Panico, attacco di asma, brividi di freddo, fronte imperlata di sudore: questo è quello che succede a tutti coloro che vanno in un negozio per scegliere un prodotto e si ritrovano davanti 50, 100 modelli di colori, prezzi, prestazioni diverse.
Vabbè, non esageriamo, ma ci siamo capiti! Davanti alla molteplicità di offerte che il mercato ci offre, è veramente difficile muoversi nel dedalo di offerte e prezzi. Per questo ci siamo noi!
Sotto trovate la nostra selezione dei migliori regolabarba presenti sul mercato: li abbiamo divisi per categoria, in modo che ognuno possa scegliere il modello che più gli aggrada. Troverete poi una selezione di altri ottimi prodotti per la bellezza maschile: tagliacapelli, multigroom e altro ancora!

Regolabarba
Andiamo allora a vedere la nostra classifica dei migliori regolabarba!
Il migliore in assoluto
>Iniziamo la selezione dei migliori regolabarba con quello che consideriamo il
migliore in assoluto: il
Philips BT9290 è un prodotto che si distingue da tutti gli altri per il laser posto sul dorso del corpo macchina. Questo elemento, che può anche non essere attivato, permette di avere un riferimento preciso sul viso, in modo da sagomare in modo perfetto un pizzetto o una barba geometrica. Il Philips BT9290 è anche dotato di un
blocco lame rotante che, oltre alla
classica ampiezza da 30 mm, può essere utilizzato dal
lato da 15 mm per definire bene i contorni della barba. In dotazione abbiamo poi
due pettini: uno aperto per le zone difficili come il sottobaffo, mentre l’altro è chiuso, adatto a regolare in maniera rapida tutta la barba senza rischiare l’effetto leopardo. La misura di
taglio minima, quella
senza pettini, è di 0,4 mm, mentre utilizzando i regolatori è possibile scegliere tra
17 misure di taglio fino a 7 mm. Il rapporto
autonomia/ricarica è ottimo: la batteria al litio
dura 60 minuti e si ricarica in una sola ora. Semplicissima è la manutenzione, o per meglio dire la pulizia, visto che le lame si possono sciacquare sotto il rubinetto e non devono essere lubrificate.
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Se cercate il miglior regolabarba di fascia economica vi consigliamo il
Philips Series 5000 BT5200/16. Il
taglio minimo di questo apparecchio è di
0,4 mm, perfetto per chi vuole la classica barba a effetto trasandato, nonché utile per emulare l’effetto lametta nel caso vogliate radervi completamente il capo. In totale, però, abbiamo
ben 17 posizioni di taglio a disposizione con scatti progressivi di 0,2 mm. Il
taglio massimo con il pettine regolatore inserito arriva a
10 mm di lunghezza, un valore molto comune per i regolabarba di ultima generazione. Il Philips Series 5000 BT5200/16 può essere utilizzato anche con cavo, benché l’utilizzo in funzione cordless sia quello consigliato per avere una maggiore maneggevolezza. La batteria di questo prodotto ha una
durata media di
60 minuti per una ricarica di un’ora, un rapporto eccellente considerando il prezzo contenuto del prodotto. Le lame non necessitano di lubrificazione e, per una più accurata e veloce pulizia, il regolabarba è sotto l’acqua.
Il migliore di fascia economica
Il Braun BT5070 è il prodotto ideale per chi vuole
velocizzare i tempi di manutenzione. Le
lame di questo regolabarba, infatti,
si staccano dal corpo macchina con un semplice click, consentendovi di
spazzolarle più agevolmente e
con maggiore precisione. Inoltre, sempre per velocizzare le operazioni di pulizia, le lame del
Braun BT5070 sono
completamente impermeabili! Questo regolabarba ha un’ampiezza di taglio di circa 30 mm, nella media di questa tipologia di apparecchi, ma è anche dotato di un
trimmer a scatto per definire i contorni. Grazie a tale funzione, dunque, il
Braun BT5070 è un’ottima soluzione per chi deve regolare e curare un pizzetto o una barba sagomata. Il taglio minimo senza pettine è di 0,5 mm per un perfetto
effetto ricrescita, mentre con i rialzi in dotazione è possibile regolare fino a 20 mm (primo pettine 1-10 mm, secondo pettine 10-20 mm). La batteria del
Braun BT5070 ha un’autonomia di 40 minuti, ma presenta il grande vantaggio di completare la ricarica in una sola ora. Senza contare il fatto che, anche a batteria scarica, questo regolabarba può essere
utilizzato in alternativa
mediante presa di corrente.
Il migliore per barbe corte (massimo 7 mm)
Il regolabarba
Philips BT5206/16 è da considerarsi il modello dal miglior rapporto qualità/prezzo, un esemplare ideale per chi porta una barba omogenea e non troppo lunga. Infatti, grazie ad un pettine chiuso ad ascensore, il Philips BT5206/16 permette di
regolare velocemente il taglio della barba fino a 7 mm di lunghezza massima. Il range di taglio, però, è molto ampio e si regola a
scatti di 0,2 mm, in modo da variare il proprio look con diverse misure. Il taglio minimo, dunque senza pettine inserito, parte
da 0,4 mm che è il minimo in commercio, perfetto per chi cerca l’effetto ricrescita del giorno dopo. Il Philips BT5206/16 può essere utilizzato
sia con cavo che a batteria, la quale, grazie alla tecnologia agli ioni di litio, permette di avere fino a
50 minuti di autonomia per una sola ora di ricarica. Il Philips BT5206/16 è un regolabarba dalla facile manutenzione: le lame non devono essere lubrificate e il prodotto è completamente impermeabile.
Il migliore per chi porta la barba lunga (fino a 35 mm)
Il regolabarba
Remington MB4045 E51 è il prodotto ideale
per chi porta una barba lunga: al momento infatti è
l’unico trimmer che può regolare fino a 35 mm di lunghezza. Nonostante l’ampiezza di taglio sia quella classica di 30 mm per definire il taglio con precisione, questo modello permette infatti di regolare la barba oltre i 20 mm di lunghezza, che è la misura massima che i regolabarba in commercio ad oggi offrono. Il
taglio minimo, senza pettine,
parte invece da 0,5 mm, mentre con i pettini regolatori in dotazione possiamo avere circa 30 diverse posizioni di taglio.
Per migliorare la precisione inoltre, insieme al regolababarba Remington MB4045 E51 viene fornita anche una
spazzola da barbiere. In dotazione troviamo anche un paio di forbici professionali, un ulteriore aiuto per definire il taglio e rendere più accurato il risultato finale. Il regolabarba Remington MB4045 E51 si alimenta tramite una batteria dalle ottime prestazioni:
autonomia di 120 minuti e 4 ore di ricarica. Le lame sono rivestite in titanio e si possono staccare dal corpo macchina e pulire sotto acqua corrente per una più semplice e veloce manutenzione.
Il migliore per le sfumature
Il regolabarba
Remington MB4700 è il prodotto ideale per chi ama le sfumature. Questo modello ha tutte le funzionalità offerte dai moderni regolabarba, ma in più rispetto agli altri offre un’ampia sclta tra le misure di taglio, infatti presenta ben
175 lunghezze di taglio differenti. Questa caratteristica lo rende adatto a tagliare barba e baffi creando sfumature e stili che non possono essere ottenuti con la maggior parte dei modelli in commercio. Per quanto riguarda le altre caratteristiche, il
Remington MB4700 ha una lunghezza di taglio che va da un
minimo di 0,4 ad un massimo di 18 mm. Inoltre, questo modello si accende quando percepisce il contatto con la mano. La batteria è del tipo migliore ovvero al litio e ha un’autonomia di ben 50 minuti, con una
ricarica di 4 ore.
Il migliore con custodia da viaggio
Tra i regolabarba più economici spicca il
Philips QT4015, un modello molto semplice ma alquanto funzionale, ideale per chi vuole portare il regolabarba in viaggio grazie alla custodia in dotazione. Il
taglio minimo è di
0,5 mm, ma grazie al pettine in dotazione possiamo scegliere tra
20 distinte posizioni di taglio e arrivare a regolare la barba
fino a 10 mm di lunghezza. La regolazione è sempre perfettamente omogenea grazie al blocco della misura scelta e al pettine chiuso in dotazione, ideale per evitare il fastidioso effetto leopardo tanto temuto. Le lame sono in acciaio inox e rivestite in titanio, con denti dai bordi arrotondati per evitare graffi, soprattutto sulle pelli più sensibili. La
batteria NiMH offre un ottimo
rapporto autonomia/ricarica di
90 minuti di operatività a fronte di
una sola ora di attesa, ma in caso di necessità è anche possibile alimentarlo tramite il cavo di corrente. Le lame non necessitano di lubrificazione e si possono sciacquare sotto il rubinetto.
Regolabarba + Tagliacapelli
Proseguiamo con la selezione dei migliori regolabarba/tagliacapelli: prodotti ibridi che potrete usare anche per curare il taglio di capelli.
Il migliore in assoluto
Se cercate un regolabarba che faccia anche da tagliacapelli professionale vi consigliamo il
Panasonic ER 1611 K, che consideriamo uno dei migliori regolabarba di questo tipo in assoluto. Questo apparecchio si distingue per l’
eccezionale potenza: raggiunge infatti ben
10.000 rpm, praticamente il doppio della media degli altri regolabarba in commercio. Le
lame hanno un particolare rivestimento in
carbonio e titanio e, oltre ad essere particolarmente taglienti, sono anche delicate su ogni tipo di pelle. L’
ampiezza di taglio del Panasonic ER 1611 K è di
46 mm, ideale per un taglio veloce di barba e capelli, ma poco indicato per rifinire con cura un pizzetto o una barba sagomata. Il Panasonic ER 1611 K può essere utilizzato
con o senza pettine: le
lame hanno un range di taglio di
0,8-2 mm in 5 posizioni, mentre i
pettini regolatori offrono le seguenti misure:
3-4 mm, 6-9 mm, 12-15 mm. Questi pettini sono del tipo ad incastro, che garantisce un lavoro veloce e un taglio perfettamente omogeneo. Il Panasonic ER 1611 K si può utilizzare sia con che senza cavo, e il rapporto
autonomia/ricarica corrisponde a
50 minuti di utilizzo per un’ora di ricarica.
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Il
Panasonic ER-GB80-S503 è un tuttofare di fascia media che permette di effettuare regolazioni su barba, capelli e peluria del corpo. Il
taglio minimo è di
0,5 mm, perfetto quindi per chi cerca l’effetto ricrescita sul viso o un look da Marine americano per la testa. La
regolazione massima raggiunge i
20 mm di lunghezza. Per i peli del corpo, invece, è presente un apposito rialzo che accorcia i peli fino a 1,5 mm. L’ampiezza di taglio è di 40 mm, una misura che consente di radere velocemente anche aree più grandi come quella del torace o accorciare una chioma folta. Il Panasonic ER-GB80-S503 è anche dotato di un
trimmer a scatto per definire i contorni della barba, l’ideale per chi porta il pizzetto o vuole sagomare con cura le basette. Molto buono è il rapporto autonomia-ricarica della batteria: una sola ora di attesa per
50 minuti di funzionamento, sebbene il Panasonic ER-GB80-S503 possa essere
utilizzato anche tramite presa di corrente. Le lame del
Panasonic ER-GB80-S503 si possono pulire direttamente sotto l’acqua corrente, ma è anche caldamente consigliata la lubrificazione prima o dopo il taglio.
Multigroom (capelli, barba, peli)
Ci occupiamo ora dei multigroom, prodotti che riuniscono in sé le caratteristiche dei migliori regolabarba e quelle di altri prodotti per la cura del corpo maschile.
Il migliore in assoluto
Il migliore multigroom in assoluto è il
Philips MG7730/15, un apparecchio versatile che può essere impiegatoper tutto il corpo. Il kit comprende ben
6 testine che ognuna adatta per uno scopo specifico, abbiamo infatti una testina trimmer, una per il corpo, una da regolacapelli, un rifinitore di precisione, un rasoio di precisione e un rifinitore naso e orecchie. Inoltre, con questo modello si possono usare
9 pettini: 2 per una barba corta, 1 da regolabarba, 4 per capelli e 2 per il corpo. La lunghezza minima di taglio è
1 mm mentre quella massima è di
16 mm. Vicino alla base troviamo una luce LED che
indica il livello di carica della batteria, che è agli ioni di litio. Per una ricarica completa
serve circa un’ora e l’
autonomia è di ben 2 ore. Inoltre, il
Philips MG7730/15 è dotato di una funzione di ricarica rapida. Infine, segnaliamo che questo modello viene fornito con un astuccio da viaggio e una spazzola per la pulizia delle lame.
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Nella sezione multigroom il modello
Remington PG6150 è quello che vanta
il miglior rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un prodotto dal corpo macchina molto maneggevole, a cui possiamo associare diverse testine che lo rendono particolarmente versatile. Il Remington PG6150 è un multigroom adatto a chi deve
regolare i peli del corpo,
eliminare i peli di naso e orecchie, ma soprattutto
regolare e rifinire una barba molto curata. Infatti, oltre ad avere la classica testina regolabarba, il Remington PG6150 è anche dotato di accessori per sagomare la barba. La regolazione con le sole lame è di
0,5 mm per il classico
effetto ricrescita, mentre con i pettini regolatori possiamo raggiungere i 20 mm di lunghezza. La batteria è di tipo Ni-MH e può essere ricaricata sia tramite trasformatore sia
cavo USB. L’autonomia è di 60 minuti, i tempi di ricarica sono lunghi, ma il Remington PG6150 può essere
utilizzato anche tramite presa di corrente. Questo è quindi un multigroom molto comodo da gestire, anche per la possibilità di
lavare tutte le testine sotto acqua corrente.
Bodygroom (corpo)
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Il
Philips BG5020/15 è un ottimo bodygroom molto scelto anche per il suo prezzo competitivo. Questo modello ha solo una testina che può essere usata con
3 pettini diversi, uno da 3, uno da 5 e uno da 7 mm. Inoltre, questo modello viene consegnato con incluso una
prolunga che serve per radersi le zone più difficili della schiena. Con
un’ora di ricarica si ha a disposizione
un’ora di rasatura continua. Inoltre, segnaliamo che questo modello utilizza una
testina ipoallergenica dalle punte smussate, che risulta particolarmente delicata sulla pelle. Tra le altre cose, il Philips BG502015,
può essere utilizzato anche sotto la doccia, una caratteristica molto apprezzata dagli utenti.
Trimmer (naso, orecchie, sopracciglia)
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Il
Philips NT3160/10 è un regolapeli che presenta secondo noi il miglior rapporto qualità/prezzo. La struttura ricorda quella di una grossa penna a sfera, che permette di abbellire il nostro viso sotto diversi punti di vista:
regola le sopracciglia, elimina i peli del naso e quelli delle orecchie. All’occorrenza, poi, oltre a determinare la lunghezza delle sopracciglia, può essere molto utile per sfumare anche lo spessore delle basette a
3 o 5 mm, che sono le misure ottenibili grazie ai pettini regolatori in dotazione. Il Philips NT3160/10 si alimenta tramite una
batteria interna di tipo
stilo AA, che potrete sostituire una volta esaurita quella in dotazione. Il prodotto è rivestito in gomma per offrire una presa più salda e dopo l’uso
può essere sciacquato per velocizzare la pulizia.
Rifinitori di precisione
Il più preciso
Il rifinitore
Braun CruZer 6 Precision è il migliore tra quelli più economici, un accessorio ideale per definire i contorni della barba o per creare un pizzetto con estrema precisione. Il corpo macchina è molto
leggero e maneggevole, con un semplice pulsante di accensione come unica funzione. Il Braun CruZer 6 Precision si alimenta tramite una
batteria stilo AAA in dotazione, che può essere sostituita anche con una ricaricabile a vostra scelta. Il Braun CruZer 6 Precision non solo definisce, ma può anche regolare a
5 e 8 mm grazie ai due pettini in dotazione. Non consideratelo come un vero e proprio regolabarba, ma è eccellente per curare dettagli difficili come i baffi, dove un tagliacapelli spesso fatica. Il Braun CruZer 6 Precision si accompagna infatti molto bene proprio ad un più voluminoso tagliacapelli, che non permette di rifinire i dettagli. La
testina si può smontare ed essere
sciacquata sotto il rubinetto.
Il miglior rapporto qualità/prezzo
Cercando tra i vari rifinitori abbiamo individuato il
Philips MG1100/16 come quello dal miglior rapporto qualità/prezzo. Questo apparecchio permette di rifinire una barba dal taglio sagomato o un pizzetto con assoluta precisione, è un accessorio quindi perfetto da affiancare ad un tagliacapelli. In dotazione troviamo
due distinte testine: una a lame per definire il contorno e regolare la lunghezza della barba, mentre la seconda consiste di un vero e proprio
mini-rasoio per emulare l’effetto lametta. La regolazione della barba avviene tramite
tre pettini in dotazione, che consentono rispettivamente una lunghezza di
1, 3 e 5 mm. Il Philips NT3160/10 si alimenta tramite
batteria stilo AA in dotazione, ma potrete anche acquistare una batteria ricaricabile con amperaggio a vostra scelta. Per una più rapida e semplice manutenzione
le lame non devono essere lubrificate, ma soprattutto è possibile sciacquarle sotto il rubinetto.
Se ancora non avete trovato il regolabarba che fa per voi, potete consultare questa ulteriore classifica dei migliori regolabarba
Ciao, mi serve un regola barba con la lunghezza minima taglio inferiore a 1mm.
per ora ho trovato solo questi:
MB4110 REMINGTON (0,4 mm)
Philips QT4022/15 (0,5 mm)
Ciao Victor,
Fra i due preferiamo il Philips QT4022/15 anche se è leggermente più costoso, più dell’altro però ha un’ottima maneggevolezza e la possibilità di pulirlo sotto acqua corrente.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve a tutti!
Vi seguo da molto e finalmente mi sono deciso a contattarvi, vorrei chiedere un parere sincero siccome è molto tempo che cerco di capire qual’è il regolabarba ideale…
Abitualmente porto i capelli corti a spazzola ho una barba riccia, dura e abbastanza fitta ed il mio ideale sarebbe un regolabarba capace di darmi quest’effetto o poco più corto:
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/02/uk-health-and-beauty/Philips/3332-1_lg.jpg
Il problema è che ogni volta che passo il regolabarba sotto il mento o negli angoli del viso il pettine non riesce a catturare tutti i peli quindi alla fine mi trovo sempre con il viso pezzato di angoli non accorciati anche se passo il regolabarba 124 volte. Nella mia totale ignoranza nell’argomento vorrei chiedere un parere a voi esperti, vorrei un regolabarba capace di prendermi tutti i peli ed accorciarli tutti alla lunghezza che desidero senza brutte sorprese, non mi interessa il prezzo, l’importante è che sia un articolo di qualità.
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!
Ciao Luca,
l’ideale sarebbe avere un tagliacapelli per un taglio omogeneo, un vero e proprio clipper che taglia sino a 3 mm senza pettine, e poi rifinire con regolabarba. Proprio in questo modo operano molti professionisti del mestiere, nel caso potessi darti un limite di spesa possiamo cercare la migliore soluzione per te.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
buongiorno, vorrei un regolabarba-rasoio di ottima qualità(60 euro max) che riesce a regolare la barba anche fino a 0.4 mm ,e che è efficiente anche per la rasatura completa. Cosa mi consigliate?
Ciao Giuseppe,
la tua domanda è poco chiara, non capiamo se vuoi un rasoio elettrico che sia anche regolabarba, o se vuoi semplicemente radere tutto il viso a 0,4 mm. Considera che il prezzo che indichi è di fascia media per i regolabarba, ma molto basso per i rasoi elettrici. Noi ti consigliamo quindi di darci informazioni più chiare, magari rispondendo alle 5 domande che trovi nel box commenti.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,complimenti per il sito e per i consigli ! 😉 sto pensando di comprare un regola barba ma sono un pò esigente al momento sono orientato sul Philips BT 5270\32, ha la lunghezza minima di 0,4 gli step da 0,2 ed il rifinitore , mi sarebbe piaciuto se la lunghezza massima sarebbe stata almeno 18 mm e se avesse avuto anche l’aspira peli ( comodissimo) per caso conoscete un modello con queste caratteristiche? Ricapitolando : lunghezza minima intorno allo 0,5 – lunghezza massima 18 mm – step da 0,2 a 0,5 – aspira peli – rifinitore grazie anticipatamente
Ciao Carmine,
se vuoi un modello con aspiratore non hai molto da scegliere, ti segnaliamo quindi:
– Remington MB6550
– Philips QT4050/32
– Philips BT7085/32
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao grazie per la risposta , volendo invece abolire l’aspiratore cosa mi consigliate con le caratteristiche descritte sopra? Grazie mille
Ciao Carmine,
considera che sopra i 10 mm non ci sono molti regolabarba, devi quindi orientarti verso un ibrido, ma anche in questo caso non è semplice soddisfarti, perché non ce ne sono poi molti che partono da 0.5 mm.
Potresti comunque dare uno sguardo al modello Philips QC5380/32, che può soddisfare buona parte delle tue richieste.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Immaginavo , allora prenderò il BT 5270\32… Grazie mille 🙂
Ma ad esempio visto il mio utilizzo per barba e corpo ma anche capelli , dato che io non uso la testina rotante per il corpo, andrebbe bene il panasonic er 1611, er 1411 o il 9290/32 philips. Cioè questi 3 modelli accorciano i peli del corpo velocemente? Io cerco qualcosa che vada bene per la barba e che accorci i peli del corpo nn rendendoli a zero quindi la rotellina non la uso proprio. Mi serve qualcosa di potente. Questi 3 modelli accorciano i peli del corpo?
Ciao Salvo,
ti consigliamo più i Panasonic che hai scelto, perché rispetto all’altro hanno un’ampiezza maggiore, saranno più veloci ad eseguire il lavoro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ehi ciao ragazzi! Complimenti per il portale.. sto cercando un boun regolabarba che mi permetta di mantere la barba lunga! stile “trasandato” per capirsi.. advice need grazie! 🙂
Ciao Luca,
Lieti di aiutarti … qualche domanda però:
– A che lunghezza porti la barba?
– Quante volte intendi sistemarla a settimana?
– Quanto vuoi spendere?
– Quanto tempo puoi dedicare alla manutenzione?
Facci sapere in modo di aiutarti il meglio possibile. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la tempestiva risposta.. effettivamente vi ho dato davvero poche informazioni 🙂 .. parto con il rispondere alle tue domande:
– mi piace tenerla lunghetta… 20mm in su
– la sistemo un paio di volte la settimana
– il budget si aggira intorno ai 60-70 (ovviamente se meno è meglio!)
– il tempo necessario! ho già distrutto un tagliacapelli per scarsa manutenzione 🙂
grazie ancora per l’aiuto, sono abbastanza confuso 🙂
Ciao Luca,
Ci viene subito in mente il Philips QS6160, oppure il Philips QT4090/32, probabilmente ancora meglio visto l’utilizzo che ne vuoi fare … lunghezza massima però 18 mm, tipica dei regolabarba. Entrambi non richiedono molta manutenzione e sono prodotti solidi, se vuoi spendere un pò meno (gli altri li trovi in offerta online a 70 euro, sicuramente di più in negozio) dai un’occhiata al Panasonic ER2211S503 (sui 50 euro).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Dando un occhiata ai modelli proposti direi che sono rimasto molto colpito dal qs6160! Anche il modello più costoso mi attira ma forse 18mm sono troppo pochi! Ho visto che non avete preso in considerazione il braun bear 5. Posso chiedervi perché?
Grazie ancora per i preziosi consigli!
Ciao Luca,
Difficilmente un “vero” regolabarba ha un taglio che va oltre i 2 cm, quindi 18 mm sono più o meno nella media.
Lunghezze del Braun Cruzer Beard 5:
– pettine barba: 1, 3, 5, 7, 9, 11 mm
– pettine capelli: 10, 12, 14, 16, 18, 20 mm
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Chiedo venia… vi ringrazio per la pazienza nel rispondermi, ho misurato la bara e in realtà la tengo sui 10mm non 20 🙁 … ho visto che nel range dei 10 c’è anche il Philips QT4022/15 che mi sembra aver riscosso molto successo.. costa 30 euro in meno e credo mi vada bene!
Ciao Luca,
Beh, si … anche se ci è venuto da ridere leggendo “ho misurato la bara” 🙂 … comunque, refusi a parte, vai tranquillo con l’acquisto del Philips QT4022/15, il prezzo è buono e ti viene consegnato direttamente a casa in pochi giorni … non puoi proprio chiedere di più. )
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
aggiungo che avevo buttato l’occhio sul Braun Cruzer 5! sembra quello che fa per me ma non riesco a trovare le misure di taglio che si possono utilizzare… tu cosa dici? hai qualche altra proposta?
Complimenti per il bellissimo sito 🙂
Io avrei bisogno un regolabarba per una barba di un mese e più!
Una barba di un ragazzo di 20 anni, non ancora grossa e dura come quella di un’adulto però. Vorrei avere sempre una buona lunghezza e pulire quei peli che tendono a “sparare” dal viso, quindi pulirla un pò! Cosa mi consigliate? Grazie
Ciao Luca,
Dovresti dirci a che lunghezza porti la barba, quante volte a settimana pensi di utilizzarlo e quanto vuoi spendere massimo. Nel frattempo dai uno sguardo al Philips QT4090/32, grazie al serbatoio aspira i peli e non li “spara”.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao! secondo voi qual’ è il migiore rimanendo in un ranege dai 20 ai 30-35 euro? non ho esigenze particolari di taglio minimo. Caratteristiche importanti sono che vada bene anche per il corpo (ovviamente non pretendo sia perfetto visto il prezzo) e che funzioni sia a batterie sia con cavo. grazie mille
Ciao Andrea,
Anche se nasce come tagliacapelli, ti consigliamo fortemente il Philips QC5130/15, non solo perchè il prezzo che rientra perfettamente nel tuo budget, ma anche per l’altra tua richiesta … parliamo del taglio dei peli del corpo ovviamente. L’offerta che trovi nella recensione è ottima, sia per il prezzo che per le garanzie annesse (nel sito di rimando trovi anche tanti commenti interessanti).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
La barba va da un 1 cm a 1,5! Voglio diciamo pulirla e dare quell effetto di una barba tenuta e non l’effetto sbarazzino! Cosa dite?
