogni 2/3 mesi lo uso per scorciare i peli del corpo (petto..sempre fattop con normale regolabarba senza problemi)
    – budget fino a 70 e
    leggendo altri interventi ho adocchiato due philips…QS6160 – QT4240..
    Che mi consigliate? ci sono altri prodotti vicini alle mie esigenze eventualmente?

    grazie mille

    1. Ciao Rich,

      Difficile davvero trovare un modello che incarni perfettamente quelle che sono le tue esigenze … se vuoi una rasatura molto bassa ci sembra che il tuo intuito di abbia aiutato, ma quella del Philips QS6160 è una vera e propria rasatura. 🙂 Comunque il prodotto è molto valido e l’offerta eccellente, puoi anche utilizzarlo come tagliacapelli. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  49. Ciao
    Mi serve un regolabarba però non vorrei spendere moltissimo
    Ho visto il Philips QG3320/15 che oltre ad essere regolabarba è anche tagliacapelli (anche se non mi serve perchè vado sempre dal barbiere).
    Che ne dite? Ho letto alcune recensioni negative dove diceva che il motorino è lento. Confermate?
    Poi ho trovato il Braun Cruzer 6 Precision. Che ne dite di questo?
    Grazie 🙂

    1. Ciao Marco,

      Sono buoni modelli, ma se non hai bisogno di tagliarti i capelli dai uno sguardo al Philips QT4022/15 … te lo consigliamo soprattutto per la facile manutenzione, si può infatti pulire sotto acqua corrente e le lame non necessitano di lubrificazione; senza contare che è molto agile e taglia anche a 0,5 mm. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  50. Ciao
    Non avendo problemi di budget e cercando un prodotto
    Che duri nel tempo cosa mi consigliate? Philips 4022/15 o 4090/32? Mi servirebbe per barba dura e pelle sensibile per utilizzo 1/2 volte a settimana.. Barba sul millimetro.. Poca manutenzione .. Il 4090 lo date come il migliore ma il 4022 va per la maggiore… Aiutatemi!!!!

    1. Ciao Furio,

      Sono due ottimi modelli, ma il Philips QT4090/32 e più preciso e potente … non a caso costa quasi il doppio! 🙂 L’altro è molto apprezzato proprio perchè, nonostante il prezzo, offre un ottimo servizio e facile manutenzione.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  51. Ciao, saltando i complimenti (dicendolo non li salto) volevo chiedervi: esiste un regola barba che senza avere bisogno dell’ausilio del pettine arriva con le sole “lame” oltre i 4 mm (quattro, cinque circa)? che sicuramente sono più precise del pettine! grazie in anticipo!

    1. Ciao Giorgio,

      Per quanto ne sappiamo, oltre ai 2-3 mm senza pettine non si va … dai uno sguardo al “professionale” (il più potente in commercio, che nasce però come tagliacapelli e quindi un pò voluminoso) Panasonic ER 1611 K.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  52. Buongiorno e come già detto da molti: complimenti per il sito!!!

    Volevo un consiglio per un regolabarba/capelli, fino ad oggi ho utilizzato (per la barba non per i capelli) il mio vecchio Braun cruZer 3 e per i capelli mi facevo aiutare da un amico con un suo philips. Ho deciso di prendermi un regolabarba che possibilmente tagliasse senza troppe pretese anche i capelli. Porto la barba di solito tra i 2 e i 4 mm ed i capelli tra i 7 ed i 12 mm.

    Guardando un po’ sul vostro sito mi sono orientato sul Philips QT4022 anche se questo ha un taglio massimo di 10mm sacrificando un po’ il taglio di capelli, o sul Remington HC5810 che ha più o meno lo stesso prezzo ma che risponde un po’ ad entrambe le esigenze.

    Preferirei un prodotto lavabile, solido e che abbia bisogno di poca manutenzione… oltre ai modelli che ho segnalato avete qualche altro consiglio? (budget massimo 50€ ma potrei arrivare anche a 80€ se veramente ne valesse la pena)

    ps. ho letto su alcuni commenti che il philips qt4022 lascia buchi sia in testa che sulla barba, è vero?

    Vi ringrazio, saluti,
    Giovanni

    1. Ciao Giovanni,

      Il Philips QT4022/15 ha tanti vantaggi ma non è particolarmente potente nel taglio, quindi una mano poco esperta e un taglio veloce non offre il miglior risultato (in realtà un problema di tutti i modelli di fascia medio-bassa), per questo hai letto che non tutti sono contenti … “non tutti” ti diciamo, perchè con la giusta attenzione anche con questo prodotto ci si prendono belle soddisfazioni.

      Da quello che ci dici (poca manutenzione, lavabile), proprio il Philips QT4022/15 sembra il modello perfetto per te.

      Dai comunque anche uno sguardo al Panasonic ER2211S503 … prezzo buono e adatto anche al taglio dei capelli (stesso discorso dell’altro, pratica e pazienza per un buon risultato).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

        1. Ciao Giovanni,

          Se devi utilizzare il prodotto anche per tagliare i capelli, oppure porti un pizzetto ed hai bisogno di un rifinitore prendi il braun cruzer 6 beard and hair … valuta però anche i tempi di manutenzione, per avere buoni risultati e mantenere intatte le capacità di questo modello serve una buona pulizia e lubrificazione. Proprio questi sono i vantaggi del Philips QT4022/15 … ovvero la possibilità di essere pulito rapidamente sotto acqua corrente, ma sopratutto le lame sono autolubrificanti. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  53. Salve,
    Dovrei comprare un regolabarba con misura fino a 0.5 mm. Ioltre non ho la barba molto folta… quindi dovrebbe essere molto efficiente nel taglio. Quale mi consigliate?
    Grazie e complimenti per il sito.

    Vincenzo

  54. Ciao
    Ho preso il Regminton PG6030. Ho letto nella vostra recensione che il taglio minimo è 0,2mm. Questo taglio va bene anche con la barba o è solo per i capelli?
    Ed è possibile mettere come taglio anche 0,5mm e 1mm? Mi riferisco sempre alla barba.
    Scusate la mia ignoranza 🙂

    1. Ciao Marco,

      Il taglio a 0,2 mm si ottiene con la testina di precisione, quella che si utilizza ad esempio per rifinire le basette o un pizzetto. Il taglio parte dai 1,5 mm fino a 16 mm …

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

        1. Ciao Marco,

          La lunghezza della barba ideale è una scelta soggettiva: c’è chi la vuole completamente rasata, chi ama l’effetto trasandato che varia da 1 a 3 mm circa, mentre altri la lasciano crescere anche intorno ai 2 cm. Una cosa è certa, radersi tutto il viso col solo rifinitore è un pò scomodo. Il rifinitore solitamente serve per sistemare le basette, i peli del collo, aggiustare un pizzetto …

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  55. Ciao!
    Avete notizie del nuovo Philips Beard Trimmer 5000?
    Mi sembra identico da specifiche al 9000 a differenza che è senza display e senza laser…

    Mi serve un buon regolabarba, porto sempre una barba da circa 0.5/0.8cm
    Ho una barba abbastanza difficile, mi serve un pettine abbastanza stretto per il collo e ho bisogno di un prodotto affidabile, duraturo, che non necessiti manutenzione e senza troppi fronzoli (tipo l’aspirapeli)

  56. buonasera,
    cerco un prodotto da usare in viaggio (custodia rigida), di fascia alta, adatto a regolare pizzetto e tagliare completamente tutto il resto (rasoio). Cosa mi consigliate?
    P.S.
    Il sito è fatto molto bene
    Grazie

  57. Ciao!
    Sono indeciso tra l’acquistare il Braun Cruzer 6 Beard & Head o il Philips QT4090/32. L’utilizzo che ne farò sarà quasi esclusivamente per il taglio della barba che porto all’incirca tra i 2 e i 4 millimetri, solo di rado lo userei per tagliare o rifinire i capelli. Vengo da un cruzer 4 z60 che per adesso mi ha lasciato abbastanza soddisfatto. Prescindendo dal prezzo dei due rasoi quale consiglio potete darmi??
    Grazie in anticipo

  58. Ciao! Complimenti per il sito ricco di informazioni utilissime anche per uno alle prime armi con i regolabarba… io cercavo un regolabarba senza troppe pretese con lunghezza minima 0.5 mm dal costo non superiore ai 40/50€…
    Accorcio la barba una volta la settimana con la misura 0.6 solitamente… se ci fosse un modello su questa fascia di prezzo che accorcia anche i peli del naso tanto meglio… grazie in anticipo per l aiuto

    1. Ciao Daniel,

      Senza dubbio il prodotto che fa per te è il Philips QT4022/15 … lame solide e taglienti in carbonio, facile manutenzione visto che lo puoi pulire anche sotto acqua corrente e taglio da 0,5 mm.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  59. Ciao,
    davvero ottimo sito e molto dettagliato.
    Sapete per caso se conviene dal punto di vista del mantenimento del prodotto acquistare regolabarba che sono alimentati solo col filo?! avevo un philips ma l’ ho dovuto gettare perchè la batteria dopo un paio d’anni non si ricaricava più come prima…o magari è normale visto la legge consumistica/capitalista che fa si che i prodotti di consumo siano “a breve termine”?

    grazie mille

    1. Ciao Federico,

      In teoria una batteria ha un tempo di vita limitato, a seconda della batteria però ti può durare davvero tanto tempo. Se compri un apparecchio da 20-30 euro non puoi pretendere che abbia la durata di uno che ne costa 100 … ovvio. Però se presti le dovute attenzioni, quindi un tagliacapelli sempre pulito per non far sforzare il motore e tempi di ricarica giusti, avrai sicuramente molto tempo da vivere con un buon tagliacapelli/regolabarba. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  60. Buonasera, premetto che ho sempre usato la lametta!! Volevo prendere un regolabarba che parta da tagli molto corti (0,4/0,5 mm il minimo?), ma che allo stesso tempo sia molto buono anche come rasoio per radere a zero.. Da spendere sui 40/100 € !?

    1. Ciao Andrea,

      Premesso che di modelli con queste caratteristiche non ce ne sono poi molti in giro, possiamo però consigliarti il:

      Philips QS6160

      Consigliato anche perchè l’offerta del momento è davvero eccellente! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  61. Ciao,
    Ottimo sito ricco di informazioni e recensioni.
    Volevo chiedervi qualche informazione in più riguardo al modello philips Beard Trimmer 5000 (BT5270).
    La barba che porto ha una lunghezza di circa 3mm ma è definita nei contorni, quindi non stile trasandato.
    Cosa mi consigliate?

  62. Buonasera,
    ho acquistato un Babylss E852XE soprattutto per la sua svariata opportunità
    di regolare la barba variando anche di poco infatti ha una regolazione da 0,4 a 15 mm con 0,2 mm di regolazione.
    Solitamente taglio la barba da 1,8 a 2,2 e i baffi più lunghi 3,0 – 3,8 mm.
    Vorrei un prodotto simile perchè purtoppo è già la seconda volta in meno di un anno che si rompe, 1a volta il pettine, 2a la testina.
    Grazie mille.

    1. Ciao Fabio,

      Nel caso in cui la tua fascia di prezzo fosse sempre la stessa, pensiamo che il modello ideale per te sia il Philips QT4022/15. Questo apparecchio ha un taglio minimo di 0,5 mm e con scarti da mezzo millimetro arriva ad un massimo di 10 mm. Ormai è divenuto leggenda, tantissime vendite e tantissime critiche positive … sicuramente il top nella sua fascia di prezzo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  63. Salve,
    ho letto con attenzione numerosi vostri articoli e recensioni, ma temo che il mio “profilo” come utente sia un po’ particolare, tant’è che non ho trovato il modello che fa per me…
    Io rado sempre la barba completamente, ma non lo faccio tutti i giorni, anzi, spesso la lascio crescere per una settimana e poi la rado nuovamente a zero. Per questo motivo non ho mai usato un rasoio classico: con la barba di una settimana è impossibile procedere con la normale testina.
    Ho infatti sempre utilizzato un regolabarba, nello specifico era il predecessore dell’attuale QT4090/32: niente display, ma aveva l’aspiratore e tagliava benissimo.
    Dico “tagliava” perché purtroppo la batteria ha finito il suo ciclo di vita ed ora il prodotto non funziona più nemmeno se collegato direttamente alla rete.
    Questo tipo di problematica mi irrita parecchio, dal momento che a me la batteria non serve assolutamente a nulla: non l’ho mai sfruttata, averla ha rappresentato solo difetto, dato che ha reso inutilizzabile un regolabarba le cui lame andavano ancora alla perfezione.
    Per questo motivo vorrei sostituire il defunto Philips con un regolabarba che funzioni (degnamente e) solo a rete.
    Purtroppo fin’ora ho trovato solo pochi classici rasoi che non abbiano la batteria interna (es. Braun 170), e di regolabarba nemmeno uno: non ne esistono di buoni che non abbiano la batteria o che comunque lavorino correttamente anche se quest’ultima ha finito di vivere?

    Grazie in anticipo e complimenti per il sito, buona giornata,

    Roberto

    1. Ciao Roberto,

      Solitamente i modelli solo a cavo sono più tagliacapelli che regolabarba. Per quanto riguarda il taglio non cambia poi molto, solo che un tagliacapelli è più grande e quindi meno agile nel caso volessi rifiniture e disegni di barba sul viso. Detto questo possiamo dirti di provare il solido e potente:

      Moser Type 1400

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  64. Ciao e complimenti per il sito ,
    volevo sapere quale e’ il miglior regola barba del momento .
    volevo il piu completo senza badare a budget.
    GRAZIE MILLE
    ALEX.

  65. Salve,
    Mi sapreste indicare un regolabarba di buona qualità che arriva a tagliare fino a 2 cm con un range molto ampio del tipo ogni mm, esiste?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Luigi,

      Solitamente un regolabarba arriva sino a 18 mm, quelli che vanno oltre sono perlopiù tagliacapelli; cambia la grandezza della testina e quindi la comodità.

      Un buon prodotto è sicuramente il Philips QT4090/32.

      Se questo modello non ti ha convinto al 100%, ci sarebbe anche il Panasonic ER2211S503 che taglia sino a 2 mm.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  66. Ciao a tutti,
    Io avrei bisogno di un regolabarba molto semplice; non mi interessa più di tanto la lunghezza, vado oltre 1mm minimo, più che altro ero molto interessato a un modello lavabile sotto acqua corrente; c’è qualche modello del genere, magari sotto i 40€?

    Grazie 🙂

  67. Salve, innanzitutto complimenti per il sito, molto ben fatto.
    Tramite i vostri consigli ho appena acquistato il regolabarba Philips Qt4022/15. tenendo presente che la mia barba la tengo tra i 6/8 mm (arriva fino a 10mm il philips in questione) a volte l’accorcio a 4/5mm, non vedo l’ora di provarlo.
    io arrivo da un philips Qg3030/10 un po plasticoso e con un pettine che non mi permette di regolare con la dovuta precisione, devo sempre premere fino in fondo per far aderire il pettinino di plastica.
    Leggendo le recensioni sul sito philips, alcuni però trovano il qt 4022/15 non preciso soprattutto nelle curve del viso. spero di aver fatto un buon acquisto

    1. Ciao Agostino,

      Se ne dicono tante, ognuno è giusto che possa esprimere il proprio punto di vista … puoi mangiare in un ristorante, qualcuno ti dirà che è buono e altri meno. In generale il Philips Qt4022/15 è un ottimo modello, soprattutto in relazione al prezzo, di certo non è il migliore sul mercato. 🙂 Secondo noi è validissimo per quanto riguarda l’agilità, per quanto riguarda il pettine è quello tipico dei regolabarba, forse poteva essere più spuntato ma fosse stato più grande avrebbe avuto altri limiti … insomma, tutto non si può avere! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  68. Salve!
    Vorrei complimentarmi per l’ottimo lavoro fatto con il sito,veramente dettagliato e scorrevole anche nella lettura.
    Venendo al dunque vorrei un consiglio riguardo all’acquisto di un regolabarba.
    Premetto che ho una barba di 1/1.50 cm di lunghezza e vorrei accorciarla per ora di pochi mm da 1 a 5,ma che nell’eventualità possa accorciarla anche di 10 mm.
    Sarei interessato inoltre a un modello che sia lavabile sotto acqua corrente e che il prezzo sia sostenibile,non più di 40 euro;voi che modello mi consigliereste?

    1. Ciao Simone,

      Mille grazie per i complimenti …

      Senza dubbio il modello ideale per te è il Philips QT4022/15 … range di taglio dai 0,5 mm ai 10 mm e completamente lavabile. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  69. Buongiorno
    complimenti per il sito notizie molto utili e interessanti.

    Da anni uso tagliacapelli elettrici della Philips e mi sono sempre trovato bene.
    Ora volevo prendere un regolabarba che utilizzerò solo per tenere regolato il pizzetto.
    Stavo guardando il Braun Cruzer 6 Beard & Head per avere un prodotto all-in-one e/o Philips Qt4022/15 ma leggo pareri molto discordanti su web e non so che prodotto sia meglio per le mie esigenze.
    Voi cosa mi consigliate?
    Grazie

    1. Ciao Massimo,

      Se ti serve un prodotto di precisione dai uno sguardo anche a questi modelli:

      Philips QT4090/32

      Philips QG3270

      Questi modelli hanno anche una testine per regolare i contorni con precisione.

      Per quanto riguarda gli altri modelli da te selezionati, sono molto interessanti ma ovviamente qualcuno si aspetta forse troppo o comunque scrive la sua ancor prima di aver fatto la giusta pratica.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  70. Ciao Redazione,

    complimenti per il sito, molto utile e pratico.

    Cerco un prodotto per una barba di 0,5-1 mm.

    Per questo, su vostro consiglio, mi sarei orientato sul Philips QT4022/15. Non mi convincono però i tempi di ricarica.

    Esiste qualche modello con le stesse caratteristiche (specie taglio ‘trasandato’), che vada però anche a filo, collegandolo cioè alla corrente senza ricaricare? Oppure con tempi di ricarica minimi?

    Grazie ancora, un caro saluto

    1. Ciao Francesco,

      Visto che cerchi un prodotto che lavori a misure basse prova il Remington MB4550, parte da 0,4 mm sino a 18 mm con scarti di 01 mm … unico nel suo genere! I tempi di ricarica completi sono di 90 minuti, senza contare che puoi ricaricarlo anche con USB.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  71. Gentile Redazione,
    innanzitutto complimenti per il sito, di ottima fattura, poi volevo porvi il seguente quesito: mi piace avere una barba abbastanza lunga, tipo un due/tre settimane, ma ben rifinita e sono alla ricerca di un regolabarba preciso e che non costi tantissimo.
    Ho visto che spesso consigliate il Philips QT4022 ma dalle recensioni leggo spesso che è poco preciso nelle parti morbide e non taglia in modo uniforme.
    Per le mie esigenze faccio bene a puntare su un regolabarba o mi devo indirizzare verso un tagliacapelli?
    In attesa di un vostro consiglio vi saluto e vi invito a continuare con il sito!

    1. Ciao Angiolett’,

      In relazione al prezzo il Philips QT4022/15 è senza dubbio uno dei migliori, perchè offre tante caratteristiche vantaggiose, come ad esempio la possibilità di essere lavato sotto acqua corrente o il taglio a 0,5 mm … sicuramente però non è uno dei più potenti. Molto dipende da quanto vuoi spendere, secondo noi il migliore in una fascia di prezzo ragionevole è il Philips QT4090/32, da sconsigliare però se lo vuoi usare anche come tagliacapelli. Se vuoi un professionista del mestiere dai uno sguardo al Panasonic ER 1611 K, tra i più potenti in commercio e utilizzato anche da barbieri e parrucchieri.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  72. Buongiorno
    a parte i complimenti di rito, nel vs caso meritati, ho un quesito particolare.
    Non avevo mai sentito parlare di regola barba fino a che una persona ci ha indicato questo per tagliare i peli nell’orecchio del ns cane yorkshire di poco meno di un cm. A questo punto, grazie al vs blog, ho saputo che vi sono oggetti multi funzione e quindi oltre all’utilizzo sul cane, mi servirebbe per tagliare i capelli corti del bimbo e miei.
    Grazie
    Cordiali saluti
    Rudy Pond

    1. Ciao Rudy,

      Mille grazie per i complimenti … prima di risponderti vogliamo rigirarti alcune domande, in modo tale da soddisfare al meglio la tua richiesta. Ecco le domande:

      – Quante volte pensi di tagliare i capelli al mese?
      – Quanto vuoi spendere?
      – A che lunghezze vuoi tagliare i capelli
      – A cavo o batteria?

      Rispondi a queste domande per favore, in modo che la nostra ricerca sia mirata e vantaggiosa per te.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  73. Volevo chiedervi un consiglio: tra il Philips QT4090 e il Remington MB4055, per una barba leggermente più lunga dell’effetto trasandato, quale consigliate? Cerco un regolabarba di massimo 100,00 € che tagli in modo uniforme e preciso. Datemi un consiglio anche sulla qualità delle batterie. Grazie

    1. Ciao Enzolino,

      Premesso che l’effetto trasandato è intorno ai 3 mm, possiamo consigliarti un bel numero di modelli che potrebbero fare al caso tuo. 🙂 Non conosciamo il Remington MB4055, di cui non se ne trova traccia nemmeno online … mentre il Philips QT4090/32 è un ottimo modello; assolutamente consigliato.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  74. salve, complimenti per il sito ben organizzato e ricco di informazioni.
    Non avendo un regolabarba utilizzo solo la lametta per definire i contorni, ma quando poi cresce troppo sono costretto a radermi completamente.
    Pensate che possa andare bene un trimmer come il braun cruzer 6 precision o il philips nt9145 di circa 20 euro? Mi servirebbe per tenere la barba fino a circa 1 cm, quindi non lo userei spesso. Funzionando con batterie AAA, quanto tempo durano? Non vorrei dover spendere di più per le pile. Oppure mi consigliate modelli ricaricabili più costosi?

  75. Salve a tutti.
    Innanzitutto comincio col farvi i complimenti per tutte le informazioni assolutamente esaustive, che ho trovato su questo sito, anche per una come me che non è competente in materia.
    Vi scrivo per avere un consiglio: ho deciso di regalare al mio ragazzo un regolabarba ma, essendo completamente inesperta al riguardo, non so minimamente quale marca o modello sia più indicato e gradirei un aiuto sulla scelta: il mio ragazzo porta la barba lunga circa 2 cm (e anche più) e vorrebbe qualcosa per definirla senza accorciarla e, aggiungo, qualcosa che possa spuntare i baffi (della stessa lunghezza della barba), senza “deturparli”.

    Grazie in anticipo.

    Licia.

    1. Ciao Licia,

      Premesso che la lunghezza richiesta è un pò inusuale per i regolabarba (solitamente non vanno oltre i 18 mm), possiamo comunque accontentarti spulciando qua e la fra ibridi e tagliacapelli, ovviamente adatti anche al lavoro di regolabarba. 🙂 Dai quindi un’occhiata a questi:

      Panasonic ER GC70

      Severin HS 0706

      Braun HC 3050

      Rowenta TN8210

      Naturalmente avessi dubbi in merito facci sapere. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  76. Ciao!
    Complimentissimi per il sito!
    Avrei bisogno di un consiglio… cerco un regolabarba di fascia media che sia facile da utilizzare. Nel senso che non devo fare troppa attenzione a come maneggiare il regolabarba, tipo “dover dover tenere lo strumento perfettamente dritto per poterlo utilizzare efficacemente, perché se inclinato la funzione del pettine regolatore viene meno e si avvicina la lama al volto più del dovuto, creando buchetti o comunque lunghezze irregolari.” (cit. Amazon).
    Lunghezza barba superiore alla media, trasandata, non amo la barba cortissima ma neanche alla Bud Spencer! 😀
    Grazie mille

    1. Ciao Carmine,

      Sicuramente ci sono modelli più maneggevoli di altri, ma non vi è alcun dubbia che la confidenza e la pratica sono necessari prima di poter dare un vero e proprio giudizio, tanto che spesso si leggono commenti scritti con troppa fretta. Ad ogni modo, pensiamo che un prodotto interessante per te sia il Philips QT4050/32. Buon taglio e maneggevole, com la particolarità di avere un serbatoio per raccogliere i peli tagliati.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  77. Salve,
    mi complimento subito per il sito,molto ben curato!
    Mi servirebbe aiuto per l’acquisto di un regolabarba
    Possiedo una barba di circa 1.50/2 cm di lunghezza e vorrei continuare a tenerla abbastanza lunghetta ma curata.
    Mi servirebbe un regolabarba che mi permetta di accorciare di poco come 0.5 mm,ma che possa anche regolare con cifre superiori e di conseguenza accorciare…inoltre sarebbe ideale se fosse lavabile sotto acqua corrente e che il prezzo non sia eccessivo non piu di 50 euro.
    Vi ringrazio per la disponibilita’!