Ciao Luca,
La potenza dei due prodotti è nella media, molto dipende dalla pulizia delle lame e dallo stato di carica della batteria. Per quanto riguarda il Remington MB4550 puoi tranquillamente togliere il pettine per tagliare la barba a 0,4 mm. Ti consigliamo questo rispetto all’altro che ci è sembrato più potente durante le nostre prove, ma il costo è superiore ovviamente.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Le lame non sono auto lubrificanti e auto affilanti?
Per le rifinuture dei baffi e delle basette? Vanno bene?
Io adesso ho un imetec HI MAN EXPERT GK3 900 ma non mi trovo bene che anche se attaccato alla rete mi tira la barba.
Quindi sto cercando un regolabarba un pò più potente.
Che ne pensate? Mi posso accontentare del mb4110,o vado sull’altro?
Anche io sono più rivolto verso mb4555 però ho paura del touch.
Scusate per le troppe domande e Grazie ancora.
Ciao Luca,
Fai una cosa, se ti piace il Remington MB4550 prendilo … se entri nella nostra recensione puoi vedere l’offerta di Amazon.it (sicuramente ne avrai già sentito parlare), oltre a trovare un buon prezzo hai anche il vantaggio di essere rimborsato se non fossi soddisfatto (ci sono persone che fanno addirittura due ordini per volta). 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti e complimenti per il sito che ci è molto di aiuto.
Volevo chiedervi un consiglio,sono interessato all’acquisto di un remington ma non so quale scegliere tra MB4555 TOUCH CONTROL e MB4110 STUBBLE KIT.
Mi piacerebbe sapere se mb4555 si può togliere il pettine per rifinire anche basette e baffi,poi vorrei sapere se sono potenti cioè che non tirino i peli.
Secondo voi sono validi? O mi consigliate altro?
Grazie
Barba lunga 1,5 cm! Che regolabarba mi consigliate? Voglio curare la mia barba e non lasciarla crescere in modo sbarazzìno 🙂
Ciao Luca,
non abbiamo foto mentre il braun cruzer 6 è al lavoro, puoi comunque vedere il video-spot che lo mostra a lavoro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Avete una foto per farmi capire che misura massima taglia il braun cruzer 6?? Visto che io la porto lunghetta la barba, grazie!
Ma per una barba di 1,5 cm che regolabarba mi consigliate?
Ciao Luca,
Senza dubbio ti consigliamo il Philips QT4022/15, leggi la recensione e clicca sul tasto verde, da lì potrai vedere le decine e decine di post positivi su questo apparecchio. In relazione al prezzo ci è sembrato il migliore …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve oltre a farvi i complimenti per il sito volevo chiedervi secondo voi qual é il miglior regolabarba per tenere una barba sugli 1mm con una spesa massima sui 70 euro, che sia robusto, potente, agile,preciso, facile e veloce da usare e pulire. Grazie in anticipo per la vostra risposta .
Ciao Simone,
Il primo modello che ci viene in mentre è il Philips QT4090/32, leggi la recensione e dicci pure se ti ha convinto in meno. Cliccando sul tasto offerta puoi acquistarlo a 74 euro, ma soprattutto leggere le opinioni di chi lo ha provato prima di te. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao. è arrivata l’estate e vorrei comprare un depilatore uomo per il corpo.
Vorrei sapere che cambia rispetto al regola barba che già possiedo. Ho notato che hanno una diversa lama.
Ciao Nunzio,
La tua osservazione è un pò vaga ma non del tutto errata, un regolabarba taglia peli più duri e più corti solitamente. Se devi solitamente accorciarli pensiamo che anche il tuo modello possa andar bene, certo che molto dipende da quelli che sono i tuoi bisogni … per esempio se hai molti peli il lavoro sarà lungo e ti serve un modello con una buona autonomia, se poi hai peli sulle spalle ti servirà uno capace di allungarsi … noi di peli sulla lingua non ne abbiamo, quindi ti diciamo che vale la pena di dare uno sguardo al:
– Philips QG3280/32
– Braun CruZer 6 Body
– Philips TT2021/36
Questi sono i modelli al momento più richiesti anche per la depilazione del corpo. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao. Complimenti per il sito. Avrei bisogno di un regolabarba con taglio minimo che arrivi almeno a 1mm e che si possa usare sul corpo per la depilazioneanche nelle zone intime. Cosa consigliereste?
Ciao Orlando,
Da quello che dici hai bisogno di un regolabarba che sia anche un body groom, dai quindi uno sguardo al Philips QG3280/32, sicuramente il migliore per quanto riguarda il tuo tipo di richiesta. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la rapida risposta. Avevo in effetti già visto quella scheda e mi sembrava la più consona ma nella scheda si parla di nove lunghezze per barba e capelli ma non dice quali sono la minima, la massima e gli intervalli.
Avevo infatti adocchiato proprio quel modello, però dalla scheda non si capisce quali sono le misure del taglio per barba e capelli. Parla di 9 misure ma non indica né la minima, né la massima, né l’intervallo. E’ possibile avere questa informazione?
Ho cercato un poco in rete. Dal manuale delle istruzioni, solo immagini, sembra che le famose nove misure vadano da 3 a 11 mm con intervallo di 1 mm. Se così fosse è ben lungi da essere quello che cerco, visto che avevo ben specificato che mi serve una minima che arrivi almeno 1 mm. Potete per favore darmi delucidazioni?
Ciao Orlando,
Le misure da 3 a 11 mm sono quelle del pettine, non ricordiamo bene quella minima sinceramente ed hai ragione tu dicendo che non c’è scritta sul libretto istruzioni. Solitamente però il taglio minimo dei tagliacapelli/regolabarba senza pettine è di 1 mm o poco meno, di certo non farà eccezione anche il Philips QG3280/32. Noi non abbiamo più con noi questo prodotto, l’unico consiglio che possiamo darti è di prenderlo su Amazon.it (puoi accedere cliccando il tasto verde), nel caso non ti piacesse puoi restituirlo ed essere rimborsato … guarda qui. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
dovrei regalare al mio ragazzo un regolabarba/tagliacapelli. Per quanto riguarda la barba, a lui piace averla (non so esattamente i millimetri) ad una lunghezza di due giorni dopo la rasatura completa, quindi non completamente rasato ma nemmeno troppo lunga (tipo di una settimana). Per quanto riguarda i capelli li porta corti ma non troppo, quindi penso qualsiasi tagliacapelli vada bene. E’ possibile comprare un prodotto che soddisfi entrambe le cose? Grazie. Ciao (e complimenti per le vostre opinioni).
Ciao Brunetta,
Per quanto riguarda il taglio della barba siamo fra i 0,5 mm e 1 mm di lunghezza e non vi è problema alcuno, la lunghezza dei capelli non abbiamo capito bene cosa intendi per corti ma non troppo. Ad esempio, il primo prodotto che ci verrebbe in mente è il Braun CruZer 6 Beard & Head. Questo è sia un regolobarba che un tagliacapelli anche il taglio che offre non va oltre ai 2 cm di lunghezza … sono sufficienti per lui? 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la vostra risposta.
Si 2 cm per i capelli (come lunghezza massima) penso che vadano più che bene.. Per quanto riguarda la barba, il Braun CruZer 6 Beard & Head permette di fare l’effetto due giorni (0.5 mm)? Io ho letto che parte da 1mm e non vorrei fosse troppo lunga (scusate ma non me ne intendo molto, ma so per certo che a lui piace la barba con lunghezza di due giorni). Inoltre leggendo un pò in rete nelle recensioni di Amazon, alcuni ne parlano molto bene, mentre per altri è stato una delusione questo prodotto, per voi è il top dei tagliacapelli e regolabarba 2in1?Grazie ancora.
Ciao
Ciao Brunetta,
Una barba cresce in media dai 0,2 mm ai 0,6 mm e quindi è molto difficile parlare di effetto ricrescita 2-3 giorni. 🙂 Del Braun CruZer 6 Beard & Head ci sono quasi 300 commenti online, ci sembra più che normale che non tutti siano soddisfatti, considera che molti di questi saranno stati post scritti a caldo e poco positivi anche per mancanza di esperienza. Se vuoi un prodotto migliore dovrai spendere molto di più, guarda ad esempio il Panasonic ER 1611 K.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi vi comunico che grazie a voi e alle vostre recensioni mi son finalmente comprato un regolabarba professionale e cioe il Panasonic er 1611 ! (spero arrivi presto!)
Nel frattempo ho un dubbio: riusciró a tagliare la barba ad una lunghezza di 7 mm che di solito porto, visto che i pettini in dotazione sono da 6-9 ?
Per queste lunghezze si deve forse inserire il pettine (6-9) e poi agire sulla rotellina della lunghezza di taglio portandola ad 1 mm in modo da arrivare a 7 di altezza totale ? Oppure taglia solo o 6 o 9 mm ?
Grazie per la pazienza e scusate se ho scitto qualche stupidata 🙂
Ciao Mario,
Ti mandiamo una brochure informativa, qui troverai i Panasonic professionali e anche il tuo nuovo acquisto!
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
prima di tutto vorrei farvi i miei complimenti per la struttura e semplicità del sito. Premetto che non sono un esperto nel settore (fino ad oggi ho usato solo lamette), però vorrei un consiglio per l’acquisto di un regola barba che sia in grado di mantenere la lunghezza della barba sulle guance di 2-3 giorni mentre sul pizzo e baffi di 4-5 giorni e inoltre sia, all’occorrenza, un ottimo rasoio in grado di radere a 0. Non ho problemi di budget, l’importante è che non sia aggressivo sulla pelle e che non strappi e se impermeabile ancora meglio.
Ringraziandovi in anticipo,
Saluti,
Martin.
Ciao Martin,
Non ci sono molti regolabarba in grado di radere a zero, sono infatti “regolabarba” e non rasoio … ad ogni modo, ci sono dei modelli per così dire “ibridi”, dai un’occhiata quindi al:
– Philips QS6160
Ci sono anche altri modelli simili che ancora non abbiamo provato, ma che possiamo indicarti. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve ragazzi, senza questo sito non ce l’avrei mai fatta. Allora ho solo una domanda: mi sono già orientato sul Braun CruZer 6 Beard & Head perchè mi sembra quello più adatto a me, ma volevo sapere qualcosa sulla manutenzione; volevo sapere se necessita di molto lavoro di manutenzione e se bisogna farlo spesso. Se si, avreste un modello con caratteristiche simili che necessiti meno manutenzione?
Grazie in anticipo!
Ciao Diego,
Pulire bene un regolabarba dopo l’utilizzo è una regola per tutti i modelli, il Braun CruZer 6 Beard & Head necessita anche di lubrificazione … non spaventarti però, perchè l’operazione è molto semplice e veloce. 🙂 In relazione al prezzo è un prodotto eccellente e quindi vai pure con l’acquisto (parliamo del costo che trovi cliccando il tasto verde nella nostra recensione).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve Team di Regolbarba.it , prima di tutto complimenti per il sito ,volevo chidervi un consiglio su quale regolabarba comprare premesso che
ho la barba diciamo alla boscaiolo : ) ma non lunghissima e cerco un regolabraba che me la tenga uniforme ,facile e veloce da usare ,semplice da pulire ,insomma una cosa da usare diciamo 5-10 minuti alla settimana : ) grazie in anticipo della risposta !
Ciao Larry,
Non ci dici a che lunghezza tagli la barba … in generale ti possiamo consigliare il Philips QT4022/15 un ottimo modello in relazione al prezzo sempre più vantaggioso (clicca sul tasto verde della recensione per accedere all’offerta). 😀
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, vorrei un regolabarba da utilizzare anche come tagliacapelli, solitamente rado la barba a 0.5mm e i capelli a 1.5 – 2 mm e sono molto indeciso tra questi modelli:
Philips QT4022/15
Braun CruZer 6 Beard & Head
Philips QT4090/32
Remington HC5810
quale mi consigliate?
Grazie
ah dimenticavo, se si lava sotto acqua corrente è meglio
Ho ridotto i miei dubbi a questi due:
Braun CruZer 6 Beard & Head
Philips QT4090/32
Sono davvero indeciso!! 😛
Ciao Davide,
Ti diremmo di fare come qualcuno, che nel dubbio profondo li prende entrambi su Amazon.it (il sito che raccomandiamo perchè assolutamente sicuro) e rimanda indietro quello che lo convince meno (vieni rimborsato). Comunque, se vuoi anche raderti la testa prendi il Braun CruZer 6 Beard & Head, per la sola barba ti consigliamo invece il Philips QT4090/32. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la risposta.
Ho ordinato ieri il Philips, ho optato per questo modello perché sinceramente mi scocciava un po’ il fatto di lubrificarlo il braun (sono molto pigro). Spero comunque di non trovarmi male con il Philips utilizzando lo per raderei capelli.
Grazie ancora!
Ciao Davide,
Ricordati si seguire i nostri consigli, quelli della guida intendiamo. I primi tempi è normale avere dubbi e incertezze, se dopo qualche utilizzo vuoi scrivere due frasi per commentare la tua esperienza te ne saremo grati, noi e tutti gli utenti che potrai aiutare. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
sono indeciso tra l’acquisto di:
BRAUN Serie 7 BT7050
PHILIPS Multigroom QG3280
lo userei prevalentemente come regolabarba, ma saltuariamente anche per la cura del corpo. ho la pelle molto delicata! prima avevo il Philips QT4050/32 ma non mi sono trovato benissimo. l’aspirazione dei peli lascia un po’ a desiderare e le lame dopo un po’ graffiano.
ho visto che sono entrambi completamente lavabili. non so se il BRAUN Serie 7 BT7050 necessita di lubrificazione dal momento che non è recensito.
grazie mille!
ciao
Ciao Luca,
Il Philips QG3280/32 è un prodotto che sta raccogliendo molto successo ed anche a noi ha fatto un’ottima impressione … ma ti consigliamo, qualsiasi modello tu sceglierai di acquistare, di prestare molta cura per la pulizia e manutenzione. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ho acquistato il Philips QG3280/32 e devo dire chè è fighissimo!
ha un sacco di accessori e taglia molto bene. leggero e maneggevole.
ma soprattutto si lava sotto l’acqua!!!
grazie
ciao
Ciao! Complimenti per il sito, è veramente ben fatto!Devo cambiare il mio regolabarba philips q3030/10 che ha un taglio penoso, cosa mi consigliate? L’uso che ne faró è esclusivamente da regolabarba, con una barba che al massimo arriva a 9 mm, e vorrei regolarla con precisione (ad esempio sotto il collo) Grazie in anticipo!
Ciao Mario,
Dai uno sguardo al Philips QT4090/32, la sua particolarità è quella di avere un serbatoio che assorbe i peli (un modo per sporcare meno). Oppure potresti affidarti all’ormai celebre Braun CruZer 6 Beard & Head, con tanto di trimmer a scatto per le rifiniture.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve complimenti per il sito ben organizzato e dettagliato.
Ho un grande problema …a me piace rasarmi con la classica lametta ma non posso a causa delle irritazioni che mi provaca, quindi ho deciso di usare solo regolabarba ma quello che ciò nonostante sia professionale non mi soddisfa perchè è lento e soprattutto la cosa più importante ha la misura minima senza testina di solo 3 mm, sono in cerca di uno che tagli la barba il più corto possibile e che sia dei migliori, non ho budget…
Grazie anticipatamente per la risposta
Ciao Luca,
Allora, se vuoi un modello particolarmente potente prendi il Panasonic ER 1611 K, che taglia senza testina a 0,8 … l’unico inconveniente è che non è piccolino e perde di agilità. Se vuoi un furetto e abbastanza potente c’è questo che promette molto bene: MOSER LI+PRO MINI .
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, sarei indeciso tra due modelli.
L’uso principale che farei sarebbe solo quello di accorciarmi la barba lasciando un pò l’effetto “trasandato”, quindi opterei per il Philips QT4022/15. Dato però, che per soli 15euro in piú potrei prendere Philips QG3280/32, sarei ingolosito da questo modello con molte piú funzioni. Ora la mia domanda è, il QG3280/32 svolge ugualmente bene la funzione di regolabarba o meglio il QT4022/15?
Ringrazio per la risposta, saluti
Ciao Daniel,
Puoi raggiungere l’effetto “trasandato” (non far cresce troppo la barba però) molto bene sia con il Philips QT4022/15 che con il QG3280/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao!volevo comprare un regolabarba..ho una barba che arriva massimo ai 7 mm.. Cercavo qualcosa che abbia un taglio uniforme e sono indeciso tra il Philips qc4050 e il braun cruzer 6 beard&head (di questo mi piace molto il trimmer di precisione sul retro) Voi quale consigliate? Su amazon in questi giorni hanno lo stesso prezzo più o meno..
Scusate, ho appena visto che il cruzer 6 non presenta le misure di 2 e 4 mm da me molto utilizzate.. Ma quel piccolo trimmer di precisione mi piace molto.. Esiste qualcosa di analogo ma che abbia anche queste misure? Ho visto il Philips qs6140 che ne presenta uno analogo, è uniforme nel taglio?
Ciao Mario,
Quella del braun cruzer 6 beard&head è una vera e propria rarità, in alternativa dovresti prendere un multigroom con differenti testine se cerchi un accessorio per regolare le basette (si può fare anche con il classico trimmer comunque). Non c’è da escludere neanche l’acquisto del Philips QT4050/32, ottimo prodotto … a questo punto ci domandiamo se hai visto il:
– Philips QT4090/32, che in dotazione ha anche una testina per rifinire (vedi il libretto istruzione).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Il philips però è un pò oltre il mio budget, c’è qualcosa entro i 70 euro? il qs6140? premetto che quel trimmer lo utilizzerei per rifinire zone anguste come la “mosca”
Ciao Mario,
Dai allora uno sguardo al Philips QG3270, buon taglio e batteria di qualità … in dotazione trovi anche una testina per rifinire, il prezzo è accessibile visto che rientra nel tuo budget (perlomeno acquistandolo online).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,
complimenti per il sito, utilissimo!
Vorrei iniziare a lasciarmi la barba incolta ma corta non troppo lunga e che mi permetta in poco tempo di sistemarla in modo preciso…ho notato che tra i migliori il philips QT 4022 è ottimo anche per il prezzo che si aggira al mio budget… potrebbe andare bene nel mio caso? Premetto sono inespertissimo 🙂
grazie mille
Emiliano
Ciao Emiliano,
Il Philips QT4022/15 parte da misure basse ed ha una manutenzione molto semplice, perfetto per te …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno, sono totalmente inesperto in materia perchè ho sempre tagliato la barba con la lametta.
Vorrei cambiare il look tenendo la barba un po’ più lunghetta, diciamo che vorrei ottenere un effetto trasandato. Vorrei inoltre che permettesse una rapida manutenzione (meglio se impermeabile) e fosse poco aggressivo sulla pelle.
Avrei individuato qualche modello (Philips QT4022/15 o Philips QT4090/32) ma vorrei chiedere a voi esperti il miglior regolabarba che abbia le caratteristiche prima presentate.
Grazie e complimenti per il sito!
Ciao Dario,
Se lo vuoi impermeabile il Philips QT4022/15 è una scelta ben ponderata, ma se puoi spendere qualcosa in più il Philips QT4090/32, sicuramente superiore sotto molti aspetti (non è però impermeabile).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la pronta risposta. Per quanto riguarda il modello Philips QT4090/32, è complicata la manutenzione o risulta di facile e rapida attuazione?
Un’ultima domanda: cercando nella rete ho trovato il regolabarba Philips BT9290/32. è comparabile con il modello da voi indicato o è preferibile il QT4090/32?
Grazie mille per l’aiuto
Ciao Dario,
La manutenzione del Philips QT4090/32 è nella media, devi sicuramente tirar via i peli tagliati e pulire le lame che sono però autoaffilanti. Non possiamo fare diretti paragoni con il Philips BT9290/32, se ne parla bene di questo prodotto ma non lo abbiamo ancora provato e preferiamo non sbilanciarci.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno e complimenti per il sito!
Sono un neofita dell’argomento, in quanto fino ad oggi ho sempre tagliato la barba con la lametta. Per un cambio di look vorrei un rasoio che mi permetta una rasatura effetto trasandato, che sia facile da lavare e che possibilmente non sia aggressivo sulla pelle.
Quale modello mi consigliate? Ne ho visti molti sul vostro sito ma non riesco proprio a capire quale sia il migliore per le mie esigenze.
Grazie mille!
Ciao Dario,
TI abbiamo già dato una risposta, se avrai ancora dubbi facci sapere … magari dandoci maggiori informazioni sulle tue abitudini.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, complimenti per la professionalità con la quale curate questo interessantissimo sito! Fino ad ora ho utilizzato, come regolabarba, un braun cruze face 4, mantenendo l’uso della tradizionale lametta per il collo e per la rifinitura della parte superiore della barba sulle guance. Tuttavia non sono granché soddisfatto del braun, abbisogna di innumerevoli passaggi lasciando comunque macchie di peli più lunghi. Presumo per la presenza del pettine abbastanza ingombrante che non permette nemmeno di raggiungere i peli sotto il naso né di avere un buon taglio dei baffi. Per questo motivo vi chiedo un consiglio, considerando che la misura da me utilizzata col braun è 2,8 mm, gradirei trovare un modello che mi dia la possibilità di un utilizzo senza il pettine e che sia comunque lavabile sotto l’acqua. Grazie ancora per il vostro lavoro!
Ciao Gianluca,
Tra i modelli che conosciamo non ci risulta un prodotto del genere, soddisfarti al 100% è quindi impossibile. Se puoi mettere in secondo piano la funzione Wet & Dry, possiamo consigliarti:
– Panasonic ER 1611 K
– Moser Li+Pro
Questi sono due modelli professionali che sino ai 3 mm possono tagliare senza pettine, il prezzo è alto ma si tratta di un vero e proprio investimento. Se non puoi spendere tanto ti consigliamo il Philips QT4022/15, probabilmente il miglior rapporto qualità-prezzo che puoi trovare sul mercato (questo si può lavare completamente). 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao a tutti, ho scoperto per caso il sito cercando un regolabarba nuovo. mi serve qualcosa per tenerla sui 1-2mm, con il sistema di aspirazione c’è solo il Philips? meno casino faccio in bagno e più probabilità ho di non venire ucciso dalla signora 🙂
sulla fascia di prezzo di max 80/90 euro conviene il qt4090?
grazie e ancora complimenti…
dimenticavo… se invece lasciassi strettamente il sistema di aspirazione e volessi qualcosa che
radi sempre intorno ai 1-2mm
abbia una base di ricarica
costo massimo 80/90
invece cosa consigliereste?
Ciao Marco,
Se puoi spendere qualcosa in più dai uno sguardo al MOSER LI+PRO MINI 1584 … siamo sul professionale, un modello molto apprezzato in Germania, ancora poco conosciuto nel nostro paese. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Marco,
I modelli con aspirazione che conosciamo direttamente sono:
– Philips QT4090/32
e il meno costoso
– Philips QT4050/32
Sicuramente ti domanderai quali siano le sostanziali differenze fra i due, se hai particolari domande fai pure ma intanto dai uno sguardo a questo! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao volevo un consiglio, sono in procinto di comprare il mio primo regolabarba ma sono indeciso. Fondamentalmente avrei bisogno di una barba corta, credo che un paio di millimetri possa essere la lunghezza giusta ma non so se comprare il modello della Philips QG3030/10 e risparmiare in termini economici oppure comprare il Philips QT4022/15
Ciao Nino,
Secondo noi il Philips QT4022/15 può offrirti di più, non per quanto riguarda la versatilità ma sicuramente in termini di resistenza e taglio. Se vuoi spendere poco però il Philips QG3030/10 è una buona soluzione, ma ti ripetiamo che vale la pena spendere quel qualcosa in più. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Avrei bisogno di un regolabarba con le seguenti caratteristiche (il piu economico possibile, senza trascurare la qualità)
-taglio minimo 1mm
-possibilità di rasatura
-pulizia facile (eventualmente da poter sciacquare sotto l’acqua corrente)
-rifinitore per basette e baffi
Non riesco a trovare un modello con le seguenti caratteristiche, aiutatemi 🙂
Ciao Federico,
Il primo modello che ci è venuto in mente leggendo il tuo post sono stati questi:
– Braun Cruzer 4
– Braun Cruzer 5
– Braun Cruzer 6
Insomma la gamma cruzer della Braun, dacci un’occhiata e facci sapere cosa ne pensi! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
mi ispira di piu il cruzer 4 ovviamente per il prezzo.
sul vostro sito non c’è la descrizione di questo prodotto e mi sorgevano alcuni dubbi, oltre a radere la barba il cruzer 4 ha anche la possibilità di regolarla in diverse misure (es. 1mm – 2mm etc) come il modello 5 e 6?