  78. Salve!
    Vorrei aiuto per l’acquisto di un regolabarba!
    Sto valutando tra due modelli che sembrano ottimi:
    -Philips QT 4022/15
    -remington MB4550
    Ho una barba alquanto lunghina (3cm)e mi piacerebbe tenerla sempre lunga,ma voglio essere libero di accorciarla di qualche cm(cosa che il philips non mi garantisc,ma il reminton non e’ wet and dry d’ altra parte ma molti hanno problemi con il touch)
    Dato che.bene o male il prezzo e’ simile voi quale mi consigliereste?
    PS
    Ottimo sito 😉

  79. Mi spiace mi sono espresso male e vi chiedo scusa…
    A me servirebbe un regolabarba abbastanza versatile adatto a barba corta e lunga e mi pare di intendere che quelli da voi suggeriti siano piu’ tagliacapelli che regolabarba,il remimgton non sembra tale,soltanto che mi pare di capire che molti siano difettosi e che il touch screen crei problemi…
    Chiedo ancora scusa per il fraintendimento…

    1. Ciao Giuseppe,

      La differenza tra la maggior parte dei regolabarba e tagliacapelli sta nella larghezza della testina e nelle dimensioni massime del taglio, per questo motivo ti abbiamo indicato modelli che possono tagliare anche a misure superiori … tanto è vero che tantissimi regolabarba non vanno oltre i 18 mm, un taglio forse troppo basso per le tue esigenze.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  80. Salve a tutti.
    Sto cercando un regola barba adatto al taglio di capelli e che se la cavi discretamente anche con la barba.
    Il prezzo non deve superare i 50 euro.
    Grazie mille e complimenti per il sito, molto utile!

    1. Ciao Simo,

      Un ibrido che ha fatto storia è il Braun CruZer 6 Beard & Head, non è di certo l’ultimo di casa Braun ma il prezzo è ottimo. Infatti, visto il successo di vendite e per non essere un prodotto nuovo, ci sono offerte davvero eccezionali! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  81. ciao. io vorrei sapere quale regolabarba mi consigliate di comprare. ho e voglio mantenere una barba LUNGA. non dei 3 giorni, ma bella folta. vorrei quindi poterla sempre tener omogenea e regolareò vorrei quindi sapere qual è il regola barba che ha la lughezza mm massima e i prezzi. grazie mille.

    1. Ciao Giuseppe,

      In media un regolabarba non va oltre i 18 mm, ma ci sono tantissimi modelli ibridi che raggiungono lunghezze superiori (intorno ai 40 mm). Il prezzo può variare, diciamo che di parte dai 20-30 per passare ai 50-60 di media, ci sono poi i modelli professionali che possono arrivare anche ai 200 euro. Non ci dai molte informazioni su quelle che sono le tue esigenze, quindi ti consigliamo un pò di modelli di fascia media che potrebbero interessarti:

      Panasonic ER GC70
      Philips QG3270
      Remington HC5810 (l’offerta del momento è davvero imperdibile!!!)

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  82. Ciao, mi associo anch’io ai complimenti.
    Fino ad oggi ho usato un Rowenta per i capelli e per regolare la barba (0,3mm) ogni settimana.
    Per il corpo invece uso da 2 anni ogni 15gg (piú o meno) un philips bodygrom tt2021 che mi sta abbandonando (ho giá cambiato la testina, e questo penso sia il difetto più grande visto che l’attacco non é il massimo…e ora la batteria é quasi “cotta”).
    La mia intenzione ora sarebbe questa; continuare ad usare il rowenta solo esclusivamente per i capelli) e prendere un rasoio per regolare la barba (non importa la misura) e il corpo (con il philips andavo a 0).
    Ho la barba morbida e non mi interessa usarlo sotto la doccia.
    L’unico dubbio riguardo philips é l’attacco della testina…spero che nei nuovi modelli l’abbiano migliorato.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie mille!!!!

        1. Ciao Marco,

          Secondo noi il modello che meglio può adattarsi alle tue esigenze è il Philips QG3280/32, non solo per la versatilità ma anche per il buon rapporto qualità-prezzo! 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  83. Salve, sto cercando un regolabarba ‘ibrido’ con testina comoda per viso e corpo ma anche per i capelli. E’ importante che il funzionamento non sia condizionato dalla vita della batteria e che possa si quindi utilizzare anche allacciato direttamente alla presa, e con kit trasformatore di buona qualità, con filo non rigido e facile alle rotture, e se proprio nel caso, che si possa reperire senza dover ricomprare tutto il prodotto. Le esperienze finora sono state piuttosto deludenti e mi ritrovo con apparecchi anche perfetti ma inutilizzabili a causa di batterie esaurite o kit trasformatori di scarsa qualità e oltretutto introvabili…. Mi affido alla vostra competenza, grazie

    1. Ciao Alex,

      Ti sei spiegato molto bene, ma ci mancano dei pezzi per finire il “puzzle” … dovresti rispondere a queste domande per aiutarci nella ricerca:

      – Quanto vuoi spendere

      – Che tipo di barba hai (dura e folta, morbida … )

      – A che lunghezza vuoi portare la barba

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao,
        fascia di prezzo media, sarebbe bello una volta tanto che ci fosse un prodotto affidabile e ad un costo ragionevole;
        barba dura ma non troppo folta;
        lunghezza che mantengo di solito tra i 3-5 mm
        Grazie ancora!

  84. Salve!
    Vorrei comprare un rifinitore, ma non mi è ben chiaro che utilizzo si può fare della testina mini rasoio a lamina (o mini screen). La si può usare solo per rifinire piccoli dettagli, o anche per zone più estese, tipo collo o guance, a seconda di come si vuole sagomare la propria barba? Al momento utilizzo un regolatore e la classica lametta per il collo e a volte le guance, con un rifinitore con testina mini rasoio a lamina, potrei utilizzare un solo strumento per curare la barba?
    Grazie!

    1. Ciao Franco,

      Beh si, l’idea di mettere in commercio un regolabarba con rifinitore è proprio quello di poter curare la barba con un solo prodotto, molto dipende dal tipo di acconciatura che cerchi. Noi ti facciamo una mini-lista di prodotto che potrebbero fare al caso tuo, buttaci un occhio e facci sapere …

      BaByliss E836XE

      Philips QS6160

      Philips QG3270

      Philips QT4090/32

      Braun CruZer 6 Beard & Head

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie per la risposta!
        Quindi per pulire solo il collo o al massimo le guance dovrebbe andare bene? Io stavo pensando di acquistare un Remington, altre marche non ne trovo nei punti vendita che ho visitato, il fatto che nei link non ci sia nessun Remington, devo prenderlo come un consiglio ad orientarmi su un altro marchio?

  85. Ciao, stavo cercando un regolabarba e mi sono imbattuto sul vostro portale.
    Cerco un prodotto che dia un ottimo risultato nel regolare la barba, sui 0.5-1mm di lunghezza, tenderei ad usarlo 1 massimo 2 volte a settimana, la barba la accorcio solo, non la rado mai.
    Non mi interessa molto per i capelli, se non per sistemare un po’ i peli dietro al collo. Può invece interessarmi che sia buono anche per “accorciare” i peli su alcune parti del corpo (petto ecc..).
    Consigli?

    1. Aggiungo che ho un budget di 60-70€ e che potrei spendere anche un pochino in più se ne vale la pena.
      Acquisto da Amazon.

      1. Grazie per la risposta. tra i modelli proposti, ero orientato sul “Philips QS6160”.
        Dalla vostra recensione però, andando a cliccare sul link di amazon, si viene rimandati ad un altro prodotto, cioè al Philips QS6140/32, che costa 63€ a differenza dei 75€ dell’altro.
        Anche andando a guardare tra l’elenco dei modelli Philips del vostro sito, c’è scritto Philips QS6160 e il prezzo indicato però è quello del QS6140/32.
        Mi chiedevo che differenza ci fosse dunque tra questi due rasoi e se confermate che il vostro consiglio è il QS6160 e non il QS6140/32.

        1. Ciao Antonio,

          Non sappiamo cosa dirti, anche dopo aver ricontrollato a noi risulta che cliccando sul tasto offerta esce fuori il prodotto giusto. La recensione è fatta sul Philips QS6160/32 (prova ad entrare da qui).

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  86. Ciao vorrei sapere cosa ne pensate del nuovo philips beadtrimmer serie 5000(Bt5270/32)
    E quale secondo voi è il migliore confrontandolo con il remington mb4550.
    Grazie 1000 in anticipo.

    1. Ciao Giuseppe,

      Se cerchi un prodotto di precisione (pizzetto o barba lineare) il Philips BT5270/32 ci sembra un ottimo compromesso qualità-prezzo. Mentre il Remington MB4550 ha altri tipi di vantaggi, una gamma di taglio unica con le sue 175 impostazioni … dipende da cosa cerchi insomma. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  87. Salve ragazzi,
    Bella idea il sito!!! ..come quelle cose così semplici e geniali ma che mai nessuno ci pensa!
    Io odio la pelle liscia in faccia come il sederino dei bambini, anche perchè essendo completamente rasato in testa l’effetto del pulito stile boccia da biliardo non mi fa impazzire! La soluzione ideale per me sarebbe tenere il pelo cortissimo, il meno possibile, sia nel viso che nella testa (per quest’ultima posso volendo continuare di lametta).
    Mi date un consiglio da esperti? ne ho provati tanti ma sempre un po deludenti.

    Grazie, un saluto
    Massimo

    1. Ciao Massimiliano,

      A occhio e croce ci viene spontaneo consigliarti il Philips QC5580/32. Dovresti però indicarci le misure che cerchi: 0,5? 0,8? 1 mm ? Oltre questo anche a quanto ammonta la tua spesa massima. Se ci dai queste indicazioni possiamo individuare il modello adatto per te. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  88. Fra i prodotti recensiti della Philps non ho trovato il modello “BT5270/32 Regolabarba BeardTrimmer 5000”. Lo proverete? Ne avete già un’opinione?
    Paolo

    1. Ciao Paolo,

      Purtroppo non possiamo dirti quando proveremo il Philips BT5270/32, abbiamo però visto la scheda tecnica e letto qualche commento online … ci sembra che il rapporto qualità-prezzo sia davvero molto invitante. Se decidi di prenderlo scrivi tu qualche riga, sarebbe utile a tanti altri lettori del nostro sito. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  89. Ciao e complimenti per il sito molto esauriente, chiaro e gradevole.
    Vi indico le mie esigenze, per capire se ci sia un regolabarba che le comprenda tutte; sono in ordine di importanza:
    – avere una barba con lunghezza di circa 1 settimana, da accorciare ogni 15-20 giorni
    – accorciare peli del corpo (es. pube)
    – tagliare peli di naso ed orecchie
    Grazie mille!

    1. Ciao Enrico,

      Molto dipende dal tuo tipo di barba e da quanto sei disposto a spendere … diciamo che se hai una barba dura e folta servirà sicuramente un prodotto potente, quindi si sale di prezzo senza dubbio. La lunghezza di cui hai bisogno tu è intorno i 2-4 mm, una posizione abbastanza comune e quindi in questo non dovresti aver problemi. Se la fai ogni 20 giorni significa che al momento del taglio sarà di circa 1 cm, quindi 1 cm di barba dura e folta ha bisogno di potenza come ti dicevamo. Nel caso contrario puoi anche contenere la spesa, magari orientarti sulla fascia media. Facci sapere quindi di cosa hai bisogno, dopodichè ti segnaleremo i prodotti più adatti alle tue esigenze.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao!
        La mia barba è abbastanza dura anche se non troppo folta. Per il prezzo diciamo su un massimo di 80-100 euro può andar bene.

  90. Salve! Mi servirebbe un consiglio: mio fratello mi ha chiesto per natale un regolabarba…..ma non so proprio quale regalargli! Lui ha l’abitudine di lasciare crescere molto la barba (anche per tre settimane) per poi decidere di tagliarla…a volte per radersi completamente altre solo per accorciarla. Cosa mi consigliate di comprargli? Parlando da ignorante in materia esiste un regolabarba che all’occorrenza sia anche rasoio elettrico?

  91. Buongiorno,
    dovrei acquistare un rasoio elettrico multifunzione per sostituire le lamette per radermi la barba, per usare anche per tagliare peli per il corpo e anche per regolare la barba a 1 mm perchè lo utilizza mio fratello. Quale prodotto mi consigliate di acquistare?
    Grazie!!

  92. Salve, complimenti per il sito accurato.
    Avrei bisogno di aiuto….
    Il mio stile di barba dal sito gilette è MUTTON CHOPS la lascio di una lunghezza di circa 5-6 mm e ogni mattina rifilo i contorni a 0 mm rasandomi.
    La mia barba risulta essere non molto fitta e ha una durezza che indicherei come intermedia.
    Quale rasoio elettrico o regola barba fa al mio caso, cerco un buon prodotto che mi duri nel tempo xkè il mio vecchio regola barba philips ha già fatto abbastanza e mi sta lasciando…

  93. Un dubbio idiota!
    Quando i dati tecnici mi dicono taglio minimo 1 mm, significa che taglia 1mm di barba, oppure che la taglia fino a portarla ad 1 mm?
    Grazie!

    1. Ciao Enrico,

      Quando leggi taglio minimo significa che, dopo il passaggio del regolabarba a quella misura impostata, la tua barba è di 1 mm di lunghezza.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  94. Salve, volevo chiedervi un consiglio. Vorrei sapere se c’e’un buon regolabarba che mi lasci sempre il pelo a 1 cm. di lunghezza. Grazie.
    Domenico.

    1. Ciao Domenico,

      Quasi tutti i regolabarba riescono a raggiungere una lunghezza di 10 mm … sicuramente dovresti dirci che tipo di barba hai (morbida, media, dura) e quanto vuoi spendere massimo. In questo modo possiamo darti una risposta più adatta alle tue esigenze. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  95. Ciao ,complimenti per l ottimo sito pieno di utili informazioni!!volevo chiedere secondo voi qual’è il miglior regolabarba (preferibilmente da 0,5 mm in quanto tengo la barba corta solitamente)da usare anche per il corpo e magari waterproof?? guardo da 2 ore svariati modelli e leggo sempre molti pareri contrastanti(alcuni dicono lasciano buchi, altri che dipende dalle pressione si hanno lunghezze non omogenee, altri che funzionano bene solo su barba ma non baffetti o corpo..insomma non mi riesco a decidere!illuminatemi voi per piacere! 🙂 p.s. come costi volevo spendere sui 50 60€

    1. Ciao Vincenzo,

      I commenti che trovi online sono sempre veritieri, ma ognuno di essi è da identificare come frutto della propria esperienza. Persone hanno magari una barba particolarmente dura e folta, in quei casi fare un buon lavoro in pochi minuti non è affatto facile. Altro motivo per diffidare su alcuni commenti è la mancata esperienza, a volte si apre la scatola e senza leggere le istruzioni e aver provato un regolabarba si danno due passate … qualcosa non va e si pensa che il prodotto non è buono, senza fare il classico “mea culpa” (manca solo la pratica). Il Philips QT4022/15 potrebbe fare ad esempio al caso tuo, se però vuoi una barba abbastanza lunga ed è molto folta e dura non è il top … nel complesso però, sembra proprio il tuo modello ideale! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie della risposta! avevo visto il Philips QT4022/15 ma ho letto di molte persone insoddisfatte a causa della testina troppo piccola che se inclinata lascia buchi o non rispetta la lunghezza desiderata..è vero? io non ho mai usato un regolabarba quindi non ne capisco molto ma mi hanno lasciato un pò perplesso..io ho una barba folta ma non dura..avevo visto anche il Braun CruZer 5 , qual’è meglio tra i 2?? grazie ancora!!

        1. Ciao Vincenzo,

          Ci sono circa Philips QT4022/15 300 recensioni su questo prodotto, se non sbagliamo è un record assoluto. Normale che fra tanti commenti ci sia chi non è del tutto soddisfatto, chi ha scritto senza avere la giusta pratica e così via. Sicuramente in relazione al prezzo è probabilmente quello che offre di più, come è vero che se hai una barba dura e folta avere un lavoro pulito e veloce non è facile. Questo però vale per quasi tutti i prodotti di fascia media come il Philips QT4022/15, noi te lo consigliamo … prenditici un pò di tempo per far pratica, se proprio non ti convince puoi farti rimborsare e prendere un altro prodotto (amazon.it)

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  96. Salve,
    Vorrei acquistare per la prima volta un regolabarba.
    La mia barba è molto dura e folta e vorrei mantenerla a 3-4 mm.
    Il mio budget si aggira intorno a 40 euro, potreste indicarmi qualche modello che possa fare al caso mio? grazie

    1. Ciao Simone,

      Naturalmente la cifra di cui disponi non è sufficiente per prendere modelli molto potenti, però puoi dare uno sguardo a questi:

      BaByliss E830XE

      Remington MB320C

      Ripetiamo che per la tua barba servirebbe un modello più potente a quella lunghezza, ma con un pò di pratica e pazienza puoi ottenere buoni risultati anche con questi.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie per la tempestiva risposta,
        Potreste comunque indicarmi qualche modello che possa fare al caso mio nel caso in cui decidessi di spendere qualcosina in più? non vorrei rischiare di acquistare un regolabarba che mi faccia penare più del dovuto!!! Grazie

  97. Ciao a tutti e complimenti per il sito !! 🙂

    Voglio acquistare un nuovo regolabarba/capelli che arrivi al taglio fino a 2 cm senza l’utilizzo di pettini aggiuntivi, vorrei che avesse direttamente la regolazione nel corpo stesso del regolabarba.

    Chiedo questo perché con il mio regolabarba Whal mi trovo benissimo per il taglio senza regolazione , ma ho diversi problemi ad avere una rasatura regolare a 10-15 utilizzando i pettini aggiuntivi.

    Grazie a chiunque vorrà aiutarmi nella scelta.

    Alex

    1. Ciao Alex,

      Per arrivare a due cm devi utilizzare per forza un pettine regolatore … oltre questo dovresti anche indicarci quanto vuoi spendere massimo, senza dimenticare poi di aggiungere qualcosa sulle tue abitudine in merito (ad esempio che tipo di durezza della barba hai e ogni quanto la tagli). Con qualche informazione in più siamo certi che riusciremo a darti il miglior prodotto in relazione al tuo budget.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  98. Ciao,

    mi sono deciso a provare ad acquistare un regolabarba e vorrei un vostro consiglio da esperti visto che le brutte esperienze passate mi avevano fatto desistere dall’acquistare regolabarba/rasoi elettrici convinto che non andassero bene per il mio tipo di barba.
    Ho una barba molto dura e folta, con peli grossi (spessi) che crescono in diverse direzioni e spesso molto a filo pelle (che mi da non pochi problemi anche col classico rasoio in quanto a irritazione e crescita di peli incarniti/sottopelle, ragion per cui vorrei provare ad accorciarla soltanto).
    Diciamo che vorrei tenere una lunghezza intorno a 0.5mm.

    Grazie mille!

    1. Ciao Riccardo,

      In realtà ogni prodotto di fascia-medio alta (ovviamente con taglio da 0,5 mm potrebbe andar bene), se poi vuoi un prodotto eccellente (taglio veloce e preciso) devi puntare più in alto.

      Il più potente è il Panasonic ER 1611 K, un pò voluminoso però … una buona via di mezzo è quindi il Panasonic ER 1411. Se sei uno di quelli che vuole sempre il top del top, attratto dall’alta tecnologia, ti diciamo che il Moser Li+Pro sa fare anche il caffè … ovviamente è uno scherzo, ma poco ci manca! 🙂 Questi sono sopra ai 0,5 mm, ma la differenza è davvero minima.

      Se vuoi una barba appena pronunciata ti consigliamo di dare anche uno sguardo all’ottimo Philips BT9290, di una precisione unica come vedrai leggendo la recensione! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao,

        intanto grazie mille per la risposta 🙂
        Sarei orientato sul philips BT9290, soprattutto perchè (correggetemi se sbaglio) mi sembra quello che necessita di meno “manutenzione” (pulizia sotto l’acqua e soprattutto le lame non sono da lubrificare…).
        A parte il discorso della guida laser (che dal mio punto di vista non è fondamentale…), mi confermate che il philips QS6160/32 è identico per quanto riguarda la parte regolabarba? in quanto a maneggevolezza, le dimensioni maggiori lo penalizzano molto? Ve lo chiedo perche’ lo offerte attuali lo rendono particolarmente allettante se fosse vero che offre le stesse prestazioni del BT9290 (laser escluso) ma con in più la possibilità di utilizzo come rasoio 🙂
        O mi sto perdendo qualcosa?

        Ciao,
        Riccardo

        1. Ciao Riccardo,

          Senza dubbio per entrambi i modelli non serve una lubrificazione costante, ci sono filosofie di pensiero che però consigliano di buttar lì qualche goccia un paio di volte l’anno … taglio e maneggevolezza sono buoni per entrambi, quello che deve premerti è capire quello che tu vuoi, le sostanziali differenze sono nella lunghezza del taglio e in caratteristiche particolari.

          Philips QS6160 (questo può anche radere una barba non troppo dura e folta, il taglio ha un range di 0,5-10 mm).

          Philips BT9290 (capace di un’assoluta precisione, il taglio è di 0,4 mm a 7 mm)

          Sono due ottimi modelli, in ogni caso porterai a casa un prodotto valido ad un prezzo molto vantaggioso.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  99. Ciao,
    cosa ne pensate del regolabarba IMETEC Hi-Man Expert GK3 900 di cui non ho trovato recensione nel vostro bellissimo sito?
    Grazie per la risposta!

    1. Ciao Saverio,

      Conosciamo solo di nome questo modello, un multigroom che può operare in diverse direzioni. Se hai bisogno di un prodotto versatile ti soddisferà sicuramente, bisogna però capire con quale qualità porta a casa il risultato. Non vogliamo e non possiamo esporci in un giudizio quindi, ma possiamo consigliarti qualche modello simile di cui ci fidiamo:

      Philips QG3380 (buona qualità)

      Remington PG6030 (prezzo interessante)

      BaByliss E830XE (anche in questo caso qualità-prezzo interessantissimo)

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  100. Buongiorno!
    Ho letto le varie sezioni del vostro sito e i vari commenti, ma essendo una ragazza non sono molto esperta di tagliabarba e rasoi 😀
    Vorrei regalare un tagliabarba al mio fidanzato, perchè odia usare la lametta visto che ci piace la barba effetto “trasandato”, quindi con la lametta (anche se la usa praticamente ogni due settimane circa) è costretto a toglierla tutta. Però più di qualche mio amico mi ha detto che se usi il tagliabarba lo devi fare necessariamente tutti i giorni, sennò con la barba non fatta da 5-7 giorni non funziona affatto bene. E’ così?? Aspetto una risposta da voi esperti 😀
    Grazie mille!

    1. Ciao Viola,

      Il tuo amico ha ragione solo in parte, ovvero: mettiamo caso che Mario Rossi abbia una barba nera, dura e folta di circa 10 giorni, se Mario utilizzasse un regolabarba di fascia bassa è possibile che regolare bene la barba sia difficile. 🙂 Una barba media con un buon prodotto puoi anche regolarla 1 volta a settimana … dovresti dirci quindi che tipo di barba ha il tuo fidanzato, importante è anche capire quanto puoi spendere al massimo. Facci sapere e saremo lieti di risponderti il prima possibile. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie intanto per la risposta 😉
        Diciamo che la sua barba è quasi come quella del signor Mario Rossi 😀 quindi nera e dura sicuramente.. La fascia di prezzo in cui vorrei rientrare è più o meno tra i 50 i 100.. mi sapreste consigliare qualche regolabarba che possa essere usato anche una volta a settimana??
        Grazie mille
        Viola

  101. Ciao! Intanto complimenti per il sito, non essendo un esperta sono riuscita a capire comunque =P
    Vorrei regalare un regolabarba al mio ragazzo..innanzitutto, lui non ha una barba foltissima,anzi,e sta cercando di farsela crescere,solo che non avendo un regolabarba è costretto ad un certo punto a radersi con la lametta.. penso che la massima lunghezza che gli ho visto è di 2cm,e diciamo che vorrebbe tenerla di 0,5 senza doversi radere ogni volta..inoltre se trovo qualcosa che possa usare anche come tagliacapelli sarebbe perfetto! Diciamo che vorrei spendere intorno ai 50 euro.. spero di aver detto tutti i riferimenti del caso =)
    Grazie in anticipo!

    1. Ciao Fra,

      Pensiamo che il modello perfetto per il tuo ragazzo sia:

      Philips QT4022/15

      Maneggevole e facile da pulire, completamente lavabile infatti … si tratta di uno dei modelli più venduti online, probabilmente uno dei migliori regolabarba nella sua fascia di prezzo! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. E invece cosa mi dite del “Braun CruZer 6 Beard & Head”? Può andare bene sia come regolabarba che come tagliacapelli?
        Grazie mille!

  102. Buongiorno! Avrei intenzione di acquistare un regolarabarba di buona fattura e che duri nel tempo. Lo utilizzerei una paio di volte la settimana per mantenere la barba effetto ” trasandato”. A che misura minima deve essere il taglio? Qualche consiglio d’ acquisto? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Claudio,

      L’effetto trasandato varia generalmente dai 1 ai 3 mm, molto dipende anche dal tipo di barba che hai … ovviamente se chiara e rada dovrà essere un pò più lunga, una barba folta e scura si nota subito. Per quanto riguarda il modello da scegliere c’è l’imbarazzo della scelta:

      Philips BT9290 (perfetto se vuoi delineare i controni della barba, un effetto geometrico insomma)

      Panasonic ER 1411 (prodotto spartano ma molto potente e solido)

      Moser Li+Pro (il top del top … solido, tecnologico, funzionale e tutto quello che si può chiedere ad un regolabarba).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  103. Ciao. Avrei bisogno di un vostro consiglio, perchè ho qualche dubbio su cosa comprare.
    Io avrei bisogno di un prodotto con il quale regolare la barba (solitamente la tengo 6mm di lunghezza) e rifinire la parte posteriore del collo (qualcosa di preciso e che lasci i peli il più corti possibile). Cosa mi potete consigliare?

    1. Ciao Marco,

      Sicuramente c’è più di un modello che può fare al caso tuo, non ci dici però quanto vuoi spendere massimo … ti segnaliamo qualche prodotto che potrebbe fare al caso tuo, anche di fasce di prezzo distinte:

      Philips QG3380

      Philips QS6160

      Braun CruZer 6 Beard & Head

      BaByliss E830XE

      Dai un’occhiata a questi e facci sapere, sicuramente uno di questi è quello perfetto per te; anche economicamente parlando. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Vorrei rimanere intorno ai 50/60€. Trovo i due prodotti phillips che mi avete consigliato molto interessanti!! Credo proprio che prenderò uno di quei due.
        Grazie mille per le dritte!

  104. Salve e complimenti per il sito!
    Vorrei comprare un unico apparecchio per tenere ordinato pizzetto e baffi (regolazione lunghezza ma soprattutto contorno ben definito) e radere a zero il resto del viso.
    Il pizzetto lo curo una o due volte la settimana, la rasatura tutti i giorni. Non ho particolari problemi di pelle o di barba. L’apparecchio deve funzionare anche a rete.
    Grazie per l’attenzione

  105. Ciao Marco,

    Se non vuoi spendere molto, il Panasonic ER GC50 è uno dei migliori regolabarba in commercio. Se hai una barba molto dura e folta però ti consigliamo un modello più potente (dici comunque di tagliarla spesso, quindi non dovresti avere problemi).

    Ciao,

    Il Team di Regolabarba.it

  106. Buongiorno,
    complimenti per il sito, per la cui utilita’ penso che andrebbe istituzionalizzato 🙂
    Ho un Braun Cruzer3 ma sebbene non malaccio, vorrei ottenere delle prestazioni migliori per il mio tipo di barba ovvero “0,5mm”.
    Non sono sicuro che il Cruzer3 sia dichiaratamente “0,5mm”, di certo so che per ottenerlo devo passare piu’ volte e da diverse angolazioni.

    Secondo voi con un altro modello (quale?) e’ possibile ottenere l’effetto 0,5mm piu’ rapidamente e piu’ a raso possibile (cioe’ un risultato che tende ad essere MENO di 0,5mm piuttosto che PIU’)?

    O in altre parole: qual e’ il regolabarba che permette di tagliare piu’ corto possibile?

    Grazie!

    1. P.S.: se non erro quelli con taglio piu’ basso sono il Remington MB4550 e il Philips BT9290 entrambi a 0,4mm

      Quali dei 2 prendere??

      1. Ciao Mario,

        Sono due prodotti molto differenti, il Remington MB4550 ha un range di taglio unico con 175 differenti misure, ma il Philips BT9290 è in maniera assoluta più preciso e potente … solo che il taglio massimo non va oltre i 7 mm (a che lunghezza porti tu la barba?).

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

  107. Salve, complimenti x il sito, avrei bisogno di un ottimo regola barba.. tengo la barba di 3, 4 giorni.. e allo stesso tempo che possa togliere i peli del corpo in modo pulito senza graffi.. non mi interessa x i capelli.

    1. Ciao Filippo,

      Il modello più adatto a te sembra essere il Philips QG3280/32, ottimo prodotto qualità-prezzo che può regolare la barba e i peli del corpo. Per qualsiasi domanda facci sapere, ma vedrai che la recensione ti darà tutte le informazioni che cerchi. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  108. Salve a tutti,

    avrei bisogno di un regolabarba:

    -da 0,5 mm (uso esclusivo barba);
    -fascia di prezzo media.

    Che prodotto mi consigliate???

    Grazie

    1. Ciao Carlo,

      Sembra la risposta più ovvia, però quando si mettono in fila le due richieste “taglio minimo di 0,5 mm” e “prezzo di fascia media” non si può che pensare al Philips QT4022/15.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  109. Salve desideravo avere qualche consiglio, ho bisogno di un ottimo regola barba prezzo massimo 55 euro che sia ottimo pure per la depilazione corpo totale..

    1. Ciao Luigi,

      Immaginiamo che tu abbia un buono o qualcosa del genere per indicare la cifra precisa di 55 euro … 🙂 difficile quindi consigliarti un prodotto che poi in negozio (o online) non abbia quel prezzo preciso. Ad ogni modo, con 60 euro circa (offerta online però) puoi prendere l’ottimo Philips QG3280/32, un vero e proprio multigroom con testina per il corpo. Se vuoi spendere poco (qualità inferiore ovviamente) dai uno sguardo al Remington PG6030.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  110. Salve! Complimenti per il sito.
    Vorrei sapere cosa ne pensate del Panasonic “Milano” ER-GB40.
    Quali sono poi a vostro parere altri buoni regolabarba dall’impostazione simile, ovvero dotati di una regolazione dettagliata dell’altezza di taglio?
    Porto la barba su tutta la faccia, tenendola ad un’altezza fra .5 e 1.5 cm indicativamente. Cerco perlopiù un buon taglio, uniforme e pronto alla prima passata, lasciando in secondo piano dispositivi per gestire contorni, dettagli e così via.
    Non ho fissato un tetto di budget particolare.
    Grazie!

    1. Ciao Giuseppe,

      Non conosciamo ancora il Panasonic ER-GB40, in relazione al prezzo sembra avere caratteristiche interessanti ma preferiamo non sbilanciarci.

      Possiamo però garantire per il Panasonic ER GC70, ma se vuoi un prodotto professionale dai anche un’occhiata al Panasonic ER 1421, range di taglio inferiore ma un ottima potenza e velocità di esecuzione.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  111. Ciao!
    Mio fratello da poco ha deciso di farsi crescere la barba e per natale vorrebbe un regolabarba con tantissime regolazioni di lunghezza. Potreste gentilmente consigliarmi un modello? Il prezzo non è importante perchè siamo tutta la famiglia a farlo e vorremmo regalargli un prodotto valido.
    Vi ringrazio tantissimo!

    1. Ciao Barbara,

      Il top secondo differenti punti di vista è secondo noi il Moser Li+Pro, un pò la Ferrari dei regolabarba che si può utilizzare perfettamente anche per tagliare i capelli.

      Più spartano, ma particolarmente potente, è il Panasonic ER 1611 K (lo consigliamo soprattutto se intende utilizzarlo per tagliare i capelli).

      Se vuole “giocare” con linee geometriche però c’è l’innovativo Philips BT9290

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  112. Salve,
    sono una ragazza disperata che cerca un regalo utile per il proprio fidanzato!
    Ho trovato questo sito, e spero possiate aiutarmi.. Ho già visto una marea di modelli, ma da sola temo di sbagliare e prenderne uno con i pettini troppo larghi.. Il mio fidanzato ha necessità di un taglia barba che possa tagliare anche i capelli; con il rasoio attuale utilizza sempre la regolazione a 2 (porta i capelli rasati ma non completamente, circa 0.2 mm presumo).. Inoltre vorrebbe poter regolare la barba alla lunghezza di circa 2 o 3 giorni, cosa che non riesce a fare con il suo rasoio attuale il quale va ripassato più e più volte per provare a dare il risultato desiderato.. Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto!!!

    1. Ciao Valentina,

      Da quello che scrivi un prodotto utile per il tuo fidanzato potrebbe essere il Philips QC5580/32, questo può tagliare partendo da un minimo di 0,5 mm sino ai 15 mm. C’è però anche una testina per radere i capelli nel vero senso della parola, il famoso effetto palla da biliardo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  113. Ciao a tutti,

    complimenti innanzitutto per il sito che è ricco di informazioni utili!

    Sono una donna e questo Natale vorrei regalare al mio compagno un multifunzione che faccia sia da regolabarba che da rasoio elettrico. Non ho problemi di budget, anzi cerco il miglior multifunzione attualmente acquistabile, e se possibile, che abbia una batteria al litio o comunque longeva (mentre si rasa soprattutto).
    Il mio compagno per esigenze lavorative deve radere a zero la barba tutti i giorni, poi di tanto in tanto la porta lunga (circa 1 cm, 1,50 cm).
    Per quanto riguarda il regolabarba sarebbe carino che partisse da 0.5 cm ma non è indispensabile, l’importante è, ripeto, che sia il top dei multifunzione.
    Ah, dimenticavo ha una barba, credo, abbastanza dura e nera.

    Purtroppo davvero non me ne intendo di rasoi e barbe e comincio a non capirci più nulla…

    Grazie mille per l’aiuto! 🙂

    1. Ciao Mory,

      Se la rasatura a zero è una priorità dei dare uno sguardo proprio alla gamma dei rasoi elettrici, per tua fortuna abbiamo buone conoscenze anche in quel settore:

      Philips RQ1275/17 Rasoio SensoTouch 3D

      Philips RQ1285/17 Rasoio SensoTouch 3D

      e udite udite, sua maestà:

      Philips RQ1295/23 Rasoio SensoTouch 3D … in assoluto il più completo dei prodotti sul mercato, se proprio vuoi il meglio e fare una figura eccezionale non c’è nulla di superiore a questo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille per l’aiuto! 🙂
        Seguirò i vostri preziosi consigli, il vostro sito e le vostre conoscenze in materia sono davvero indispensabili per districarsi in questo, per me, sconosciuto mondo!!!
        Buon lavoro!

  114. dopo tanto cercare sul vostro sito, ho ancora più dubbi.
    vi prego di illuminarmi 🙂

    tralasciati i tagliacapelli classici, punterei su un ibrido per poter lisciare sia barba che capelli.
    eccomi qui allora a leggere le vostre recensioni e a chiedervi consiglio.

    quel che mi serve è ovviamente un taglio il più possibile a 0 e che si possa usare col cavo.

    ho trovato questi 3 modelli che rispondono alle mie rischieste:
    Remington MB320C
    http://www.regolabarba.it/marche/remington/mb320c/

    Remington MB4030
    http://www.regolabarba.it/marche/remington/mb4030/

    Panasonic ER2171S503
    http://www.regolabarba.it/marche/panasonic/er2171s503/

    il prezzo è simile per tutti (circa 31-39€).
    mi intrigano soprattutto i 2 Remington con le lame in ceramica (rivestite o ceramica-ceramica?)
    in particolare il MB320C, di cui non si parla male della potenza in sé nella vostra recensione.

    facendo una classifica, come li posizionate?

    grazie 🙂

    1. Ciao Alessandro,

      I modelli si possono ancora comparare fra loro senza fare poi tantissime distinzioni, però se cerchi un “ibrido” ti consigliamo il Remington MB4030. Spendendo poco di più, scrivi che il taglio a zero è molto importante per te, possiamo anche consigliarti il Philips QC5580/32 (effetto scalpo). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  115. Salve,
    nella ricerca di un buon regolabarba su internet mi sono imbattuto nel vostro sito, molto ben fatto, colmo di opinioni e prove pratiche oltre che ottimi consigli per la scelta dei modelli.
    Ho letto accuratamente tutte le recensioni, facendomi una piccola cultura sui vari generi, ma se possibile volevo un vostro consiglio sulla scelta finale.
    Ne ho visto due o tre che sarebbero adatti alle mie esigenze.
    il mio utilizzo è prettamente per il viso, un classico e semplice regolabarba senza funzioni aggiunte, ma che non richieda tempo nella pulizia e manutenzione.
    Potreste indicarmene uno o più che ritenete buoni per questo utilizzo?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Emiliano,

      Ti indichiamo il Philips QT4022/15 perchè è un buon prodotto e non costa tanto. Nel caso non ti convincesse ti diciamo subito di darci qualche informazione in più:

      – A che lunghezza lascia la barba
      – Che tipo di barba hai …
      – ogni quanto la tagli
      – Quanto vuoi spendere massimo

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie del consiglio, il Philips QT4022/15 è uno dei modelli che avevo visto insieme ad altri come : Remington MB4110 ; Remington MB4030 ; Remington MB4550 ; Severin HS 0706 ; Rowenta TN3310 ; BaByliss E843E.
        Leggendo le vostre schede però sono indeciso per alcune recensioni poco positive sulla potenza, poca integrità, autonomia, praticità…oltre al fatto che ho poca esperienza, quindi non so per quale optare.
        Rispondendo alle vostre domande per individuare un regolabarba per le mie esigenze vi dico :
        la lunghezza del taglio deve essere circa dai 2 ai 5 mm
        la mia barba non è dura
        l’utilizzo per regolarla un paio di volte a settimana
        riguardo la spesa direi un budget medio, intorno ai 50€, preferisco spendere poco più ma avere un prodotto che sia soddisfacente, quindi che richieda poca manutenzione e faccia un buon lavoro.

        1. Ciao Emiliano,

          Al momento non possiamo che consigliarti il Philips QT4090/32, non solo perchè è un ottimo modello ma anche per il prezzo … che come ti dicevamo si è abbassato (parliamo dell’offerta indicata nella recensione) incredibilmente. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. Ho visto il modello Philips QT4090/32 ed è davvero un ottimo prodotto, allettante per l’offerta presente. L’unico contro che ho riscontrato è nella pulizia e manutenzione che necessita.
            Ho letto le recensioni e descrizione positive sul Philips BT9290 e le caratteristiche del Philips BT5270/32, quest’ultimo mi sembra un compromesso tra i due, per lo meno per le mie esigenze descritte precedentemente.
            Posso chiedere il vostro giudizio in merito?
            Grazie ancora per il tempo dedicatomi.

            1. Ciao Emiliano,

              Sinceramente uno dei vantaggi del Philips QT4090/32 è proprio il fatto di velocizzare il lavoro post-regolazione della barba, visto che è dotato di uno raccoglitore aspirante di peli. Sicuramente lo sportelletto è una parte delicata del prodotto, ma basta non essere violenti e prestare attenzione per non avere veri problemi … noi te lo consigliamo vivamente visto che al momento sta praticamente a metà prezzo. 🙂 Se non sei proprio il tipo delicato con gli elettrodomestici, un pò sbadato e ti casca di continuo il telefono cellulare probabilmente questo modello non è il più indicato per te, questo è vero. 🙂

              Il Philips BT5270/32 potrebbe essere una buona soluzione per te, ricorda però che il taglio non va oltre i 10 mm di lunghezza. 🙂

              Ciao,

              Il Team di Regolabarba.it

  116. Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra.
    Cerco un regola barba con taglio 0.5 (mi faccio la barba un paio di volte a settimana).
    La mia priorità è salvare tempo e fare un acquisto che duri nel tempo.
    Quindi sapete se c’è un modello che ha:
    – scarsa manutenzione
    – affilatura
    – pulizia
    – aspirato (così sporco meno)
    – qualità e velocità di taglio

    In poche parole, preferisco spendere un po’ di più, ma avere un prodotto che duri, di qualità e che mi faccia risparmiare tempo.

    Grazie!

    1. Ciao Corrado,

      Solitamente i prodotti migliori, intendiamo quelli professionali, sono quelli a cui serve più manutenzione … noi ti facciamo una panoramica su quei modelli che potrebbero interessarti. 🙂

      Parli di sistema aspirante, senza dubbio il Philips QT4090/32 è il primo modello che ci viene in mente (considera che fino a pochi giorni fa costava il doppio).

      Quello precedente è sicuramente uno dei migliori dei non professionali, se vuoi qualcosa di più solido e duraturo puoi sbirciare fra la vasta gamma Panasonic (sono anche tagliacapelli)

      Panasonic ER 1411
      Panasonic ER 1421
      Panasonic ER 1611 K (quest’ultimo è il più potente, però un pò ingombrante e per regolare la barba non è il massimo della comodità … consigliato soprattutto per la testa)

      Altro super modello, perfetto sotto ogni punto di vista è il Moser Li+Pro; batteria di un altro mondo e materiali di costruzione di prima scelta … non a caso il prezzo è alle stelle! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  117. Salve,vorrei un consiglio da voi,visto un po’ in giro e anche dalle vostre recensioni mi è sembrato che tra i migliori regolabarba ci sono:il Philips QT4090/32–il Bt9290 e il panasonic ER 1611.A me interessa in primis avere la barba quanto più corta possibile,qual è più efficente in questo senso? e se che voi sappiate il panasonic non ha bisogno di essere lubrificato.Grazie,saluti a tutti .A presto

    1. Ciao Domenico,

      Il Panasonic ER 1611 K è sicuramente il più potente e veloce, ma non il più comodo da utilizzare, perchè questo modello pur essendo professionale nasce per il taglio di capelli (ovviamente ci puoi anche radere la barba).

      Il Philips QT4090/32 al momento ha un prezzo da urlo, praticamente sta alla metà rispetto a pochi giorni fa … dotato di sistema aspirante ha un buon taglio, ma molto meno potente del precedente, senza contare che il taglio minimo è di 1 mm e ci domandiamo se per te va bene o meno.

      Il giusto compromesso tra i due ci sembra proprio il Philips BT9290, buona potenza e un taglio minimo a 0,4 mm (praticamente impossibile trovar di meglio). 🙂 Insomma, tirando le somme è sicuramente quest’ultimo il modello più adatto alle tue esigenze!

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille per la celere risposta,e per l’ottimo consiglio,prenderò sicuramente il terzo modello.Vi auguro un buon Natale e a presto.

  118. Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio su un regolabarba da acquistare a breve.
    Mi piace tenere la barba abbastanza lunga (sui 10/15 mm – 1/1,5 cm).
    Non vorrei spendere troppi soldi (max 30 €) perchè in realtà la accorcio di rado (1/2 volte al mese), ma, soprattutto, vorrei evitare di dover perdere troppo tempo per la manutenzione.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie mille e saluti

    1. Ciao Cod,

      Visto che la tua fascia di prezzo è ben specifica ci riduci il raggio di ricerca, possiamo comunque trovare un modello che fa al caso tuo. Qui sotto ti indichiamo 2-3 regolabarba che potrebbero interessarti:

      Philips QC5130/15

      Remington HC5350

      Rowenta TN3310

      Leggi le recensioni e scrivici pure se hai dubbi o per qualsiasi altra domanda. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao e grazie per la risposta.
        Tra il Rowenta ed il Philips, mi pare di capire che il migliore sia il secondo. Il Remington sembra più un taglia capelli, da quello che ho potuto leggere nella recensione.
        Il Philips, però, appare non essere molto maneggevole per quanto riguarda il taglio della barba.
        A questo punto, se mi confermate che il Philips è lo stesso un buon prodotto (anche a discapito della sua maneggevolezza), lo acquisterò.

        Saluti e grazie

  119. Salve a tutti,

    complimenti per il bel sito , pienissimo di informazioni .
    Allora sarei alle prime armi con il regolabarba e dovrei acquistarne il primo.
    Vorrei chiedervi un parere su quali scegliere per un viso con pelle delicata e barba fine e morbida …. budget 30-40 euro . Di più non vorrei spendere come primo per poter verificare se ne vale la pena oppure continuare ad usare forbici e pettine .

    Vi ringrazio in anticipo ,
    cordiali saluti

    1. Ciao Marco,

      Sicuramente c’è una bella differenza fra un modello di 30 euro e uno di 60-70 euro, il primo potrebbe non soddisfarti del tutto mentre l’altro completamente. Ad ogni modo, capiamo bene il tuo punto di vista e la tua è una richiesta semplice, quindi possiamo anche trovare un modello in quella fascia di prezzo adatto a te. Non ci dici però a quale lunghezza vorresti portare la barba, quindi abbiamo pensato al Remington MB320C, qualità-prezzo indiscutibile. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  120. Salve, vorrei acquistare il mio primo regolabarba. Avrei bisogno di un oggetto che necessiti il meno possibile di manutenzione, che si possa utilizzare anche mentre è collegato in carica alla rete elettrica. Non ne farei un utilizzo molto frequente e siccome non mi rendo conto ancora di se sfrutterò effettivamente l’oggetto non vorrei spendere molto.
    Ho visto questi modelli:
    Remington MB320C
    Philips QG3320/15 Kit professionale
    ma dalle descrizioni non riesco a capire se fanno davvero al caso mio.
    Voi cosa mi consigliate?
    Grazie, buona serata

    1. Ciao Libeccio,

      Secondo noi il modello perfetto per te è il Philips QT4022/15, visto che non costa molto ma:

      – facile manutenzione (completamente lavabile)
      – vasta gamma di taglio (non oltre i 10 mm però)
      – ricarica veloce
      – anche con cavo

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  121. Salve sono chiara avrei bisogno del vostro aiuto per acquistare un regolabarba al mio fidanzato.
    Lui non ha mai usato il regolabarba ha sempre fatto con il classico rasoio,quindi per iniziare vorrei prendergli un prodotto che stai intorno ai 40€,che non strappi i peli e che abbia vari regolatori per tagliare la barba.
    Qual’e la marca che racchiude queste caratteristiche?
    Mi posso affidare solo a voi perché io purtroppo,essendo donna,non me ne intendo.
    Mi voglio tenere su un prezzo basso nell’eventualità poi non si trovi ad usarlo e venga poi accantonato da una parte.
    Grazie

    1. Ciao Chiara,

      In quella fascia di prezzo possiamo indicarti questi modelli:

      Philips QT4022/15
      Remington MB320C

      Leggi pure le recensioni e scrivici di nuovo se vuoi avere maggiori informazioni, sicuramente nella loro fascia di prezzo sono tra i migliori in circolazione (difficilmente si accantona un regolabarba, c’è sempre una basetta da sistemare o un collo da “ripulire” velocemente). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  122. Avete ragione…. Non avevo pensato alla lunghezza della barba….. Io di solito porto pizzetto e baffi molto corti, sui 2-3 mm., mi piacerebbe però poter avere un prodotto che mi consenta anche di regolare la barba effetto “marchisio”…. Si potrebbe trovare qualcosa? Io avevo visto alla media word un remington pg 6030 in offerta a 29 euro ma prima di acquistare volevo vedere e capire se valeva la pena prendere quello o spendere qualcosina in più per uno migliore.