Ciao Federico,
No, il cruzer 4 non può regolare e infatti te lo abbiamo consigliato solamente per il prezzo … in effetti dovresti optare fra gli altri due:
– Braun Cruzer 5
– Braun Cruzer 6
Non conosciamo direttamente i due modelli, ma se non hai una barba troppo dura sicuramente ne rimarrai soddisfatto, altrimenti devi puntare sui più costosi:
– Philips RQ1175/17 Rasoio SensoTouch 2D
– Philips RQ1275/17 Rasoio SensoTouch 3D
Come già ti abbiamo detto. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un regolabarba/rasoio elettrico con le seguenti caratteristiche
-NON INTERESSATO AL TAGLIO DEI CAPELLI
-Facilità di manutenzione e pulizia
-Rasatura della barba (per intenderci come se si usa una lametta)
-Regolazione della barba da 1 mm in poi
-MINOR PREZZO POSSIBILE (LA QUALITà NON DEVE ESSERE SCADENTE)
tra i modelli ho visto il cruzer 6 bearb and head, ma ho visto anche la versione face (differenza tra i due? quale si addice di piu alle mie richieste? la differenza di prezzo è consistente)
Ho provato a vedere anche altri modelli ma non so dove mettere mano :S
grazie per l’aiuto 🙂
Ciao Michele,
Che tipo di barba hai? Se hai una barba morbida te la puoi anche cavare con un prodotto economico, ma se vuoi una buona rasatura devi spendere un pò di più. Guarda questi modelli potrebbero fare al caso tuo:
– Philips QS6160
– Braun Cruzer 5
oppure il:
– Philips RQ1175/17 Rasoio SensoTouch 2D
Un vero e proprio rasoio che funge anche da regolabarba.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Team di Regolabarba.it, visto che da agosto non mi taglio la barba (!!), per natale mi faccio il regalo di prendermene uno.
-Avete qualche modello da consigliarmi di marche quali Philips,Braun,Remington??
Mi piace sperimentare, tenerla anche lunga e che quindi abbia una buona scelta di lunghezze, fascia bassa-media 20-45/50 euro, lavabile sotto acqua corrente, accessori (es. un rifinitore peli naso lo riterrei comodo!).
-visto che proprio non me ne intendo, esistono regolabarba che funzionino con il cavo della corrente come un rasoio elettrico o sono tutti a ricarica batteria?
-questo modello (l’unico che avevo adocchiato mesi fa) di Philips come lo ritenete: Multigroom serie 3000 QG3320/15
Grazie!!
Ciao Greg,
Stando a quanto dici ci sembra che il BaByliss E836XE possa fare assolutamente al caso tuo.
Mentre per quanto riguarda il Philips QG3320/15 possiamo solamente dirti che in relazione al prezzo sembra un buon modello (non avendolo provato non sappiamo cosa dirti).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ragazzi fidatevi dei consigli sul regolabarba philips QT 4022/15. L’ho ordinato su amazon e ieri ho fatto la mia prima prova di taglio con una barba abbastanza lunga.sono rimasto piacevolmente colpito per comodità, qualità di taglio e per il fatto che per la prima volta la mia pelle non si è irritata.
Ciao Ragazzi e complimenti per il sito,Allora passo subito alla domanda.Voglio regalare un regolabarba e rasoio tutto in uno al mio fidanzato,porta la barba ed è molto folta,2 volte la settimana si rade sotto il collo e di barba ne ha tanta ero indecisa se braun cruzer 6 face o philips qs6160/32….voi che siete uomini che mi consigliate tra i 2? oppure qualcos’altro! ma qualcosa che funzioni bene davvero…fatemi fare bella figura! grazie !!!!
Ciao Samantha,
Se il tuo ragazzo ha la barba folta e dura, rasare bene sarà difficile … dovrai puntare su prodotti più potenti e costosi. Se non è così “nera e dura” però ti consigliamo il Philips QS6160, nella rasatura ci ha convinto di più dell’altro.
Guarda anche questi modelli, sono più cari, per quanto riguarda la rasatura siamo molto avanti (veri e propri rasoi elettrici):
– Philips RQ1175/17 Rasoio SensoTouch 2D (ottima offerta al momento online)
– Philips RQ1275/17 Rasoio SensoTouch 3D
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Team ma siete eccezionali!! grazie!!!
ma questo http://www.amazon.it/dp/B0095TFSEA/?tag=regolabarbait-21
regola solo barba da 0,5 a 5 mm???
Il mio fidanzato è un lupetto… ah ah ah
Mi interessava qualcosa per una barba di stile e che includesse anche una buona rasatura sul collo… quello che mi proponete mi sembra più un rasaio per chi porta il viso pulito…correggetemi se sbaglio!
Comunque sul Braun ho letto recensioni negative e se voi dite che è meglio il philips mi fido!!!! Io ho sempre comprato un braun…ma silk epil….sapete sono donna!!!! grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao Samantha,
Parlando si regolabarba, sotto un taglio di 0,5 mm non si trova quasi nulla (qualche modello fa 0,4 ma insomma parliamo di 0,1 mm … ), per questo ti abbiamo consigliato un modello che sia anche rasoio. La lunghezza di 5 mm è anche oltre l’effetto trasandato (3 mm va bene), dipende quindi che stile vuole avere il tuo fidanzato. In relazione al prezzo ci sembra il modello più adatto per te (fidanzato), ma se pensi che vuole portare la barba più lunga facci sapere.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno! Devo fare un regalo..ho bisogno di sapere qual è il miglior regola barba, nqualsiasi sia il prezzo.Grazie!
Ciao Morena,
Il più potente (anche tagliacapelli professionale) è il Panasonic ER 1611 K … ti consigliamo però il Moser Li+Pro, poco più caro ma molto più tecnologico e con il quale farai un figurone (sicuramente tra i modelli migliori in assoluto).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti,
A Natale vorrei comprare un nuovo regolabarba al mio ragazzo. Vista la sua barba estremamente folta, ispida e grossa, attualmente utilizzava un tagliacapelli per regolarla. Ma ora ha lo spiacevole inconveniente di incepparsi spesso, nonostante la pulizia regolare, mentre si rade, anche perchè la macchina ha almeno 10 anni. Visto il suo tipo di barba, cosa mi consigliate? Va bene qualsiasi fascia di prezzo, purchè sia un ottimo acquisto
Ciao Angie,
al tuo ragazzo serve un modello molto potente … puoi pescare bene fra i Panasonic (quelli professionali ovviamente), guarda questi:
– Panasonic ER 1611 K (uno dei più potenti sul mercato)
Ottimi modelli ma meno potenti (anche meno costosi) sono:
– Panasonic ER 1421
– Panasonic ER 1411
Con questi puoi star certa di aver fatto l’acquisto giusto! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie a tutti! E complimenti per il vostro minuzioso lavoro!
Buonasera,
Per prima cosa mi unisco al coro di complimenti per questo sito,veramente ben fatto! Poi vi volevo chiedere un consiglio: leggendo le recensioni e i vari commenti, mi sono orientato verso il Philips QT4022/15 e il Philips QT4090/32(mi piace molto il sistema aspirante!)! Spesso mi faccio crescere la barba a 2/3 cm, e per questo vorrei smettere di utilizzare il rasoio che mi fa passare da una barba lunghetta a un viso completamente glabro! Non ho mai utilizzato un regolabarba,quindi sono alle prime armi.. Ora, io cerco un regolabarba che mi faccia un taglio:
1)semplice,senza particolari rifiniture
2)Rapido (ovviamente si fa quel che si può!),cercando di evitare numerosi passaggi
3)Soprattutto PRECISO
Inoltre,altra cosa importante, ne preferirei uno che non necessiti di particolare manutenzione visto che, conoscendomi, non so quanto ci starei dietro!!
Secondo voi ,oltre che per questo sistema aspirante(secondo me molto utile),vale la pena spendere una trentina di euro in più,considerando le mie “esigenze”? La differenza di qualità tra i due prodotti giustifica la differenza di prezzo?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta!
Federico
Ciao Federico,
Se vuoi tenere la barba un pò più lunghetta il Philips QT4022/15 te lo sconsigliamo, questo perchè soffre un pò il taglio sul pelo lungo e in particolar modo poi con le barbe dure (non è detto che sia il tuo caso). Molto meglio il Philips QT4090/32, che ti consigliamo di utilizzare gradualmente nel caso volessi passare da un taglio molto lungo a uno particolarmente corto (il serbatoio è piccino).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ho letto varie recensioni ma devo essere sincera mi sono un po persa 🙁 ovviamente non è per me ma un regalo quindi è un po più difficile cercare il prodotto giusto perché è veramente una “giungla” : ognuno ha caratteristiche diverse e nn riesco a trovare quello che abbia tutte insieme quelle che cerco… per questo alla fine chiedo consiglio a voi 🙂 vorrei prendere un rasoio che sia:
– prima cosa preciso,anche per zone piccole(quindi dovrebbe avere minimo 2 testine:piccola e grande)
– che si possa regolare con taglio min. da 0,5
– che possa essere anche attaccato e usato contemporaneamente alla presa della corrente,
– da pulire facilmente quindi sotto l’acqua
– per essere utilizzato anche per lo “styilin”,quindi x definire anche le basette
-(qsto mi sembra scontato ma lo scrivo ugualmente XD ) che non pizzichi e non irriti
questo è quanto, non mi interessa altro.. potete darmi una dritta?? graaazie
Ciao Mary,
Sei stata molto precisa nel fare la tua richiesta, si vede che hai letto molte recensioni. 🙂 Trovare un modello con tutte quelle caratteristiche non è comunque così semplice, ma sicuramente possiamo trovare un prodotto adatto a te.
Il più idoneo ci sembra il Philips QG3380, un vero e proprio multigroom con taglio minimo di 1 mm ma con diverse testine, facile pulizia sotto acqua corrente e una ricarica veloce di 5 minuti (ma anche funzione con cavo)
Ottimo prodotto qualità-prezzo è invece il BaByliss E830XE, anch’esso impermeabile e con taglio minimo di 0,5 mm. Può essere utilizzato anche con cavo, però ricordiamo che le lame deve essere oliate spesso.
Senza mettere troppa carne al fuoco, ci sembrano proprio questi i modelli che più potrebbero fare al caso tuo …
… puoi dare anche un’occhiata però al X che si alimenta anche a corrente, ci sono diverse testine ma non viene specificato il taglio minimo senza pettine.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille per la risposta! Avevo già adocchiato il Philips QG3380, effettivamente mi è sembrato l’unico che soddisfi tutte le mie richieste… poi però guardando la scheda tecnica mi sono resa conto che il Philips QG3371/16 è praticamente uguale,gli manca il rasoio per il corpo(che non mi interessa), alla voce rifinitore di precisione c’è scritto in acciaio(anziché “si” come x il QG3380, ma che significa?) e non riesco a capire se anche questo si possa usare con la presa perché alla voce “Utilizzo rete e ricaricabile” c’è scritto “si”, al Qg3380 c’è scritto ricaricabile… potete aiutarmi ad interpretare? 🙂
Ciao Mary,
Non conoscendo direttamente il Philips QG3371/16 ci siamo informati online, dove le informazioni sono poco chiare e non sciolgono del tutto i dubbi che hai posto. Ad ogni modo, sembra che entrambi i modelli possano essere utilizzati sia con cavo che senza. Il Philips QG3380 però, oltre ad avere un accessorio in più per il corpo, fornisce anche una custodia di qualità superiore.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la rapida risposta! Credo che comunque, almeno all’inizio, taglierò la barba abbastanza corta (1-2 mm). Per quanto riguarda la pulizia del Philips QT4090/32 (non mi è sembrato di leggere niente nella recensione), basta semplicemente mettere il regolabarba sotto acqua corrente,o serve qualche altro accorgimento? E per quanto riguarda la manutenzione?
Ciao Federico,
La risposta è negativa, il Philips QT4090/32 non può essere pulito sotto acqua corrente, però le lame sono autoaffilanti e non serve oliarle.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve
sto cercando un regolabarba da usare sotto la doccia
che tagli anche a 0,5mm..non cerco particolari rifiniture..
avete qualche consiglio?
Premetto che ho una barba disordinata ma non dura..
Grazie mille e complimenti per il sito è utilissimo
Ciao Claudio,
Ti possiamo consigliare sicuramente il Philips QT4022/15, devi però tagliare la barba quando non è troppo lunga perchè se bagnata diventa più difficile da regolare (quando il regolabarba è accesso evita di tenerlo sotto diretto contatto con l’acqua anche se impermeabile).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Intanto grazie mille per la risposta velocissima
il philips402215 è davvero interessante..volendo spenderci qualcosa in più potete indicarmi delle alternative (se possibile con un occhio di riguardo ai tempi di ricarica, o ricarica veloce, etc ..)?
Grazie ancora
e complimenti SITO INDISPENSABILE
Ciao Claudio,
Al momento vale la pena dare uno sguardo al Philips QG3380, ottima offerta e con ricarica veloce proprio come tu richiedi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve sono luca ho una barba folta ispida e dura, vorrei comprare il miglior regolabarba possibile per facilitare il lavoro di taglio, come misure vario molto a volte la lascio crescere a volte la tengo corta xò che mi interessa è avere un prodotto che taglia perfettamente e non si inceppa nella mia barba e soprattuto non me la fa a chiazze !!
leggendo fra i vostri molit poost o letto che philips fa un medollo da casa molto valido Philips QT4090/32 che però forse non è indicato per la mia barba ,
invece nei professionali forse piu indicati per la mia barba (xò questo lo chiedo a voi meglio da casa o proessionali x le mie esigenze ? ) cmq fra i professionali validi vedendo le vostre recensioni cè il
Panasonic ER 1611 K
o il moser lipro ecc ecc
oppure se ce ne sono altri ditemi pure voi
voi cosa mi consigliate quale è il migliore per quanto riguarda i risultati sul mio tipo di barba per il prezzo non ho problemi limportante è che i risultati siano validi poi so che ha volte si può spemdere di piu ma non sempre si hanno i risultati migliori quindi chiedo
x la mia barba quale è meglio professionali o da casa ?
fra i professionali quali può essere meglio indipendentemente dal prezzo che non è un problema , ma contando puramente hai risultati ?
inoltre volevo chiedere evntualemente questi modelli professionali possono funzionare anche attaccati direttamente al cavo di corrente o si possono ricaricare solo tramite base ???
Panasonic ER 1611 K
o il moser lipro ecc ecc
grazie anticipatamente della risposta luca (scusate se sono stato ripetitivo)
Ciao Luca,
Se prendi una buona Fiat e un’ottima BMW c’è sicuramente differenza, ora noi non siamo esperti di macchine ma possiamo fare lo stesso paragone fra i regolabarba/taglicapelli … ovviamente le Fiat sono quelli di fascia media per uso domestico e i BMW quelli professionali. Quello che cambia è senza dubbio la potenza, i RPM (giri minuti) dei professionali sono notevolmente superiori e la differenza si vede. Ad esempio, proprio il Panasonic ER 1611 K ha una potenza elevatissima e taglia velocemente, anche se meno tecnologico del Moser Li+Pro, che è comunque dotato di alta potenza. Per il viso noi preferiamo proprio quest’ultimo, capace di “scivolare” meglio tra le zone del viso, infatti il Panasonic è più voluminoso (eccellente per il taglio di capelli però … magari può tornarti utile). Vediamo quindi che i due prodotti hanno caratteristiche differenti, ma i risultati saranno sicuramente positivi con entrambi. 🙂 Un punto in più al Moser anche per quanto riguarda la batteria, non solo perchè al Litio ma anche perchè garantisce un’autonomia maggiore. Insomma, nel tuo caso specifico ti consigliamo sicuramente il Moser Li+Pro, un modello di cui è impossibile lamentarsi. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Wow !!! Che sito fantastico !!! In genere questo genere di “servizi” si trovano sempre in lingua inglese. Complimenti, un lavoro eccezionale !!
Un consiglio: devo mandare in pensione il mio vecchio Remington PG 400. Sto cercando un regolabarba che mi lasci la barba abbastanza lunga (come se non la facessi da 4-5 giorni), non mi serve che la tagli completamente, deve lasciarla “trasandata” il più possibile. Non ho bisogno che tagli i capelli e non ho particolari esigenze di precisione. Il vecchio Remington faceva il suo lavoro, però aveva pochissima potenza.
Mi piacerebbe sapere qual’è il top di gamma, senza pensare al budget (le spese quando si fanno, si fanno bene ^_^)., e se avesse un led digitale ancora meglio.
Grazie di cuore per la disponibilità.
Ps: Che ne pensate del Remington Touch Control ??
Ciao David,
Non hai molte pretese e sicuramente il Remington HC 5950 Touch Control è uno dei tanti che possono fare al caso tuo (anche se non lo conosciamo direttamente).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Complimenti davvero, sito interessantissimo!!!!!
Dovrei acquistare un regolabarba, solitamente la accorcio ogni 15 gg, spesa dai 30/40 € max. Ho visto il BaByliss E709E, che ne dite?
Grazie
Ciao Simone,
Sicuramente il BaByliss E709E offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, ovviamente non è un modello perfetto (ad esempio ci vuole molto prima che si ricarichi) ma se non puoi spendere troppo difficilmente troverai di meglio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie, in alternativa, con una spesa € 30/40 cosa mi consigliate?
Grazie ancora
Saluti
Ciao Simone,
Ti consigliamo di dare uno sguardo al Remington MB320C, un modello che ci ha convinto particolarmente e non solo noi … 🙂 ha un range di taglio limitato, ma se corrisponde a quello che interessa a te farai l’acquisto giusto. Ci è piaciuto molto per la maneggevolezza e la fluidità di lavoro, ma troverai tutte le info nella recensione! 😉
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
La mia domanda è…qual’ė il miglior regolabarba per uno alle prime armi?
Questo perché non me ne intendo ancora di prodotti simili, e da poco sto iniziando a cercare un look diverso per la mia barba.
vorrei sapere quindi quale tra tutti potesse essere il migliore per me. Da quello che ho letto direi che cerco un prodotto per una barba da look trasandato ma non troppo (cioè vorrei che la barba sia abbastanza visibile, ma non da camionista! :-).
Per un prodotto che abbia un ottima qualità-prezzo, durata batteria, facilità manutenzione (e di pulizia! Sono un po’ pigro devo dire la verità).
Naturalmente se pur la fascia sia media-alta si possono fare dei sacrifici (economici) pur che sia funzionale per un principiante come me e soddisfa quei 2/3 requisiti richiesti.
Mi affido a voi per un consiglio, visto che ho già potuto ammirare l’efficacia del vostro sito veramente unico per questa tipologia di prodotti!
Grazie
Ciao Federico,
Se vuoi una barba ben definita nei contorni ti consigliamo di dare un’occhiata al Philips BT9290, ottimo prodotto in offerta.
Tra gli ultimi arrivati c’è invece il Braun BT7050, secondo noi destinato a divenire uno dei modelli più richiesti sul mercato; lavoro facile e manutenzione rapida. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
buongiorno,complimenti x il vostro sito così efficente..
ho bisogno un consiglio devo regalare a mio marito un regola barba ma non saprei quale prendere,lui ha il pizzetto e ci tiene ad essere sempre a posto e preciso,quale modello si addice di più per le sue esigenze??
Ciao Jessica,
Se tuo marito rade la parte liscia con lametta, qualsiasi modello potrebbe fare al caso suo … certo, bisogna valutare anche: la lunghezza di taglio del pizzetto, la durezza della barba e quanto è folta. Se invece vuole un prodotto che possa sia radere che regolare bisogna stringere la ricerca, ma ci sono comunque prodotti che possono fare al caso tuo.
Ricapitolando, dovresti rispondere a queste semplici domande per aiutarci nella ricerca:
– Il pizzetto ha il pelo lungo o corto?
– La parte liscia la rade con lametta?
– La sua barba è dura e folta o morbida?
– Quanto vuoi spendere massimo?
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
il pizzetto ha il pelo lungo circa mezzo centimetro la parte liscia usa la lametta
la sua barba è abbastanza dura e folta vorrei spendere circa sui 50/60 euro
Grazie
Ciao Jessica,
Visto il tuo budget qualche tempo fa sarebbe stato impossibile, ma vista l’offerta online del Philips QT4090/32 vale la pena farci un pensierino. Nel caso in cui l’offerta fosse già terminata (non sappiamo quando leggerai questo messaggio), ti consigliamo anche di dare un’occhiata al Braun CruZer 6 Beard & Head, anch’esso fortemente scontato.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,
Vorrei un consigli esperto sull’acquisto di un regolabarba. Inizialmente cercavo un rasoio e regolabarba insieme, cosi ho trovato il braun cruzer 6. Mi pare sia l’unico ad avere entrambe le funzioni…Purtroppo leggendo i commenti su internet di chi già lo ha utilizzato, ho cambiato idea, in quanto in molti affermano che come regolabarba non sia il massimo e a volte crea irritazioni. Ovviamente abbiamo tutti una pelle diversa però per quanto mi riguarda preferisco spendere bene ma andare sul sicuro. Cosa mi consigliate? ho letto sul vostro sito a proposito del “Moser Li+Pro Genio”, oppure del Panasonic ER 1611 K, o ancora del BeardTrimmer series 9000… Ma quale tra questi o in genere è il migliore e più duraturo? Del rasoio elettrico potrei anche farne a meno in quanto porto sempre la barba corta e non completamente rasa. In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio…
Ciao Mimmo,
I modelli che hai indicato, perlomeno i primi due, sono prodotti professionali e utilizzati da barbieri e parrucchieri per il taglio di capelli. Tra i due ti consigliamo il Moser Li+Pro, più maneggevole per radersi e con batteria al Litio … probabile che farete molti km insieme!!! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Va bene anche come regolabarba quindi?… e inoltre un alternativa valida quale sarebbe? magari per un uso domestico… grazie per la risposta…
…un altra domanda che mi ponevo è: “Come fare con i pezzi di ricambio, nell’eventualità di qualche guasto?”…
Ciao Mimmo,
La linea del Moser Li+Pro è sicuramente la più fornita, dai uno sguardo al sito della MOSER. Senza dubbio puoi utilizzarlo anche come regolabarba, eccellente sia per i capelli ma anche per i peli del viso. Se non vuoi spendere tanto, dai uno sguardo al Philips QT4022/15, ma siamo lontani anni luce rispetto alla qualità dell’altro. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve ragazzi…rieccomi con un altro enigma… A parte il fatto che qui nella mia città il regolabarba Moser, di cui abbiamo parlato sopra, non si trova, ma è più facile trovare il panasonic… Stamattina chiamo un sito online che vende il Moser e loro per la barba dicono sia migliore la versione mini… Cosa faccio? XD prendo il grande o il piccolo?
Ciao Mimmo,
Se devi solo usarlo per la barba il mini è più comodo, viste le dimensioni … però l’altro ha tante caratteristiche superiori, se pensi che ci farai anche i capelli vale la pena spendere di più, valuta anche le offerte online che ti abbiamo indicato (prezzi e garanzie molto vantaggiose).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Per il momento non mi occorre come tagliacapelli però se mi dite che il grande fa lo stesso lavoro del piccolo con qualche funzione in più allora meglio quello completo… La differenza di prezzo non è molta… Grazie ancora… Vi farò sapere xD
Che ne pensate di questo sito per acquistarlo? http://www.prodotticapelli.it/
Ciao Mimmo,
Se non ci sbagliamo è uno dei tanti siti che si appoggiano ad Amazon.it … i feedback sono molto positivi, non dovresti avere alcun problema. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno,
volevo farvi complimenti per il sito che ho letto con particolare attenzione e chiedervi gentilmente un suggerimento per il mio prossimo acquisto..
In genere quando voglio una barba appena accennata uso il trimmer del rasoio elettrico, molto veloce ma con delle lame così e così, in passato ascoltando il consiglio del mio barbiere ho acquistato un mini Tondeo che ha delle ottime lame ma il motore non è molto potente dato che viene usato più che altro solo per le rifiniture. Cercavo un regolabarba con buone lame e un buon motore per radermi velocemente lasciando una barba appena accennata o la classica di 2 o 3 giorni quindi credo sui 0,5mm o giù di li.. In genere tengo più lunghe solo le basette anche se non è facile rifinirle senza creare uno stacco evidente con il resto della barba.
Al limite da usare anche senza pettini, basta che sia delicato onde evitare di graffiarmi viso.
Vi ringrazio in anticipo
Ciao Matteo,
Possiamo indicarti il Panasonic ER 1411, un prodotto molto potente e preciso. Se puoi spendere di più e cerchi il top sul mercato dai anche uno sguardo al Moser Li+Pro. Se stiamo parlando di budget troppo alti potresti anche pensare al Philips BT5270/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonaaera,
Grazie per la risposta, tra il
Philips BT5270/32 Regolabarba BeardTrimmer 5000
ed il Philips QT4022/15 in base alle mie esigenze quale mi consigliate?
Potrei anche pensare al Panasonic, in effetti il budget è importante ma preferisco spendere qualcosina in più adesso piuttosto che ritrovarmi con un prodotto inutile, un po’ come mi è successo anni fa quando presi il Braun Cruzer4 convinto di aver trovato quello che cercavo quando in realtà era solo un rasoio di fascia bassa con qualche pettine di plastica…
Grazie in anticipo
Ciao Matteo,
Se vuoi qualcosa di potente non possiamo certo consigliarti il Philips QT4022/15, mentre per quanto riguarda il Philips BT5270/32 Regolabarba BeardTrimmer 5000 non abbiamo abbastanza elementi per poterlo giudicare … per esser certo dell’acquisto giusto prendi in considerazione quelli che ti abbiamo consigliato; sono prodotti professionali e se sei certo che hai bisogno di un regolabarba/tagliacapelli perchè fare lo stesso errore?!
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao ragazzi, volevo davvero farvi i complimenti per il vostro sito. mi è stato utilissimo per la scelta del mio regolabarba! 🙂
buone feste!!!
Salve,
Colgo l’occasione per farvi i complimenti per il sito e vi chiedo gentilmente di aiutarmi e consigliarmi nella selezione di un regola barba/body groom.
Sto cercando un prodotto che abbia testine il più lunghe possibili, in quanto attualmente ho una barba che regolo con una regola barba sugli 1,5cm, ma avendo intenzione di farla crescere ancora più lunga, mi necessiterebbe un prodotto che vada oltre i 20mm e che arrivi tra i 30 e i 40mm.