    1. Ciao Marco,

      Il Remington PG6030 non è certo un campione di taglio, ma in relazione al prezzo è comunque un discreto prodotto … certo che a 29 euro non ci sembra una grande offerta, visto che online sta a 25 con spedizione gratuita. Se puoi spendere qualcosa in più ti consigliamo il Philips QG3380, un prodotto ottimo per regolare e rifinire la barba. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  123. Salve, un consiglio, vorrei un regolabarba molto preciso in quanto uso una barba sagomata appena sotto la mascella e vorrei che il risultato fosse come quando vado dal barbiere. Qualea mi consigliate? Di solito tengo la barba sui 5 mm

    1. Ciao Emanuele,

      Il modello più indicato per un lavoro preciso è probabilmente il Philips BT9290, che grazie alla guida laser permette di seguire i contorni in maniera geometrica. Altro modello adatto, meno ma comunque preciso, al tuo scopo è il Philips QG3270. Come da richiesta questo ha anche un accessorio per i peli del naso … altrimenti potresti dare un’occhiata ai vari multigroom, al momento è ottima l’offerta del Philips QG3380.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

        1. Ciao Emanuele,

          parliamo di due ottimi modelli, quello che ti abbiamo consigliato noi (Philips BT9290) ha il vantaggio di avere un laser guida, una precisione assoluta quindi …

          … il Philips QT4090/32 ha una buona precisione (un punto in meno dell’altro?), ma il vantaggio di avere un serbatoio aspirante. Vediamo che al momento l’offerta online è davvero eccezionale se riesci a prenderlo a quella cifra è un affare! 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  124. ciao, devo acquistare il mio primo regolabarba, ho gia un tagliacapelli remington 5750 quindi mi servirebbe proprio un regolabarba.
    vorrei tenere una barba a volte corta e a volte un po più folta ma non tropo.
    ho visto diversi modeli circa nella stessa fascia di prezzo che mi sembrano che possano fare a caso mio.
    il primo è un remington 4555 l’unica cosa che nn mi convince è il fatto del touch e delle milioni di regolazioni a pare mio inutili.
    il secondo è un philips 4015 molto simile al remington ma il prezzo è troppo stabile e non mi sembra un’occasione.
    il terzo modello philips 3371è un multi funzione ed è quello che mi preoccupa, che nn vorrei facendo tante funzioni nn ne faccia neanche una bene ma tutte alla “buona”.
    il quarto è un philips 5270 che ha un prezzo maggiore ma mi attira molto il fatto della regolazione a 0.2mm
    il quindo è il vostro apprezzato 4022
    per non dimenticare il Braun CruZer 6 Beard & Head che però è anche un tagliacapelli che a me non servirebbe
    voi cosa mi consigliate tra i modelli che ho indicato o tra altri moldelli da voi conosciuti

    1. Ciao Andrea,

      la prima cosa che devi capire è la lunghezza che vuoi tenere alla barba, successivamente stringere la ricerca sui modelli che possono fare al caso tuo. Ad esempio, se pensi di tenere la barba corta ti consigliamo di spendere un pò di più ma acquistare un modello valido, anche perchè dovrai usarlo spesso per tenere costantemente il taglio ad una misura bassa. Detto questo dai priorità ad un regolabarba con una buona batteria, magari che si possa utilizzare anche con cavo e perché no, anche con facile manutenzione se non sei uno di quelli precisini che a lubrificare e pulire le lame ci si divertono pure. 🙂 Noi non conosciamo direttamente il Philips BT5270/32 però sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi. Lo stesso vale per il Philips QT4022/15, meno costoso, ma se hai una barba molto dura e folta non è proprio l’ideale.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. grazie per la risposta, mi sn orientato su 2 modelli e non so quale scegliere, uno è il phiips 5270 che mi sembra un ottimo modello e sopratutto costa solamente 50€ e l’altro è i philips 3380 che è un multifunzione e voi lo avete recensito, risolverebbe i miei problemi ma sono molto dubbioso sul fatto che sia abbastanza potente per fare un buon regolabarba essendo un multifunzione e costerebbe 55€. sono entrambe ottime offerte su internet.
        comunque io non farei ugualmente la barba ogni giorno anche se la volessi tenere corta, adesso io tengo una barba da 3-4 mm e tenerne una da 0.5 sarebbe corta.
        secondo te il 3380 è un ottimo regolabarba alla pari del 4022 philips o 4550 remington oppure è un prodotto di bassa qualità

        1. Ciao Andrea,

          Il Philips QG3380 va benissimo come regolabarba, se non ti interessa un taglio sotto a 1 mm è sicuramente il prodotto da consigliarti … sia per gli altri oggetti che puoi sfruttare, che per l’ottima offerta online.

          Se i vari accessori proprio non ti interessano anche il Philips BT5270/32 potrebbe fare al caso tuo. Non lo conosciamo direttamente ma se ne parla bene, difficile dirti se sarà migliore dell’altro, anche se pare sia più potente.

          Da alcune fonti (non ufficiali però) abbiamo visto che per entrambi la “Velocità motore” è di 10.000 rpm.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. ciao alla fine ho comprato il philips 3380 mi è gia arrivato e ho gia potuto testarlo, la ricarica della batteria è velociccima ed è veramente un ottimo prodotto, nn ho ancora testato tutte le testine ma a mio parere sn ottime sn soddisfatto del mio acquisto

  125. Salve,
    Mi chiamo Valentina e vorrei un consiglio per un regalo da fare a mio marito. So che vorrebbe un regolabarba che tagli solo barba e non capelli e che sia molto delicato sulla pelle..l’ho sentito parlare anche di una lunghezza di 0, 4 mm..verso quale regolabarba potrei orientarmi?
    Grazie mille per l’attenzione

    1. Ciao Vale,

      Se porta la barba ben definita, geometrica, ti consigliamo l’innovativo Philips BT9290. Se invece la precisione geometrica non è poi così importante puoi dare uno sguardo al simile Philips BT5270/32. Se vuoi spendere meno c’è il Philips QT4022/15, un prodotto con tantissime virtù ma non particolarmente potente … diciamo che fatica un pò con una barba dura e folta, ma solamente nelle misure più alte, quindi per un 0,4 mm potrebbe andar benissimo anche quest’ultimo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  126. Salve,
    sono alle prime armi con un regolabarba e prodotti del genere, proprio per questo avrei bisogno di qualche consiglio.

    Porto da poco la barba abbastanza lunga (non saprei dirvi la lunghezza specifica, non sono esperto) e vorrei una barba visibile e marcata, anche se non vorrei in ogni caso levarmi la possibilità di cambiare idea.
    Allo stesso tempo, c’è da dire che ho una barba abbastanza dura e vorrei un prodotto che non trovasse troppa difficoltà per questa.

    Il top poi sarebbe anche una soluzione che mi dia anche la possibilità di farmi la barba 1 volta a settimana e non richieda molta manutenzione/pulizia.

    Tutto questo so che può portare ad un prezzo diciamo “importante”, non vorrei però spendere decisamente troppo (60€/70€) anche perché sarebbe un primo acquisto del genere e non vorrei risulti eccessivo per l’utilizzo che ne farebbe un principiante come me, diciamo che entro un massimo di 50€ mi tengo volentieri se il prodotto mi dite che vale.

    Mi affido dunque a voi, se ho dimenticato qualche altra indicazione per aiutare al consiglio ditemi volentieri vi rispondo.
    Mi aggiungo anch’io ai complimenti di molti, veramente grandi! grazie!

    Federico

    1. Ciao Federico,

      Se comunque sei sicuro di portare la barba ti conviene prendere un buon modello, perchè spendere 40-50 euro per un discreto prodotto e poi dover acquistare di nuovo?! Quello che intendiamo dirti è che avendo una barba dura e non cortissima, ti serve un prodotto potente e di buona qualità. Senza dubbio oltre i 50 euro si pesca bene, ad esempio il Braun BT7050 potrebbe essere una buona soluzione per te.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  127. Ciao, complimenti per il sito. Vi parlo da inesperto completo di rasoi e regolabarba, visto che per radermi ho sempre usato solo lamette. Contando questo aspetto, esiste qualcosa che mi possa servire sia da regolabarba sia per depilare qualche parte del corpo qua e là? Grazie

    1. Ciao Andrea,

      Ci sono dei modelli che si chiamano multigroom, questi sono esattamente quello che cerchi. Detto questo dai un’occhiata al Philips QG3280/32, altra valida scelta è il Philips QG3380. Qualità-prezzo, anche grazie alle ottime offerte online, questi due sono i migliori acquisti che puoi fare al momento. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie per la risposta. Ho visto i due modelli che mi consigliate, ma come vi ho detto sarebbe il mio primo rasoio elettrico e uno dei due ha proprio come principale difetto la difficoltà di utilizzo, mentre l’altro mi sembra decisamente caro. Non esiste niente di più economico, visto anche il fatto che il mio non sarebbe un utilizzo quotidiano ma tuttalpiù settimanale? Grazie

        1. Ciao Andrea,

          Se non vuoi spendere molto, quindi fare pratica con un regolabarba “da battaglia” (come si fa appena dopo presa la patente con la macchina del nonno 😀 ), ti consigliamo il BaByliss E709E … il giorno in cui potrai spendere cifre più consistenti avrai già la pratica per prendere un prodotto più professionale.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  128. ciao, avrei bisogno di un consiglio per un regalo: cerco un regola barba da usare sotto la doccia con cui poter ottenere un taglio effetto trasandato che si ricarichi velocemente da usare solo per taglio barba. che mi consigliate? complimenti per il vostro sito!!!

  129. Salve, innanzitutto complimenti per il sito, veramente utile e ben fatto!
    Essendo completamente ignorante in materia di regolabarba, vi chiedo di consigliarmi qualche opzione.
    Preciso che ho una barba piuttosto dura, quindi immagino di avere bisogno di un regolabarba di buona potenza; vorrei inoltre fosse dotato di trimmer per rifinire con precisione, e dovrebbe essere facilmente lavabile sotto l’acqua.
    Non ho problemi di budget: se quello che ho richiesto fosse soddisfabile da un regolabarba da 50 euro benissimo, ma per un prodotto che davvero mi soddisfi sono disposto a spenderne anche 80-90; ad esempio il Braun BT7050 mi sembra un buon prodotto, anche se non lo userei come tagliacapelli. Voi cosa mi consigliate?
    Grazie in anticipo, e ancora complimenti!

    1. Ciao Federico,

      I prodotti più potenti e professionali sono quelli che più hanno bisogno di manutenzione, come ad esempio il Panasonic ER 1411 tanto per citarne uno. Dici di non essere un esperto, ma sai bene dove pescare perchè il Braun BT7050 è proprio quello che ti avremmo consigliato noi … un ottimo modello qualità-prezzo, una volta presa la giusta pratica non avrai certo alcun tipo di problema.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  130. Buonasera allo staff di regolabarba.it, in primo luogo volevo porvi i più sinceri complimenti per la gestione e l’efficienza del sito.
    Mi servirebbe il vostro validissimo consiglio sulla scelta del regolabarba, argomento sul quale sono totalmente inesperto e impreparato. Ho 20 anni, ho una barba abbastanza ispida soprattutto sulla zone del collo e la parte laterale del viso. Tuttavia barba e baffi ancora non si uniscono. Mi servirebbe un prodotto che mi aiuti ad accorciare la barba il più possibile e definirla a mia a mio piacimento. Il taglio ideale sarebbe quello di una barba di circa 3 giorni, il classico stile “trasandato”; vorrei inoltre che il regolabarba non necessiti di eccessiva manutenzione e che sia molto, molto semplice da utilizzare, in quanto con questi accessori non ho alcuna praticità. Se il prodotto fosse wet and dry o autoaspirante sarebbe il massimo.
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e ancora tantissimi complimenti.
    Luigi

    1. Ciao Luigi,

      Se riesci a prenderlo in tempo vai dritto verso il Philips QT4090/32, l’offerta del momento è assolutamente eccezionale, ma non sappiamo dirti per quanto tempo durerà.

      Non ci dici quanto vuoi spendere, quindi ti proponiamo dei modelli di fascia media:

      Philips QT4022/15 (medio bassa)

      Braun BT7050 (medio-alta)

      Questi due sono altri modelli che potrebbero fare al caso tuo. Ovviamente il più economico ci è sembrato meno potente, se hai una barba dura come dici potresti valutare la seconda opzione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  131. Ciao,
    chiedo in merito all’acquisto di un regolabarba. Sono totalmente inesperto, ho 20 anni e non ho una barba del tutto formata(per intenderci barba e baffi ancora non si uniscono, nonostante i peli siano duri). Necessito di un prodotto che possa accorciare il più possibile la barba (0,4-0,5 mm) e che possibilmente possegga il sistema autoaspirante. Mi piacerebbe se il prodotto non richiedesse eccessiva manutenzione, in quanto sono alle prime armi, e che fosse wet and dry. Posseggo un budget di circa 70 euro.
    Complimenti per l’ efficienza del forum e tanti auguri di buone feste.

    1. Ciao Luigi,

      Forse non hai ricevuto la nostra risposta, te la postiamo nuovamente:

      Se riesci a prenderlo in tempo vai dritto verso il Philips QT4090/32, l’offerta del momento è assolutamente eccezionale, ma non sappiamo dirti per quanto tempo durerà.

      Non ci dici quanto vuoi spendere, quindi ti proponiamo dei modelli di fascia media:

      Philips QT4022/15 (medio bassa)

      Braun BT7050 (medio-alta)

      Questi due sono altri modelli che potrebbero fare al caso tuo. Ovviamente il più economico ci è sembrato meno potente, se hai una barba dura come dici potresti valutare la seconda opzione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  132. Ciao! Splendido sito, anzitutto!
    Quello che cerco io forse non esiste, ma ci provo ugualmente a chiedere consiglio a voi! 🙂 Mi serve un regolabarba che:
    – Aspiri, come il 4090.
    – Abbia una regolazione sicura della lunghezza, il minimo di 1 mm è ottimo, come regolazione, mi basta poterla vedere su un display
    – Funzioni anche da trimmer. Ci sono parti della barba che io faccio a pelle, ovvero a 0 mm, come sarebbero con la lametta.
    – Non strappi i peli ma li tagli (ho un Cruzer 3 ed è sempre stato una tortura, pessimo shaver e pessimo trimmer…)
    – Sia lavabile e non necessiti troppa manutenzione
    – Funzioni anche per il corpo: anche sul corpo, come sul viso, ci sono parti che accorcio e parti che faccio “a zero”.

    NON mi interessa
    – Che tagli i capelli
    – Che abbia grande autonomia: posso utilizzarlo col filo senza problemi

    Consigli? Forse mi servirebbero due prodotti, forse un tuttofare, insomma, ho bisogno di voi!
    Grazie mille in anticipo!

      1. Ri-salve! Per natale mi è stato regalato a mia insaputa un Remington MB4030. Mi trovo bene! Vero difetto è il non essere lavabile… Sulla funzione di aspirazione, amen, sarebbe bello ma le finanze di chi mi ha fatto il regalo permettevano quello! Per REGOLARE, quindi ACCORCIARE i peli della barba (e perché no, anche del corpo) è veramente ottimo. Ora però mi serve qualcosa per le seguenti operazioni, messe in ordine di importanza:
        – Definire tagliando a ZERO i limiti della barba o attorno al pizzetto.
        – Tagliare a ZERO certi peli del corpo, soprattutto in zone intime
        – Tagliare i peli del naso
        – Sfoltire le sopracciglia

        Ultima operazione a parte, per le prime tre ho privato il trimmer di precisione del Mb4030. Accettabile per la barba (anche se irrita un bel po’), impossibile da usare per i peli del naso e ILLEGALE per epilare parti intime. Ho bisogno di qualcosa di potente e preciso, ma non di un piccolo macete elettrico, ecco. Consigli? Non sopra i 30-40 euro!

        1. Ciao Lorenzo,

          Ti consigliamo di prendere il Philips QG3340/16 se hai particolarmente fretta, però questo modello non ha un vero e proprio bodygroom. Secondo noi vale la pena spendere poco più e comprare due prodotti separati:

          Philips BG2026/32
          Philips NT9130

          Con 10 euro in più, grazie alle ottime offerte online, puoi avere due oggetti che fanno un lavoro specifico (a 30-40 euro prendi un multigroom incompleto per le tue esigenze).

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. Mh, altrimenti salendo un po’ di prezzo? Penso di essere stato chiaro che mi serve prima di tutto qualcosa per tagliare a ZERO sia parti del viso che parti intime, non ho bisogno di un body groom, visto che per accorciare qualche zona del corpo (ascelle, pancia, petto) ho già il Remington Mb4030!

            E da quanto letto nelle recensioni non parlate benissimo di nessuno dei due prodotti consigliati (del primo non c’è recensione). Oppure non ho compreso come utilizzarli. Cioè il primo prodotto dei due per cosa è indicato? Il secondo per cosa lo usereste?

  133. Salve,auguri a tutti di buone feste,ho trovato questo sito per caso,davvero molto interessante.
    Volevo farvi alcune domande,prima avevo un regolabarba pagato 25 euro,ora si è rotto,ma non ero comunque soddisfatto,si scaricava subito,poi non lasciava l’effetto desiderato,cioè quello della barba incolta,lo usavo senza quella specie di pettine che non mi serviva a nulla,in pratica direttamente con i dentini sul viso,ma ripeto,l’effetto non era quello voluto.
    Quando vado dal barbiere lui usa una macchinetta a corrente,mi sembra che la imposti a 0,5 mm e la barba viene come piace a me,qui a Napoli ho visto diversi barbieri usare quella macchinetta,la marca non la conosco,però come ho detto è a corrente,e vedo pure rasare i capelli.
    Vorrei un consiglio su cosa acquistare,NON mi occorre per i capelli,ne per i peli nel naso e nemmeno nelle orecchie,quindi SOLO per la barba,diciamo che io la raso una volta a settimana,non mi cresce tanto,mi potete consigliare un prodotto valido,che duri e non vada fuori uso dopo qualche mese,e magari che possa,quando ho voglia di farmi crescere baffi e pizzo delineare i peli,facile da pulire,insomma un buon prodotto che non costi una cifra esagerata ma mi lasci contento dell’effetto che ho quando vado dal barbiere.
    Grazie per eventuali risposte.
    Luca

    1. Ciao Luca,

      Ci domandiamo che il modello che utilizza il tuo barbiere non sia questo:

      MOSER 1400

      Un prodotto molto potente, che però nasce soprattutto come tagliacapelli (puoi comunque utilizzarlo per i peli del viso). Infatti, questo modello è molto voluminoso, taglia bene ma è poco agile insomma. C’è la versione più piccola però, forse più adatta per il lavoro con la barba:

      MOSER 1400 MINI

      Nel caso non fosse questo il modello che cercavi scrivici di nuovo, siamo a tua completa disposizione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. salve ragazzi,si è proprio quello della moser modello grande,infatti come dite voi lo usano pure per i capelli,forse troppo ingombrante per me che lo userei solo per la barba,però come dicevo l’effetto che da mi piace molto,lo mette a 0,5 se non erro,vorrei qualcosa di più maneggevole,una buona durata della batteria,facile da pulire,a volte mi faccio crescere baffi e pizzo,magari con un prodotto che mi consigliate è più facile delineare,cerco un buon prodotto insomma,grazie per le risposte e approfitto per farvi gli auguri buon anno 🙂

        1. Ciao Luca,

          Possiamo consigliarti il recente Braun BT7050, un prodotto che ci ha colpito particolarmente e anche tutti coloro che lo hanno provato (dai una letta al forum di Amazon.it). Unico inconveniente è che questo apparecchio ha un taglio minimo di 1 mm, mentre tu sei alla ricerca di un 0.5 mm … se porti una barba ben delineata dai uno sguardo al Philips BT9290, forse il più preciso per i lavori geometrici. 🙂 Naturalmente prima di aggiungere i risultati che ottieni dal barbiere servirà un pò di pratica, qualsiasi prodotto tu sceglierai.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. ciao,il Philips BT9290, mi sembra ottimo,solo che costa 100 euro,al momento un po tanti per le mie tasche,come dicevo prima solo ogni tanto mi faccio crescere baffi e pizzo e mi chiedevo se questo prodotto con laser per delineare non fosse sprecato.Pur avendo 45 anni la mia barba non ha una crescita rapida e non è nemmeno dura,ultimamente sto andando dal barbiere una volta a settimana per rasarla a 0,5,quindi senza basette,tutto omogeneo in pratica,ogni volta 5 euro,allora tralasciando il Philips da voi consigliato,qualche altro prodotto solo per la barba,ovviamente se scendiamo di prezzo vorrei mantenere qualità,durata batteria e facile manutenzione,è possibile? 🙂

            1. Ciao Luca,

              Secondo noi, visto che non hai una barba impossibile e la tagli a 0,5 mm, non dovresti aver problemi con il Philips QT4022/15 … se non ti convince del tutto dai anche uno sguardo al Panasonic ER GC50, anch’esso molto apprezzato per qualità simili all’altro (meno agile e maneggevole per la barba però).

              Ciao,

              Il Team di Regolabarba.it

  134. Salve,
    sto cercando un regolabarba che possa svolgere anche il lavoro di una lametta, in modo da poter regolare basette o pizzetto e allo stesso tempo rasare come una lametta usa e getta il resto della barba. Esiste qualcosa di simile? Tra i vari regolabarba la lunghezza più bassa che ho trovato è 0.5 mm… A quanto corrisponde? Una lametta quanti mm taglia?
    Vi ringrazio per l’aiuto che mi sta fornendo il vostro sito nella scelta.

  135. Salve

    è da tempo che cerco un regolabarba ma, come avete detto voi, facendomi un giro in negozi come Euronics ho trovato moltissimi prodotti.
    Io ho un regolabarba Termozeta, con il quale non mi trovo per niente bene. Si inceppa nei punti, tipo il mento, dove la barba è più fitta, ha una lunghezza minima di 3 mm che penso per me sia troppo (penso l’ideale sarebbe intorno a 2), ed ogni volta per farmi la barba ci metto dai 30 ai 45 min visto che devo passare moltissime volte.

    Vi chiedo consiglio perchè non so proprio come scegliere. Come già detto, mi serve per accorciare la barba sul viso (sul collo passo la lametta). Cerco qualcosa che non superi i 50-55 €.
    Ringrazio anticipatamente

    1. Ciao Francesco,

      considerando la tua fascia di prezzo e la richiesta dei 2 mm, possiamo consigliarti il Philips QT4022/15. Questo modello è uno dei più venditi e apprezzati online, non te lo consigliamo solo nel caso avessi una barba molto folta e dura, anche se alla lunghezza di 2 mm non dovresti trovare particolari difficoltà. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Un’ultima domanda. Ho letto tra le recensioni in generale che molti si lamentavano, definendo addirittura il Philips QT4022/15 inutilizzabile, per via del fatto che se non si è precisi crea dei “buchi” sulla barba. Ma questo vale solo nel caso di barba lunga o anche nei casi di 2-3 mm?

        Invece per quanto riguarda il Philips QT4090/32 cosa sapete dirmi?

        Grazie

        1. Ciao Francesco,

          Considera che molti commenti sono scritti frettolosamente, una persona prende in mano il prodotto per la prima volta senza avere la minima esperienza, lo utilizza senza successo e scrive un commento negativo. Nel caso specifico del Philips QT4022/15 i commenti sono circa 350 e circa 300 positivi … insomma c’è poco da dire. Sicuramente una mano poco esperta e poco paziente, che deve operare su una barba dura è folta può anche trovar di meglio, specie per lunghezze proprio intorno ai 2-3 mm. Per quanto riguarda il Philips QT4090/32 possiamo dirti che un ottimo modello, con caratteristiche molto differenti dall’altro … sicuramente quest’ultimo ha una maggiore potenza. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. Grazie mille per la disponibilità e la velocità di risposta!

            Confrontando un po’ i prezzi dei regolabarba consigliati e leggendo anche tra gli altri commenti per vedere se ce n’era qualcuno che faceva al caso mio, ho fatto una sorta di cernita e, visto i prezzi anche molto simili, sono rimasti Philips QT4022/15 e Philips Philips QT4015.
            Da ignorante nel settore leggendo un po’ le caratteristiche mi sono sembrate simili.
            Quale dei 2 scegliere?
            Grazie!

            1. Ciao Francesco,

              Prezzo e caratteristiche sono molto simili, dopo l’entusiasmante successo del Philips QT4022/15, la casa di produzione olandese ha provato a migliorarlo con il Philips QT4015 (qualcuno non era del tutto soddisfatto del pettine) … in realtà, non ci sembra che la differenza sia così netta, il precedente aveva forse maggiore agilità e quest’ultimo pare sia leggermente migliore per le misure superiori (difficile però a dirsi, non li abbiamo provati contemporaneamente). 🙂

              Ciao,

              Il Team di Regolabarba.it

  136. buongiorno!
    Volevo per prima cosa complimentarmi con voi per l’ottimo sito!
    porto una barba modellata uso la lametta solo per il collo, il resto lo fa il regolabarba che mi ha abbandonato ieri! porto una barba intorno ai 2-3 mm. max! che accorcio 2 volte a settimana! quale mi consigliate?
    sarei indirizzato su questi 3 modelli (ma accetto anche altri!) se migliori al mio caso!
    Philips QT4022/15
    Philips QT4015/16 più su questo!
    Remington MB4550
    tengo a precisare che vorrei una barba omogenea e non a macchie!!
    NATURALMENTE COMPRATI SU AMAZON! 😉

    1. Ciao Tony,

      Nulla da ridire sulla tua selezione e sulla preferenza, in relazione al prezzo hai adocchiato tutti modelli molto interessanti … se ti piace il Philips QT4015 prendilo pure senza indugi.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  137. buongiorno e complimenti per il sito, molto utile e dettagliato!
    Mi sono deciso a comprare un regolabarba ma non sono ancora riuscito a trovare l’apparecchio adatto a me, mi spiego meglio.

    Ho 25 anni ma non ho ancora una barba “matura”, cresce abbastanza lentamente, infatti la taglio una volta al mese.
    A me piace tenere la barba, odio essere completamente sbarbato anche perchè ho la pelle molto sensibile e ogni volta con la lametta mi vengono irritazioni fastidiose.
    vedo che molti vorrebbero una barba di 3 giorni, ma la mia barba da 3 giorni praticamente non esiste purtroppo.
    Mi piacerebbe quindi un apparecchio che mi consenta di mantenere la barba ad una certa lunghezza, 5 mm indicativamente, possibilmente preciso perchè in alcune zone sarà necessario rifinirla.

    Che apparecchio mi consigliate? girando nei negozi ho visto molti modelli Braun, Philips e Babyliss che potrebbero fare al caso mio ma purtroppo non mi sono annotato il nome dei modelli.
    Possibilmente che non costi una esagerazione

    Grazie e ancora complimenti!

    1. Ciao Davide,

      Dai un’occhiata al Philips QT4022/15, questo modello è uno dei più venduti e apprezzati online … sicuramente può fare al caso tuo, infatti non manca la lunghezza dei 5 mm e si può lavare facilmente sotto acqua corrente. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  138. Sul mento la barba è abbastanza dura,tant’è che l’altro regolabarba s’inceppava sempre. Eventualmente avete altri consigli? Magari anche qualcuno che abbia il pettine regolabile con dimensione di 0.5 mm alla volta

  139. Salve, complimenti innanzitutto per la professionalità delle risposte che leggo e per la completezza del sito.

    Volevo chiederei il miglior rapporto qualità/prezzo per un
    – regola barba da 0,5 mm ad almeno 3
    – utilizzabile anche per depilazione corpo in particolare parti intime

    Barba molto leggera e con pelo non duro.

    Magari una soluzione economica ed una un po’ più valida e costosa.

    Grazie mille in anticipo e buone feste.

    1. Ciao Alex,

      Senza dubbio dovresti dare uno sguardo ai multigroom, dove puoi “pescare” il modello in grado di soddisfare in pieno le tue richieste. I multigroom, nel caso non lo sapessi, sono quei prodotti con testine intercambiabili e capaci di divenire più strumenti in uno. Ti diciamo questo per avere sia un ragolabarba che un bodygroom (accessorio per la depilazione del corpo):

      Philips QG3280/32

      Altrimenti puoi scegliere fra i modelli a testina medio-larga:

      Panasonic ER GC70
      Philips QT4015

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille, avevo compreso dagli altri post che questo è un modello da voi considerato veramente buono…..
        solo un dubbio sul noto sito delle amazzoni il modello nuovo QG3380 viene 10 euro in meno…. conviene questo quindi? è meglio o uguale per le mie esigenze?

        Un altro dubbio il fatto che il 3280 si un /32 ed il 3380 sia un /16 cosa significa?

        Grazie mille ancora e buon inizio anno. 🙂

        1. Ciao Alex,

          fai bene a guardarti intorno, però secondo noi stai mettendo troppa carne al fuoco … se vuoi anche un buon prodotto per il taglio dei peli del corpo, che sembra essere una delle tue priorità, ti ripetiamo che il Philips QG3280/32 è quello più adatto a te (l’offerta è molto buona al momento).

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

      2. …. dimenticavo… ho trovato online i modelli QG3332 e QG3342 a 20 e 25 euro… rispondono secondo voi alle mie esigenze?
        In caso positivo risparmierei tanto dal blasonato qg3280.

        🙂

  140. salve, sono intenzionato ad acquistare un regolabarba, che però fa anche da tagliacapelli. Ho letto molto attentamente tutte le vostre recensioni dei vari prodotti e marche. Volevo chiedere un consiglio di acquisto tra il Philips Multigroom QG3371/16 (in offerta a 38.43 E) e QG3380/16 (in offerta a circa 65 E), il Rowenta TN9000 (in offerta a circa 39 E), oppure se consigliate voi un altro tipo di prodotto. Inoltre se consigliate di acquistare non un prodotto multifunzione ma prodotti singolari (tagliacapelli e regolabarba). Grazie

    1. Ciao Franco,

      Tutti i prodotti che hai indicato vanno bene al tuo scopo, ovviamente se cerchi un prodotto particolarmente versatile il Philips QG3380 è quello da prendere … l’offerta è buona, secondo noi è la scelta migliore.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  141. Salve, dovrei scegliere un regolabarba e sono indeciso tra il Philips QT4022/15 e il Philips QT4015. Quale mi consigliate? I prezzi in rete sono praticamente gli stessi.
    Grazie

    1. Ciao Nicola,

      La differenza fra i due modelli non è tantissima, il costo di partenza più alto del Philips QT4022/15 è dovuto secondo noi al tipo di batteria (qui al Litio mentre per l’altro è una Ni-Mh). Secondo noi questa piccola differenza col tempo potrebbe rilevarsi importante, anche se il Philips QT4015 sembra offrire una maggiore omogeneità di taglio per le misure superiori.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  142. Ciao, complimenti per il sito.
    ho un problema e forse potresti chiarirmi le idee:
    qualche mese fa ho preso un regola barba Remington, mi sono reso conto tuttavia che inevitabilmente i baffi rimangono più lunghi del resto della barba, probabilmente per la grandezza e quindi difficoltà del regola barba a tagliare nella zona stretta tra naso e bocca. E’ normale? Per ovviare è necessario inevitabilmente prendere un altro rasoio, magari più piccolo o forse sono io che sbaglio nell’utilizzo? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Daniele,

      Per aiutarti ci dovresti indicare quale modello di Remington hai preso, sicuramente un regolabarba con testina più piccola renderà più semplice il lavoro … la principale differenza tra un tagliacapelli e un regolabarba sta proprio nelle dimensioni di taglio.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  143. Salve, non ho mai avuto un regolabarba e ne ho assuluto bisogno.

    Leggendo la vostra pagina “I migliori” ho notato subito Philips QT4090/32 Pro.
    Ho purtroppo visto che non rade completamente la barba, ma lascia almeno 0.5mm/1mm.

    Vorrei spendere al massimo una 70ina di €.
    Ci sarebbe qualcosa in grado di fare una buona rasatura (senza irritare troppo la pelle, come già succede con la lametta. Ogni volta è un disastro tra dolore e irritazione), regolare la lunghezza del pizzetto e rifinirne i contorni? (Non mi interessa di poterlo usare sotto la doccia).
    Ho notato il braun cruzer face 5 (e 6), però leggo che non sono molto buoni per rasatura e durata dei componenti.

    Ottimo sito! Un salutone!

    1. Ciao Mauro,

      Da quello che leggiamo tu hai bisogno più di un rasoio elettrico che di un regolabarba. Dai un’occhiata a questo rasoio elettrico, che sembra essere una buona offerta. Altrimenti potrebbe far al caso tuo anche il Philips QS6160, l’offerta del momento è molto buona anche se per la rasatura non è certo il massimo (dipende anche dalla durezza della tua barba).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao, grazie per la risposta. Non c’è nulla che garantisca una buona rasatura (senza irritare troppo la pelle) e faccia anche da regola barba?
        Il philips che mi avete indicato sarebbe perfetto, ma ho visto che irrita la pelle ad alcune persone (io non me ne intendo molto, quindi non ho idea se sia una cosa normale o ci sono modelli più indicati per le pelli come la mia).

        La mia barba non è durissima, è normale.

        Grazie mille

        1. Ciao Mauro,

          Una pelle particolarmente sensibile deve sicuramente abituarsi al nuovo trattamento, senza considerare che spesso i commenti sono scritti da persone alle prime armi, quindi ancora con una mano poco esperta. 🙂 Vedrai che anche tu, se non hai mai utilizzato questo tipo di apparecchio, troverai una notevole differenza dai primi approcci a quando sarai un esperto barbiere in casa! 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  144. Buonasera e complimenti :),
    oggi ho acquistato non proprio un regolabarba, ma un Body Groomer, modello Remington bht2000 che vorrei utilizzare anche per la barba appunto.
    Ho sempre utilizzato il tagliacapelli senza pettine ( quindi presumo 1mm, con il pettine da 3mm neache la prendo bene :D).
    Adesso però cercavo qualcosa per 2 mm. Ma a quanto ho capito il misuratore più piccolo di questo modello con la rondellina (1) mi dice 3mm, 2 6mm ecc, ma mi sembra molto più piccolo dei 3 mm del mio tagliacapelli. Sono differenti? perchè c ome altro modello ero interessato anche al PG6030 che a quanto ho letto ha il pettine che parte da 1,5mm.
    Ho sbagliato nell’acquisto? perchè eventualemnte vado a cambiarlo.
    Grazie Mille

    1. Ciao Adriano,

      Secondo noi se hai acquistato un bodygroom hai fatto benissimo, ma per regolare i peli del corpo … per quelli del viso ti consigliamo un regolabarba vero e proprio, l’alternativa è quella di prendere il Philips QG3280/32. Per ulteriori consigli scrivici di nuovo, quanto prima cercheremo di risponderti. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  145. Gentile staff,

    Avrei bisogno di un buon regolabarba “pronto all uso”,ovvero con cavo di rete che permetta di utilizzarlo anche senza aspettare tante ore per la ricarica,potreste darmi qualche nome?
    Grazie e complimenti oer il sito!!!

    1. Ciao Gabry,

      I modelli sono tanti, ma per prima cosa dovresti decidere le lunghezze di taglio che più ti interessano e la fascia di prezzo. Uno dei modelli più richiesti è il Philips QT4022/15, utilizzabile sia con cavo che con batteria. Il top sul mercato è invece il Moser Li+Pro, anch’esso da poter utilizzare con cavo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  146. Buongiorno. Approfitto della vostra competenza e gentilezza per chiedervi un consiglio. Sto cercando un regolabarba che possa tagliare anche i capelli e gli altri peli del corpo. Vorrei acquistare un modello senza batteria, da collegare direttamente alla rete elettrica. grazie per l’attenzione.

    1. Ciao Giuseppe,

      tagliare i peli del corpo con un prodotto a cavo non è certo il massimo della comodità, ti segnaliamo quindi due prodotti, uno a cavo di primissima qualità e un altro a batteria:

      Philips QG3280/32 (questo è un vero e proprio tutto fare)
      MOSER 1400 (molto potente, ma poco pratico in alcune situazioni per via del cavo)

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  147. Ciao! Per prima cosa: Ottimo Sito!

    Sto cercando il mio prmo regolabarba perché vorrei tenerla curata e non mi piaccio senza 🙂 Mi piacerebbe avere quell’effetto trasandato ma curato 🙂 🙂 🙂
    Non mi dispiacerebbe il fatto che il regolabarba avesse la possibilità di bloccare i mm della barba da realizzare, che potesse essere usato sotto la doccia e per radere i peli del corpo e che ci fosse la doppia opzione batteria/filo…è forse chiedere troppo?

    Grazie mille!

    M

    1. Ciao Matteo,

      Accontentarti in parte è certo, ma trovare un modello con tutte le caratteristiche che richiedi non è facilissimo. 🙂 Dovrai esser tu ad avere delle priorità, detto questo ti proponiamo una mini-lista da visionare:

      Philips QG3280/32 (un tutto fare ottimo anche per il peli del corpo)

      Philips QG3380 (bravo in tutto, ma non sembra eccedere in nulla)

      Philips BT9290 (con questo avrai la massima precisione per la barba, ma meno per i peli del corpo)

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  148. Ciao! volevo chiedere se il Braun BT7050 ha bisogno di olio lubrificante per le lame e di che tipo di batteria è fornito. Grazie 🙂

  149. salve,complimenti per il sito, io voglio tenere la barba tra i 0.2 e i 0.6 mm.. vorrei spendere poco,ma se con 10 euro in più ho un prodotto migliore li spendo senza problemi… cosa mi consigliate??
    Ho guardato il philips 402215 ma parte da 0,5 mm….
    datermi delle dritte…
    cercavo anche un ‘taglia peli nasale’ .. Grazie 1000

    1. Ciao Luca,

      Sotto i 0,4 mm ci sono soprattutto rifinitori, ma non veri e propri regolabarba … ti segnaliamo comunque i modelli che potrebbero fare al caso tuo:

      Philips BT9290 (0.4 mm)
      Remington MB4550 (0.4 mm)
      Moser 1556 (0.4 mm)

      Ovviamente ci sono tantissimi modelli a 0,5 mm, te lo diciamo perché la differenza è davvero minimi e praticamente impercettibile. 🙂

      Come trimmer per i peli del naso puoi tranquillamente prendere il Philips NT9130.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  150. Ciao e complimenti per il vostro sito e per la vostra disponibilità!

    Vorrei acquistare un regola barba da utilizzare esclusivamente per la barba e tenere l’effetto ‘trasandato’ (barba di 2-3 giorni).
    Ho visto che generalmente consigliate il modello “Philips QT4022/15”; io ho però una barba particolarmente dura e la pelle abbastanza sensibile (finora ho sempre usato rasoi a lamette oscillanti tipo il Gillette Mach 3, con quelli con le lame fisse mi si rompono i capillari).

    Che modello mi consigliate?
    I Moser mi sembrano molto buoni: escludendo il “Moser Li+Pro” per via del prezzo stellare, quale altro mi consigliereste?
    Mi consigliate di acquistarlo su amazon o ci sono anche negozi specializzati on-line?

    Grazieee!

    Buona serata!

    1. Ciao Kit,

      Ti consigliamo Amazon.it per vari motivi: molti negozi specializzati vendono proprio utilizzando Amazon.it come intermediario, i prezzi sono ottimi e ci sono tantissimi modelli. Veniamo a noi, i Moser sono ottimi modelli ma il costo è solitamente alto, da quello che scrivi sei orientato su un prodotto di fascia media. Secondo noi lo stesso Philips QT4022/15 potrebbe fare al caso tuo, ma se vuoi qualcosa di più potente prendi il Philips BT9290: preciso come pochi! Esistono anche Moser meno costosi, ottimo taglio ma con tecnologia più spartana rispetto al Moser Li+Pro, ovvero il Moser 1556.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie!!!
        Ho dato un’occhiata ai modelli che mi avete suggerito: mi ispira di più il Moser, il Philips BT9290 mi sembra un po’ ingombrante per via del laser.
        E tra questi il Moser LI+PRO MINI 1584 e il Moser 1556 quale mi consigliereste?
        Grazie!

        1. Ciao Kit,

          Se cerchi agilità il MOSER LI+PRO MINI 1584 è davvero eccellente. Il Moser 1556 è più tozzo, probabilmente migliore dell’altro per tagliare i capelli, ma se cerchi un “regolabarba” il piatto della bilancia pende sul primo secondo noi. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  151. ditemi la verita’ voi che siete un sito serio,se una persona ha una barba riccia e selvaggia c’e’ la possibilita’ di avere una barba ben regolata ed in maniera veloce magari?io la porto sugli 8mm ho provato vari regolabarba dai piu’ economici ai piu’ costosi e professionali quelli del barbiere per intenderci.con cura ho sempre passato il regola barba in tutte le direzioni con tante passate,ma non c’e’ niente da fare sia che ci impiego 20minuti o 40 minuti il risultato e’ sempre il medesimo..qualche pelo qua e’ la di lunghezza visibilmente erratta rimane sempre.. e l’unica e’ poi ricorrere ad un pettine convenzionale e forbice.su una cosa posso essere sicuro i regolabarba economici irritano molto la pelle creando arrossamenti mentre i pettini di quelli professionali o comunque piu’ costosi sono piu’ morbidi e flessibili e non creano problemi,ma quei peli ricci ribelli proprio non ne vogliono sapere.voi che ne dite?

    1. Ciao Axl,

      Senza dubbio nessuno può avere maggiore esperienza di te sulla tua barba, la lunghezza che hai scelto è senza dubbio difficile da domare, sicuramente a 3 mm avresti vita più semplice ad esempio … ma se ami portare una barba più vistosa è ovvio che quella misura sia troppo bassa. Se hai già provato modelli professionali come il Moser Li+Pro o il Panasonic ER 1611 K … questi sono i migliori che conosciamo, difficile dirti se sarà la soluzione ai tuoi problemi ma di meglio sarà difficile trovare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  152. Ciao, sono il classico tipo che dopo una vita passata con la barba di qualche millimetro che costantemente curavo e accorciavo con un classico rasoio elettrico, ho deciso di lasciarmi crescere la barba. Adesso mi ritrovo con una barba “ricca” ma inizia ad essere troppo lunga 🙁 .
    Vorrei mantenere la barba lunga e devo trovare il prodotto giusto che mi permetta di curarla senza “raderla” ma solo accordiandola lasciandola sempre di qualche centimetro, ma non ho idea di quale rasaio comprare. Mi puoi dare qualche consiglio? Grazie mille

    1. Ciao Piero,

      Bisogna fare delle considerazioni, ci sono dei modelli di regolabarba che si fermano a 10 mm e altri a 18/20 mm di taglio … questi sono i regolabarba più puri, cioè con un’ampiezza di taglio di circa 30 mm di larghezza e quindi molto agili anche in zone meno spaziose, come ad esempio quella tra naso e labbra. Se la lunghezza di 2 cm è poco per te, puoi risolvere il problema optando per un tagliacapelli, visto che ne ce sono molti che possono tagliare anche a 40 mm. Questi hanno un piccolo inconveniente però: solitamente la testina è più larga, quindi il lavoro è meno comodo di quello che farebbe un regolabarba. Ovviamente il discorso è generale, anche con un tagliacapelli puoi tranquillamente lavorare la tua barba con ottimi risultati. Ci sono modelli da 20-30 euro e modelli che ne costano 200, le differenze sono solitamente nella qualità delle lame e nella potenza della batteria. Indirizzarti come vedi non è semplice, quindi ti chiediamo prima di tutto quanto vuoi spendere e a che lunghezza pensi di tenere la barba. 😉

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  153. salve, mi rivolgo a voi per un prezioso consiglio:
    dovrei acquistare un regolabarba, per tenerla diciamo (non so la lunghezza in mm) ne troppo corta ne troppo lunga… vorrei che sia il piu preciso possibile e che accorci bene la barba in maniera omogenea
    ero orientato tra questi 2:
    Philips QG3380/16 Multigroom
    Philips QG3280/32 Multigroom

    quale dei due ha caratteristiche e prestazioni migliori?
    grazie mille

    1. Ciao Lotus,

      Sono due ottimi modelli e si equivalgono fra loro, in generale possiamo però fare delle distinzioni:

      Philips QG3280/32: questo ha probabilmente qualcosa in più per la regolazione dei peli del corpo

      Philips QG3380: quest’altro invece supera l’altro, a nostro parere, per quanto riguarda la definizione della barba

      Sai quindi priorità a quelle che sono le tue esigenze, i modelli ripetiamo che sono di ottima qualità e le offerte online si equivalgono. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  154. Ciao ragazzi di regolabarba.it…..innanzitutto complimenti il vostro sito, è davvero utile e ben fatto….
    passando al mio “problema”,vi vorrei sottoporre una domanda: esiste un regola barba che tagli davvero corto,tipo 0,2 mm ….io adesso sto usando il BRAUN CRUZER 6 PRECISION senza pettini nè accessori, ma cercavo qualcosa di più potente e sostanzioso che mantenga sempre la stessa lunghezza di taglio….
    non mi interessa il costo l’importante e che tagli molto corto….
    vi ringrazio per la cortesia.

    1. Ciao Matteo,

      Conosciamo prodotti che scendono sino a 0,4 mm, ma a 0,2 mm abbiamo visto solo rifinitori e quindi poco adatti al lavoro di regolazione vero e proprio. Se cerchi una rasatura quanto più vicina allo 0 perché non prendi direttamente un rasoio elettrico?! Praticamente in meno di una giornata la barba cresce già di 0,2 mm … considera che in media, un maschio adulto, ha una ricrescita giornaliera di 0,2 – 0,6 mm al giorno. Per la lunghezza di 0,4 mm possiamo consigliarti l’ottimo Philips BT9290, oppure il Remington MB4550 per spendere meno.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Come rifinitori,oltre a quello della philips cosa potete consigliarmi???
        E invece rasoi elettrici che nn abbiano l’effetto lametta ne esistono?cioè nel senso che lascino un minimo di pelo e non la pelle liscia….
        Grazie per le risposte

  155. Buongiorno, vorrei un consiglio sull’acquisto di un regolabarba che vada da 1mm fino a 20mm che funzioni sia a batteria che a rete elettrica e non richieda manutenzione ti lubrificazione o altro. Per favore potete elencarmi due o tre o anche di più modelli che vanno dal più caro al più economico? Grazie infinite.
    Grazie.
    Ciao.

  156. Ciao, volevo un consiglio per rasoio… Lo devo usare sia per rasatura del viso ,per accorciare barba a 5 mme per rasare il corpo.. Ed infine impermeabile …ciao Domenico

  157. Salve a tutti e complimenti vivissimi allo Staff per il sito! E’ una vera manna dal cielo per chi, come me, affronta per la prima volta questo “mondo” e cerca di districarsi tra i vari prodotti.

    Io sono alla mia “prima barba”, nel senso che prima d’ora l’ho sempre rasata quotidianamente, mentre oggi che mi piace averla un po’ più incolta, mi trovo di fronte al problema di curarla, per non dover andare ogni settimana dal barbiere. Visto che ho trovato tanti modelli diversi, speravo che voi poteste darmi un consiglio preciso.

    Le mie esigenze sono: una lunghezza di 3-5 mm, un prezzo basso (come dicevo, essendo la prima volta, si tratta pur sempre di una sperimentazione) e, possibilmente, una discreta facilità di manutenzione. Sapreste indicarmi qualcosa?

    Buona giornata e ancora complimenti!

    1. Ciao Alessandro,

      Ci sono modelli di fascia bassa che possono darti buoni risultati, ovviamente devi tener presente che un apparecchio superiori ti darà maggiore facilità di utilizzo e un lavoro più fluido. Ad ogni modo, capiamo bene il tuo punto di vista, quindi abbiamo pensato di indicarti due modelli a buon prezzo ma comunque soddisfacenti:

      Philips QT4022/15
      Remington MB320C

      Nel caso avessi dubbio o ulteriori domande scrivici di nuovo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ho optato per il Philips QT4022/15, nonostante il prezzo leggermente superiore…staremo a vedere come mi troverò! Grazie mille per il consiglio! 😉

  158. Buongiorno ragazzi di regolabarba.it innanzitutto complimenti il vostro sito, è davvero utile e ben fatto!!
    Avrei bisogno di un consiglio, vediamo se non chiedo la luna :-))
    …cerco un regolabarba con effetto trasandato, quindi corta ma che abbia la possibilità di averla anche più lunga. Però dovrebbe avere l’aspiratore (ho letto di questa funzione e mi sembra comodissima) e che funzioni sia a batteria che con la rete elettrica e non richieda troppa manutenzione o troppa pulizia. Ultimissima richiesta che abbia la possibilità di tagliare i capelli.
    Come fascia prezzo direi media, insomma ne preferirei uno buono in modo da avere un’oggetto che duri. Esiste??!!
    Grazie mille e buona giornata
    Aldo

    1. Ciao Aldo,

      I prodotti con aspiratore sono questi:

      Philips QT4050/32
      Philips QT4090/32

      Sono ottimi modelli ad un prezzo molto vantaggioso, soprattutto per il secondo c’è un’offerta eccellente. Come regolabarba vanno benissimo, ma ricordati che il serbatoio è piccolo, quindi per radere i capelli potresti avere dei rallentamenti: se il capelli che tagli è lungo il vano aspiratore si riempirà molto facilmente e dovrai svuotarlo di continuo. Se il capello lo tagli spesso ed è corto non dovresti aver problemi.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. grazie mille.
        Rileggerò bene i vostri commenti e poi valuterò l’acquisto miglio, anche se ho visto che tra i contro del Philips QT4090/32 c’è il fatto che non taglia i capelli.
        Forse forse mi converrebbe prenderne uno professionale anche se il prezzo sale e di parecchio + di 150€.
        Grazie ancora

        1. Ciao Aldo,

          Se pensi di usarlo spesso sia per capo che per barba, senza dubbio un prodotto professionale come il Panasonic ER 1611 K ti darà risultati migliori e durerà nel tempo. Pensaci bene, se devi solamente regolare la barba 1 volta a settimana puoi anche spendere meno. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  159. Salve,
    complimenti per il sito e per le risposte tempestive alle domande di noi utenti, specialmente per chi come me è alle prime armi in questo campo.