Ho visto il TN8120 della Rowenta ma da quanto ho potuto capire è fuori produzione, o comunque io personalmente non sono riuscito a trovarlo su nessun sito! (Riuscireste a darmi qualche link utile in merito a questo prodotto sul quale poterlo acquistare?)
Chiedo il vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente!
Ciao Fabrizio,
Ovviamente bodygroom che arrivino sino ai 40 mm non ce ne sono, quindi la soluzione è comprare un tagliacapelli (anche i regolabarba solitamente si fermano intorno ai 20 mm) e un bodygroom, oppure solamente un tagliacapelli e utilizzarlo anche come bodygroom e regolabarba … ovviamente non sarà il massimo del confort, ma per spendere meno e comprare un solo oggetto è l’unica soluzione. Possiamo indicarti quindi il Remington HC5810, ma anche il Panasonic ER GC70. Per qualsiasi domanda siamo a tua completa disposizione. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie 1000 della risposta! 😉
ciao, io ho un panasonic er2201 tengo la barba a 8 mm il regola barba non e’ male ma ho un problema,dopo la regolazione che dura circa 30 min una volta a settimana poi devo spendere altri 20 minuti con pettinino e forbicino a tagliare tutti i peli che non il regolabarba non ha tagliato sopratutto zona collo.premetto che ho i peli facciali ricci.insomma 50/60 minuti per averla perfetta.e’ perche’ ho sbagliato regolabarba o perche’ i peli ricci sono impossibii da tagliare?aiutatemi vi prego e buon natale
Ciao axl,
Sicuramente la barba riccia è difficile da trattare, da quello che scrivi poi hai anche una certa esperienza e ci dedichi non poco tempo. Sicuramente con un modello più professionale e potente come il Panasonic ER 1421 puoi raggiungere risultati migliori …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
mi sono dimenticato di dire che per me e’ indispensabile che un regola barba rimanga in blocco sulla misura impostata una volta che lo si accende perche’ piu’ di una volta in passato con un vecchio remington mi e’ capitato calasse di misura mentre me la regolavo con risultato disastroso cosa che non mi e’ mai successa con il panasonic perche’ ha il blocco sicurezza.ciao da axl
Buongiorno,
Ho bisogno di un consiglio.
Regolo barba e capelli una volta a settimana: lunghezza barba fra 4 giorni e una settimana e testa effetto boccia.
Mi piacciono il Philips BT5270 e il Panasonic ER GC70.
Quale secondo voi è migliore ?
Potete, per favore, consigliarmi una eventuale alternativa ?
Grazier per l’aiuto
Ciao Francesco,
Sono entrambi modelli molto interessanti, ma dai anche uno sguardo al Philips QC5580/32, sembra essere un prodotto adatto alle tue esigenze. Per qualsiasi dubbio scrivici di nuovo. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la veloce e precisa risposta.
Ho una domanda: la lunghezza 0,4 o 0,5 sono le più corte che si trovano, a parte il modello che mi avete consigliato ?
Si possono considerare vicino all’effetto boccia ?
Grazie ancora
Ciao Francesco,
Rifinitori a parte, quelli per delineare la barba, non ci sono modelli con lame inferiori ai 0,4 mm (forse qualche prodotto professionale, ma non ci viene nulla in mente) di taglio. Senza dubbio quelle lunghezza creano un vero e proprio effetto boccia, se vuoi una palla di biliardo devi utilizzare un vero e proprio rasoio però. 🙂 Il modello che ti abbiamo consigliato ha una doppia testina, una di esse rade completamente per un perfetto effetto boccia.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao, complimenti davvero per il sito, siete utilissimi. io cerco un regolabarba anche senza tagliacapelli. mi serve che tagli da 0,5 a 2 perchè cambio spesso lunghezza della barba. ho avuto un cruzer2 per qualche hanno, ma da un pò mi ha lasciato. ho usato sempre e solo il trimmer per regolare barba e basette. ho la barba molto riccia e dura e una pelle abbastanza doppia e grassa. ho visto vari modelli tra quelli che consigliate e sono indeciso tra CruZer 6 Beard&Head, Philips QT4090/32 Pro, Philips QG3280/32 Multigroom e Philips QT4050/32. il prezzo non è un problema. tra questi quale fa al caso mio? ce ne sono anche altri che potrei prendere in considerazione? grazie anticipatamente per la risposta.
Ciao Carlo,
Tra questi non ci sono modelli che tagliano a 0,5 mm, secondo noi dovresti dare uno sguardo al Philips BT9290 … anche se per una barba particolarmente difficile come la tua un modello professionale sarebbe il top: Panasonic ER 1611 K.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve team,
Sto cercando un regolabarba (lo utilizzerò soprattutto per questo scopo), ma anche per capelli e corpo.. Vorrei spendere max 40/45€..
Grazie mille 🙂 Bel sito!
Ciao Matt,
A te servirebbe un vero e proprio multigroom come il Philips QG3280/32, ma il prezzo è un po’ più alto (l’offerta online del momento è buona, ma pur sempre superiore al tuo budget). Potresti però ripiegare su tanti modelli:
– Philips QT4015
– Remington HC5810
– Panasonic ER GC50
La lista è lunga … molto dipende anche dalle lunghezze di cui tu hai bisogno. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie 🙂
Diciamo che non mi serve meno di 0.5mm..
Grazie mille^^
Ciao Matt,
Dai un’occhiata a questi, che sono i migliori in quella fascia di prezzo:
– Philips QT4022/15
– Braun CruZer 6 Beard & Head
– Philips QT4015
naturalmente la fascia di prezzo a cui facciamo riferimento è riferita alle relative offerte online, probabile che nei negozi i costi siano superiori. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, complimenti ancora per il sito web. Io cerco un regola barba che riesca a tagliare almeno fino a 0,5 mm in cui, nella scatola, siano inclusi anche gli accessori (pettine, forbici, ecc) a poco prezzo e di buona qualità.
Grazie in anticipo.
Ciao Salvatore,
Accontentarti al 100% non è semplice, ad ogni modo dai un’occhiata a questi modelli:
– Severin HS 0706 (questo sembra il modello perfetto per te)
– Rowenta TN3310
– Rowenta TN5030
– BaByliss E769E
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Ragazzi, complimenti veramente per il sito molto curato ed estremamente utile.
Vorrei chiedervi un consiglio: mi servirebbe il cosiddetto ibrido cioè regola barba che posso utilizzare anche per i capelli.
ne ho visti molti però alcuni riportano la dicitura di regolabarba o soltanto tagli capelli.
potreste consigliarmene uno veramente buono? calcolate che i capelli generalmente non li taglio corti (non rasati li lascio abbastanza lunghetti) e la barba tipo da 3 4 giorni.
Vi prego aiutatemiiii!!! 🙂
Ciao Francesco,
Il regolabarba/tagliacapelli per antonomasia è il Braun CruZer 6 Beard & Head, da poco tempo seguito dal Braun BT7050. Poi ci sono quei modelli denominati “multigroom” come il Philips QG3380, che in maniera meno convenzionale possiamo definirlo come un “tuttofare”. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi mi potete dire le differenze che ci sono fra un regolabarba ed un ibrido? È vero che il regolabarba ha le lame più strette cioè i denti dell regolabarba sono più vicini fra loro? Mi riferisco proprio alla lama. Grazie siete grandi
Ciao Franco,
Molto dipende dal modello in sé, in generale possiamo dirti che un regolabarba ha una testina più compatta e quindi più agile e precisa per le zone del viso. Se hai visto qualche modello in particolare possiamo dirti la nostra … 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Si mi serve un prodotto solo da usare esclusivamente per la barba per tenerla a 5 mm l’estate 6.5mm in inverno
Ciao Franco,
ti riconfermiamo quindi il Braun CruZer 6 Beard & Head, anche perché l’offerta online del momento è fin troppo vantaggiosa (c’è uno sconto del 35%, fino a pochi mesi fa lo avresti pagato molto di più 🙂 ). Le misure di taglio, come avrai visto, partono da 1 mm sino a 20 (non ci sono le mezze però).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, vorrei acquistare un nuovo regolabarba, anche multifunzione (ma non è necessario), che mi consenta di tenerla in modo curato, senza però accorciarla.
Generalmente tengo la barba a circa 2,5/3 cm e ogni tre giorni mi limito a rifinire e ripulire la zona del collo e le basette.
Non ho un limite di spesa specifico, purchè riesca a trovare il prodotto che fa al caso mio.
Grazie
Ciao Stefano,
Come multigroom ti consigliamo questi modelli:
– Philips QG3380
– Philips QG3280/32
Se cerchi un modello professionale dai uno sguardo al Moser Li+Pro, veramente il top sul mercato.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao mi serviva un regola barba per effetto trasandato da 0,5mm e togliere peli dal naso e accorciare peli sul corpo … Grazie tanto Domenico
Ciao Fraioli,
dai uno sguardo al BaByliss E836XE e al BaByliss E830XE. Quest’ultimi partono da 0,5 mm anche se il taglio sui peli del corpo è secondo noi non all’altezza dei:
– Philips QG3380
– Philips QG3280/32
che però tagliano da 1 mm in su … 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Carissimi, grazie mille del servizio che date perché non so proprio da che parte incominciare in una scelta corretta per il sottoscritto !
Inizio dicendovi dell’utilizzo che ne faccio! Barba incolta che varia dai 2 ai 3mm… Capelli rasati (ma non completamente ) che mi piace avere con una lunghezza variabile da un minimo di 0,5/1 a salire al Max a 2 in inverno (quindi misure basse e precise !
Ho avuto x anni un philiphave T102, vecchio, non precisissimo ma ha fatto sempre il suo lavoro in modo decoroso! Ho comprato poi (una vera tragedia)un remington pg350… Un disastro, cestinato dopo 1 settimana… Buchi in ogni dove, zero precisione, si ingolfava appena trovava 2 peli o capelli più rigidi !
Avrei bisogno di un buon prodotto (lo userei 2 volte a settimana) con una testina forte e “dura” , una buona forza/velocità e un regolatore di altezza preciso e particolarmente dedicato ai “numeri bassi”da usare sia x i capelli (pochi) che x la barba e le sue rifiniture ! Non mi interessano mille accessori e sono disposto a pagare fino ad 80/90 euro
Grazie mille anticipatamente
Ciao Pietro,
il Philips QC5580/32 ha una buona potenza e caratteristiche che potrebbero fare al caso tuo, prova con questo e rimaniamo anche nel budget (leggi bene il manuale istruzioni prima di utilizzare il prodotto, solitamente ci sono ottimi consigli sul come procedere).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il portale!
Vorrei un consiglio sul regolabarba dato che sarebbe il primo che comprerei.
Ne vorrei uno preciso e che duri parecchio.
Vorrei mantenere la barba corta- incolta sui 1-2 mm. il tetto massimo di spesa è sui 60 euro.
Qale mi consigliate?
Ciao Giovanni,
un regolabarba professionale costa oltre i 100 euro, però anche nella tua fascia di prezzo puoi trovare modelli molto interessanti, anche perché non hai particolari richieste. Qui sotto ti alleghiamo una mini-lista, leggi le recensioni e facci sapere:
– Philips QC5580/32
– Philips QT4022/15
– Braun CruZer 6 Beard & Head
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, volevo innanzitutto farvi i complimenti per il sito! cercavo delle informazioni per l’acquisto di un regolabarba e ho trovato questo sito.
Vorrei acquistare il mio primo regolabarba in quanto attualmente, facendo la barba con la lametta una volta alla settimana ho sempre problemi di irritazione alla pelle durante la ricrescita nei primi 2-3 giorni.. .poi la situazione migliora ma poi appena faccio a barba siamo punto e a capo. Per questo motivo vorrei prendere un regolabarba per tenere la barba abbastanza corta (2-3mm diciamo) ma non vorrei rinunciare alle misure più lunghe. Inoltre mi piacerebbe che il regolabarba possa tagliare anche i capelli e all’occorrenza anche i peli del corpo. Diciamo una cosa versatile per iniziare. So che é molto difficile trovare lo strumento perfetto, ma mi basta qualcosa che funzioni abbastanza bene e sia tuttofare. inoltre mi piacerebbe che si possa usare anche collegato alla corrente.
Ho letto praticamente tutti i commenti di questo post e avrei selezionato un paio di modelli: Remington HC5810 e Panasonic ER GC70.
Avreste altri consigli?
Grazie mille in anticipo.
Alan
Ciao Alan,
ti confermiamo che i modelli che hai scelto sono di ottima qualità, ma sinceramente pensiamo che per te sarebbe meglio un multigroom (soprattuto per la regolazione dei peli del corpo):
– Philips QG3280/32
– Philips QG3380
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille per la risposta! Ho visto però che i modelli che mi avete consigliato non possono funzionare con il cavo, cosa che mi piacerebbe molto.
Con i modelli indicati da me all’inizio non riuscirei a fare più o meno tutto?
Diciamo che più che altro mi interessano capelli e barba, i peli del corpo sarebbero in secondo piano. Immagino che i modelli che ho indicato non riescano a fare un taglio a “zero”, dico bene?
Ciao Alan,
ti confermiamo che i modelli che tu avevi scelto non hanno un taglio a zero, per questo motivo abbiamo preferito indirizzarti su altri (di buona fattura e con batterie di qualità).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi,complimenti per il sito! Ho bisogno del vostro aiuto, devo cambiare il mio regolabarba se così si può definire(è un vecchio remington a pile), porto la barba non troppo lunga ma non trasandata penso sui 4/5/6mm…(il remington lo setto a 4/5) lo vorrei:
– facile da pulire e auto affilante/lubrificante
– se possibile che possa tagliare anche la ricrescita sulla nuca….
– costo sui 50eur
Grazie mille in anticipo.
Alessio
Ciao Alessio,
dai uno sguardo a questi modelli:
– Philips QT4022/15
– Remington MB320C
– Braun Cruzer Beard 5
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille x la risposta,
avrei ancora alcune perplessità… leggendo nei meandri del vostro fantastico sito
mi sembra di aver capito..che che per le mie necessità ( barba 4/5/6mm) potrei avere difficoltà ad ottenere una lunghezza uniforme, se aumentassi il budget sui 60/70 eur
quali prodotti farebbero al caso mio?
Grazie Alessio
Ciao Alessio,
un prodotto potente ad un prezzo ragionevole è il Philips QC5580/32, anche se la testina è un po’ voluminosa.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie x la risposta ragazzi,ho visionato il prodotto che mi avete proposto ma purtroppo non è auto lubrificante…me ne consigliereste altri che abbiano le caratteristiche su citate?
Grazie Alessio
Ciao Alessio,
la lubrificazione è da farsi ogni 3 mesi, non costante come in altri modelli … ad ogni modo, se questo è per te un problema ti consigliamo nuovamente il Philips QT4022/15 o il Philips QT4015.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, prima di tutto complimenti per il sito, interessantissimo e di grandissimo aiuto. Vi chiedo, dovendo cambiare il mio attuale regola barba, cosa comprare secondo le mie esigenze. Prima di tutto: utilizzo più o meno il regola barba una volta a settimana, a volte per un taglio cortissimo (0,5-1 mm), altre per dar forma ad un taglio più lungo. Cerco un apparecchio capace di un taglio uniforme, che funzioni anche collegato alla presa elettrica e con un budget entro e non oltre i 55-60 euro. Voi cosa mi consigliereste?
Ciao Frank,
dai uno sguardo al Philips QT4015, in relazione al prezzo è un ottimo modello.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la segnalazione e il consiglio. Leggo però nella recensione che è più adatto a chi non porta una barba lunga. Come scritto sopra, può capitare che dall’uso una volta a settimana passi a curare una barba più lunga (circa un centimetro e mezzo). Anche in questo caso andrebbe bene il Philips QT4015?
Ciao Frank,
dovresti indicara l’esatta lunghezza della barba, il Philips QT4015 può regolare sino a 10 mm di lunghezza … se porti la barba molto lunga dovrai prendere un tagliacapelli, solitamente i più classici regolabarba non vanno oltre i 20 mm.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
La lunghezze della mia barba può anche superare i 20mm ma l’idea era di portarla sui 10, massimo 15 quando non ho voglia di averla molto corta. I tagliacapelli di solito hanno una testa un po’ troppo grossa quindi, per una barba tra i 10-15 mm c’è qualche regolabarba che fa per me con le caratteristiche di cui sopra? Vi ringrazio per la disponibilità e gentilezza.
Ciao Frank,
potresti dare un’occhiata al Remington MB4550 (non è lavabile però), oppure il Braun CruZer 6 Beard & Head (taglio minimo da 1 mm se non ci ricordiamo male). Non male anche il Rowenta TN8210 …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie ancora per la risposta e, soprattutto, per la pazienza. Ho controllato i modelli da voi segnalati. Ma del Remington ho letto male del touch, il Braun mi piace molto ma leggo necessita di molta manutenzione e vorrei evitare. Resta il Rowenta. Mi chiedevo però, sempre con le stesse caratteristiche e tra i 0,5/1 mm e i 10/18 mm se potrei trovare altro, non vorrei fare una scelta sbagliata e di cui mi potrei pentire… Grazie ancora!
Ciao Frank,
oltre a oliare le lame, la manutenzione del Braun CruZer 6 Beard & Head è molto semplice … anzi, questo modello può essere persino pulito sotto acqua corrente! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno,
Intanto volevo farvi i complimenti per il sito perché mi sta aiutando parecchio.
Sono un possessore di un regolabarba remington che dopo circa 7 anni ha esalato l’ultimo respiro proprio ieri. Mi trovo quindi costretto a comprare con urgenza un nuovo regolabarba.
considerando che la mia barba è molto dura e folta volevo sapere se il Qt4090/32 possa fare al caso mio. La mia necessità è quella di tenere la barba tra i 2 e i 3 mm.
Un ultimo dettaglio. Sporadicamente accorciavo anche i peli del corpo con il vecchio remington. Può farlo anche questo philips? Sono attratto da lui per fare contenta anche mia moglie non riempiendo il lavandino di barba.
Attendo vostri consigli.
Grazie in anticipo e buon lavoro. Matteo
Ciao Matteo,
per la barba semaforo verde, anzi il Philips QT4090/32 è uno dei migliori nella sua fascia di prezzo! 🙂 Per i peli del corpo non te lo consigliamo però, il serbatoio è piccolo e quindi va bene per i peli della barba … meno per capelli e peli del corpo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, io cercavo un regola barba che abbia la base di ricarica e che offra prestazioni buone di taglio e mi servirebbe anche che si potesse regolare anche sui 4mm. Il budget sugli 80€
Ho guardato i philips solo che nessuno ha praticamente la base di ricarica che a me farebbe troppo comodo.
Grazie mille per l’aiuto
Ciao Angelo,
le base di ricarica sono accessori più tipici dei rasoi elettrici, comunque puoi trovarli anche fra i regolabarba/tagliacapelli … in effetti, la Philips non dà molta attenzione a questi dettagli, però puoi spulciare i modelli di altre marche:
– Remington
oppure dai uno sguardo al Severin HS 0702 (non ricordiamo il taglio minimo, pensiamo sia 1 mm circa)
ancor meglio il Rowenta TN8210, con taglio da 0,5 mm.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille per l’aiuto
Ciao a tutti
io cercavo un attrezzo che in ordine di importanza
1. tagli completamente la barba
2 regoli la barba
3 tagli i peli del naso orecchie
mi date un consiglio
grazie in anticipo
Ciao
Ciao Giulio,
il modello che meglio può assolvere le tue richieste è probabilmente il Philips QG3380, se però hai una barba molto dura e folta di consigliamo un vero e proprio rasoio elettrico … molto dipende da come porti la barba e da quante volte la tagli a settimana. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
direi che la taglio 1 volta alla settimana (sono pigro non che nn ne abbia )e vorrei avere appunto un attrezzo che mi possa essere utile a tutte e due le cose (dipende dall’umore 🙂 )
Penso di avere una barba nn troppo dura anche se ho 40 anni 🙁
ciao grazie
Ciao Giulio,
ti confermiamo quindi il modello precedente, buona qualità e offerta molto interessante … 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto complimenti x il forum, avrei bisogno di un paio di consigli…
Ho 18 anni, sto cercando un regolabarba abbastanza economico e che soddisfi le mie esigenze… porto la barba all’incirca su 1mm… e dato che a me la barba cresce subito, la curo circa due volte a settimana… nn verrei spendere oltre i 25-30€
Ciao e grazie!
Ciao Pasquale,
dai uno sguardo al Remington HC5350, buono anche per sistemare i capelli …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve, vorrei acquistare un regola barba che faccia effetto trasandato, senza uso di adattori .
Uso esclusivo regolabarba.
prezzo max 70 euro. se costa meno è meglio ma non vorrei fare un acquisto errato per risparmiare
Ciao Christian,
regolabarba di nascita senza pettine non ce ne vengono in mente, puoi però utilizzare il Remington HC5810, per ogni dubbio scrivici di nuovo. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Invece regolabarba con pettine che potrebbero fare al caso mio ce ne sono?
In mm non saprei dire quanto dovebbe essere, ma preciso che vorrei la barba ordinata non corta.
Grazie per la risposta.
Ciao Christian,
ce ne sono davvero tanti, non ci dai molte indicazioni però … possiamo solamente consigliarti di dare uno sguardo alla classifica dei migliori.
Dovresti capire a che lunghezza vuoi la barba, più o meno, se la rifinisci sui zigomi ad esempio e soprattutto quanto vuoi spendere.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi! Per prima cosa vi faccio i miei complimenti per il sito davvero ben fatto e con recensioni impeccabili. Ma passiamo alla mia richiesta di informazioni. Ho sempre tagliato la barba con la lametta ma adesso vorrei tenere la barba un po incolta, stile trasandato. Attualmente ho 5mm di barba e inizia a darmi un po’ fastidio (non sono abituato). Vorrei un prodotto con le seguenti caratteristiche:
1) wet&dry
2) zero manutenzione (o senza necessità di lubrificazione)
3) misura di taglio minima da 0,5mm (o per me andrebbe bene anche 1mm?)
4) non necessario body groom o tagliacapelli
5) potente e veloce
6) prezzo inferiore ai 60 euro
Grazie anticipatamente per l’aiuto 😀
Ciao Davide,
le tue richieste sono molto precise, considerando quello di cui hai bisogno abbiamo pensato di indicarti il Philips QT4022/15.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Alla fine ho trovato un regolabarba a prezzo scontatissimo (pagato 54 euro in negozio!) Si tratta del Cruzer6 Beard&Head, l’ho gia provato ed è veramente perfetto! Delicato anche togliendo il pettine per avere lo 0,5mm, preciso su baffi e per dare la forma voluta alla barba definendo le linee col rasoio extra. Rapido nel lavoro, facile da pulire, e a quel prezzo è stato davvero un affarone. Consigliatissimo.
Ciao Davide,
si ottimo modello e buon prezzo, poco più di quanto lo avresti pagato acquistandolo online (sta a 52 euro 🙂 ).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
esistono in commercio dei regolabarba/regolacapelli in grado di modificare la lunghezza di taglio senza l’ausilio dei pettini (parte metallica a diretto contatto con la pelle
Quale secondo voi il migliore e quale lunghezza e con che precisione può lavorare?
Uso portare la barba circa 0.5mm, ma non dispegno anche lunghezze di 20mm a volte. Mi serve qualcosa di versatile quindi.
Ho dei problemi coi regolabrba dotati di pettini plastici: probabilmente non sono in grado di gestirli debitamente, ma credo che in generale, e me lo confermano diversi interventi in più forum, che siano poco precisi nella finitura. Basta infatti cambiare minimamente l’angolo di rasatura che la barba rimane a chiazze di lunghezza differente. Non credo peraltro che riescano a lavorare decentemente in punti come il mento e simili.
E’ solo una mia impressione/problema o un riscontro diffuso?
Avete, in alternativa a quanto chiesto sopra, un apparecchio da consigliarmi su tutti che tenga conto dei miei “problemi”?
Non mi dispiace il Philips 4022/15, ma non dispdegno neanche il BT5270/32 o BT9290/32, ma sono molto combattuto per quanto appena detto.
Grazie e complimenti per il sito.
Nicola
Salve,
esistono in commercio dei regolabarba/regolacapelli in grado di modificare la lunghezza di taglio senza l’ausilio dei pettini (parte metallica a diretto contatto con la pelle)?
Quale secondo voi il migliore e quale lunghezza e con che precisione può lavorare?
Uso portare la barba circa 0.5mm, ma non dispegno anche lunghezze di 20mm a volte. Mi serve qualcosa di versatile quindi.
Ho dei problemi coi regolabrba dotati di pettini plastici: probabilmente non sono in grado di gestirli debitamente, ma credo che in generale, e me lo confermano diversi interventi in più forum, che siano poco precisi nella finitura. Basta infatti cambiare minimamente l’angolo di rasatura che la barba rimane a chiazze di lunghezza differente. Non credo peraltro che riescano a lavorare decentemente in punti come il mento e simili.
E’ solo una mia impressione/problema o un riscontro diffuso?
Avete, in alternativa a quanto chiesto sopra, un apparecchio da consigliarmi su tutti che tenga conto dei miei “problemi”?
Non mi dispiace il Philips 4022/15, ma non dispdegno neanche il BT5270/32 o BT9290/32, ma sono molto combattuto per quanto appena detto.
Grazie e complimenti per il sito.