    Dovrei comprare il mio primo regola barba e leggendo le vostre recensioni ho ristretto la mia scelta a due in particolare (che per altro risultano fra i migliori nella vostra classifica):
    Philips QT 4022/15
    Philips QT 4090/32

    Le mie esigenze non dovrebbero essere troppo complicate, cerco un regola barba che mi permetta di accorciare e rifinire con un taglio che parte da almeno 1mm (tengo prevalentemente la barba di lunghezza compresa tra 1 e 10mm).

    L’aspiratore non è una caratteristica fondamentale per le mie esigenze.
    Fra i due prodotti la differenza di prezzo è veramente minima (5 euro circa in più per il QT4090).

    Fra i due c’è una differenza a livello di taglio, precisione, rifinitura, accessori?
    Vorrei comprarne uno che mi duri più a lungo possibile (considerato ovviamente che si tratta sempre di prodotti di questa fascia di prezzo, ovvero 50 euro circa) e che faccia il suo dovere al meglio.

    C’è qualche altro prodotto che può fare al caso mio?
    Quale mi consigliate di prendere?

    1. Ciao Gianni,

      Il Philips QT 4090/32 è costato per molto tempo quasi il doppio, il prezzo che vedi ora è l’ottima offerta. Sicuramente il prezzo sale per via della funzione aspirante, che a te non interessa poi troppo. Se sei alla ricerca solamente di un regolabarba questo è assolutamente perfetto in relazione al prezzo attuale, anche perché nel kit accessori trovi anche un rifinitore che invece cercavi. Insomma, leggendo la tua richiesta, noi non possiamo far altro che indirizzarti proprio sul Philips QT4090/32. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  160. Salve,
    complimenti per il sito prima di tutto.
    Io posseggo un vecchio philips qg3020 ma ormai inizia a farmi le bizze… e vorrei cambiarlo. Ho una barba dura e quindi non tutti i rasoi la tagliano bene (in realtà nemmeno il mio ) e di solito la tengo tra 2 o 3 millimetri però alcune parti le vorrei completamente lisce….
    Senza spendere uno sproposito cosa mi consigliereste? A di solito lo uso anche per peli naso e qualche volta per regolare peli corpo ma raramente.
    Grazie

    1. Ciao Davide,

      Da quello che ci scrivi a te serve un multigroom, dai un’occhiata a questi due modelli:

      Philips QG3280/32
      Philips QG3380

      Se vuoi un prodotto particolarmente potente devi spendere di più, tra l’altro di multigroom professionali ancora non c’è ne l’ombra, quindi se la versatilità è quello che cerchi i due sopra sono il meglio per te. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  161. BUongiorno Ragazzi,
    che ne pensate del Babyliss E870XE? L’avete già testato? Mi piace molto come regolabarba sia come funzionalità che come design…attendo vs. in merito prima di accingermi all’acquisto.

    Grazie mille

    1. Ciao Michele,

      Purtroppo non conosciamo ancora il Babyliss E870XE, possiamo solamente dirti che chi lo ha provato ne parla molto bene … la marca è affidabile, solitamente fanno prodotti con una buona potenza di taglio, questo sembra anche solido. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao,

        grazie mille per le informazioni…sapreste darmi una dritta anche sull’ e880e? Quali sono le differenze con l’ e870xe e quale acquistereste? grazie

        1. Ciao Michele,

          Per noi il E880E è ancora un perfetto sconosciuto, ma abbiamo visto dei forum francesi che lo descrivevano come un buon prodotto.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  162. Buongiorno Redazione,
    prendendo spunto dal post precedente ho notato che il babybliss e870xe sul sito ufficiale del produttore non esiste più ma sembrerebbe essere stato “rimpiazzato” dal modello e880e…mi sapete dire qualcosa in merito a quest’ultimo regolabarba considerando anche che si riuscirebbe ad acquistare per circa 110 euro? C’è qualcosa di meglio a quel prezzo?

    Grazie mille

    1. Ciao Antonio,

      Abbiamo visto le caratteristiche tecniche del babybliss e880xe, molto buone e il modello e anche ben commentato sul forum francese. Qualche dubbio rimane sulle lunghezze di taglio, pare che non vada oltre i 5 mm … quindi non adatto a tutti. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Buongiorno Redazione,
        considerando le caratteristiche tecniche ed il prezzo (circa 110 euro) ci sarebbero altri prodotti che potrebbero essere confrontabili e consigliabili? grazie mille

        1. Ciao Antonio,

          Ti ripetiamo che non conosciamo bene il prodotto, però puoi spendere anche meno e prendere regolabarba di buona fattura:

          Philips QT4090/32
          Philips BT9290
          Braun CruZer 6 Beard & Head

          Questi prodotti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (anche grazie alle offerte online del momento), confronta che le caratteristiche siano adatte alle tue esigenze … 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  163. Salve .. mi date un consiglio per acquisto di un regola barba prezzo Max 70 euro con alimentazione cavo è che serva anche per bassette!! Grazie

    1. Ciao Pino,

      solitamente i modelli a cavo sono più tipici dei tagliacapelli, ci sono comunque molti modelli che funzionano sia a cavo che con batteria. Se vuoi quindi un modello che funzioni esclusivamente con cavo dai uno sguardo al Moser Type 1400 … nasce come tagliacapelli, ma qualcuno lo utilizza con successo anche per il viso.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  164. Salve.. mi date consigliò acquisto per regola barba con Max spesa 70 euro con alimentazione anche cavo è che serva anche per regola rasatura basette!!! Grazie

  165. Saluti e complimenti per il sito.
    Sto cercando un regolabarba per “sola barba” con effetto “trasandato”, ovvero taglio da 0,5 a inferiore. Quale prodotto che sia un buon compromesso qualità prezzo potete suggerirmi ?
    Se riuscisse ad essere anche affidabile, veloce e con poca manutenzione sarebbe l’ideale.
    Grazie !

      1. Ciao Baol,

        intendi dire che i prodotti che ti abbiamo indicato non ti hanno convinto??? 🙂 Non riusciamo a capire bene cosa intendi.

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

  166. Buonasera, vista la completezza del sito spero possiate consigliarmi. Avrei la necessità di un regolabarba con un pettine distanziatore più “fitto” (barba riccia da mezzo centimetro a 1 cm) per non dover ripetere il passaggio sulla parte da radere troppe volte (causa irritazione).

    Ringrazio anticipatamente
    Alessandro

  167. Ciao redazione, innanzitutto complimenti per il sito, molto bello e completo.
    A me e alla mia ragazza piace la barba lunga, quindi mi piacerebbe avere un regolabarba che mi dia quell’effetto trasandato, possibilmente anche super trasandato, come quello che da una barba di una settimana. Lei ha la pelle molto sensibile ed io ho una barba parecchio ispida e quando ce l’ho corta la irrita un sacco. Quindi più lunga è, meno la irrita, l’ideale sarebbe un prodotto da usare il meno possibile, che mi lasci la barba lunga.
    Cosa mi consigliate? Non volevo spendere tanto, qualcosa come 40-50 euro se fattibile.
    Grazie mille 😀

    1. P.s. Non mi interessa abbia altre funzioni come tagliacapelli, o per depilare il corpo, lo userei solo per accorciare la barba 🙂

  168. Complimenti per il sito! Sono ormai 3 anni che vi seguo e finalmente ho deciso di rottamare il mio Philips(tagliacapelli e forse regolabarba) che ogni volta che ne faccio uso,mi taglia.Uso principalmente il regolabarba per tagli dai 3 ai 9mm max e in estate 1mm e spesso per accorciare i peli di gambe e ascelle.

    Dato che come più volte avete risposto il Philps qt4022 lo considerate il migliore in rapporto qualità prezzo e che non voglio superare la cifra di 50€, sono orientato per l’acquisto di quest’ultimo.

    Il problema è che un utente,tra i commenti ha scritto che con tagli maggiori di 3mm si rischia di non avere un taglio uniforme dell’acconciatura(basterebbe inclinare la direzione delle lame per fare il disastro),cosa che odio e che mi capita spesso con quello che possiedo.Voi che avete esperienza(avendone testati moltissimi) dite che è una cosa su cui si possa sorvolare oppure se si ha fretta e si e distratti si rischia di non accorciare bene la barba?

    Un’altra domanda che per me è importantissima.Come ho scritto, l’attuale Philips ha delle lame che sembrano aghi e che pur facendo attenzione ogni volta che lo uso senza i pettini regolatori di lunghezza di plastica,mi causa ferite e sanguinamento.Le lame del QT4022 sono morbide?

    Grazie infinite per la passione che mettete nel mantenere questo sito vivo, dato che è anche l’unico del genere.

  169. Grazie per risposta!! Ma io intendevo un regola barba che fa anche le basette.. con alimentazione cavo è anche batteria !! Non un tagliacapelli ..
    Se mi date un consiglio !!spesa ma 70 euri

  170. Ciao,
    sono in cerca di un regolabarba da utilizzare per una barba incolta uniforme e eventualmente per aggiustare le basette possibilmente con queste caratteristiche:
    – facilità e rapidità di utilizzo
    – minima manutenzione (quindi lavabile sotto acqua e autolubrificante
    – taglio minimo 1mm (anche se sono in dubbio se andare su 0.5)
    – prezzo massimo 80 euro circa
    cosa mi consigliate?
    Grazie e complimenti per il sito/servizio 😉

      1. Grazie per la risposta.
        Davvero difficile scegliere, il migliore mi sembra il Philips BT9290 per la potenza e la manutenzione…
        Li avete scritto in ordine dal migliore secondo la vostra esperienza?
        Se vi chiedessi di sceglierne uno per le mie esigenze cosa mi dite?
        Grazie

        1. Ciao Fede,

          anche se secondo noi il Philips BT9290 è quello che ricalca meglio le tue esigenze, considerando poi l’ottima offerta online ne vale davvero la pena. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  171. Ciao
    prima di tutto complimenti per il sito!
    vorrei avere una vostra opinione su questo regolabarba Philips QG3340/16
    – le mie aspettative sono regolare la barba una due volte a settimana per avere un aspetto un po trasandato di barba cresciuta di 3-4 giorni e rifiniture sotto il mento e sulle guance…cosa ne pensate ? Grazie in anticipo 😀
    PS: sono alle prime armi xkè fin ora ho utilizzato solo le lamette.

    1. Ciao Gaetano,

      per il tuo obiettivo va benissimo il modello che hai scelto, il Philips QG3340/16 è un modello che non conosciamo direttamente, però se ne parla molto bene. Visto che sei alle prime armi ti consigliamo di leggere bene il libretto istruzioni, soprattutto di seguire alla lettere le indicazioni per quanto riguarda la manutenzione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  172. ciao! ho visto il prodotto Philips BT5270 BEARDTRIMMER Series 5000 e sono molto incuriosito.
    utilizzo il regolabarba per rasature quasi a pelle (come se fosse un rasoio elettrico) e poi la lascio allungare fino a 0.5/1 mm… capita (con il mio attuale regolabarba) il problema delle “macchie a leopardo” perchè ho molta più barba sul pizzetto che non sulle guance.
    Capita che utilizzi il regolabarba anche per il corpo.
    Pensate che questo modello faccia al caso mio? oppure mi consigliate un prodotto di fascia media?

    1. Ciao Alessandro,

      per quanto riguarda il lavoro sul viso sicuramente, ma il Philips BT5270/32 non è di certo un bodygroom … la testina è piccola, adatta ai peli del viso e meno a quelli del corpo (che comunque riuscirebbe a tagliare). Se cerchi un modello completo ti consigliamo di visionare anche il Philips QG3380, un prodotto versatile e che si trova anche in offerta. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ciao grazie mille !!!
        una domanda…tu mi consigli il modello Philips QG3380, ma ho visto che la lunghezza minima è 1mm.
        se volessi una rasatura più approfondita 0.5 potrei togliere il pettine oppure 1 mm è la misura sotto la quale non posso andare?

        1. Ciao Alessandro,

          come vedi anche dalla foto il Philips QG3380 ha differenti accessori, quello che serve per la regolazione della barba non va sotto 1 mm, però il rifinitore (per piccoli spazi, come ad esempio sistemare il contorno baffi) e la testina bodygroom possono tagliare anche a meno. Se vuoi un vero e proprio regolabarba che tagli sotto 1 mm devi proprio cambiar prodotto, guarda ad esempio il Philips QC5580/32. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

    1. Ciao Stefano,

      difficile risponderti, la lunghezza della barba varia da soggetto in soggetto … naturalmente possiamo darti dei numeri relativi ai tempi “medi” di ricrescita. 🙂 Diciamo che al giorno, la crescita del pelo della barba può variare dai 0.2 ai 0.6 mm, in generale dopo 3 giorni che non ci radiamo la barba è intorno a 1 mm.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  173. Alla fine ho preso Philips QT4022/15
    ottimo acquisto, grazie per i consigli indicati sul sio.
    Avrei una domanda:
    Prima d’utilizzar il Philips QT4022/15 è meglio lavarsi la faccia con acqua calda e lasciarla bagnata o non serve?

    1. Ciao Stefano,

      non è indispensabile, se porti la barba lunga certamente l’ammorbidisce … però sempre meglio tagliare il pelo quando è asciutto. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  174. Buongiorno
    vi ho scritto per avere un consiglio su un Remington PG6030
    ma leggendo il manuale ho capito che forse non fa per me.
    Così …. approfitto ancora della vostra disponibilità 🙂

    Quello che servirebbe a me è un regolabarba senza troppe esigenze
    pratico e soprattutto veloce da utilizzare.

    Queste sono le caratteristiche che dovrebbe avere:
    – solo regolabarba (no tagliacapelli né rasoio elettrico)
    – funzionamento direttamente da corrente senza bisogno
    di essere ricaricato
    – senza bisogno di alcun tipo di manutenzione (il Remington
    necessita di oliatura dopo ogni utilizzo: ma ogni regolabarba
    ha bisogno di questo intervento? …)
    – possibilmente con lame durature nel tempo
    – taglio possibilmente a 2 mm (ma non è un grosso problema)
    – fascia di prezzo bassa (max 50€)

    Esiste qualcosa che si avvicini il più possibile a queste caratteristiche?

    Grazie di nuovo!

    1. Ciao Marco,

      solitamente i regolabarba funzionano a batteria, ma spesso c’è la doppia funzione a rete e cordless … da quello che scrivi possiamo indicarti questo modello:

      Philips QT4022/15

      Secondo noi è uno dei migliori nella sua fascia di prezzo, con le caratteristiche più adatte alle tue esigenze.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  175. Ciao. Un’info importante: devo tenere i capelli lunghi sempre 0,4 mm.
    Li taglierò chiaramente tutti i i gg.
    Cosa mi consigliate?

    1. Ciao Filippo,

      non abbiamo dubbi in merito: Moser 1556!!! Solido e potente, se devi tagliare i capelli tutti i giorni prendi un prodotto semi-professionale come questo, un grande marchio e sempre con tanti ricambi disponibili (taglia proprio a 0,4 mm).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  176. Salve!
    Vorrei acquistare un prodotto da utilizzare sia per regolare la barba (un po’ dura) a piacimento tra 0.5 e 5 mm sia per tagliare i capelli (fini) rimanendo entro i 20 mm e rasarli in estate, ma sono un po’ disorientato tra i vari modelli esistenti.
    Mi piacerebbe trovare un regolabarba con una vasta scelta di misure (ho visto che alcuni hanno scatti da 1 mm), con lame resistenti (ceramica o titanio) e che necessiti di poca manutenzione (o perlomeno che sia semplice da eseguire). Non mi interessa di poterlo usare sotto l’acqua e prediligerei l’alimentazione a rete.
    Avete qualche consiglio da darmi? 🙂
    Questo sito è un vero punto di riferimento, complimenti: dovrebbero esisterne così per ogni prodotto… 😀

    1. Ciao Stefano G,

      purtroppo accontentarti al 100% è impresa ardua, ma ci sono modelli che possono fare al caso tuo. 🙂 Abbiamo per esempio pensato al Philips QC5580/32 (0-15 mm), ma anche il Panasonic ER GC50 se vuoi spendere poco. Se la tua barba è così dura e se, come dici, preferisci un modello a cavo invece che cordless, ti consigliamo il Moser Type 1400. Questo modello nasce come tagliacapelli, ma oltre ad essere solido e potente offre un ottimo taglio anche con i peli del viso; il suo limite in questo tipo di operazione è il volume della testina, che a causa della grandezza non offre l’agilità dei regolabarba più tradizionali.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  177. Buonasera,
    sono assolutamente in crisi! vorrei regalare a mio marito un regolabarba , non riesco però a capire quale scegliere! Ho letto i vostri consigli ma forse , essendo una donna,non riesco a capire le vere esigenze e quindi a trovare un modello adatto. Mio marito porta spesso la barba di media lunghezza, a volte preferisce invece lasciarsi pizzetto e baffi quindi necessita di qualcosa di abbastanza preciso e soprattutto con un’impugnatura comoda. Ha anche una pelle molto delicata. Alla fine ci sono anche io che curo l’estetica della casa e ne vorrei uno con la base d’appoggio, possibilmente non troppo grande per non togliere spazio ai miei prodotti di bellezza XD. spesa massima intorno ai 150 euro. Potete darmi un consiglio o chiedo troppe cose da un regolabarba? Grazie mille!

    1. Ciao Sbilla,

      particolarmente preciso è il Philips BT9290, secondo noi è meglio evitare di mettere troppa carne al fuoco … questo modello è di ottima fattura e sta avendo un gran successo di vendite, anche perché online è al 25% di sconto. 🙂 Devi solamente valutare la lunghezza massima, visto che non va oltre i 7 mm (più o meno la ricrescita di 2 settimane).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  178. Salve,

    qualche tempo fa ho deciso di passare dal rasoio a mano a quello elettrico per trovare un nuovo look alla mia barba così ho preso un Braun cruzer 6 face perchè mi sembrava alquanto versatile. Alla fine mi trovo bene con una lunghezza di 3-4 millimetri quindi non uso molto il rasoio ma più che altro il trimmer. Il problema è che spesso non rade in modo molto uniforme, tendendo a tagliare a chiazze vicino alla mandibola e che ha solo 4 possibili lunghezze. Cosa potrei prendere per avere un taglio più uniforme e più scelta in quanto a lunghezza? Non sono particolarmente esigente in quanto ad autonomia e non mi interessa radere i capelli, tuttavia uso spesso il mio cruzer per definire le basette. Dalle vostre recensioni mi sembravano adatti questi

    http://www.regolabarba.it/marche/philips/qt402215/

    http://www.regolabarba.it/marche/philips/qt409032/

    http://www.regolabarba.it/marche/philips/qt409032/

    Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?

    1. Ciao Bill,

      l’omogeneità del taglio è un problema molto discusso, purtroppo per fare un buon lavoro bisogna avere molta pazienza o prendere un prodotto di alta qualità. Tra i due che hai scelto ti consigliamo comunque il Philips QT4090/32, che rispetto all’altra riesce ad avere un taglio più omogeneo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Ma tra il Philips ed il Moser? Ci sono altri regolabarba che possono offrirmi una buona qualità di taglio ? Perchè la maggiore insoddisfazione del mio rasoio attuale è la disomogeneità del taglio che si presenta anche prestando molta attenzione e facendo infinite passate

  179. Ciao e complimenti! Cercavo proprio una pagina web del genere che mi chiarisse un po’ le idee 😉
    A me hanno regalato un regolabraba Philips QG3030. Quello che vorrei capire meglio è, quando si parla di “lavabile”, quali parti si intendono? Si fa riferimento esclusivamente agli accessori, o anche a quella parte estraibile dov’è la lamina, propria dell’oggetto stesso?
    Grazie in anticipo per la disponibilità.

  180. Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per il mio primo regolabarba:

    Ho una barba medio-folta ma anche abbastanza morbida che lascio crescere molto (anche 2cm) e rado completamente con lametta due volte al massimo ogni 30/40 giorni. Sul collo e sulle guance ho poca peluria che preferisco eliminare con la pinzetta, dati i frequenti tagli e arrossamenti, mantenendo così un disegno regolare sul viso.

    Vorrei mantenere il tutto con un look trasandato (0,5mm indicativamente) una volta a settimana, così da evitare l’effetto “fonte della giovinezza” ad ogni rasatura.

    Per me sarebbe importante la sicurezza e la semplicità d’uso del prodotto, essendo il mio primo rasoio elettrico, e assolutamente fondamentale che lasci un risultato omogeneo ed eviti i buchi di peluria senza richiedere particolare attenzione.

    Secondario e aggiuntivo sarebbe l’utilizzo sui peli del corpo, folti ma più morbidi, che vorrei accorciare (da 1cm indicativamente) e/o radere completamente.

    potete consigliarmi qualche prodotto adatto alle mie esigenze? grazie in anticipo

    1. Ciao Ermo,

      puoi seguire più piste … la prima è quella di prendere un multigroom, capace di regolare la barba e i peli del corpo; mentre la seconda è quella di prendere un regolabarba e utilizzarlo anche per il petto e tutto il resto. Pro e contro? Allora, i multigroom che possiamo indicarti partono da un taglio minimo di 1 mm (0,5 – 3 mm è comunque un effetto trasandato … anzi, volendo essere precisi il 0,5 mm è più effetto “ricrescita”) e sono:

      Philips QG3280/32
      Philips QG3380

      Se decidi di prendere un regolabarba, essendo tu ancora novizio, ti consigliamo di acquistarne uno buono per colmare la mancata esperienza (una buona mano ha grossi vantaggi, ma l’inesperienza si colma con potenza e precisione). Detto questo pensiamo al Philips BT9290 sia ottimo per lavorare il tuo tipo di barba, anche considerando che il taglio minimo è di 0,4 mm come piace a te. Ma un vero e proprio regolabarba, che come avrai intuito ha una testina più piccola, non è mai un gran bodygroom e lo stesso vale per questo modello (che comunque puoi utilizzare anche per il corpo; sarà un po’ lento e impreciso). Una buona via di mezzo sarebbe prendere un “capolavoro” di ingegneristica per la cura della persona come il Panasonic ER 1611 K (molto costoso però), oppure affiancare al regolabarba un buon bodygroom come il Philips BG2026/32.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  181. Ciao!

    Innanzitutto, i miei più sinceri complimenti per il vostro sito. Ben scritto e organizzato, è sicuramente il migliore della categoria.
    Vengo velocemente alla richiesta: sono alla ricerca di un rasoio regola barba a batteria (di qualsiasi marca, l’importante è che faccia il suo dovere) multifunzionale che mi permetta di mantenere il classico effetto trasandato (quindi sui 0.5-1 mm, presumo), di accorciare i peli del corpo e che, all’occorrenza, sia lavabile e anche utilizzabile sotto la doccia.

    Forse sto chiedendo l’impossibile e proprio per questo non ho una fascia di prezzo ben definita (anche se preferirei non spendere più di una settantina di euro :D).
    Potete aiutarmi in questa ricerca disperata? Grazie mille in anticipo 😉

  182. Salve, ho letto più volte le vostre guide e devo dire che sono molto precise. Sono orientato su di un prodotto che:
    1 Principalmente funga da regolabarba( porto una barba corta, mi piace quella dei 5-6 giorni)
    2 Sia preciso nel definire la barba stessa
    3 Sia adatto anche per il corpo
    Tra varie ricerche ero indeciso sul
    Philips QG3371/16 Multigroom Plus Kit professionale
    di Philips o sul Philips QG3380/16 Multigroom Pro Kit professionale.
    Qual è la differenza tra i due?A parte la custodia di lusso, il pettine per capelli del PRO, non vedo molta differenza eppure il prezzo cambia. Anche se non ho ben capito la voce “Utilizzo rete/ricaricabile”, vi è differenza tra i due sotto questo piano?
    Se la qualità cambia di molto preferisco spendere un po’ di più, però se la differenza è esigua mi mantengo sul PLUS.
    Grazie anticipatamente 🙂

    1. Ciao Fabio,

      ti consigliamo di prendere il Philips QG3380, visto che a te serve anche una testina “bodygroom” per i peli del corpo, oggetto che manca all’altro (fa la differenza se devi radere o accorciare i peli del corpo ripetiamo).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  183. Ciao,
    avrei bisogno di un consiglio. Sto cercando un regolabarba che possa essere utilizzato anche come body groom (se possibile anche per i peli del naso)
    Le mie caratteristiche :
    0,5-1mm
    multifunzionale
    wet and dry
    body groom
    facile manutenzione

      1. Alla fine ho optato per un qt4022/15 (anche se non ho capito la differenza con il qt4022/32 …forse solo di potenza del motore per poco più di una decina di euro in più)

        ho letto delle recensioni molto negative sul QG3280 sugli accessori che si staccano e che bisogna mantenere saldi con le dita mentre ci si rade e della scarsa qualità a confronto dell’elevato prezzo (superiore agli 80-90 euro)

        dunque per la metà del prezzo (intorno ai 40) il qt4022 mi è sembrata la scelta migliore e più duratura (in particolare mi ha colpito come da vostra recensione l’attenzione alle irritazioni e i materiali delle lame)

  184. Salve volevo un vostro consiglio gentilmente..dovrei acquistare un regolabarba ma non saprei quale scegliere..per me la cosa fondamentale è che sia solo regolabarba e che la tagli bene da 0.5 o 1 mm fino ad almeno 10 mm e oltre..per quanto riguarda il costo posso arrivare fino a 100€ la cosa importante è che sia buono e che duri abbastanza..cosa molto importante che si possa usare con e senza caricabatterie..vi ringrazio anticipatamente cordiali saluti

    1. Ciao Denny,

      ti consigliamo di dare uno sguardo al Philips BT9290 … sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi (solamente non va oltre i 7 mm). Altrimenti puoi optare per il Philips QT4022/15, più economico ma meno potente. Una buona via di mezzo è infine il Philips QC5580/32, ma la testina è più larga degli altri due (meno agilità e precisione).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille dell’aiuto:)un’ultima cosa del Philips QT4090/32 che ne pensate?è migliore di questi da voi elencati?vi ringrazio ancora della risposta

        1. Ciao Denny89,

          il Philips QT4090/32 è un ottimo modello, con caratteristiche differenti … molto dipende dalle tue priorità, la particolarità del 4090 è quella di avere il serbatoio raccogli peli e l’aspirazione per non spargerli in giro …

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. Perfetto allora ultimo consiglio poi vi prometto di non disturbarvi più:) qual’è secondo voi il migliore tra philips qt409032 e philips bt9290 a livello di rasatura?

  185. Ciao sono in cerca di un regolabarba / rifinitore fascia media, con funzione tipo rasoio (0mm) per definire bene i bordi (baffi barba) voelvo evitare un kit, non mi interessa la funzione tagliacapelli, mi piacerebbe si potesse aprire facilmente una volta morta la batteria interna rimuoverla e continuare ad utilizzarlo con il cavo . mi rivolgo a voi esperti non ci sto capendo più niente

      1. Grazie per i prodotti che mi avete consigliato sembrano proprio fare il caso mio, nell’attesa di una vostra risposta ho dato un’occhiata al braun cruzer 6 face (non vorrei commettere un’eresia visto che forse e’ piu’ un rasoio), volevo sapere se era un buon prodotto per i miei scopi visto che costicchia un po’
        grazie per la consulanza e per la competenza che mettete a disposizione
        Sergio

        1. Ciao Sergio-oh,

          il braun cruzer 6 face potrebbe essere un’alternativa … ma visto il prezzo pensavamo che non ti sarebbe interessato (anche perché come indica il sito della Braun: “per mantenere le prestazioni al 100%, sostituire la lamina e il blocco lame almeno ogni 18 mesi o quando appaiono consumate”).

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. Salve, cercavo un regolabarba con la testina non troppo ingombrante (anche con il distanziatore in plastica inserito) per passare facilmente sotto il naso, e con un kit per rifinire e creare stili diversi vorrei spendere tra 50/100 euro
            grazie ancora

  186. Salve, ho già posto una domanda in passato e sto ancora riflettendo su quale prodotto comprare ( infatti ormai è una settimana che sto sul vostro sito 24 ore su 24 😀 )
    Vorrei chiedere voi un suggerimento.
    Allora, la mia priorità è sicuramente un regolabarba( mi piace portare la barba dei 4-5 giorni principalmente ma anche quella di 2-3 settimane). Quindi sicuramente desiderei un buon prodotto, resistente nel tempo, potente, che non lasci buchi. Insomma.. vorrei una barba perfetta sia che ce l’ho lunghetta, sia che porto quella di pochi giorni.
    Altra mia priorità è la rifinitura: magari qualche buon strumento che permette di rifinire bene i contorni e appunto, mantenere curata la barba
    Meno prioritario ma comunque considerevole è che riesca a rasare anche i peli del corpo, magari a zero completamente o accorciarli.
    In ultima analisi..stavo pensando che, avendo un taglio di capelli piuttosto semplice( rasati a 2 mm ai lati e leggermente più lunghetti sopra) magari riesca ad essere anche versatile sotto questo punto di vista, quindi che possa accorciare i capelli!
    Ma, ripeto, la mia priorità è sicuramente un buon regolabarba e preciso!
    Per quanto riguarda il prezzo punterei anche sui 100-120 euro! Ma se c’è qualcosa di buona qualità ad un prezzo più basso ancora meglio!
    Grazie in anticipo, aspetto con ansia i vostri consigli( magari anche più di un prodotto da poter paragonare e valutare)
    Buona giornata!

    1. Ciao Fabio,

      la richiesta che fai tu non è molto semplice da accontentare, secondo noi ti farebbe comodo un multigroom per soddisfare le tante richieste (viso-corpo-testa):

      Philips QG3380
      Philips QG3280/32

      se la priorità è un regolabarba dai anche un’occhiata alle caratteristiche del Philips BT9290.

      Un prodotti più spartani ma molto efficaci e potenti sono:

      Panasonic ER 1411
      Moser 1556

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Salve! Grazie mille per i consigli.
        Avevo adocchiato anche questo prodotto:
        Babyliss E960E e mi piacerebbe metterlo a confronto con il Moser 1556 e il multigroom Philips QG3380.
        Tra i 3 quale vi sembra più potente e preciso come regolazione di barba e taglio di capelli( che però passa in secondo piano quest’ultimo) ?
        Ho letto che il Babyliss è similprofessionale, vero?

        1. Ciao Fabio,

          il BaByliss E960E è davvero un bel prodotto, ma nasce sicuramente come tagliacapelli e lo consideriamo poco pratico per le zone del viso. Vale la pena prendere il Philips QG3380 se vuoi anche sistemare i peli del corpo e quelli di naso/orecchie, altrimenti ti consigliamo di puntare sul Moser 1556.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  187. Salve;
    Vorrei acquistare un regolabarba e dato che è la prima volta vorrei consigli a riguardo.Cerco qualcosa che funzioni bene anche per accorciare peli del corpo e con una batteria che non impieghi troppo tempo per caricarsi.Per quanto riguarda la precisione non ci tengo molto anche perchè la barba troppo curata non mi piace.
    Grazie anticipatamente

  188. Salve, ho la barba da anni. Fino ad oggi ho usato un regolabarba con lunghezza massima 7mm ma non sono mai stato contento: troppo corta e il pettine non si bloccava con evidenti danni :).
    Voglio fare un piccolo salto di qualità (restando su un budget di 50-60 euro) e cerco un regola barba con lunghezza fino a 18/20mm che consenta di bloccare il pettine. Tutti gli indizi portano al QT 4022 ma ui vostri alert (“necessaria pratica”, “macchia di leopardo”) mi hanno spaventato. Prodottti alternativi? Grazie fin da ora, Alessandro

    1. Ciao Alessandro,

      più che l’effetto leopardo (che avviene anche per mancata esperienza) il limite del QT 4022 è che taglia massimo 10 mm, mentre tu vuoi misure più alte. Per questo motivo ci sembra più indicato il Braun CruZer 6 Beard & Head (modello che ormai è divenuto leggenda, tantissime vendite e ottima offerta del momento … quasi il 40% di sconto).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie per la rapida risposta. Mi piace il rasoio consigliato. Quello che mi state dicendo è di tagliare la barba col pettine dei capelli vero? Il pettine della barba taglia fino a 11mm e non è molto diverso dal philips di cui vi chiedevo.
        Sbaglio qualcosa?
        grazie ancora,
        Alessandro

        1. Ciao Alessandro,

          si hai capito bene, per tagliare la barba oltre 11 mm devi usare l’altro pettine … i modelli di ultima generazione raramente vanno oltre i 10 mm per la barba, se questo è un problema dai un’occhiata al Philips QT4050/32.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

          1. grazie. ho comprato il philips. per il pettine e perchè non mi piaceva l’idea di oliare ogni volta le lame. Speriamo bene 🙂
            grazie ancora, a.

  189. Buongiorno.
    Devo cambiare il mio regolabarba philips, ormai obsoleto, con un nuovo regolabarba di qualsiasi marca.
    Le caratteristiche che cerco sono:
    regolabarba specifico senza accessori inutili per capelli, potenza e ottime lame in quanto ho la barba riccia, precisione per poter disegnare bene barba e baffi (quindi una largezza di taglio non esagerata oppure una testina di precisione aggiuntiva), se possibile uso anche con cavo (oppure una ricarica veloce o una batteria duratura).
    So che sono molto esigente ma credo che con la vostra esperienza possiate darmi ottimi consigli.
    Per quanto riguarda il costo, al momento non ho esigenze. valuterò in seguito in base ai vostri consigli.
    grazie mille

    1. Ciao Marco,

      pensiamo che il modello più adatto a te sia il Philips BT9290: buona potenza e ottima precisione. Viste le tue esigenze, puntare più in alto significherebbe pensare ad un modello professionale, che però è solitamente più tagliacapelli che regolabarba … però il Moser Li+Pro è comunque uno dei migliori acquisti possibili (il prezzo è molto elevato però).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille per il consiglio. credo anche io che questo sia il philips sia il prodotto più adatto a me. volevo capire però cosa ne pensate del philips BT5270/32. non ha il led che indica il livello di carica nè il laser però arriva a 10 mm di lunghezza. Secondo voi potenza e precisione sono paragonabili? questi 2 philips aldilà delle differenze nella dotazione, possono essere messi sullo stesso piano?? grazie mille

          1. Ebbene ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato il regolabarba philips Philips BT9290 devo dire che è una bomba, davvero ottimo. grazie mille per l’ottimo consiglio

  190. Ho provato a leggere le precedenti risposte poi ha vinto la pigrizia e faccio una domanda diretta…quale regolabarba per lunghezza oltre i 2 cm? Ho letto che andrebbe usato un tagliacapelli ma preferirei avere uno strumento piu’ leggero.
    Grazie

    1. Ciao Giovanni,

      ci sai poche informazioni, quindi ti segnaliamo uno dei modelli più venduti e apprezzati sul mercato:

      Braun CruZer 6 Beard & Head

      Con questo modello puoi accorciare la barba anche a 20 mm …

      … se vuoi andare oltre devi in effetti prendere un modello che nasce come tagliacapelli, ti consigliamo il Panasonic ER GC50 (buon prezzo e taglia sino ai 25 mm).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  191. Salve, mi accodo innanzitutto alla lista dei complimenti per il sito, ben fatto e davvero utile, specie per chi come me è alle prime armi in materia di regolabarba ecc. 😀
    Volevo quindi chiedervi un consiglio. Cerco un regolabarba con varie opzioni di lunghezza, considerando che vorrei lasciare la barba sempre in “effetto trasandato” e mai raderla del tutto; che possa essere sciacquato con l’acqua corrente; che sia funzionale anche per sopracciglia/peli del naso; che non superi i 60€ del mio budget 😀 Esiste qualcosa del genere?
    Un grazie in anticipo per l’eventuale risposta e ancora complimenti per il sito!

  192. Vorrei tenere lunga la barba (oltre i due cm) senza andare dal barbiere quindi cercherei un taglia barba per regolarla sui 3,5 – 4 cm senza comperare un tagliacapelli…

    grazie

    1. Ciao Giovanni,

      un regolabarba vero e proprio non va quasi mai oltre i 2 cm di taglio, ma ci sono tantissimi tagliacapelli moderni che si possono utilizzare benissimo anche per il viso (questo perché l’ampiezza di taglio è stata ridotta e quindi la testina più piccola). Dai quindi un’occhiata al Panasonic ER GC70, oppure ai seguendo Braun:

      Braun HC 3050
      Braun CruZer 6 Beard & Head
      Braun BT7050

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  193. Ciao,
    Innazitutto complimenti per il sito e per l’acuratezza delle informazioni.
    vengo subito al dunque, fino a pochi giorni fa utilizzavo un vecchio philips QG3020 che è morto dopo lunghi anni di servizio. era un regolabarba di “bassa” categoria con una testina regolabile su 9 posizioni. Generalmente io uso 4 posizioni dalla 1 alla 4 che dovrebbe corrispondere a: da 1mm a 8mm di lunghezza della barba.
    Ora sto cercando un valido sostituto e soprattutto di buona/alta fattura (max 80-100 euro), utilizzabile sotto la doccia, lavabile, preciso, facile da utilizzare, con poca manutenzione.
    I prodotti sono tantissimi e quelli che consigliate sembrano tutti molto buoni ma alla fine cosa puo essere più adatto alle mie esigenze secondo voi? considerate che non ho bisogno di altro, ad esempio taglia capelli, corpo o altro…solo regola-barba. Eventualmente potrebbe essere utile utlizzarlo anche per rasare i peli più lunghi sulla nuca e basette ( ad esempio dopo qualche settimana che non vado dal parrucchiere), ma sarebbe solo un plus e cio non deve incidere sulla scelta del regola-barba.
    I prodotti da voi consigliati che mi hanno più incuriosito sono i seguenti:
    – Philips BT9290
    – Philips QS6160
    – Philips QT4090/32
    – Philips QG3280/32
    – Philips QT4050/32
    tra questi, o eventualmente altri, cosa mi consigliate?
    Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.
    Michel

    1. Ciao Michel,

      considerando la fascia di prezzo e le tue esigenze, ci sembra che quello che hai messo in lista alla lista sia il miglior acquisto possibile. Il Philips BT9290 è uno dei migliori modello “non-professionali”, col solo limite di non andare oltre ai 7 mm … le misure che offre però sono più o meno le stesse che richiedi nel tuo post. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

    1. Ciao Luca,

      per motivi di tempo non possiamo dare risposte relative alla manutenzione (lo abbiamo chiaramente scritto nel sito) … lascialo pure asciugare da solo o con un qualsiasi panno che non perda pelucchi. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  194. Buongiorno, complementi per la realizzazione di questo sito, molto ben curato preciso e sopratutto utile.
    Davvero bravi.

    Desidererei chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un regolabarba (di fascia medio alta) che abbia diverse funzioni quali: un un taglio che parta da 0,5 mm con testina di sicurezza, la possibilità di radere il corpo compreso parti intime, naso, orecchie etc., che possa all’occorrenza svolgere funzioni di tagliacapelli per tagli molto corti intorno a 0,5 opp. 1mm, che sia resistente e realizzato con materiali affidabili e robusti che non necessiti di particolare manutenzione eccetto che la pulizia dello stesso, preciso, con una buona autonomia, lavabile, utilizzabile anche sotto la doccia e magari che abbia oltre ad una batteria di buona durata che ne consenta l’utilizzo anche la possibilità di essere alimentato dalla rete.
    Mi rendo conto di essere stato un pò troppo pretenzioso, ma sono certo che con la vostra risposta mi sarete di grande aiuto.
    Grazie in anticipo per il consiglio e ancora complimenti.

    1. Ciao Gianni,

      secondo noi dovresti optare per un multigroom, i migliori in commercio sono sicuramente questi:

      Philips QG3280/32
      Philips QG3380

      che però non tagliano sotto 1 mm per quanto riguarda i capelli.

      L’alternativa è prendere diversi prodotti:

      Philips NT9130
      Philips QC5580/32
      Philips BG2026/32

      con questi prendi ottimi modelli con indirizzi ben specifici (il primo per naso/orecchie, il secondo regolabarba e tagliacapelli da 0-15 mm, mentre il terzo è un ottimo bodygroom).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  195. Ciao, ho letto le vostre recensioni e sembrano affidabili anche facendo un confronto con altre opinioni prese dal web!
    Per quanto riguarda me sto cercando un prodotto che non superi le 100 euro.. che sia versatile ma molto preciso, buono. Sia per barba corta che per capelli.
    Navigando sul web ho trovato questo prodotto
    https://www.babyliss.it/prodotti/e837e-x-10/
    che però sembra non essere recensito da voi. Siccome apprezzo il vostro lavoro mi chiedevo se avevate in programma di una bella recensione su questo prodotto! Mi sembra un ottimo multigroom. C’è da dire che io ho già adocchiato quello della Philips (QG3380/16) ma a quanto pare non eccelle nè nel taglio di capelli e nè nella regolazione della barba.
    Saluti e a presto!

    1. Ciao Marco,

      non sappiamo dirti molto sul Multigrooming kit X-10 – E837E X-10, neanche quando avremo la possibilità di poterlo recensire. L’alternativa Philips QG3380 ci sembra un’ottima scelta, dubitiamo fortemente che il babyliss possa essere migliore di quest’ultimo … (se vuoi un prodotto eccellente nel taglio devi prendere un “professionale”, che ti costerebbe il doppio). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  196. Da anni mi rado ogni 4-5 giorni con il regolabarba senza pettine cioè a lama libera.Mi trovo bene solo con modelli che avendo una discreta inclinazione tagliano il pelo molto in basso da sembrare quasi una barba tagliata con un rasoio normale.purtroppo con i recenti modelli ciò è quasi impossibile.che modelli avete che tagliano 0,5 ml?

    1. Ciao Lorenzo,

      se cerchi un modello molto preciso, geometrico, ti consigliamo il Philips BT9290 … testina piccola e laser incorporato per seguire perfettamente la linea di taglio. A seguire ti indichiamo il Philips QT4022/15 e il Philips QT4015, qualità-prezzo tra i migliori anche se il motore non è poi così potente. Altra possibilità è il Remington MB4550, il regolabarba con il range di taglio più ampio in commercio. Più spartano, però particolarmente funzionale, e professionale allo stesso tempo c’è invece il Moser 1556.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  197. Salve, e complimenti per il sito.
    Io ho avuto per circa 5 anni un Philips a batteria, ora però la batteria non carica più, pertanto lo devo cambiare.
    Stavolta voglio comprarne uno che possa funzionare col cavo (poi se può lavorare sia col cavo che con la batteria non mi interessa, ma l’importante e che funzioni con in cavo).
    Cercando sul vostro sito non ho trovato una categoria specifica, pertanto vorrei chiedervi se potreste nella mia risposta inserirmi la lista di tutti i regolabarba (non mi interessa poter tagliare i peli del corpo, devo solo regolarmi la barba), che funzionano con il cavo.
    Diciamo che io vorrei comprarne uno professionale (70-80 €), così da non ritrovarmi nella stessa situazione fra 5 anni, però vi vorrei chiedere di allegarmi tutti i regolabarba che funzionino col cavo.

    Vi ringrazio anticipatamente per il vostro supporto.

    1. Ciao Vincenzo,

      ci sono tantissimi modelli che funzionano sia con batteria che con cavo, quindi dovremmo elencarti più della metà dei prodotti … se parli di prodotti professionali poi il prezzo sale, senza contare che tutti i modelli professionali nascono principalmente come tagliacapelli (puoi utilizzarli anche per la barba ovviamente).

      Modelli professionali consigliati:

      Panasonic ER 1611 K
      Moser Li+Pro

      prodotto che potrebbe fare al caso tuo nella fascia di prezzo da te indicata:

      Philips BT9290

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  198. Buongiono a tutti e complimenti per il portale.

    Dopo più di 15 anni di attività, ho deciso di mandare in pensione il mio regolabarba/tagliacapelli Panasonic.
    Cerco un modello molto simile ma vista le varietà in commercio sono molto confuso e indeciso.
    Desidero precisare che ho una barba molto dura ma allo stesso tempo mi diverto a sagomarla e a modellare il e pizzetto almeno una volta a settimana.
    Ho preso nota dei sweguenti modelli di regolabarba/tagliacapelli:
    “Remington MB4030”
    “Remington MB4550”
    “Philips QT4015”
    “Philips QT4050/32”
    Tuttavia non ho ancora capito se fanno a caso mio. Pertanto vi chiedo un consiglio anche per altri strumenti.

    Grazie e a presto!
    Marco.

  199. Salve complimenti per il sito ma essendo una donna non mi intendo molto di regolabarba. Dovrei fare un regalo al mio ragazzo e avrei bisogno di un buon regola barba resistente nel tempo, se possibile wet e dry e con una rasatura minima di taglio che si aggiri intorno ai 0,2 0,3 0,4mm…il mio badget ha un picco massimo di 80€al momento. Cosa mi consigliereste?

  200. posso far una domanda?per una rasatura completa a 6 mm quanto tempo imedia ci si deve impiegare con un prodotto di fascia mediobassa?facendo un buon lavoro?

    1. Ciao Max,

      molto dipende dal tipo di barba (quantità e durezza) e dalla tua esperienza, senza dubbio non meno di 5 minuti … ma parliamo di un buon lavoro. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  201. Ciao!
    Una domanda a cui non ho saputo dare una risposta fino ad oggi: esiste un regolabarba con incorporato un rasoio a lame per radere con precisione e profondità, ad esempio, la parte del collo?
    Grazie.

    1. Ciao Andrea,

      se abbiamo ben capito stai cercando un ibrido rasoio/regolabarba come il Philips QS6160, ci sono tanti altri modelli simili … facci sapere che tipo di barba hai e quanto vuoi spendere massimo (comunque questo modello al momento offre un’ottima offerta).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie della Vs. risposta.
        Ho una barba che oggi regolo con taglio a 3.5mm. Poi rado le aree più estese con rasoio a lama tradizionale e schiuma da barba. Mi domandavo se esiste un modello di rasoio elettrico che abbini entrambe le funzioni. Grazie

  202. Ciao proprio bello il sito.E’ giunto il momento di cambiare il mio philips qg3080 con un regola barba nuovo a questo mi serve un consiglio:
    cerco un modello che tagli quasi a zero la barba e che regoli il pizzo , che sia
    robusto, potente e che abbia la possibilità di funzionare anche con cavo direttamente dalla rete elettrica; badget senza tetto massimo.Grazie in anticipo.

      1. Grazie dei consigli sembrano tutti ottimi prodotti, ma non mi ci ritrovo con
        la misura di taglio massima visto che il pizzo lo porto tra i 15 e 20mm.
        Esiste un prodotto che rada da quasi zero a 20mm circa o meglio prendere
        due macchine distinte più specifiche. ho visto il REMINGTON MB4555 che ne
        pensate? tra laltro su Amazon a un prezzo veramente basso.

        1. Ciao Tommaso,

          in effetti il prezzo del Remington MB4555 al momento è davvero buono, il taglio massimo è comunque sotto i 20 mm (18 mm), dovrai un pò abituarti con il touch che all’inizio è sempre un po’ antipatico da gestire. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  203. Salve, mi unisco ai complimenti per il sito, le informazioni che sto leggendo mi hanno davvero chiarito molti dubbi.

    Il mio problema è questo.. Ho un Braun Cruzer 6 face.. rotto! Il pettine scorrevole che ho sempre utilizzato per regolare la barba ad 1mm ha smesso di funzionare lasciandomi in compagnia del solo rasoio elettrico nella parte inferiore del Cruzer 6 con conseguente effetto “viso da bambino”!

    Ora vorrei comprare un bel regolabarba con range di taglio compreso tra 0,5mm e 2mm. Come fascia di prezzo direi tra i 30€ e i 50€ (max60€ se proprio ne dovesse valer la pena). Non mi serve per tagliare i capelli.

    Oltre al nuovo acquisto vorrei provare una riparazione fai-da-te del rasioio tentando di smontare il pettine superiore per vedere se è intasato e di riportarlo in vita in qualche modo. In alternativa quanto mi costerebbe mandarlo al centro assistena Braun? Purtroppo non trovo più scontrino e garanzia..

    Grazie in anticipo per le risposte!