Nicola
Ciao Nicola,
un regolabarba, che in realtà è quasi sempre un tagliacapelli di nascita, può lavorare senza pettine a misure di 3 mm massimo. Non sembra quindi questa la via da seguire, visto che ci scrivi di voler utilizzare il tuo apparecchio anche a lunghezze di 20 mm. Anche questa caratteristiche è poco presente, lo avrei visto da solo con i modelli indicati, visto che non vanno oltre i 10 mm di lunghezza. Detto questo ti rispondiamo a quelli che sono i tuoi timori sul taglio: una mano poco esperta a confronto con una barba dura è folta, questo si che può essere un problema … i commenti che leggi sono solitamente frutto di persone che hanno preso da poco il prodotto; ancora con poca confidenza con lo strumento quindi! 🙂 Questo non significa che in alcuni casi, come davanti una barba molto difficile, non ci siano ostacoli … in quel caso consigliamo sempre di prendere un prodotto molto potente, professionale.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Nicola,
un regolabarba, che in realtà è quasi sempre un tagliacapelli di nascita, può lavorare senza pettine a misure di 3 mm massimo. Non sembra quindi questa la via da seguire, visto che ci scrivi di voler utilizzare il tuo apparecchio anche a lunghezze di 20 mm. Anche questa caratteristiche è poco presente, lo avrei visto da solo con i modelli indicati, visto che non vanno oltre i 10 mm di lunghezza. Detto questo ti rispondiamo a quelli che sono i tuoi timori sul taglio: una mano poco esperta a confronto con una barba dura è folta, questo si che può essere un problema … i commenti che leggi sono solitamente frutto di persone che hanno preso da poco il prodotto; ancora con poca confidenza con lo strumento quindi! 🙂 Questo non significa che in alcuni casi, come davanti una barba molto difficile, non ci siano ostacoli … in quel caso consigliamo sempre di prendere un prodotto molto potente, professionale.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la cortesere risposta.
La barba difficile non credo sia il mio problema, forse sono solo inesperto come tanti altri.
Detto questo, quale prodotto mi consigliate?
Il Philips 4022/15 mi sembra un buon compromesso, ma non guardando troppo al prezzo (mi interessa un prodotto di qualità che possa durarmi nel tempo e che lavori bene), potrei orientarmi verso il BT5270/32 che ritengo non avere nulla da invidiare al BT9290/32 (il laser non credo sia un gran valore aggiunto).
Grazie, buona giornata.
Nicola
Ciao Nicola,
il Philips BT9290 non ha solo il laser come vantaggio (utile soprattutto per chi cerca un taglio geometrico della barba), bensì una batteria più potente e ancora: un range di taglio superiore (anche se non va oltre i 7 mm), ma soprattutto una custodia che il BT5270/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve.Volevo chiedere un consiglio per un buon regolabarba visto che con il mio ( Braun cruzer 6 face) non mi trovo molto bene.Principalmente mi interessa la funzione regolabarba e mi serve uno che abbia ottime lame perché ho una barba folta e dura.Cosa mi consigliate? Potrei spendere dai 30-35 euro fino a un massimo di 60-70.Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Fabio,
abbiamo trovato particolarmente potente, in quella fascia di prezzo, il Philips QC5580/32 … se vuoi il salto di qualità devi prendere un prodotto professionale, molto più caro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
E se invece volessi spendere qualcosa in più(tra i 60 e gli 80 euro) cosa mi consigliereste? Vorrei qualcosa con lame veramente buone e solide,per un lavoro rapido e preciso anche per la mia barba folta.La barba,comunque,non la porto molto lunga, diciamo attorno ai 2-3 mm.Grazie ancora.
Cosa ne pensate,date le mie esigenze,del philips QT 4022 e philips PT9092?
Ciao Fabio,
prodotti simili, il secondo è però superiore … senza contare comunque l’accessorio laser del Philips BT9290.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Fabio,
potresti prendere in considerazione il Philips QT4090/32 … col tetto che poni è sicuramente uno dei migliori.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Sto cercando un regolabarba che funzioni col cavo di corrente e non solo (oppure anche non) a batteria.
Ciao Alessandro,
ci sono tantissimi modelli che si possono utilizzare con cavo, dovresti dirci a che lunghezza porti la barba e quanto vuoi spendere massimo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, grazie avermi risposto.
Da alcuni anni sto usando un Philips QT4021 e di solito uso i settaggi 2 e 3 (non so se corrispondano alla lunghezza).
Sono abbastanza soddisfatto, non ho molte esigenze a riguardo, ma l’unica cosa che mi rompe è che ogni volta che lo devo usare è scarico e questo prodotto NON si può usare quando è collegato al filo per la ricarica…una bella rottura!
Ciao Pasquale,
se ti interessa anche la regolazione dei peli del corpo, ti consigliamo vivamente il
Philips QG3380, considerando che la cifra di differenza fra i due non è molta … infatti, questo apparecchio è dotata di testina bodygroom; acquistare un prodotto per il corpo a parte ti costerebbe almeno una trentina di euro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buon giorno, è da un po che seguo il vostro sito e ho letto moltissime recensioni. E’ arrivato il momento di comprare un regolabarba e leggendo le molte recensioni sono indeciso su due prodotti in particolare.
Premetto che la lunghezza della barba che preferisco è intorno a 0,5-0,6 mm quindi non lo utilizzerei come tagliacapelli.
Volevo sapere quale mi consigliereste tra:
– Philips QT4022/15
– Philips QT4015/16
Grazie in anticipo e complimenti per la qualità del sito.
Ciao Eustachio,
secondo noi i modelli si equivalgono, non hai particolari richieste, quindi dare priorità all’uno a dispetto dell’altro non è semplice. Le statistiche premiano il Philips QT4022/15, oltre questo non sappiamo cosa aggiungere; anche perché non ci dai molte informazioni sulla tua barba e abitudini.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buon giorno, è da un po che seguo il vostro sito e ho letto le moltissime recensioni. E’ arrivato per me il momento di acquistare un nuovo regolabarba e sono indeciso su due modelli.
Premetto che la lunghezza di barba che preferisco è 0,5-0,6 mm quindi non mi interessa un prodotto che funzioni anche da tagliacapelli.
Volevo un vostro consiglio su quale scegliere tra:
– Philips QT4022/15
– Philips QT4015/16
Grazie in anticipo e complimenti per il sito!
Ciao! Sarei interessato all’acquisto di un buon regolabarba. Ho un budget di 50€, questo per me sarebbe il mio primo regolabarba ma vorrei che durasse. Non è un problema la lubrificazione manuale, la mancanza di un aspiratore o un eccessivo rumore, vorrei però che una volta esaurito il ciclo di vita della batteria fosse possibile continuare a utilizzare il rasoio collegandolo direttamente alla corrente (in quanto lo userei principalmente in questa maniera). Sono ancora in fase di sperimentazione del tipo e lunghezza di barba più adatto a me quindi preferirei un regolabarba versatile sotto questo punto di vista. Mi sono informato anche grazie al vostro ottimo sito e ho trovato il modello Remington MB320C molto interessante (soprattutto per le lame in ceramica) però purtroppo quel modello ha un taglio minimo di 1.5mmm. Vorrei pertanto chiedervi se esistessero modelli con la stessa qualità ma con un taglio minimo di 0.5mm. Lo userei unicamente come regolabarba, non sono interessato al taglio di capelli o altri peli superflui anche se amici mi hanno detto che quelli che fanno anche da regolacapelli geneticamente sono più resistenti.
Ciao Matteo,
il tuo budget appartiene ad una fascia medio-bassa, dove però si possono comunque fare buoni acquisti … di certo non devi necessariamente acquistare un modello da “barbiere”. 🙂 Se ti piace il Remington MB320C non avere tanti dubbi, visto che a quel prezzo difficilmente troverai di meglio … se il taglio a 0.5 mm è davvero così indispensabile, dai uno sguardo al Philips QT4022/15.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Innanzitutto complimenti per il sito molto bello!
Il mio Remington MB4550 è ormai defunto.. Devo comprarne uno nuovo. Io lo uso sempre senza testina e il remington garantiva un taglio di 0.4 mm. Mi interesserebbe quindi un modello che raggiunga un livello analogo di lunghezza minima.
Inoltre, ho molto apprezzato sul remington la testina piccola che permette di gestire bene baffi e basette.
Cosa mi consigliate con queste 2 caratteristiche e un prezzo non esagerato?
Grazie in anticipo
Ciao Pietro,
ti diamo 2 alternative:
– Philips QT4022/15
– Philips BT9290
questi prodotti potrebbero soddisfare a pieno le tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Complimenti per il sito!
Volevo chiedervi un aiuto alla scelta del mio primo regolabarba. Ne cercavo uno auto lubrificante e che sia facile da pulire. Non ho problemi di cavi/batterie o rumore mi va bene tutto. Essendo il mio primo regolabarba ne cercavo uno di facile utilizzo, nel senso che leggendo le varie recensioni su vari modelli ho capito che molti variano il taglio se si inclina troppo o troppo poco, cioè serve una passata regolare, esiste un modello che limiti il più possibile questa componente umana?
Grazie mille!
Ciao Sclerato,
senza spendere molto ti consigliamo di prendere il Remington MB320C, verifica se le lunghezze di taglio possono soddisfarti.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie della risposta! tengo presente la vostra opinione ma ho la possibilità di poter spendere di più, nella fascia di prezzo mi hanno colpito il Philips BT9290 e Philips QT4090/32. Altra cosa che non avevo specificato prima, il vecchio rasoio (con la possibilità di fare da regolabarba) aveva un grosso problema, non teneva il dentino che regola la lunghezza quindi potevo tagliare la barba solo della lunghezza inferiore. Quindi cerco un regolabarba che se imposto 4 mm (esempio) me la tagli a 4 non a 2 perchè “scatta” da solo.
Ciao Sclerato,
quelli che indichi sono molto consigliati, il Philips QT4090/32 può tagliare sino a 18 mm però, mentre il Philips BT9290 solo sino a 7 mm (ma ci sono molte misure a disposizione, insomma un buon range di taglio).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve ! Sono alla ricerca di un regola barba che non mi crei l’effetto a macchia di leopardo !! la lunghezza della mia barba si aggira intorno ai 6-9 mm , quindi e fin’ora trovare un regola barba che abbia fatto il suo dovere non è stato facile. l’effetto “leopardo” mi ha stufato ! cosa mi consigliate ? (=
Ciao Stefano,
ti consigliamo di prendere un modello professionale, da i uno sguardo a questi:
– Panasonic ER 1611 K
– Moser Li+Pro
questi modelli sono il top sul mercato, difficile trovar di meglio. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao e complimenti per il sito.
Sto cercando un regolabarba che permetta di tenere la barba molto corta (meno di 1 mm) ma al tempo stesso permetta anche di provare diverse lunghezze e sbizzarrirsi alla ricerca di nuovi look (tendo a portare il pizzetto a 10-15mm e il resto della barba non completamente rasata, diciamo a due lunghezze quindi).
Non importa se si può usare sotto la doccia, non lo faccio mai, va bene anche se si utilizza con la prolunga tanto lo faccio davanti allo specchio e raramente sono in viaggio.
Vorrei spendere max 50 euro, sono disposto a spendere qualcosina in più solo se ne vale davvero la pena. Mi piacerebbe anche usarlo come tagliacapelli ma non l’ho mai fatto se non per regolare i lati e il dietro della testa a 9-10mm quindi credo che 20mm di limite vadano bene.
Ho una barba molto dura anche se è molto folta solo nella zona del pizzetto.
Consigli? 🙂
Ciao Cesare,
secondo noi un buon multigroom potrebbe fare al caso tuo, solo che difficilmente questi vanno sotto 1 mm di taglio. Per il momento ti indichiamo il Philips QC5580/32, ma dai uno sguardo anche al Philips QC5580/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao e complimenti per il sito molto utile a noi uomini!
vorrei un vostro parere..
Devo acquistare un nuovo regola barba,sto cercando qualcosa di preciso senza pero’ i pettini intercambiabili per cercare la giusta misura di taglio.
Preferirei un regolabarba che si possa regolare con una rotella o tasto dal corpo dell’oggetto.(come un tagliacapelli per fare un esampio.)
spesa massima 60 euro!
cosa mi consigliate?
spero di essermi spiegato.
PS:leggevo la vostra guida ed ho pensato di scegliere fra un
Philips QT4022/15 ed un Remington MB4110 e Remington HC5350
Ciao Rigos,
considerando la cifra che vuoi affrontare, oltre alle caratteristiche elencate, ci sembra che i modelli scelti possano andar bene, sopratutto i primi due. Nel caso avessi ulteriori domande, scrivici pure senza timori. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,
ho utilizzato fin’ora un Braun Cruzer 4 face.
Dopo averlo riparato 2 volte, ora non si ricarica quasi più, strappa i peli ed è alla “frutta”!!!
Ho bisogno di un nuovo prodotto, esclusivamente per la barba, per creare l’effetto barba di 4-5 giorni ma curata.
Cosa mi consigliate?
nessun problema di prezzo, purchè sia un prodotto valido e di qualità.
Vorrei un prodotto che abbia la possibilità di essere usato anche con cavo di alimentazione.
Non necessariamente professionale da 150 euro, ma un ottimo rapporto qualità/prezzo si!
Ritorno sul Braun o vado su Panasonic o Philips? Quale modello?
Grazie!!!!
Ciao Sandro,
visto che non hai particolari pretese, dai uno sguardo alla nostra classifica, dove puoi trovare diversi modelli a seconda delle caratteristiche e prezzo:
– I migliori regolabarba
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao a tutti ho scoperto questo sito di regolabarba complimenti bellissimo ..è lodevole cio che fate ma ora veniamo al mio quesito …
allora sto cercando un regolabarba ma nn da spendere moltissimo anche perche semmai dovessi stufarmi di tenerla lunga e nn usare piu il regolabraba non ho buttato via molti soldi !! ecco la barba la terrò sui 3\4mm o poco piu ma nn oltre il cm quindi nn molto lunga ed è un po “trasandata” diciamo ecco cerco un regolabarba dove poterla regolare bene e magari renderla un po piu ordinata e per le basette ?? o magari anche un pizzetto in futuro??
ho visto che recensite bene il modello philips qt 4022\15 potrebbe fare al caso mio sia per taglio che rifiniture basette ecc?? consigliatemi voi il modello piu adatto ..grazie in anticipo 🙂
Ciao Luca,
senza dubbio puoi prendere il Philips QT4022/15, anzi vista l’offerta del momento te lo consigliamo!
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve Team di regolabarba.it
Prima di tutto grazie per l’ottimo sito, ricco di informazioni utili.
Ho una barba medio dura che tengo a circa 7-10mm di lunghezza, tagliando il reso (zigomi e collo) con il rasoio.
Io sto cercando un prodotto che permetta una rasatura omogenea rapida, senza necessità di fare troppa attenzione per evitare l’effetto a “chiazze”; e che duri nel tempo.
L’ultimo che ho avuto è stato il REMINGTON REGOLABARBA MB4550 TOUCH CONTROL, che mi è durato solo un anno! Causa deterioramento della batteria.
Budget circa 60€
Ciao Carlo,
il Philips QC5580/32 ha un buon taglio netto, così come il Remington HC5810 … in questa fascia di prezzo è difficile trovar di meglio, ti consigliamo poi di stare molto attento alla manutenzione; questo vale per qualsiasi modello. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie per la risposta, ho optato per il Philips BT5270/32, visto che mi sembrava più solido e con una buona durata della batteria.
Salve al team, complimenti per la professionalità.
Anch’io sono al mio primo acquisto. Con la barba me la sono sempre cavata, ma negli ultimi mesi ne sento il bisogno per gestire la “pelata” (3,4,5 mm). Le mie necessità:
– non m’interessa sicuramente andare oltre i 2 cm, anche meno;
– vorrei un mezzo discretamente efficiente, così da non dover fare troppe “passate” (sulla testa in particolare);
– in ultimo, ma è ovvio, voglio poterlo usare su barba e testa (e magari corpo).
Posso chiedervi due o tre modelli, su diverse fasce di prezzo (non alte)? Es. il più economico, il miglior rapporto qualità/prezzo, il miglior compromesso.. 🙂 grazie mille!
Ciao Lorenzo,
secondo noi dovresti prendere un buon multigroom, uno di quei prodotti “tuttofare” che posso realizzare tutte le tu richieste. Il prezzo non è esagerato, anche perché l’offerta del momento è molto buona, ma prima di verificare ciò dai una letta alla recensione del Philips QG3380.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Caro team,
vi ringrazio molto. Ho guardato il QG3380 e mi pare un tantino più di quanto mi serva. Cerco qualcosa di meno versatile, magari non ottimale per il corpo, ma molto efficiente nel taglio corto..?
La mia esigenza principale, oltre alla barba, è riuscire a tagliare velocemente i capelli (sempre molto corti; li accorcio da 10mm a 3mm circa) senza troppe passate.
In giro fra le recensioni, sono stato attratto dal Remington MB4555 o dal Remington HC5810; che ne pensate?
Grazie in anticipo.
Ciao Lorenzo,
sicuramente il Remington HC5810 è un modello eccellente in relazione al prezzo, non è il top per la barba ma non possiamo che consigliarlo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera,
innanzitutto i complimenti al sito e chi lo gestisce sono d’obbligo!
Veniamo subito al dunque.. Sono ormai 2 anni che (purtroppo) utilizzo il remington mb4550, ultimamente il touch è completamente impazzito, la garanzia è scaduta ed è quindi venuto il momento (finalmente) di cambiarlo.
Cercavo un regolabarba (non remington!!!!) che mi permettesse di gestire la barba sui 2/3mm, lo utilizzerei circa 2 volte a settimana. Volevo un prodotto affidabile, prezzo sui 100 euro o meno, possibilmente (forse dico una castroneria e magari non esiste neanche!!) che non avesse il pettine guida e mi permettesse di gestire la lunghezza esclusivamente con il regolabarba e non con il pettine.. esiste?!?!
Ho visto che parlate molto bene del philip QT4090, però sul sito ufficiale non lo vedo più disponibile, dovrebbe essere stato sostituito dal modello BT7085, me lo confermate? Che differenza c’è sostanzialmente tra i due modelli che vi ho scritto??
Accetto volentieri un vostro consiglio, così provvedo finalmente all’acquisto del mio nuovo regolabarba!!
Grazie
Saluti
Ciao Gianni,
ti consigliamo di prendere il Panasonic ER 1611 K, un vero e proprio capolavoro nel suo genere, prodotto poi che funziona anche senza pettine sino a 2 mm. L’alternativa, ovviamente cambia anche la qualità, per spendere meno è il Remington HC5810 (anche se a quanto pare non ti piacciono molto i Remington 🙂 ).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao! Sto cercando un rasoio sui 60-70 euro che vada bene per tenere la barba corta nell’ordine dei 2-5 mm e anche per tenere corti i capelli dalle parti e dietro con l’effetto “ananas” che va di moda ora, su una lunghezza simile alla barba. Ero orientato sul cruzer beard&Head ma noto molte recensioni negative su amazon. Una valida alternativa? Grazie mille!
Ciao Edo,
la tua è una richiesta particolare, ad ogni modo il Braun CruZer 6 Beard Head è un ottimo prodotto in questa fascia di prezzo, difficilmente troverai di meglio con il tuo budget … ricorda che per questo apparecchio ci sono un’infinità di commenti, normale che alcuni non siamo positivi, ma la statistica è comunque a suo favore.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi!
Per prima cosa vi faccio i miei complimenti per il sito e la competenza.
Venendo al sodo, sto per acquistare il mio PRIMO regolabarba. cerco un prodotto con le seguenti caratteristiche:
– misura di taglio minima da 0,5mm. Per la massima preferirei 15/20mm
– facilità d’utilizzo (ad esempio scarterei il philips 4022/15 per questo)
– non necessario body groom o tagliacapelli
– prezzo intorno o inferiore ai 50 euro
– meglio se wet&dry
– zero o poca manutenzione, solidità dei pettini
per ora ho individuato il solo philips QT4015 che comunque non mi convince molto.Cosa mi consigleireste?
Grazie anticipatamente per l’aiuto
Ciao Leonardo,
secondo noi il Philips QT4022/15 è un ottimo modello, viste le caratteristiche che cerchi non crediamo tu posso trovare di meglio …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ho acquistato il Philips qt4022/15. La qualità e la potenza si percepiscono chiaramente. In effetti però l’utilizzo richiede un po di pratica, non è certamente immediato ottenere il risultato voluto; fortunatamente ho una barba poco impegnativa!. Per ora sufficienza poco più
Ciao Daniele,
secondo noi non puoi trovare tutte queste caratteristiche in un solo modello, prova comunque a dare uno sguardo a questi:
– Philips QG3380
– Philips QC5580/32
l’alternativa è secondo quella di prendere diversi modelli, cioè un regolabarba e un bodygroom.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,
Per prima cosa vi faccio i miei complimenti per la competenza.
, sto per acquistare il mio PRIMO regolabarba. cerco un prodotto con le seguenti caratteristiche:
– misura di taglio minima da 0,5mm senza pettine. a 15 mm, deve avere la
avere la
regolazione con intervalli di 1 mm, la mia barba e di media durezza
– deve avere il rifinitore per pulire sia il collo che per rifinire basette e
tracciare la linea netta sotto al mento (ora tutte azioni effettuate con
lametta)
– non necessito di tagliacapelli
– zero o poca manutenzione, solidità dei pettini
– wet&dry
– meglio se utilizzabile con filo, oppure elevata autonomia
– secondo voi e’migliore con i pettini oppure direttamente con le lame che
scorrono? vorrei facilita di taglio e uso e non la classica macchia di
leopardo
– la funzione bodygroom deve essere molto efficace( in qunto mi serve per
tutto il corpo) , deve avere un taglio a zero
– budget? Non ho un limite di spesa specifico, purchè riesca a trovare il
prodotto che fa al caso mio.
Grazie anticipatamente per l’aiuto
salve,
io tengo sempre la barba e 1 volta la settimana me la sistemo.
ho un problema che la mia barba e molto folta e ho anche una rosa sul lato destro e quindi tutti i peli sparano in direzione diversa… perciò ho bisogno d una macchinetta molto professionale che possa tagliare molto corto, molto preciso e sopratutto molto omogeneo… se devo spendere un po d più x avere una macchinetta che mi da queste prestazioni e bene sia!!!
grazie mille!!!
Ciao Miki,
i due modelli più gettonati, ovviamente parliamo di apparecchi professionali, sono questi:
– Panasonic ER 1611 K
– Moser Li+Pro
questo è più specifico per la barba, nel senso che offre maggiore agilità per via delle dimensioni minute:
– Moser Li+Pro Mini 1584
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve volevo un consiglio su quale sia il miglior regolabarba rispettando il fatto che abbia come minimo il taglio effetto “trasandato” da 0,5 e che si possa usare sia con cavo che come cordless complimenti per il sito grazie!
Ciao Ale,
tra i modelli più professionali c’è il Moser 1556, altrimenti puoi dare uno sguardo al Philips BT9290.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
Perciò quale mi consiglierebbe d più visto il problema della rosa che mi ritrovo sulla guancia???
Ciao Miki,
sono tutti ottimi modelli, ma l’offerta migliore ci sembra quella del Panasonic ER 1611 K, basti pensare che questo inverno era quasi impossibile acquistarlo a questa cifra (stava intorno alle 180 euro).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve, quali modello hanno la misura di taglio minima più lunga?
Ciao Antonio,
un regolabarba vero e proprio, quindi ampiezza di taglio più ristretta, difficilmente va oltre i 18/20 mm, ma puoi prendere un tagliacapelli non troppo voluminoso e utilizzarlo come regolabarba, in quel caso potresti anche arrivare oltre i 40 mm.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
mi riferivo alla misura di taglio “minima” più lunga, ovvero con regolazione a 0, senza pettine, comunque di un regolabarba
grazie
Ciao Antonio,
guarda questi modelli, che tagliano ad un minimo di 0.4 mm:
– Moser 1556
– Philips BT9290
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve complimenti per il sito e l’articolo.
Quello che vi domando ora è quale è il milglior regola barba per il mio uso ad un prezzo onesto per uno studente?
io lo userò SOLO ed esclusivamente come regola barba percio niente rasatura completa del viso(preferisco andare di lametta) o rasatura dei capelli o peli del petto o del corpo o peli del naso, non mi servono le chiccherie come aspira peli o che si possa usare sotto l’acqua o bellezza esteica (anche se sono un ragazzo molto giovane sono molto old school ahah) o che si ricarichi in poco tempo…ce preferisco quelle poche funzioni che mi servono anche per contenere il prezzo…
Per il mio “lavoro” Mi serve che mi permetta di passare da una regolazione molto corta tipo un 0.5 mm cioè una barba incolta di pochi giorni , a mantenere una barba di una/due settimane percio sui 2/3 cm, e che tra una misura e l’altra possa andare di 0.5 in 0.5 (questo sarebbe l’ideale) e mi servirebbe che abbia anche una lama di regolazioni/precisione (non so ben speigarmi ma mi servirebbe per quando mi lascio giusto un filo finissimo come contorno e basta)
spero di non aver chiesto troppo ,potete elencarmi vari modelli con i relativi prezzi su variei fascie dalla piu costosa alla piu economica che riescono a soddisfare le mie richieste ?? grazie mille:)
Ciao Daniele,
il miglior rapporto qualità prezzo, anche grazie all’ottima offerta del momento, pensiamo sia il Philips QT4022/15.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ma ce ne sono modelli che senza pettine tagliano a lunghezze maggori di 1mm? Anche professionali
Ciao Antonio,
c’è più di un modello con queste capacità:
– Remington HC5810
– Moser Type 1400
– Panasonic ER 1611 K
– Moser Li+Pro
questi sono i modelli più interessanti, professionali e non … 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno team di Regolabarba.it!