      1. Grazie per il consiglio! penso che mi orienterò sul primo

        qualcuno mi sa dire dove trovare un simil-tutorial su come smontare il cruzer 6? su youtube e sul web non ho trovato nulla

  204. ciao,
    io cerco un rasoio “tuttofare” bodygroom – regolabarba (2-3 mm) – tagliacapelli (2-3-4 mm)…al momento ho il babyliss e836xe. Il problema è che secondo me fa abbastanza bene un po’ tutto ma non eccella in niente. Soprattutto, forse perchè sono un paio di anni che ce l’ho, richiede numerose passate per avere un taglio uniforme.
    Stavo pensando al Philips Bodygroom Pro, cosa ne pensate? va bene anche come tagliacapelli?
    Come mai non lo avete recensito?

    Grazie

    1. Ciao Pasquale,

      non possiamo decidere quale modello e quando provarlo sempre a nostro piacimento, senza dubbio il PHILIPS TT2040/32 Bodygroom Pro è un modello interessantissimo e speriamo presto di poterlo recensire. Le statistiche sono tutte a suo favore, ma tieni in considerazione anche il Philips QG3380 (soprattutto se ricerchi un taglio della barba molto preciso e geometrico).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  205. Ciao,
    mi unisco ai tanti apprezzamenti sul sito, complimenti!
    Devo ricomprare un regolabarba (principalmente) che faccia anche da tagliacapelli. Avevo un Braun EP 100 che mi andava benissimo, ma dopo 4 anni ha cominciato a dare problemi, è come se ad un tratto le lame si inceppassero, e comprare il pezzo di ricambio non conviene.
    Vorrei approfittarne per provare un’altra marca. Sono indeciso tra:
    – Panasonic ER-GB40
    – Philips QT4050/32
    Tra i due il Philips QT4050/32 mi sembra un po’ meglio, soprattutto perché ha una lunghezza di taglio tra 1 e 18 mm, mentre il Panasonic solo da 1 a 10 mm. Sul Philips QT4050/32 però ho un dubbio. Ho avuto modo di provare il Philips QT4022/15, ottimo prodotto ma manca la protezione/mascherina in plastica delle lame su tutti i lati (è presente solo da un lato con funzione di distanziatore), cosa che lo rende difficile da utilizzare e si rischiano tagli a zero quando si vuole invece lasciare la barba un po’ lunga. Sapete dirmi se anche il QT4050/32 ha questo difetto? Oppure ci sono altri modelli migliori su quella fascia di prezzo (circa 60-70 €) con un taglio minimo non più di 1mm?
    grazie

    1. Ciao Alessandro,

      i modelli che hai scelto sono tutti ottimi in relazione al prezzo, molto dipende anche dal tuo tipo di barba e cosa vuoi ottenere dal modello. Se ad esempio porti un pizzetto è meglio prendere uno anche con rifinitore, se hai una barba dura prendi uno più potente e così via … sinceramente non abbiamo ben capito il tuo appunto sul Philips QT4022/15, che consideriamo uno dei migliori nella sua fascia di prezzo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  206. Salve e complimenti per il sito , la mia domanda che non so se sia già stata fatta e’ questa : cercavo un regolabarba per una barba di effetto trasandato e che potrei utilizzare anche per tagliare i peli del petto ,ascelle e anche per capelli , insomma un prodotto che sia multifunzione ! Intanto grazie

  207. Salve,
    innanzitutto complimenti per il sito, è davvero utilissimo.
    io avrei bisogno di un regolabarba che faccia sola questa funzione e la faccia bene. non mi interessano tagliacapelli o altro. magari mi sarebbe utile un regolabarba che mi togliesse quei fastidiosi peletti sporadici che crescono sul collo. non ho limiti di spesa.
    grazie!

    1. Ciao Alessandro,

      non ci dai molte informazioni, quindi ti segnaliamo più di un prodotto particolarmente interessante:

      Philips BT9290 (particolarmente indicato se porti un taglio “geometrico”)

      Panasonic ER 1611 K (ideale se hai una barba folta e dura, questo modello è il più potente in commercio, nasce in realtà come tagliacapelli ma va benissimo anche per la barba anche se un po’ voluminoso)

      Panasonic ER 1411 (anch’esso molto potente e solido)

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Grazie mille per la risposta. diciamo che la mia necessità è la barba di 3 giorni e capita a volte di portarla anche un po più lunga. sono indeciso tra il philips, che mi convince per la facilità di manutenzione e pulizia e il ER 1611 K che mi sembra molto più professionale, però la testina cosi grande mi sembra un po scomoda… magari mi sarebbe utile sapere gli intervalli di taglio di entrambe le macchine dopo il minimo, per sapere quale conviene acquistare. mi serve un prodotto con buona versatitlità di misure di taglio.
        Grazie mille!

        1. Ciao Alessandro,

          dipende molto da come porti la barba, se ti limiti ad accorciarla e tenere un taglio omogeneo il Panasonic ER 1611 K è sicuramente l’acquisto migliore, mentre se ami giocare con le geometrie il Philips BT9290 è superiore. Per quanto riguarda il range di taglio il Philips ha più step dai 0,4 ai 7 mm, però il Panasonic può tagliare anche sino ai 15 mm.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  208. Avevo puntato proprio il BT9290. piu che altro volevo sapere quali sono gli intervalli di taglio dopo il minimo. a volte porto la barba da 3 giorni altre volte la porto piu lunga. ho la barba abbastanza dura quindi cercavo un regolabarba solido ma non vorrei un prodotto che nasce come tagliacapelli, mi rimangono piuttosto scomodi

  209. Ciao,
    sono un ragazzo che sta cercando un regolabarba per un “look trasandato”. Mi piace tenere la barba non troppo lunga ma nemmeno rasata a zero.
    Ho un budget di circa 40€.
    Ho letto quasi tutte le vostre recensioni sui regolabarba di qualsiasi marca ed eccezion fatta per i modelli philips QT4050/32 e QT4015/16 non ne ho trovati altri adatti alle mie esigenze.
    Però ho trovato anche il modello BaByliss E845IE che voi non avete ancora recensito.
    Cosa potete dirmi in proposito?
    Grazie mille e complimenti per il vostro sito!

      1. Grazie mille per la risposta. E per quanto riguarda quel Babyliss? Avete qualche commento da fare? In giro ho trovato pochissime recensioni se non propria!

  210. salve,
    volevo avere informaziomi sul philips bt5720/32.
    sono in cerca di un regolabarba che faccia un buon lavoro per una barba non dura in modo da raderla sui 0.5mm.
    sono indeciso tra il qt4022/15 qt4015/16 e il bt5720/32.
    ero propenso per il qt4022/15 ma ho letto che non ha il pettine e per chi non è esperto come me non è facile da usare e lascia la barba a macchie, quindi stavo guardando il bt5720/32
    grazie

    1. Ciao Marco,

      il Philips QT4022/15 ha il pettine regolatore, l’effetto macchia ci può stare come con altri modelli, ma questo avviene con le barbe molto dure e folte quando di vuole un particolare taglio (diciamo intorno ai 2-5 mm). Il Philips QT4015 evita meglio l’effetto macchia, però al contempo è meno agile dell’altro, quindi potrebbe servirti qualche passata in più nei punti difficili. Non abbiamo ancora molte informazioni sul bt5720/32.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  211. Buongiorno!!colgo l’ occasione per farvi i miei complimenti per il sito, molto interessante e pieno di consigli molto professionali. Io avevo bisogno esclusivamente di un regolabarba, ossia non mi interessano le funzioni corpo e capelli, e infine che si possa sciacquare sotto l’ acqua. Vorrei comprare il top del top non ho nessun problema per il budget, grazie per il vostro prezioso consiglio e complimenti ancora!

    1. Ciao Simone,

      tra i Wet & Dry il migliore è probabilmente il Philips BT9290, che però non va oltre i 7 mm di taglio (non ci dici quale misura di interessa). Se invece punti sulla potenza e resistenza prendi il Panasonic ER 1611 K, che nasce come tagliacapelli ma va benissimo anche per la barba (non è però wet & dry).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  212. Buonasera a tutti, complimenti per la guida di facile lettura! la mia barba non è particolarmente dura, il mio problema è che ho una pelle moltooo delicata e sensibile, mi interesserebbe comprare solo un regolabarba per tenere la barba ad una misura di 3/5 mm senza irritarmi il viso, che prodotto mi consigliereste? Vi auguro una buona serata!

    1. Ciao Matteo,

      a 3/5 mm non dovresti avere particolari problemi, molto dipende da quanto sei disposto a spendere … ovviamente un modello più economico è solitamente poco solido e con una batteria meno potente. Ti consigliamo di dare uno sguardo alla classifica dei MIGLIORI, ma se vuoi scrivici di nuovo.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

      1. Vi ringrazio anzitutto per la risposta. Voglio provare a comprare il mio primo regolabarba,non cerco un multifunzionale,mi imteressa un buon prodotto soprattutto che non strappi i peli,voglio fare un buon acquisto,come budget fino a 100€ mi va benissimo… per lavoro come misure la porto dai 0,5 mm fino a 5 mm,essendone un po ignorantino che modello mi consigliereste?

  213. Salve,
    è arrivato il momento di chiedervi consiglio. Provengo da un Philips QG3030/10 e non ho un ottimo parere su questo prodotto, ricarica lentissima precisione molto bassa e lunghezza minima quasi inesistente visto che spesso sono costretto a metterlo in posizione 1 per ottenere una barba corta, già a 2 o 3 non riesco a ricavarne nulla. A questo punto cerco un sostituto, le principali necessità sono:
    – solo regolabarba;
    – ricarica rapida (con eventuale utilizzo da rete elettrica, ma non indispensabile);
    – taglio minimo di 0.4 / 0.5 mm con possibilità di scatti minimi (diciamo con mezze misure)

    Vi chiederei almeno un paio di prodotti così da valutare una scelta. Grazie anticipatamente.

    Filippo

  214. Salve e complimenti per la vostra disponibilità…
    Normalmente mi rado poco, circa una volta o due al mese, ma quando lo faccio mi rado quasi a zero..Mi trovavo abbastanza bene con un vecchio panasonicer210, perchè era piccolo e le lame vicine al pettine così da non avere troppe difficoltà nelle zone vicino alle orecchie, poi sono passato al tagliacapelli remington pa-3215n(codice americano) simile al hc5550 che ha i pettini molto grandi rispetto al vecchio, e rimangono ad ogni passata i capelli o la barba incastarti nelle lame. Ogni passata devo togliere il pettine ripulire e reinserire… Cosa mi consigliate? Avevo pensato ad un tagliabarba perchè più piccolo, ma quale?
    Grazie Sandro

    1. Ciao Sandro,

      dai uno sguardo al Philips QT4022/15, pettine e testina di piccole dimensioni, molto agile … oppure al Philips BT9290, più costoso e potente del precedente (entrambi hanno un taglio molto corto, parte da 0,5 per il primo e 0,4 mm per il secondo).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  215. Ciao…prima di tutto complimenti per il sito! Io non ho molto barba e se la raso completamente sembro un ragazzino (ho 30 anni) volevo chiedere un consiglio su quale regolabarba comprare. Grazie

    1. Ciao Pino,

      da quello che scrivi ogni prodotto potrebbe essere quello giusto, molto dipende dalla lunghezza della barba che vuoi avere … dovresti dirci anche quanto vuoi spendere massimo e quante volte a settimana (o al mese) pensi di utilizzarlo. Nel frattempo, dai uno sguardo alla classifica dei migliori per categoria:

      I migliori regolabarba

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  216. Ciao,
    sono un novizio di questo mondo e mi affido a voi.
    Sono interessato a un regolabarba che abbia principalmente le seguenti funzionalità:
    – taglio 0,4 o 0,5 mm
    – facile manutenzione (meglio se impermeabile)
    sono pertanto indirizzato sul Philips QT4022/15 che rientra perfettamente nel mio budget.
    Ma dato che sono in ballo, vorrei aggiungerci anche funzionalità per tagliare peli di petto, pube e naso, in questo caso mi pare d’aver capito che il giusto compromesso qualità/prezzo è il Philips QG3280/32, che è leggermente fuori budget ma viste le funzionalità potrei fare uno strappo alla regola (visto che c’è un’offerta interessante) quello che mi frena sono i commenti di molti utenti che si lamentano dell’aggancio degli accessori di quest’ultimo, ed essendo un ragazzo “energico” non vorrei spendere tutti quei soldi e poi dover iniziare la mia giornata imprecando.
    Data la mia scarsa esperienza (mi sono sempre rasato con la lametta) mi affido a voi per un consiglio.
    Grazie anticipatamente

  217. Salve a tutti e da un po’ che vi seguo e leggo recensioni infatti fate un ottimo servizio per sito strutturato ottimamente 😉 ora per problemi economici non ho potuto prendere un regolabarba/tagliacapelli e adesso che dispongo di un budget di 80€ sono qui per chiedervi un consiglio.Io avrei bisogno di un regolabarba con regolazione minima 0,5 mm e un taglia capelli effetto boccia per simulare l’effetto rasoio ed ecco quindi che leggendo le recensioni e i consigli mi sono soffermato su questi 2 prodotti della Philips:
    QC5580/32
    QT4022/15
    Entrambe fanno al caso mio cioè il primo regola capelli che da quello che leggo ha l’effetto boccia quindi simula le lame mentre il secondo è un regolabarba che ha l’effetto trasandato quindi 0,5 mm adesso il dilemma è quale prendere vanno bene entrambe come tagliacapelli/regolabarba? Sono piccoli da maneggiare quindi anche precisi per regolare la barba?
    Attendo vostro sapiente consiglio e ringrazio in anticipo.

      1. Perfetto 🙂 ma va bene anche come regola barba da 0,5 a 9 mm? Perché lo userei molto anche per quello è a quelle misure cioè non è grande per il viso e non lascia macchie tipo leopardo?

        P.s è wet and dry perché non ricordo dalla vostra recensione se si poteva usare sotto la doccia.

        1. Ciao Manuel,

          sotto la doccia non consigliamo l’uso di nessuno prodotto, perché il pelo con l’acqua si attacca alla pelle ed è più scomodo da tagliare. Puoi tranquillamente utilizzarlo a 0,5 mm come regolabarba, per quanto riguarda l’effetto leopardo molto dipende dalla tua barba ed esperienza.

          Ciao,

          Il Team di Regolabarba.it

  218. Ciao a tutti, complimenti per questo sito. mi avete tolto molti dubbi su questo mondo.
    mi rivolgo a voi specialisti.
    da quasi 4 anni ho il cruizer3 e da poco meno di 3 anni uso soltanto il regola barba che lascia la barba corta corta (1-2giorni). chiaramente dopo tutto questo tempo, nonostante io lo pulisca sempre e nonostante a volte metta dello svitol oramai non taglia ma strappa e tira con conseguente arrossamento.
    da poco mi sono convertito al look barba lunga (se così si può chiamare 2-3 cm circa) e ogni tanto vorrei accorciarla appena per metterla a pari.
    le mie esigenze sono quindi regolare la “barba lunga” e all’esigenza tagliarla anche corta 1-2giorni (mai a zero stile lametta) con possibilità di lunghezza del pettine fissa e non come il cruizer3 che si incastrava l’accessorio sulla lama.
    vorrei anche non penarci molto sulla pulizia, lubrifico della lama e tutti i peletti che si incastrano…quale regola barba mi consigliereste? ovviamente senza spendere un patrimonio…
    grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo..!!:D

      1. Ciao Walter,

        in questo caso possiamo consigliarti il Philips QT4022/15, non particolarmente potente ma maneggevole, con una facilità di manutenzione semplicissima.

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    1. Ciao Walter,

      se non vuoi utilizzare il pettine e non spendere troppo, potresti utilizzare il Remington HC5810 (0,8-2 mm senza pettine), che però nasce come tagliacapelli, quindi un po’ più voluminoso …

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  219. Salve,

    in cerca di un buon regolabarba, era impossibile non imbattersi nel vostro sito dedicato! Vi scrivo quindi per avere un vostro consiglio prima dell’acquisto.
    Premesso che il budget è limitato, cerco un prodotto che:

    – FUNZIONI!!!
    – sia di SEMPLICE utilizzo
    – si possa usare A RETE anche con batteria scarica

    Ho visto due modelli tra i quali sono indeciso:

    Babyliss E845e vs. Imetec GK3 900

    Il primo arriva a o,5 mm, il secondo a 0,7 (ma la differenza non è enorme insomma).

    Quale vi sentireste di consigliarmi come migliore in quanto a qualità, efficacia, praticità e magari anche durata nel tempo?

    grazie per la collaborazione

    1. Ciao Gabriele,

      premesso che non conosciamo direttamente i prodotti, possiamo consigliarti il BaByliss E845E se cerchi solo un regolabarba, ma se vuoi anche altri accessori il prodotto Imetec GK3 900 è sicuramente più versatile (non sappiamo dirti però se la qualità di taglio sia la stessa dell’altro).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  220. Ciao a tutti,
    Ragazzi ci risiamo: così come ho fatto per l’acquisto del rasoio elettrico, sto diventando matto sulla decisione per l’acquisto del regolabarba!!!!!
    Devo dire che il vostro sito è davvero fantastico, ma più leggo e più aumenta la mia indecisione!!!
    Il problema è che sono un maniaco della barba e che forse cerco troppo ad un prezzo troppo basso: intorno ai 60 euro.
    al momento sono indeciso tra Philips QG3380/16 e Philips QG3371/16, ma vorrei la qualità Panasonic e allora salta fuori Panasonic ER-GY10CM504, ma non ha i rifinitori di precisione. inoltre mi piacerebbe averne uno con lame autoaffilanti che non necessitano di lubrificazione………
    Forse cerco troppo o forse ce n’è qualcuno che non conosco!!!!!
    solo voi potete aiutarmi,
    Grazie.

  221. Ciao a tutti, complimenti per il sito, davvero ben fatto e pieno di informazioni, solo che sono un eterno indeciso! 😀
    Taglio raramente la barba perchè vorrei crescerla, solo che arrivato ad un certo punto comincia a crescere “per fatti” suoi mentre invece vorrei riuscire a “modellarla” e arrivare ad averla tipo alla Moscardelli, giusto per rendere l’idea 🙂 Siccome non ho mai usato un regola barba, non so proprio come muovermi purtroppo, ed avrei bisogno di voi: quale mi consigliate? Vorrei spendere al massimo 60€/65€, credete ci sia qualcosa per me sul mercato? 😀
    Grazie mille e buon lavoro!

    1. Ciao Fabio,

      da quello che vediamo, guardando le foto online, Moscardelli modella soprattuto i baffi e le basette … il resto della barba è molto lunga, senza dubbio la sistema con pettine e forbici (nessun apparecchio regolabarba/tagliacapelli taglia oltre i 50 mm). Possiamo consigliarti, seguendo la tua richiesta sul prezzo, il modello Remington HC5810, utile anche per i capelli.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  222. Ciao, vorrei avere un consiglio riguardo quale modello acquistare di regolabarba…io in genere porto la barba abbastanza lunga, almeno sopra il centimetro, e vorrei comprare un rasoio che esegua un taglio omogeneo e preciso. Inoltre, vorrei che avesse l’alimentazione sia a batteria che tramite rete. Se fosse possibile, anche di poterlo sciacquare sotto l’acqua. Quale mi consigliereste?Grazie

    1. p.s. finora ho visto il Philips QT4022/15, il Philips QT4050/32 e Philips QT4090/32. C’è tanta differenza tra i tre? Grazie ancora

      1. Ciao Fabio,

        gli ultimi due non sono impermeabili, ci sembra di aver letto nell’altro post che volevi un prodotto lavabile.

        Ciao,

        Il Team di Regolabarba.it

    2. Ciao Fabio,

      molto dipende da quanto sei disposto a spendere … ovviamente un prodotto più potente, ti servirà se hai una barba dura e folta, ha un costo superiore. Possiamo al momento invitarti a leggere questa recensione:

      Philips QT4022/15

      prodotto che ha tutte le caratteristiche che tu cerchi (non è però particolarmente efficace con la barbe più dure e folte).

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  223. Salve vorrei ringraziarvi,grazie a voi ho acquistato philips4015 e mi trovo molto bene,davvero grazie! Vorrei chiedervi una curiosita..io porto la barba a 6mm ,la mia barba è molto riccia e difficile da curare, per ottenere un buon risultato ci impiego una ventina di minuti,vi sembra un tempo nella media?e poi devo comunque passare al setaccio col forbicino i peli più ricci non tagliati dal regolabarba,quindi non mi pare di essere pignolo.

  224. vorrei un consiglio tra il Philips QT4015/16 e il Braun CruZer 5.
    prezzo basso per entrambi, mi interessa sapere chi taglia con piu affidabilità senza ripassare piu volte.
    grazie

    1. Ciao Donato,

      abbiamo esaminato i prodotti in tempi molto distanti tra loro, difficile quindi darti una risposta ben precisa … ci sembra però il Braun Cruzer Beard 5 fosse più potente.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  225. Devo rasare i capelli a o,4/0,5 mm (quasi ogni giorno).
    Che regolabarba mi consigliate? aggiungo che effettuo il taglio senza l’aiuto di altri, quindi, se esiste, l’ideale sarebbe un regolabarba con un’impugnatura tale da consentire di tagliare con maggiore comodità anche la parte posteriore
    Grazie

    1. Ciao Andrea,

      secondo noi il modello ideale per te è il Philips QC5580/32, non solo taglia a 0,5 mm … puoi anche radere completamente il capo, la testina poi è girevole e quindi perfetta per l’auto-utilizzo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  226. Salve; mi congratulo per l’ottimo sito. Io lavoro nella grande distribuzione e vendo proprio questi articoli. Ne ho provati tanti di regolabarba. Mi ritengo anche un discreto “consigliere”. Ma per la mia scelta personale mi trovo in difficoltà appunto conoscendone troppi. Mi azzardo a chiedervi un consiglio (fascia media o alta):

    – Barba molto ma molto dura. (Buon motore).
    – Rasatura del regola barba anche di 0,5mm in modo omogeneo.
    – Possibilità di regolare i bordi e gli angoli della barba in modo millimetrico.

    Apprezzo molto il rifinitore aggiuntivo che hanno i modelli della braun.

    Io arrivo da un remington hc 650 tagliacapelli che provavo ad utilizzarlo anche come regolabarba con scarsi risultati.

    Vi ringrazio per qualsiasi consiglio utile.

    1. Ciao Tony,

      se la tua barba è davvero molto dura, ci viene in mente il Panasonic ER 1611 K, ma come tu ben sai ha più potenza che precisione …

      … per la precisione puoi dare un’occhiata al Philips BT9290, qualcuno trova fastidioso il laser ma secondo è questione di abitudine. Oppure il Philips QG3380, un multigroom molto interessante e in offerta, col limite però di fare tante cose e non poter utilizzare il cavo (però la ricarica è veloce) e un taglio che non dovrebbe andare sotto 1 mm, come il Braun CruZer 6 Beard & Head.

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  227. ciao…mi unisco ai complimenti per l’ottimo sito e vi chiedo anche io un consiglio: non mi piace far crescere molto la barba, anzi tendo a tenerla parecchio corta (0.5) anche se a volte non disdegno di lasciarla crescere.non avendo problemi di budget che cosa consigliate? mi stavo indirizzando sui Moser che mi sembra di leggere siano il top, in particolare guardavo il Li+Pro Mini, dalle caratteristiche però mi pare di capire che ci sia poca possibilità di variare la misura: o 0.4 senza pettine o con a partire da 3 millimetri.forse un po’ poco…sbaglio? il fratello più grande invece? altra info: ogni quanto bisognerebbe oliare le lame di questi modelli? altre alternative di marca?lo userei solo per la barba e le basette, i capelli li faccio altrove.
    Grazie e ancora complimenti

    1. Ciao Curmisagos,

      possiamo dirlo senza problemi: hai perfettamente centrato il punto … sono due ottimi articoli, il Mini perfetto per la regolazione della barba, però il limite del range di taglio non soddisfa tutti. Noi ti consigliamo quindi il Moser Li+Pro, che nel complesso è sicuramente il modello più completo sul mercato. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Regolabarba.it

  228. Salve,anche io vi faccio i complimenti per il sito,molto aggiornato e pratico. volevo sapere quali siano i regolabarba che abbiano come misura il minimo possibile(a ferro) per ottenere un risultato simile al rasoio elettrico. ho visto alcuni remington ma la misura di 0.2 è riferita al rifinitore. il range di prezzo dai 20 ai 50 euro.