Posseggo il Philips QT4090/32 ma per le mie necessità non è il massimo.. lo uso per radere la barba e i capelli a “zero” ma per ottenere sufficienti risultati di omogenea rasatura mi tocca perdere parecchio tempo per passare e ripassare diverse volte la macchinetta in testa provocando irritazioni e arrossamenti.. a questo punto punterei su un potente tagliacapelli professionale in grado di rasare alla prima “passata” anche se costa di più ci guadagno sul tempo dato che mi tocca rasarmi ogni 2-3 giorni.. quale mi consigliate?
,
Ciao Giuseppe,
il modello più potente in commercio è sicuramente il Panasonic ER 1611 K, apparecchio professionale che non ha mai deluso nessuno … 🙂 un tagliacapelli che potrai vedere anche in tanti saloni di bellezza per uomini; l’offerta del momento poi è molto buona.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi volevo avere informazioni sul regolabarba Philips QS6161/32
a me serve solamente come regolabarba e non come rasoio, c’è in commercio un altro prodotto a quel prezzo che sia migliore?
Grazie in anticipo
Ciao Franco,
non conosciamo direttamente il Philips QS6161/32, ma secondo noi vale la pena prendere il Philips QS6160, che al momento vanta di ottime offerte (risparmieresti insomma almeno 20 euro, che non pensiamo ci siano di differenza fra i due modelli).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ho visto che è un bellissimo prodotto ma il fatto che non riuscisse a fare un taglio sotto i 0,8 mm è un problema per me che li faccio rasati a pelle.. c’è un altro tagliacapelli con le stesse potenzialità del Panasonic ER 1611 K ma con un taglio che soddisfa le mie esigenze?
Ciao Giuseppe,
se cerchi l’effetto lametta possiamo consigliarti il Philips QC5580/32, prodotto che nasce proprio per chi vuole radersi completamente. La potenza non è la stessa però, se cerchi qualcosa di particolarmente potente e che sia in grado di radere, forse dovresti prendere un rasoio elettrico di alta qualità, ma in quel caso spenderesti dalle 200 euro in su.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Si prendo quello professionale! Non voglio spendere più soldi in macchinette mediocri.. mi faccio il regalo di compleanno! Quale modello di rasoio elettrico di alta qualità mi consigliate?
Ciao Giuseppe,
cercando online abbiamo visto l’ottima offerta del Philips RQ1250/17, anche se per radere il capo troviamo che il Panasonic ES-LF51, o ancora meglio il 5 lame Panasonic ES-LV61 … facci sapere come è andata.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,
volevo un consiglio. Mi rado mediamente una massimo 2 volte a settimana e di solito accorcio la barba il più possibile, evitando di usare rasoi elettrici per portarla a 0. Sapreste aiutarmi sul modello? Mi ispirava molto il BT9290, ma non vorrei avesse la testita molto piccola e quindi per rasarmi tutto il volto sia costretto a fare più passate e metterci molto tempo.
Grazie mille
Ciao Carmine,
solitamente la testina piccola è un vantaggio per i regolabarba, perché riesce a divincolarsi meglio tra le zone più difficili, come ad esempio quella fra labbro e naso. Secondo noi il Philips BT9290 è un modello da prendere, ma se non sei convinto al 100% dai uno sguardo anche al Philips QC5580/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ma io cercavo un tagliacapelli professionale questi sono per la barba.. a me serve per rasarmi la testa a 0.1 mm.. lo voglio potente in modo che alla prima passata ottengo il risultato e non fa niente se mi costa molto.. sono praticamente introvabili i tagliacapelli professionali che hanno il taglio a 0.1 mm..
Ciao Giuseppe,
il taglio a 0.1 è praticamente quello di un rasoio elettrico, che funziona con un tipo di tecnologia diversa, una tecnologia che non può garantire un taglio a 0.1 mm. Detto questo possiamo consigliarti il Philips QC5580/32, modello che nasce per chi ha esigenze come le tue (in molti scelgono di acquistare un vero e proprio rasoio elettrico, una di qualità può costare anche più di 200 euro).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, sto cercando un tagliacapelli che non abbia i pettini in plastica. Ho acquistato il kit di due pettini del mio Remington Maverick 5750 ma ora che si è rotto quello da 1,5 ( che uso spesso per regolare la barba ) mi sono deciso ad acquistarne uno nuovo che NON ha i pettini in plastica ma in un materiale molto resistente. Esiste un tagliacapelli/regola barba del genere o ancora meglio che mi permette di tagliare fino a 30mm senza pettine?
Grazie
Ciao Leon,
apparecchi che possono tagliare a 30 mm senza pettini non esistono, al massimo sino a 3 mm, comunque sia sono sempre e comunque in plastica. Possiamo però dirti che il tuo è un modello di fascia media, magari acquistando un apparecchio di fascia superiore i materiali sono più solidi. Possiamo indicarti questi modelli, tra i migliori in commercio, rassicurandoti sulla qualità:
– Moser Li+Pro
– Panasonic ER 1611 K
nascono come tagliacapelli, ma resistenza fisica e taglio sono davvero eccellenti, tranquillamente li puoi utilizzare anche per la barba.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera, avrei bisogno di un conisglio. Attualmente possiedo un Panasonic ER GC50 che utilizzo a 0,5 mm sia per i capelli che per la barba circa una volta a settimana.
Dopo 3 anni di utilizzo inizia a perdere colpi, vorrei quindi acquistare un prodotto che mi permetta maggiore range di lunghezza senza perdita di qualità. In particolare sarei interessato ad un prodotto che mantenga una buona qualità di taglio tra i 0,5 mm fino ai 3 o 4 mm con un buon range di variazioni in questo intervallo. Come prezzo vorrei stare tra i 30€ ai 50€.
Cosa ne pensate del Remington MB4555?
Vi ringrazio
Ciao Filippo,
in quella fascia di prezzo difficile avere un vero e proprio “salto di qualità”, ma sicuramente il Remington MB4555 può fare al caso tuo, molto buona anche l’offerta del momento.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi, ottimo sito! una domanda: sono indeciso tra il Philips QT4022/15 ed Philips HC3420/15, di cui però non ho trovato la recensione.
Voglio spendere poco, l’utilizzo è solamente per regolare la barba.
Barba non folta, vorrei solo tenerla ad altezza molto bassa 2-3mm, da utilizzare una volta alla settimana.
Grazie mille!
Ciao Miki,
il Philips QT4022/15 è uno dei migliori modelli nella sua fascia di prezzo, sinceramente te lo consigliamo ad occhi chiusi se non vuoi spendere troppo. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
dimenticavo: ho letto recensioni buone per il HC3420, mentre sul QT4022 sembra che il taglio non sia così preciso e che è molto facile ottenere le chiazza se non si fa molto attenzione all’impugnatura.
Ciao Miki,
a noi sembra che il Philips HC3420/15 sia molto voluminoso per il viso, ma se ti piace di più prendilo e facci sapere come è andata. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
grazie mille, velocissimi nella risposta! adesso faccio qualche valutazione e po imi butto su uno dei due. Grazie ancora!
Chiedo scusa sono sempre io che ho scritto poco fa, guardavo le schede tecniche, è meglio il Philips BT 5270 32 o il Remington HC 5810? Altri sul genere da consigliare?
Grazie ancora
Andrea
Ciao Andrea,
guarda il prodotto che ti abbiamo consigliato, nel caso ti daremo un feedback anche per quest’altro quesito.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve a tutti, avrei bisogno di un regola barba professionale che mi tagli la barba a 3-4 mmm.. deve avere però questa caratteristica: una volta inserita la spina nella presa della corrente, deve poter funzionare da subito anche se la batteria è scarica.. se avesse pure la funzione di tagliare i peli nel naso intercambiando le testine, sarebbe il massimo proprio.. attendo i vostri consigli.. un saluto e grazie anticipatamente..
Ciao Andrea,
se cerchi un apparecchio di alta qualità, veri e propri regolabarba, ti possiamo consigliare questi due ottimi modelli:
– Moser 1556
– Moser Li+Pro Mini 1584
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve ragazzi, prima di tutto conplimenti per il sito è davvero ben fatto, mi avete aperto un mondo.
Mi servirebbe un cosiglio per un regolabarba, ho 20 anni ed è la prima volta che mi faccio crescere la barba (la porto molto folta più di 7mm credo), il problema si è posto quando volevo regolarmela un pò per eliminare quei peletti fuori posto e dare quel bel effetto “tagliato” ma nonostante l’età la mia barba è durissima, più di quella del mio vecchio, e quindi andando a provare il mio tagliacapelli (uno da 4soldi quello dei punti del supermercato x intenderci) non ne voleva sapere neanche di tagliare.
Quindi vi chiedo consiglio a voi ho un budget di 60€ ma posso arrivare anche a 70€
Ne sto cercando uno affidabile preciso e potente, non mi interessano le varie tecnologie e più spartano è meglio è ,l’importante è che faccia bene il suo lavoro. Ah preferibilmente se si puo anche utilizzare attaccato alla corrente per me non è un fastidio e in oltre deve avere la possibilita di rasare a zero per fare i contorni della barba sul collo e un buon range di lunghezze.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Ciao Dan,
con una barba dura servirebbe un rasoio potente, parliamo delle parti da radere naturalmente, con 70 euro di budget possiamo indicarti il Philips QC5580/32. Facci sapere cosa ne pensi, come regolabarba è dotato di una buona potenza, dovrebbe riuscire a governare la tua barba dura. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, ringraziando in anticipo, vorrei un consiglio per un regolabarba.
Uso spesso la lametta, ma nel fine settimana preferisco lasciarla corta senza radermi, a circa 0,5mm.
Dimensioni ridotte possibilmente, in modo da portarlo con me durante le vacanze.
Prezzo <60 euro.
Grazie1000
Ciao Mic79,
potrebbe interessarti il Remington MB4110, prodotto dotato anche di USB, magari ti sarà utile durante i viaggi/vacanze.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno!
Ho le idee un pom confuse. Io mi sto facendo crescere la barba, ora e attorno ai 5mm, vorrei farla crescere ulteriormente, ma tenerla regolata uguale e curata. Io ho un multifunzionale della Philips che ormai ha sui 5/6 anni e la batteria non tiene molto.
La frequenza con cui vorrei tener sistemata la barba sarebbe 1/2 volte a settimana, ne cercavo uno che non richiede una lunga manutenzione se non la pulizia.
Se possibile avere anche un modello per radere il corpo o comunque accorciare i peli del corpo non sarebbe male.
Avevo visto il braun Cruzer 6 face, qui non lo considerate per via della lunghezza del regola barba di 11mm giusto?
Attendo vostre risposte!
Grazie mille!
Roby
Ciao Roby,
se cerchi un prodotto versatile ti consigliamo il Philips QG3380, modello che sta avendo un enorme successo e si trova anche in offerta.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille del consiglio credo che andro di 5580, ancora complimenti per il sito!!!
Ok allora penso che acquisterò il 5580!! Grazie mille del consiglio e ancora complimenti per il fantastico sito!!
Grazie per la risposta…
Ultima domanda …. Quali sono le differenze principali tra:
remington/mb4110/
Remington mb 4555
Philips 4022
1000 grazie
Michele
Ciao Mic79,
ci chiedi praticamente di riscrivere le recensioni, sono modelli molto diversi tra loro, dovresti chiederci esattamente cosa vuoi sapere, cosa cerchi per te …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno e complimenti per questo ottimo sito… Io starei cercando un regola barba che mi permetta di tenere una lunghezza di 0,4-0,5 mm (barba da 2 giorni insomma!!) che sia molto preciso però… Mi spiego meglio: quando mi rado (adesso ho un Philips, ma ho provato anche braun) sulla piega del collo, per intenderci appena sopra il pomo d’adamo, rimangono sempre dei peli più lunghi che hanno bisogno di più passate per essere tagliati…chiaramente questo porta a irritazioni a volte.
Per questo dico che mi serve un modello preciso, non mi interessa il costo, ma basta che mi faccia la lunghezza che ho scritto in precedenza, che sia molto preciso e veloce… Se non avesse bisogno di molta manutenzione meglio 😉 i capelli non mi interessano, quelli li porto lunghi!! Grazie mille per le risposte
Ciao Simone,
ti consigliamo di vedere questi due modelli:
– Moser 1556
– Moser Li+Pro Mini 1584
facci sapere cosa ne pensi, hanno un taglio veloce e preciso.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
grazie mille per la tempestiva risposta!
Ho letto la recensione da voi fatta.
Volevo capire due cose…le lunghezze del regolabarba quali sono?
I pettini sono robusti? Quelli del mio vecchio regolabarba si sono spaccati in alcuni punti i “denti”.
Ciao Roby,
trovi tutte le info nella recensione, guarda la scheda tecnica o il libretto istruzioni, i pettini sono nella media.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve
vorrei acquistare per la prima un regola barba che faccia solo quello e onestamente sono un pò confuso. Io vorrei tenere la barba corta e curata e la frequenza con cui la farei e di 1-2 volte a settimana.
Inoltre ne cerco uno che non necessiti di molta manutenzione e che si possa lavare ad acqua corrente. Magari che abbia la possibilità di usarlo sia attaccato direttamente alla corrente elettrica che senza fili e che abbia le lame autoaffilanti.
Non so se sto chiedendo troppo.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Gaetano
Ciao Gaetano,
dai un’occhiata al Philips QT4022/15, prodotto che sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, un consiglio per un regolabarba semplice da utilizzare per un taglio omogeneo (lunghezze variabili da 1 a 5 mm). Nessun problema di prezzo. Utilizzo un Philips QS6140/32, forse sarò io ma non riesco ad utilizzarlo bene (taglio disomogeneo e sono costretto a radere quasi tutto :-))
Grazie e complimenti per il sito
Ciao Stefano,
prova con il Moser 1556, un prodotto molto spartano ma che fa a perfezione il suo lavoro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve per prima cosa complimenti per il sito
Ho bisogno disperatamente del vostro aiuto
quale regolabarba devo acquistare per avere la barba sui 17-18 mm?
(il pelo della mia barba e morbido) …non ho limiti di budget!
mi piace averla sempre come in questa immagine:
http://www.ctisdigital.com.br/arquivos/qg3330-1.jpg?v=635061092442000000
ho capito che questi modelli vanno bene per le mie esigenze, tuttavia ho paura di sbagliare non avendo esperienza con i regolabarba:
Philips QT4090/32
Remington MB4555
Braun CruZer 6
Philips QG3380/16
Grazie mille per il vostro aiuto
Ciao Rafael,
tutti i modelli che hai scelto possono andar bene, immaginiamo che avrai già letto le rispettive recensioni, dove si capisce che sono modelli molto distinti fra loro, ognuno di essi con peculiarità che comportano dei vantaggi/svantaggi; solo tu puoi decidere qual è il modello più adatto a te. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Visto…non ha però misure intermedie da 0,4 a 3 mm, avete altri consigli?
Grazie
Ciao Stefano,
se cerchi un modello con ampio range di taglio prendi il Remington MB4555.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve
ho dato un’occhiata al prodotto che mi avete consigliato e leggendo le caratteristiche rispieccano in pieno ciò che avevo chiesto. L’unica cosa e che non hanno le lame autoaffilanti però in cambio hanno le lame in carbonio che da quanto ho capito mantengono le lame affilate 3 volte più a lungo rispetto alle lame in acciaio inox tradizionali.
Vi ringrazio tantissimo del consiglio e vi farò sapere come va appena lo comprerò.
Saluti Gaetano
Buonasera e complimenti per il sito, elaborato, professionale, e soprattutto molto utile.
Ho sempre utilizzato soltanto rasoi manuali, ed i modelli da Voi recensiti sono veramente tanti per scegliere al meglio per chi, come me, manca di qualunque competenza ed esperienza. Essendo il mio primo acqusito di un regolabarba, vorrei non restare deluso prendendo qualcosa di inadatto o di scarsa qualità. Vorrei intanto un prodotto di ottima qualità, quindi di fascia medio-alta o alta, durevole e che non irriti la pelle, da utilizzare per una rasatura intorno ad 1-2 mm., se poi fa qualcos’altro meglio, ma non è importante, se lavabile è meglio, credo sia più pratico da pulire, ma non è fondamentale. Ho una barba di durezza normale ed una pelle piuttosto sensibile.
Vi chedo quindi se mi potreste fornire una rosa limitata di prodotti tra cui scegliere od un prodotto specifico da acquistare.
Grazie.
Ciao Claudio,
il miglior regolabarba, vero e proprio, pensiamo sia il Moser Li+Pro Mini 1584, un gioiellino agile e potente … se vuoi spendere meno potresti dare un’occhiata al Philips QT4090/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao….volevo chiedervi un consiglio…ho bisogno di un regolabarba che però posso utilizzare anche per fare i peli nel petto o cmq nel corpo…. sopratutto un regolabarba in grado di tagliare al minimo la barba 1mm o anche meno…
Ciao Matteo,
ti consigliamo di prendere un multigroom, il Philips QG3380 è un prodotto che non delude e si trova ad un prezzo fortemente scontato, ne vale la pena … 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao,
vorrei un consiglio per un regolabarba che sia utile anche per il resto del corpo.
Ho la barba piuttosto folta e dura però la porto lunga al massimo 3-4 mm curandola in media una volta a settimana.
Voi quale mi consigliate, tenendo conto di un budget massimo di 60-70€?
Grazie
Ciao Leon,
prova con il Philips QG3380, questo modello sembra esser il migliore per le tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un regolabarba, per una barba abbastanza dura, quindi di uno strumento solido senza dover spendere molto. budget max 50€.
per adesso ho in mente questo: Remington MB4030.
è un buon prodotto?
Cordialente
AC
Ciao Alessandro,
ci dai poche informazioni, comunque se non vuoi spendere molto il Remington MB4030 può andare anche bene, ti consigliamo però di valutare le misure ritaglio disponibili, che siano le stesse che utilizzerai tu (per una barba molto dura ti consigliamo un modello più potente magari, però più costoso).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi
Da due settimane ho cominciato a far crescere la barba x adesso avrà forse 2 mm non di più la vorrei accorciare che sia tutta uniforme. E comunque non superasse 1 mm che tipo di regola barba mi colsiglieresti . Non indetto a utilizzarala x i capelli ecc. Grazie
Ciao Jacki,
dipende la durezza della tua barba, dipende da quanto vuoi spendere … in generale possiamo indicarti il Philips QT4090/32, che è un modello di fascia medio-alta e con caratteristiche molto interessanti.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
sono mesi che guardo regola barba (che fatica) di tutte le marche ma non riesco a decidere, ho trovato il vostro sito e probabilmente potete aiutarmi nella scelta:
1) Non raso mai la barba a 0, quindi mi servirebbe che il taglio vada dai 0,4 mm in poi (ma che non abbia però un intervallo di 0,5 mm) meglio se l’intervallo è inferiore ad esempio 0,2 o 0,3 (spero di essermi spiegato bene)
2) Assolutamente NO!!! a regolabarba che non funzionano quando sono sotto carica!!! ho acquistato un philips tempo fa, e quando dimenticavo di caricarlo, mi ha fatto buttare le peggior parole. Quindi deve funzionare con cavo e se ha la batteria ricaricabile meglio.
3) Da usare solo per barba
4) Possibilmente che non pesi mezzo kilo, lo utilizzerò per i viaggi, e sarebbe scomodo
5) Budget intorno ai 30 euro, anche 40 male che vada
6) L’ultimo philips che ho acquistato aveva gli spessori in plastica, e con il tempo (forse perchè non lo ripulivo bene) si sono come incrostate le griglie e infine spaccate, se possibile evitare questo problema, o qualche consiglio. vi ringrazio.
Dite che esiste un regola barba cosi? o ancora lo devono fare? 🙂
Accetto qualsiasi consiglio..
Spero mi rispondiate il prima possibile perchè fra poco devo partire, e rischia di non arrivarmi in tempo.
Ottimo sito comunque
Grazie
Saluti
Ciao Stefano,
trovare un regolabarba con tutte le caratteristiche che cerchi è impossibile, diciamo però che ci sono modelli che possono sicuramente fare al caso tuo, devi solamente capire quelle che sono le tue priorità.
Per soddisfare la richiesta di prezzo ti indichiamo il BaByliss E709E, mentre il Philips QT4022/15 funziona anche con cavo. Se invece il range di taglio è particolarmente importante prendi il Remington MB4555.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti! Vorrei poter curare al meglio la mia barba. Mi piace tenerla a una lunghezza media di 7/8 mm e rasarla a zero sul mento e collo. Vorrei spendere max 50 €. Cosa mi consiglate?
Ciao Marco,
se non hai una barba particolarmente difficile, in quel caso dovresti prendere un rasoio elettrico di fascia alta per raderla a zero, ti possiamo consigliare l’acquisto del Remington PG6050 Pioneer.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao…ho bisogno di un regola barba che oltre ad accorciare la barba la rifinisca…ad esempio sulle guance o per i baffi…nn mi dispiacerebbe se potesse essere utilizzato anche come teglia capelli…vorrei sperdere al massimo 100 €…grazie
Ciao Michele,
se cerchi un vero e proprio multigroom, utile anche per i peli del corpo, potresti prendere il Philips QG3380, oppure potresti dare un’occhiata al completo tagliacapelli/regolabarba BaByliss E836XE.
Visto che il tuo budget non solo di fascia medio-bassa, dai anche uno sguardo al Moser 1556 (per una barba ben rifinita ci sarebbe anche il Wahl 9854 Deluxe Grooming Station).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Vorrei un regolabarba con regolazione incorporata e non a pettine poiché quello a pettine non è preciso su tutti i punti addirittura sotto l’orecchio non riesce a tagliarli, il mio parrucchiere con una passata regola la barba in modo perfetto regolando la misura direttamente. Ora uso il braun cruzer 6 beard e head e solitamente regolo la barba a 3 mm. Il problema di questo prodotto consiste nel pettine poiché tra 1, 3 e 5 c’è molta differenza, vorrei uno con più scelta spesa massima 100 ma senza pettini.
Ciao Marco,
ci sono pochi modelli che si possono regolare, massimo sino a 3 mm, senza pettine e ti segnaliamo alcuni di essi:
– Remington HC5810
– Panasonic ER 1611 K
– Moser 1556
– Moser Li+Pro
– Moser Li+Pro Mini 1584
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, sono alla ricerca di ottimo prodotto regola barba per mantenere inalterato uno stile alla Dan Bilzerian per intenderci ;)) , pertanto ho una barba folta e abbastanza corposa. Mi piacerebbe poter utilizzare il prodotto anche come tagliacapelli nell’evenienza. Cerco un prodotto affidabile e duraturo nochè solido, per questo sono disposto anche a spendere 100 Euro o qualcosa di più. Grazie.
Ciao Claudio,
quindi devi regolare una barba abbastanza lunga, non ci sono molti modelli che hanno un range di taglio che va oltre i 20 mm, sopratutto fra quelli di alta qualità. Possiamo comunque indicarti il Moser Li+Pro, ma il prezzo va oltre al tuo budget. Devi prendere un tagliacapelli/regolabarba di fascia medio-alta, come ad esempio il Panasonic ER-GC70, capace di regolare sino a 45 mm di lunghezza.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera, ho una barba molto folta e abbastanza dura, utilizzo il regolabarba esclusivamente per la barba, per quanto riguarda questa vario molto le lunghezze, in alcuni periodi la regolo sui 10mm, molto spesso sui 4mm ma ci sono delle volte in cui preferisco radermi completamente quindi arrivo a 0,5/0,4mm. Per esperienza preferisco un regolabarba che possa funzionare anche colletto alla rete, perché ha più potenza di taglio solitamente. Come range di prezzo non vorrei salire sopra i 60€(Anche meno non sarebbe male). In questi mesi ho avuto modo di provare il Remington MB4550 e mi sono trovato abbastanza bene, anche se farei volentieri a meno del tuch, scegliendo una regolazione della lunghezza di taglio di tipo meccanico.
Aspetto vostre notizie
alessandro
Ciao Alessandro,
considerando la fascia di prezzo ti consigliamo il Philips QC5580/32, oppure il Philips BT5270/32, facci sapere cosa ne pensi. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
0 Buona sera.
Vorrei regalare un regolabarba e non regola capelli o peli al mio moroso..la tiene lunga circa 3 mm e la sistema 3 volte a settimana..lavabile con acqua..il budget non sopra ai 70 se fosse possibile!
Ciao Claudia,
se ama rifinire bene la barba ci sarebbe il Philips QG3270, un modello molto interessante è anche il Philips BT5270/32, che sembra avere perfettamente le caratteristiche che vuoi per il tuo moroso.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
rispetto al vostro consiglio trovo molto bello il Philips BT5270/32, ho solo il dubbio che avendo una barba dura, questo abbia difficolta di taglio. è possibile? invece ci sono Remington simili al Remington MB4550 ma senza controlli tuch? per simile intendo stessa capacità di taglio, lunghezze e usabilità!
Ciao Alessandro,
ovviamente la qualità di un prodotto è relazione al prezzo, anche se spesso ci sono delle caratteristiche che fanno lievitare il prezzo, anche se non sono direttamente collegate alla qualità del taglio. Secondo noi, se non vuoi spendere di più per un apparecchio professionale, il Philips BT5270/32 è un valido acquisto: ci piace molto anche per la testina di piccole dimensioni, capace di districarsi bene anche fra le zone più difficili come quella del baffo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
RAGAZZI HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.
Vorrei comprare un regola barba il problema che alcune hanno le lame affilate e tagliano la pelle nelle zone sensibili, mi potere consigliare un buon regola barba?
Una precisione lo userei per il corpo in quanto i capelli li rovino facendoli da solo
Ciao Ibra,
potresti affidarti al modello Philips QG3380, un vero e proprio tuttofare in offerta, leggi la recensione e facci sapere cosa ne pensi; nel caso non sia l’apparecchio che reputi giusto per te scrivici di nuovo, però questa volta cerca di darci un maggior numero di informazioni. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille per la risposta
Il modello che mi avete fatto vedere la trovo perfetto.
Mi fa ricordare babyliss che ho comprato ma che ha tempi di ricarica lunghissimi.
http://www.babyliss.co.uk/10-in-1-titanium-grooming-system.html
Ultima domanda che ne pensate di Rowenta Nt 5030?
Grazie per il vostro sostenio
Ciao Ibra,
il Rowenta TN5030 è un apparecchio molto economico, però per un taglio dei capelli molto corto, con una regolazione costante può essere utile, per la barba ci sembra poco agile.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao…devo regalare un regolabarba al mio ragazzo: budget 50 € circa.
Ho fatto un giro per i negozi e consultando varie opinioni in internet sono arrivata ad una selezione di 4 prodotti (che elencherò di seguito) tra i quali sono davvero indecisa!
– PANASONIC ER GC50
– PANASONIC ER GB40A
– PHILIPS QT 4022
– PHILIPS QT 4050
Le informazione che posso darvi sono:
– fa la barba una volta a settimana (a volte anche ogni 10 giorni)
– la barba non è molto dura…diciamo normale
– la porta a volte molto corta (credo 0,5 – 1 mm), a volte più lunga ma senza mai superare i 5 – 6 mm
– è pigro…quindi vorrei qualcosa che non necessita di manutenzione!
Potete aiutarmi? Grazieeee
Ciao Margy,
considerando anche la buona offerta online, come al budget che ci hai segnalato, pensiamo che il Philips QT4022/15 sia l’acquisto migliore. Purtroppo non conosciamo direttamente il Panasonic ER-GB40-A503.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve ragazzi.vorrei radermi a 0 sia barba che capelli.di tutti quelli che ci sono sopra quali mi consigliate?bugget 50 euro e solo a filo
Ciao Simone,
premesso che a filo ci sono davvero pochi modelli, vogliamo sapere cosa intendi per “0”, una rasatura tipo lametta? Perché in quel caso ti servirà un rasoio elettrico, ma a costo di 50 euro non è certo un rasoio di qualità, molto dipende dal tuo tipo di barba … facci quindi sapere qualcosa in più, in modo tale che per noi sia possibile aiutarti al meglio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi, sto cercando un regolabarba con la lunghezza minima la piu bassa possibile. Su Amazon non ho trovato niente sotto gli 0.4mm, mi potete dare un consiglio? Magari quello che cerco non esiste nemmeno…
In ogni caso non ho particolari limiti di budget, vorrei un regolabarba per tenerla molto corta e con linee precise. Grazie, ciao!
Ciao Gionny,
puoi trovare testine per regolare, ma veri e propri regolabarba a meno di 0.4 mm non ne conosciamo, anche perché a quel punto vale la pena prendere un rasoio elettrico, se cerchi un taglio quanto più vicino allo zero … potresti prendere un rasoio elettrico di fascia bassa appunto, che difficilmente offrono un taglio come la lametta, lasciando quindi quell’effetto che probabilmente cerchi tu.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno,
vorrei regalare un regolabarba a mio padre per il suo compleanno, ma ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere!
Mio padre fa la barba circa ogni 2 settimane e gli piace tenerne “un filo” (diciamo che non c’è assoluto bisogno di scendere sotto il mm).
Vedo che si lamenta del suo attuale regolabarba per tempi di ricarica infinita e durata della batteria ridicola (circa 30 minuti), quindi se si dimentica di caricarlo ogni volta è facile che alla successiva rasatura il rasoio non disponga della piena potenza.
No capelli, no altre parti del corpo, budget massimo 50€.
Avevo visto il PHILIPS GoStyler NT9145 per via di un’offerta che mi è passata sotto mano e, al di la della lunghezza minima di 3mm, mi piaceva perché sembrava leggero e soprattutto non aveva problemi di ricarica/durata funzionando a pile.
Esiste qualcosa di simile ma un po’ più adatto alle sue esigenze?
Grazie mille.
Ciao Roberto,
i modelli con batterie stilo sono di vecchia generazione, sinceramente non te li consigliamo, anche perché i nuovi modelli hanno batterie molto più potenti rispetto a quello di tuo padre. Anche se il tuo budget è limitato, fascia media, possiamo comunque indicarti un apparecchio con un’ottima durata:
– Philips QT4022/15
leggi la recensione e facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi, vi ringrazio per il bellissimo sito, complimenti davvero!
Vengo al dunque: ho una barba piuttosto folta ma non durissima e non porto il pizzetto, vorrei un regolabarba utilizzabile anche per parti intime, addome e petto (ma non a 0), solitamente porto la barba ad una lunghezza di circa 1 mm ma a volte anche a 0.5 mm, preferirei che fosse lavabile e magari autoaspirante, e vorrei spendere dai 60 agli 80 euro. ho visto mille prodotti ma non so decidere, confido in voi 🙂 Grazie ancora!
Ciao Carlo,
accontentarti al 100% non è proprio possibile, ma leggendo quanto scrivi possiamo farti diverse proposte:
– Philips QG3380 (ideale anche per la regolazione dei peli del corpo)
– Philips QT4050/32
– Philips BT7085/32
gli ultimi due invece possono aspirare i peli tagliati, un buon lavoro, ma non te li consigliamo per il corpo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Perfetto ragazzi grazie mille per il consiglio, credo che prenderò il Philips QG3380! Grazie ancora!
salve a tutti mi chiamo luca e sono in cerca di un regolabarba. la mia barba non è molto folta e come durezza nella media, non porto pizzetto ne baffi ecc. Il mio utilizzo sarebbe principalmente 98/100 per la barba, se capita ogni tanto per ascelle petto ma non sempre, vorrei che questo regolabarba facesse la misura più corta possibile nel mercato,il risultato che cerco è l’equivalente di una barba di max 2/3 giorni il vedo e non vedo per capirci tutto liscio sembro un bambino 🙂 il budget non sarebbe un problema se mi dite che il prodotto rispecchia ciò che vi chiedo, ed e valido. Complimenti ancora per il sito molto utile e ben fatto ps avevo visto come modelli il Panasonic er1611k e il moser1556 andrebbero bene per le mie esigenze vale la pena spendere questa cifra grazie ancora un abbraccio luca
Ciao Luca,
il Moser 1556 può tagliare a 0.4 mm, si tratta di un modello solido e dal lavoro fluido, ottima durata della batteria e pratico per la sua leggerezza … sinceramente non possiamo che consigliartelo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve ragazzi sono ancora io ultima domanda a riguardo del vostro consiglio il MOSER 1556, ieri aspettando una vostra risposta ho visto il philips BT9290 sia dal vivo che dalle vostre ottime recensioni che ne dite tra i due quale ordino? aspetto una vostra tempestiva risposta per muovermi grazie e complimenti ancora LUCA
Ciao Luca,
sono due modelli molto diversi fra loro, il philips BT9290 qualcosa in più per le rifiniture, ideale se porti un pizzetto per esempio, ma il Moser 1556 ha quel fascino spartano, solido ed efficace che fa ben sperare per una lunga durata. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno, sono di nuovo Roberto (post #145).
Ho dato un’occhiata al Philips che mi avete consigliato, mi sembra molto valido anche se mi da un po’ da pensare quello che ho letto sia qui che sul sito officiale Philips riguardo all’effetto macchia di leopardo.
A parte questo tempo di ricarica e durata in funzionamento mi sembrano più che ottimi.
Domanda ulteriore: ma nella fascia di prezzo 50-70€ non c’è nulla con batteria al litio che si carichi in fretta e duri il giusto (40-50 minuti)?
Sarei disposto a salire un po’ col budget per regalare un prodotto che non duri solo un paio d’anni.
Grazie.
Ciao Roberto,
la durata di un apparecchio dipende molto anche dalle cure che gli daremo, ovviamente un prodotto professionale che costa il doppio, senza contare eventuali offerte, avrà una longevità molto maggiore. Noi possiamo indicarti il Moser Li+Pro o il Moser 1556 come apparecchi di ottima qualità … guarda anche il Rowenta TN8210, al momento l’offerta è molto buona.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buona sera staff, ho letto molte delle vostre recensioni tutte molto accurate a utili.
Complimenti!!
Vorrei cambiare il mio regolabarba/tagliacapelli che attualmente e un philips t4020 con cui non mi trovo bene in quanto per farmi la barba devo usare il pettinino per i capelli non ha un taglio netto.
La barba e dura e nera, per me e come avere sequoie sul viso, la porto o almeno mi piacerebbe portarla di 3/4 mm uniforme, visto che col precedente non ce l’ho mai fatta, o almeno non in tutti i punti, invece per quanto riguarda i capelli li porto al massimo proprio di 2/2,5 cm anch’essi sino parecchi. Quindi un dispositivo polivalente farebbe al caso mio e la mia scelta era orientata tra il moser e il panasonic, ma ho qualche indecisione in merito alle lunghezze min/max dei tagli, dalla possibilità/facilità di trovare ricambi e/o accessori, se 5000 rpm siano sufficienti per tagli decisi, sicuri e uniformi, che non s’inceppi. Insomma ditemi voi!!! Inoltre una curiosità la barba prende il verso contrario rispetto a come la tagli???
Ah e non e un problema il budget.
Ciao Antonio,
prima di tutto i consigliamo di lavare la barba con un sapone, un bagno schiuma ancora meglio, tanto per renderla più morbida prima del taglio, magari massaggiandola un po’ per tirare sul il pelo da regolare. I modelli professionali, quelli che ti elenchiamo come i migliori, dovrebbero soddisfarti pienamente, ma considera che per le misure di taglio che preferisci dovresti prendere il Moser Li+Pro. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi e complimenti per il sito; chiaro, ben organizzato e graficamente accattivante. Avrei gentilmente bisogno di un consiglio sull’acquisto di un unico prodotto regolabarba/tagliacapelli che puó essere utilizzato anche per i peli del corpo. Tutt’oggi sono in possesso di un Remington mod. Ceramic hc – 820 che utilizzo principalmente per tagliare i capelli a 3 o max 7 mm, e del rasoio elettrico della Braun mod. cruzer4 body&face Z-60 che utilizzo unicamente come regolabarba per un effetto trasandato con lunghezza impostata a 0,5 mm. Quest’ultimo, probabilmente a causa della mia barba abbastanza dura, tende ad incepparsi e a strappare il pelo. Budget di spesa 100/150€ max.
La mia attenzione si è focalizzata sul MOSER 1556 .
E’ una scelta corretta o è preferibile optare per altri modelli più performanti che soddisfino meglio le prestazioni da me richieste?
Ciao Donato,
se vuoi un taglio molto basso la scelta è ottima, solido e potente, il Moser 1556 può sicuramente soddisfarti in pieno per il taglio della barba e i capelli, anche se non è un varo e proprio bodygroom … secondo noi non ti pentirai della scelta, verifica solamente se le misure di taglio ti soddisfano anche per la lunghezza dei peli del corpo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
potrei optare anche per il philips BT9290 o può essere utilizzato solo come regolabarba???
Ciao Donato,
ottimo apparecchio anche questo, ma la testina è forse troppo piccola per i capelli e peli del corpo, sinceramente non te lo consigliamo se cerchi una certa versatilità.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Quindi 5000 g/m del li pro va piu che bene in termini di potenza? Voi che ne sapete piu di me per capire riuscite a dirmi uanti giri al minuto ha il regolabarba in mio possesso,??
Ciao Antonio,
sono davvero pochi i modelli che forniscono questi dati, purtroppo diciamo noi, comunque devi considerare che 5000 g/min è davvero un buon parametro. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
grazie mille per il consiglio. Sicuramente opterò per il moser 1556.
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio; ieri mi hanno regalato il regola barba philips QT4022, ma ho l’opportunità di cambiarlo restando circa sullo stesso prezzo o anche aggiungiendoci qualcosa fino ad arrivare a 70/80 euro. Il problema con questo rasoio è che ho una barba folta e molto dura in alcuni punti (zona pizzetto) e mi piace ogni tanto lasciarla crescere a lunghezze sopra i 10 mm pur tenendola sempre leggermente regolata per non avere troppo un effetto “trasandato”. La lunghezza massima del QT4022 purtroppo ho visto che è 10mm e di norma non porto mai la barba sotto i 6/7mm, inoltre a un primo impatto lo ritengo poco maneggevole e ho paura che possa avere l’effetto macchia leopardo se dovessi fare le cose di fretta; preferirei un apparecchio che mi permetta di regolare la barba anche a lunghezze superiori ai10mm magari fino a 15 se possibile. Non mi serve un prodotto per tagliare i capelli, mi basterebbe il regola barba. Per quanto riguarda la batteria volevo chiedervi se esiste qualcosa che una volta raggiunta la carica si blocchi da solo(forse domando troppo, ma visto che ci sono chiedo a voi esperti, visto che ho rovinato la batteria dell’ultimo rasoio lasciandolo troppo in carica).Con queste caratteristiche mi suggerite di sostituire il philips QT4022 con cosa?Vi ringrazio in anticipo per ogni vostro consiglio e complimenti per sito!
Ciao Christian,
stando a quanto dici, considerando quindi misure di taglio e prezzo, possiamo invitarti a leggere le seguenti recensioni:
– Philips BT7085/32
– Philips QC5580/32
facci sapere cosa ne pensi. 🙂
Ciao,
Il team di regolabarba.it
Grazie per la tempestiva risposta! Penso che tra i due che mi avete consigliato opteró per il BT7085; volevo aggiungere che di solito sul collo mi rado o comunque con il regolabarba precedente tegliendo la testina radevo i peli al minimo, può andar bene anche per questa funzione il BT7085? Del QT4022 che vorrei sostituire, come vi dicevo, mi preoccupa la possibilità di un taglio irregolare e il limite nel taglio, voi mi consigliereste di cambiarlo? Per quanto riguarda la marca braun c’è qualcosa che potrebbe avvicinarsi alle caratteristiche che vi ho indicato nel post precedente o il philips BT7085 per il prezzo che vorrei spendere è il migliore secondo voi? Ho letto sul vostro sito la recensione sul Philips QT4090 ci sono grosse differenze rispetto al BT7085? Vi ringrazio nuovamente per i vostri consigli!
Ciao Christian,
noi pensiamo che il Philips BT7085/32, anche grazie l’ottima offerta, sia un modello eccellente per te, sopratutto considerando il rapporto qualità-prezzo. Se proprio vuoi un Braun potresti prendere Braun BT7050.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, volevo complimentarvi convoi per il sito, avrei bisogno di un consiglio, mi servirebbe un regolabarba o taglia capelli che mantenga la barba lunga, ,almeno di 1,5 cm, senza l’utilizzo di un pettine regolatore, che mi lascia sempre buchi.
Vorrei spendere meno possibile, l’importante è che rada in modo uniforme senza ausilio di pettini regolatori in plastica.
Grazie per l’aiuto
Ciao Marco,
il modello di cui parli purtroppo non esiste, oltre i 3 mm di lunghezza tutti i taglaicapelli/regolabarba hanno bisogno di un pettine regolatore, soprattutto a costi contenuti … puoi però prendere un modello con un unico pettine, come ad esempio il Remington MB4555.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, complimenti per il sito!
Vorrei un consiglio per un regolabarba Waterproof da usare sotto la doccia.
Non mi interessano i vari millimetri, dato vorrei che la barba fosse più corta possibile! La barba è abbastanza dura e prenderei in considerazione sia ricarica a batterie che con base.
Budget intorno ai 50€
Grazie!!
Ciao Carmine,
vuoi utilizzarlo mentre l’acqua scorre? Sinceramente te lo sconsigliamo, la barba per essere ben tagliata deve essere asciutta, puoi però prendere un modello che risciacqui velocemente ad ogni passata. Sicuramente è vero che ad un taglio molto corto il discorso cambia, ma sinceramente non te lo consigliamo comunque; ad ogni modo puoi guardare il Philips QT4022/15.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, complimenti per il sito e per il lavorone che svolgete.
Sto cercando un regola barba e vorrei sapere quale sia la scelta migliore avente tali caratteristiche.
Caratteristiche fondamentali:
– taglio minimo il più vicino possibile alla lametta (ho letto molti dei vostri consigli e mi è chiaro che per un regola barba è praticamente impossibile ottenere effetto lametta)
-minor manutenzione possibile
-semplicità d’uso evitando il più possibile l’effetto chiazze
– durata batteria decente (almeno 40minuti) e tempi di ricarica non eccessivamente lunghi.
-budget massimo 50euro
Ho una barba poco folta e non troppo dura. mi piace tenere pizzetto e baffi ad una lunghezza compresa tra i 2 e 7mm idem per le basette.
Caratteristiche utili ma non indispensabili:
-Testina per rimozione peli del naso
-impermeabile almeno per la pulizia
-base di appoggio
Grazie mille per l’attenzione, cordiali saluti!
Ciao Fabio,
considerando il tuo budget possiamo indicarti il Remington MB4555, oppure il Remington PG6050 Pioneer per avere un kit più accessoriato e quindi per rifinire (buono per te che hai il pizzetto).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio: ho bisogno di un regolabarba adatto ad un taglio preciso di 3 mm. Ne ho già uno babyliss che purtroppo non è uniforme. Ho una barba non foltissima e abbastanza dura e con il regolabarba che ho ora, anche dopo diverse passate, non riesco mai ad ottenere un taglio uniforme e alla fine sono costretto a togliere il pettine e tagliare tutto alla misura più corta possibile. Inoltre il pettine del mio regolabarba attuale mi pare abbia i denti troppo larghi e sulle curve del viso non riesca a tagliare bene. Vorrei quindi conoscere un modello che sia preciso nel taglio e che magari arrivi a 3-4 mm senza pettine. Potrei usarlo anche per tagliare i capelli a 0.5 mm ma per quello ne ho gia un altro quindi non sarebbe indispensabile. Il budget è di circa 50 euro, grazie mille per l’attenzione e complimenti per il sito!
Ciao Andrea,
il tuo budget è molto limitato, i risultati di uniformità dipendono sia dallo strumento che dalla pazienza che ci metti, quindi consigliarti non è semplice. Pensiamo che il Philips BT5270/32 sia uno tra i migliori, lo trovi a poco più di 50 euro in offerta, a quel prezzo non pensiamo proprio sia possibile aver di meglio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao! Grazie mille per la vostra risposta! Seguendo i vostri consigli ho scoperto l’esistenza del nuovo Remington PG6060 che da quel che ho capito differisce dal suo predecessore principalmente per la sua batteria e di conseguenza per la sua autonomia! Ben 110 minuti! Il Produttore dichiara un miglioramento anche di motore e prestazioni! Su amazon l’ho pagato solamente 5 euro in più rispetto al pg6050! Mi verrà consegnato tra un paio di giorni! prezzo 49.90 con spese di spedizioni incluse!! Grazie Ancora! vi farò sapere le mie impressioni!
Ciao a tutti.
Un rasoio che faccia da regolabarba preciso ed affidabileche mi rada a zero la barba intorno a pizzo e baffi che all’occorrenza faccia da taglia capelli?
In alternativa il migliore regolabarba da cortissimo a lungo.(sempre pizzo e baffi)
Spesa non molto oltre i 100 euro.
Grazie
Ciao Dario,
il modello che più si avvicina alle caratteristiche da te richieste, considerando anche il prezzo, pensiamo sia il Philips QS6160; che puoi acquistare sotto i 100 euro cercando la giusta offerta online (probabile che in negozio, se lo trovi, sia a prezzo pieno).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno, ho inviato una mail un paio di giorni orsono con richiesta di consigli, ma ho notato che è scomparsa dal blog e non ha avuto risposta. Ho sbagliato qualcosa? Grazie dell’attenzione. Dario.
Ciao Dario,
non ci sembra di aver ricevuto messaggi da te, potresti scriverci di nuovo per favore?
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, prima di tutto faccio i complimenti per l ottimo sito. Avevo bisogno di un consiglio. Premetto che non utilizzeró il regola barba come taglia capelli. Porto la barba disegnata praticamente dalle basette scende giù segue la linea della mascella e finisce con il pizzetto mi servirebbe un regola barba agile nelle parti del mento, ovvero che possa districarsi bene quando faccio le linee che non necessita di lubrificazione,lavabile e che funzioni anche con alimentazione attaccata. Possibilmente che la misura parta da 0.5 . La fascia di prezzo max 130 euro l importante è che sia buono 🙂 grazie a presto
Ciao Giovanni,
pensiamo che il modello Philips BT9290 possa essere particolarmente utile per la precisione, ma il Moser Li+Pro Mini 1584 è probabilmente il più completo … leggi le recensioni e vedi quale dei due ti convince di più, magari anche in relazione alle offerte che trovi online.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno, ho provato ad inviare un messaggio ma purtroppo probabilmente si sara’ cancellato perche’ non lo trovo piu’. Comunque, prima di tutto faccio i complimenti per il sito fantastico. Venendo al dunque, io porto la barba disegnata in questo modo:
– parte dalle basette scende giu seguendo la linea della mascella e si unisce al pizzetto. Non ho bisogno di un tagliacapelli ma di un regolabarba che possa districarsi bene tra le linee dei baffi e del mento dato che la linea della barba è sottile è sottile. Che abbia taglio che parte dallo 0.5. Non ho preferenza sul budget l’importante è che si autoaffilante autolubrificante e lavabile, e che sia utilizzabile con cavo e con ricarica. Dato che è un regolabarba suppondo che comunque per il resto del viso dovrei usare una lametta giusto? grazie a presto
Ciao Giovanni,
la Philips ha disegnato un modello perfetto per te, trattasi del Philips BT9290, ci sembra proprio che sia regolabarba che meglio si avvicina alle tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciaot a tutti, volevo sapere cosa ne pensate del gillet proglide styler? è pubblicizzato molto bene, ma mancano le recensioni!! Quindi non si sa se funzioni o no 😀
Ciao Giovanni,
ci sembra sia un semplice rasoio, non è un regolabarba …
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao. premetto che è da un pò che uso regolabarba perchè da ormai due anni me la lascio un pò più lunga, anche se ordinata, intorno ai 1.5-2 mm. Finora ho cambiato 5-6 regolabarba, vuoi per la rottura delle testine, vuoi per quella dei dentini del pettine (come l’ultimo babyliss e845e). Mi ci faccio anche i capelli, molto corti, più della barba vista la calvizie.
Quindi cercavo qualcosa di solido, magari senza pettine con dentini, e possibilmente che aspiri i peli ( con buona pace della signora 😀 ).
Consigli? Il prezzo sotto i 100 euro va bene tutto.
Ciao,
Corrado
Ciao Corrado,
se vuoi un prodotto con aspirazione ci sarebbe il Philips BT7085/32, ma se vuoi qualcosa di più solido e spartano ti consigliamo il Moser 1556.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno e complimenti per il vostro sito..
Premetto che avendo una pelle molto delicata sono passato dalla lametta al regolabarba per disperazione(gocce e gocce di cortisone ogniqualvolta utilizzavo la lametta!!).
Da un po’ di anni utilizzo un BAbyliss E852XE, ma dopo averlo già revisionato una volta(costo 15 euro), mi sta abbandonando nuovamente poichè senza pettinino gira tranquillamente ma una volta all’opera crolla velocemente.
Ho una barba abbastanza dura, più folta nella parte del mento e dei baffi, la tengo principalmente nel range 0.8-1.5 mm.
Sto cercando un buon/ottimo prodotto, che non necessiti di gran manutenzione, da utilizzare anche senza cavo e che possibilmente abbia anche la testina che permette rasare a zero la parte alta del collo..
Grazie..
Ciao Paolo,
se vuoi un modello versatile, che regola e rade, potresti pensare al Philips QS6160, se vuoi un prodotto solido ed efficace ti consigliamo il Moser 1556.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve redazione!!
Complimenti per il sito, una manna dal cielo! Sono un ragazzo 25enne, ho una barba rada e poco folta che porto solitamente al massimo sui 5 mm, ma non disdegno a volte il pizzetto (portato per qualche mese) e i baffetti tanto di moda adesso xD
Uso come rifinitore il Remington PG-6030 e mi trovo abbastanza bene, ma per regolare totalmente la barba rischio crateri ad ogni rasatura! Mi consigliate un prodotto sui 40-50 € che mi permetta una barba regolare sui 3-4 mm e che eventualmente possa essere usato come rifinitore??
Grazie mille per l’aiuto! Saluti!
Ciao Stefano,
visto il tuo budget e il tipo di prodotto che cerchi, legato soprattutto al dover “rifinire” la barba, abbiamo pensato che il Remington PG6050 Pioneer sia il modello adatto a te.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao mi chiamo Sara vorrei fare un regalo al mio fidanzato gli serve un regolabarba da utilizzare anche per le basette, che si ricarichi in poco tempo e che magari sia utilizzabile anche sotto la doccia. Di solito porta la barba abbastanza corta. Il budget è massimo 45 euro. Essendo una donna ho davvero bisogno del vostro aiuto per farlo felice!!! Grazie!!
Ciao Sara,
pensiamo che questo modello Philips QT4022/15 possa fare al caso tuo, non ci dai tantissime informazioni, ma considerando quanto puoi spendere massimo è sicuramente uno dei migliori acquisti possibili.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, finalmente ho trovato un sito che può aiutarmi! Ho una barba piuttosto dura, folta sotto il mento e un po’ più rada sulle guance. Non sono ancora riuscito a trovare un rasoio/regolabarba che mi permetta di radere a 0 in alcuni punti (non da 0,4 mm, lo cerco da 0!) e regolare fino a 15-20 mm in altri punti. Il Braun Cruzer 6 Face ad esempio parte da 0, ma se non ho capito male arriva solo fino a 6 mm. Non mi interessa per capelli e corpo, fosse impermeabile sarebbe carino ma non indispensabile, piacerebbe invece che avesse il sistema di aspirazione. Cosa mi consigliereste? Non vorrei spendere più di 70-80€, ma se ne valesse la pena.. Grazie mille!
Ciao Marco,
tu non devi prendere/cercare un regolabarba, bensì un rasoio elettrico, altra cosa: se la tua barba è dura e folta come dici dovrai prendere un buon modello e spendere un bel po’, perlomeno se vuoi un lavoro veloce e non dover fare diverse passate. Dovresti poi prendere anche un regolabarba, perché anche i modelli migliori di rasoi elettrici che possono regolare, sono pochissimi, non hanno un taglio che va oltre i 5 mm.
Facci sapere cosa ne pensi, in quel caso cercheremo di aiutarti al meglio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao complimenti x il sito davvero info dettagliate, ma preferisco sempre un consiglio personale…
Ho una barba dura e folta, ed avrei bisogno di un regolabarba che mi dia un risultato simile ad un rasoio, ma con la possibilità, di regolare bene anche le varie lunghezze che di tanto in tanto durante l inverno mi piace portare,se poi potessi usarlo anche x radermi il corpo, sarebbe ancora meglio…
Consigli ??
Oggi stesso vorrei acquistare, mi interesserebbe sapere pregi e difetti di un modello economico, uno medio , ed uno caro…
Se non chiedo troppo , grazie ancora, saluti
Ciao Dario,
per radere come la lametta, col tuo tipo di barba, devi prendere un rasoio elettrico di fascia alta, altrimenti ti serviranno diverse passate per avere un buon lavoro, irritando la pelle e perdendo molto tempo. Ci sono modelli dotati anche di una testina per regolare, che però non va oltre i 5 mm, quindi dovresti dirci a che lunghezza porti le parti non rasate; ci servono più informazioni per aiutarti al meglio …
… quello che possiamo dirti è che se vuoi un buon risultato devi spendere molto, per regolarla e basta puoi risparmiare, ma con barba dura e folta non ti indichiamo un prodotto economico, perlomeno se vuoi risultati veloci e precisi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Io solitamente lascio comunque sempre un filo di barba, e per farlo uso uno scomodo tagliacapelli. Ora sto cercando di farla crescere penso fino a una quindicina di mm, il mio dubbio sono le zone in cui vorrei radere la barba per darle una forma, che ora rifinisco con una lametta ma è piuttosto scomodo in alcuni punti. Ho notato il Philips QG3380/16, secondo voi potrebbe fare al caso mio? Grazie!
Marco
Ciao Marco,
il modello Philips QG3380 può sicuramente fare al caso tuo, ti consigliamo anche di dare un’occhiata al modello Philips BT9290 per avere particolari geometrie nel taglio (questo però non ha un taglio inferiore ai 0.4 mm per rifinire).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao staff allora x quanto riguarda il rasoio elettrico , e una posteggio che proprio non sopporto, preferisco la lama classica.
Siccome andavo un po’ di fretta ho acquistato un regola barba whole che ho usato anche in passato pagato 25 euro, livello soddisfazione moderato.
Se conoscete un ottimo pezzo da acquistare fatemi sapere, ma voglio una differenza sostanziale rispetto ai classici regola barba ….
Ringraziando vi x la risposta tanto saluti.
Dario.
Ciao Dario,
se vuoi un regolabarba di qualità superiore possiamo indicarti questi:
– Moser 1556
– Moser Li+Pro Mini 1584
anche se non te li consigliamo poi molto per i peli del corpo … se cerchi una certa versatilità ci sarebbe il Philips QG3380.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, e complimenti per il sito…
Vorrei un consiglio, vorrei sapere se è meglio il Philips BT7085/32 o il Philips QT4090/32?
Vi spiego, io ho una barba non dura e non tanto folta, però la porto un po lunghetta 20 mm, però ho letto che tutti e due questi regolabarba arrivano a 18 mm e mi va bene, ( se avete da consigliarmi qualcun’altro regolabarba che arriva a 20 mm ben vengano ), io lo utilizzo solo per la barba, e per il prezzo vanno bene 70 80€…
Però ho visto che il QT4090/32 costa di piu del BT7085/32, è per questo motivo che vorrei un consiglio perchè se mi dite che ce tanta differenza allora mi sta bene anche il prezzo del QT4090/32…
Grazie anticipatamente
Ciao Simone,
il QT4090/32 è uscito fuori produzione, prendi il Philips BT7085/32, stesse prestazioni e un prezzo in offerta davvero molto valido. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera,
ho una barba dura, e vorrei un regola barba per mantere la barba completa ed intorno da 1 a 5 mm.
Non volgio usare il regolabarba anche per il corpo o capelli
Il prezzo che non superi i 70-80 euro…
Purtroppo il philips 4090/32 non riesco a trovarlo nei siti e non trovo il prezzo, ma penso abbia un costa elevato.
Tra il philps BT5270
il philips BT4022
ed il philips BT4015
Qual’è il migliore? o avete una vostra proposta?
Ciao e grazie mille
Luca
Ciao Luca,
secondo noi il Philips BT5270/32 ha qualcosa in più, l’offerta del momento poi è davvero eccellente.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera! intanto vi faccio i complimenti per il sito, ottimo!
vi scrivo perchè sono molto indeciso su quale regolabarba comprare, attualmente ne uso uno da 19€ che ormai penso abbia 2 anni della remington, risultati a macchia di leopardo odiosi, ho una barba abbastanza folta e dura mi piace tenerla abbastanza lunga diciamo che la porterei da 0,9cm a 1,5cm massimo, con qualche raro caso di pazzia a 0.3-0.5cm
tra tutti i regolabarba (prediligendo quelli lavabili ma non obbligatorio) dal costo massimo di 70-75€ su quale dovrei orientarmi?
sarà usato solo per la barba.
Grazie mille
Ciao Simone,
al momento, considerando le offerte più fresche online, possiamo considerare il Philips BT5270/32 come uno dei migliori rapporti qualità-prezzo … facci sapere! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buonasera,
vorrei un consiglio per acquistare un buon regolabarba che tagli bene e non irrita la pelle sotto il collo, lo userei per un look trasandato e per sistemare le basette regolare la barba, ma vorrei che non si creasse l’effetto a macchia di leopardo. Stavo pensando a un questo modello Philips QG3380/16 Multigroom perchè lo utilizzerei anche per i peli del corpo, ma ho paura che non sia un gran regolabarba. Perciò ho guardato anche questi due modelli Philips BT5270/32 e Philips QT4015/16 tralasciando i peli del corpo. Quale regolabarba mi consigliate vi ringrazio in anticipo.
Ciao Mario,
se vuoi un apparecchio di qualità dovresti prendere il Moser Li+Pro Mini 1584, tanto per fare un nome, ma molto dipende anche dal tipo di barba che hai …
… se non vuoi spendere troppo il Philips BT5270/32 gode di un’ottima offerta, potresti sicuramente tenerlo in considerazione.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
buongiorno,vi ho già scritto qualche giorno fa.mi avete consigliato il philps QG3380 ma ho letto recensioni discordanti sulla rasatura genitale e inguinale ed è di conseguenza sconsigliato per quei punti là,cosa che io invece ho proprio bisogno,pensavo di prendere il philpsQC 5580 ma visto da vicino non piace e mi pare un plasticone,vorrei qualcosa anche di esteticamente bello e solido e curato.il philps BT9290 O BT7090 sentite di consigliarmeli?sennò altre marche di fascia medio alta 70/110 euro tipo moser,panasonic,brown,che si possa usare con filo e senza,che abbia qualche accessorio,misure basse da 0,4 /0,5 mm a 7/8 per regolabarba e l’altra funzione anche 0 mm!!è un regalo e sono esigente,vi ringrazio e aspetto con ansia la vostra risposta!!
Ciao Marco,
probabilmente un solo modello per te non va bene, da quello che ci scrivi dovresti prendere un bodygroom di fascia alta, come il Braun CruZer 6 Body, come regolabarba potresti prendere il Philips BT5270/32Philips BT5270/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
grazie per la risposta ma l’unica cosa di cui sono certo è non prendere 2 oggetti separati!continuerò la ricerca,ormai è diventata una droga quotidiana.buon giornata.
buongiorno,dopo i vostri consigli e il mio navigare quotidiano la mia indecisione è fra 2 modelli .il philips 9290/32 ma il dubbio rimane per le troppe poche misure di taglio mentre ho trovato un ‘altro modello che potrebbe fare al mio caso cioè il PHILIPS 6161/32 mi pare robusto e con ottime misure di taglio e buona batteria anche se non ho capito se funziona sia con cavo e senza e facile la pulizia sotto l’acqua!l’unica cosa è che mi pare un po peso e grosso di dimensioni importanti.che mi dite??me lo consigliate??AIUTOOOOOO
Ciao Marco,
il Philips QS6160 funziona solo a batteria, le dimensioni della testina che rade ha grosse dimensioni, ma non particolarmente ingombranti, quelle classiche di un rasoio elettrico di fascia bassa. Possiamo dirti che sono modelli diversi ma entrambi di ottima fattura e in offerta.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
scusate ma cosa cambia dal modello philips 6161/32 dal 6060/32??
Ciao Marco,
il modello Philips QS6160 ha diversi vantaggi, come ad esempio la ricarica rapida e il pettine rifinitura, per passare poi alla custodia da viaggio (se clicchi sull’offerta amazon nella recensione, scrollando la pagina del famoso store online, troverai in basso le differenze fra i due prodotti).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
no ho sbagliato numero del secondo è 6160/32!!!
Salve, ma soprattutto grazie per aver creato questo splendido sito. Io ho 27 anni e ormai da 8 anni porto il “van dyke” uso le virgolette perché molti lo chiamano così, anche se spesso viene chiamato “pizzetto circolare”. Ho sempre usato il rasoglio tradizionale per definire i bordi e per regolare la lunghezza della barba uso il PHILIPS QG3150 che ho ricevuto in regalo, questo regola barba non mi ha entusiasmato particolarmente e oggi oltretutto si è rotto pure il pettine quindi avrei bisogno di un vostro aiuto. Vorrei un regola barba più preciso che mi aiuti a definire i bordi e allo stesso tempo mi garantisca una rasatura lineare e compatta, non ho bisogno di un regola capelli e degli altri accessori che sono presenti sul mio Philips, ma bensì cerco solo un regola barba che sia buono e durevole, che sia impermeabile e che mi dia la possibilità di utilizzarlo anche quando è in carica. Spero di essere stato chiaro nell’ esporre il mio problema . Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei distinti saluti
Ciao Andrea,
potresti prendere in considerazione il Philips BT5270/32 o il Philips QG3270, se vuoi però un apparecchio di classe superiore ti consigliamo il Moser Li+Pro Mini 1584.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, complimenti per il sito stupendo. Avrei bisogno di un regolabarba potente che non tiri i peli per intenderci che sia impermeabile. sono indeciso tra il philips bt9290 e il philips bt5270/32 (tra questi cambia solo che uno ha il laser e l altro no? la potenza e le lame sono uguali?) Ho visto anche il philips qt4022/15 che pero’ non mi ha entusiasmato il fatto che potrebbe lasciare la barba leopardata dato che non sono un professionista con il regolabarba. Ho visto anche il philips QT4015 pero non so se è abbastanza potente da non tirarmi i peli cosa che odio :D. Non so quale scegliere tra questi per favore aiutatemi 😀 graaazie
Ciao Giovanni,
se vuoi un prodotto potente ti consigliamo il Moser 1556, anche se ci dai poche informazioni (vi consigliamo ti seguire le domande che abbiamo posto nel box commenti).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Buongiorno,
ho bisogno di voi per acquistare il mio primo regolabarba.
Non ho la barba ma solamente barbetta che mi cresce molto lentamente soprattutto sul mento, infatti mi rado solo ogni 2 settimane e mi piacerebbe avere l’effetto della prima settimana. Non mi piace il viso completamente rasato anche perché sono magro e un po’ di barbetta in vista mi sta meglio.
Non ho bisogno di tagliacapelli e non sarebbe male un regolabarba di facile manutenzione (aspirante, lavabile). In primis però mi interessa il taglio, comodità (non deve irritare) e la qualità generale del prodotto.
Non vorrei spendere oltre i 60/70€.
Attendo vostro consiglio, Grazie.
Ciao Fabio,
possiamo indicarti questi due modelli:
– Philips BT5270/32
– Philips BT7085/32
le offerte del momento sono davvero ottime.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ok grazie,ho acquistato il modello philips 6161/32 su amazon e domani dovrebbe arrivare,buona giornata e buon lavoro!!
Vorrei un consiglio per un regolabarba, e le caratteristiche che cerco sono, principalmente, il possibile uso sia a batteria che con cavo, e la possibilità di tagliare la barba molto molto corta, mentre non mi interessa l’avere a disposizione lunghezze grandi, o il taglio di capelli. Potrei valutare, se il prezzo non fosse esagerato, un regolabarba con aspirazione dei peli. Per la fascia di prezzo direi massimo intorno ai 60/80 euro.
Grazie
Ciao Gianluca,
secondo noi il modello che può meglio soddisfarti è il Philips BT7085/32, anche se il taglio minimo non è il più basso …
… detto questo dai uno sguardo anche al modello Remington MB4555.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao amici di Regolabarba.it
Sono Cristian, avrei bisogno di un vostro consiglio :
1- Mi piace portare la barba curata e lunga, intendo regolata sui 5/6 mm, rifinita nella zona delle guancie e sotto il mento. Ho la barba dura e una ricrescita molto veloce.
2- utilizzero anche il regolabarba come tagliacapelli, essendo nella categoria dei ” pelati”, non mi interessa principalmente avere l’effetto ” palla da biliardo” ma tirarli più corti possibile.
3- per comodità mi piacerebbe avere un regolabarba – tagliacapelli che sia lavabile e che in caso di batteria scarica mentre lo sto usando, si puo’ usare con il cavo e/o usare una modalità carica veloce.
⁴- la spesa è relativa al prodotto, diciamo che ho il babbo natale ( vedi e leggi mia moglie ehehe) con un budget flessibile di 100 eurini… 😉
Ringrazio e vi saluto
Cristian
Ciao Christian,
o per meglio dire Babbo Natale 😉 , noi ti consigliamo il Panasonic ER 1611 K, che spazza via anche il pelo più duro … ma visto che va un po’ fuori budget, senza contare che per la barba è un po’ voluminoso, possiamo anche metterti sotto l’albero il Moser 1556.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi,
complimenti per il sito!!!
E’ la prima volta che acquisto un regolabarba, finora utilizzavo un vecchio tagliacapelli per sfoltirla e poi utilizzare il rasoio.
Ero costretto a rasarla in quanto ad un certo punto era troppo lunga e sparava.
La barba è folta e penso anche abbastanza dura.
Starei cercando un prodotto da utilizzare solo come regolabarba (eventualmente la peluria dietro la testa/collo) in modo da poterla lasciarla abbastanza lunga ma ordinata.
Ogni tanto lo userei per sfoltirla ed utilizzare poi il rasoio.
Penso di regolarla 1 max 2 volte la settimana.
Non ho richieste particolari, se richiede poca manutenzione meglio, ma nel caso posso imparare a fargliela.
Come prezzo pensavo di stare intorno ai 50/60€
Grazie mille e buona domenica
Oscar
Ciao Oscar,
potresti dare uno sguardo al modello Philips BT5270/32, il rapporto qualità-prezzo è molto buono, visto che non hai particolari pretese farà sicuramente al caso tuo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve vorrei sapere se il regola barba della Philips mod. Qt 4022/15 necessita , la prima volta di una carica di almeno 10 ore. Grazie Mario.
Ciao Mario,
ci sembra che anche il Philips QT4022/15 necessiti di una prima ricarica lunga, puoi comunque leggere il libretto istruzioni che trovi in basso alla recensione.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao, mi serve un regolabarba da almeno 0.2 mm come limite inferiore (anche 0.17 mm). Ho la barba corta e tale la vorrei. (da 0.2 mm a 0.4 mm). Non mi interessa anche come tagliacapelli. Vorrei sapere dove poter trovare il prodotto con tali caratteristiche.
Grazie
saluti
Ciao Roberto,
a 0.2 puoi trovare solamente piccole testine per rifinire, il minimo che conosciamo è appunto di 0.4 mm. Detto questo, benché non ci hai fornito dati sul budget (sempre meglio seguire le domande nel box commenti, che aiutano noi per aiutare voi), possiamo indicarti il modello Remington PG6050 Pioneer.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a me piaceva molto il Panasonic ER 1611 K, ma ho sentito che é uscito il suo successore Panasonic ER GP80. Lo avete già provato? É più maneggevole del 1611 k? Lo posso usare tranquillamente come regolabarba?
Ciao Simone,
in realtà non sappiamo dirti se ci siano reali differenze, però il Panasonic ER GP80 sta avendo un largo consenso da parte degli utenti tedeschi … senza dubbio un modello che è destinato a farsi strada anche in Italia, non possiamo non consigliartelo, al di la del prezzo avresti il modello del più vicino futuro e un po’ ti invidiamo 🙂 (se lo prendi facci sapere come è andata, ancora non sappiamo quando avremo la possibilità di provarlo).
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve mi occorerebbe un regolabarba per ottenere una barbetta di 2,3 mm se questo non compromette la qualità del prodotto sarebbe bello funzionasse come tagliacapelli ma non è indispensabile.
Meglio se maneggevole, lavabile sotto acqua corrente e da spendere massimo tra i settanta e ottanta euro.
Grazie mille.
Ciao Vito,
potresti dare uno sguardo al modello Philips BT5270/32, un buon regolabarba che al momento gode di un’ottima offerta.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Team di Regolabarba.it,
trovo il vostro sito veramente la base di riferimento per chi desidera informarsi meglio sull’acquisto del regolabarba/tagliacapelli che faccia al caso suo!
Io sono in cerca principalmente di un regolabarba, anche se avendo letto molte vostre recensioni mi orienterei su un tagliacapelli professionale di marca riconosciuta come Moser o Panasonic.
Putroppo i regolabarba/tagliacapelli professionali Panasonic che avete recensito, a parte il fantastico ER 1611 K (che costa abbastanza), non hanno la possibilità di regolare la lunghezza di taglio senza pettine fino a 2-3 mm. E questo fattore è imprescindibile per me che non sopporto l’utilizzo di un regolatore esterno, preferisco un regolabarba con regolazione incorporata e non a pettine.
Ad esempio ero tentato dal Panasonic ER 1411, che conciliava il mio budget (max 80€) con il mio desiderio di un prodotto professionale, però come voi avete scritto il Panasonic ER 1411 ha solamente 6 misure di taglio: 3/6, 9/12 e 15/18 mm.
Per me un regolabarba deve fare quello che dice la parola, cioè deve REGOLARE la barba, non avere un taglio minimo e poi subito passare a 3 mm o più usando un regolatore esterno.
Ovviamente non tutti la pensano così, c’è chi preferisce la barba lunga da 3 mm in su, comunque a me piace variare la lunghezza di taglio della mia barba, a volte la voglio molto rasata, altre volte la tengo fino a 3-4 mm ma, appunto, voglio regolarla a mio piacimento senza avere vincoli di tagli minimi, regolatori o altro.
In un post a dir poco “azzeccato” avete scritto:
ci sono pochi modelli che si possono regolare, massimo sino a 3 mm, senza pettine e ti segnaliamo alcuni di essi:
– Remington HC5810
– Panasonic ER 1611 K
– Moser 1556
– Moser Li+Pro
– Moser Li+Pro Mini 1584
Mi sembra che il Moser 1556 e il Moser Li+Pro Mini 1584 non abbiano questa caratteristica (dal catalogo Moser indicano che essi possiedono solo un taglio minimo di 0,4 mm) che però ho riscontrato in un altro Moser, insospettabile guardandone il prezzo ma dalle specifiche sorprendenti: il Moser Type 1400.
Come dite voi le misure di taglio sono perfette per chi cerca un regolarba, si parte infatti da un minimo di 0,1 sino a 3 mm che si possono regolare senza pettine ed inoltre è dotato di un motore potentissimo di 6000 rpm. Quello che mi preoccupa è la manutenzione obbligatoria non tanto facile nè veloce, guardando il video illustrativo sul sito della Moser oltre a doverle spazzolare e oliare bisogna seguire queste istruzioni:
– la lama deve essere allineata in parallelo con il pettine di taglio con una distanza tra 0,5 e 1,0 mm prima di stringerele viti; (che dire, sono tedeschi!)
– questa distanza deve essere rispettata anche quando, per una pulizia accurata, il pettine viene tolto e riavvitato, altrimenti possono verificarsi lesioni. (LESIONI?!?)
– stringere entrambe le viti
Insomma, non è proprio un gioco da ragazzi come passarlo sotto l’acqua o dare una spazzolatina alle lame ogni tanto..Bisogna perfino stare attenti all’allineamento della lama con il pettine di taglio, e nel video si capisce benissimo come fare, ma resta il fatto che rimane una perdita di tempo non indifferente.
Vi volevo chiedere: questo tipo di pulizia deve essere fatto ogni volta che si usa per regolare la barba o come manutenzione straordinaria magari ogni 4-5 volte?
Perchè stare lì ogni volta a: svitare..estrarre la lama..oliare..riavvitare senza stringere..allineare lama con pettine di taglio con la dovuta accuratezza..stringere le viti..ti passa la voglia e pensi..meglio tenersi la barba!
Ma la Moser ha pensato anche ai “pigri” come me e ha in catalogo un prodotto che farebbe al caso mio..il MOSER Primat Adjustable:
Specifiche tecniche:
– Sistema MultiClick® per la regolazione della lunghezza di taglio con 6 posizioni di bloccaggio da 0.1 a 3 mm.
– Nuovo sistema di cambio del blocco di taglio
– Facile rimozione e posizionamento del gruppo di taglio senza attrezzi.
– No riaggiustamento della lama di taglio richiesto.
– Risparmio di tempo.
– Facilita pulizia e manutenzione in modo significativo.
– Sistema di taglio: Lama in acciaio inox set STAR BLADE
– Lunghezza di taglio: 0,1 – 3,0 mm
– Larghezza di taglio pettine: 46 millimetri
– Azionamento: polarizzato motore indotto oscillante, ca.3000 rpm.
– Alimentazione: 220-240 V / 50 Hz
– Modalità di funzionamento: cavo/funzionamento continuo professionale.
– Lunghezza cavo: 3 m cavo tondo professionale.
– Dimensioni: 180x67x42 mm
– Peso: circa 620g.
Come vedete ha tutte le caratteristiche che cercavo, non c’è bisogno di svitare niente per estrarre la lama e il pettine di taglio, dispone di una guida per il facile posizionamento evitando di dover riallineare manualmente i due elementi..La larghezza del pettine è uguale al Moser Type 1400 come peraltro al top di gamma Moser Li+Pro, l’unica differenza sta nella potenza del motore, che in questo modello è di soli 3000 rpm rispetto ai 6000 del più spartano Type 1400.
Vi voglio chiedere: la potenza del motore è sufficiente per garantire un taglio professionale? La mia barba è abbastanza folta ma non troppo dura, è normale.
La larghezza della testina potrebbe complicare il passaggio nelle zone meno “aperte” come i baffi o le basette?
Io cerco di non estendere troppo la crescita dei peli verso l’interno delle guance, quindi dovrei stare attento a non andare oltre il perimetro già definito della mia barba.
Questo modello costa circa 80€, più del doppio del Moser Type 1400, però si risparmia molto più tempo nella manutenzione, e il tempo è l’unica cosa che non si può recuperare, quindi preferisco questo modello..Peccato non abbiate fatto la recensione del MOSER Primat Adjustable (magari vi ho dato un’idea!), ma vi chiedo lo stesso cosa ne pensate vista la vostra immensa esperienza nel settore..Che dite? Fa al caso mio?
Scusate per la lunghezza del post e spero che lo leggerete al più presto senza scoraggiarvi 🙂 Grazie della risposta!
Ciao Domenico,
sinceramente non abbiamo molte info sul “Primat” MOSER, che sicuramente è un ottimo tagliacapelli, taglierà bene anche la barba anche se ha il limite del cavo e delle dimensioni … se lo prendi facci sapere, un tuo commento sarà molto ben apprezzato.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, dovrei cambiare il braun cruzer 4, ma ho visto che il 6 è praticamente identico, me lo confermate?
Esiste un altro regolabarba/rasoio simile?
La classifica è aggiornata ai modelli recenti di regolabarba?
Grazie e buone feste!
Ciao Stefano,
non sono del tutto identici, ti chiediamo comunque di rispondere alle domande che trovi nel box commenti, cosicché sia per noi più semplice indirizzarti il modello adatto.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao! avete visto il nuovo regolabarba della braun? il braun series 7!
Quale mi consigliate tra questo e il braun cruzer 6 beard e head?
grazie
Ciao Luca,
ancora non conosciamo il nuovo modello, ma possiamo consigliarti Braun CruZer 6 Beard & Head o il Braun BT7050.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, in primis complimenti e grazie per il sito.
Vorrei chiedervi un consiglio per un regolabarba con un ampio range di lunghezza (sopra i 15mm possibilmente) e che sia preciso sopratutto in zona baffi. Fascia di prezzo ideale: massimo 80 euro.
Grazie mille in anticipo!
Ciao Alessandro,
pensiamo che il Philips BT7085/32 possa fare al caso tuo, soprattutto per via delle lunghezze di taglio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, uso il regolabarba ormai da anni in quanto sia i rasoi elettrici che le lamette mi irritano la pelle, inoltre avendo la barba chiara posso tranquillamente permettermi di tagliarla 2 volte alla settimana solo col regolabarba.
Ormai è il terzo Philips con funzione turbo e apsirazione che cambio, a questo giro sarei orientato su : Philips BT7085/32, Panasonic ER1611 K, Moser LI+PRO MINI 1584
Riassumendo:
1) Ho una barba chiara mediamente dura
2) Uso il regola barba solo per tagliare la barba cortissima, e rifinire le basette
3) Barba corta, non più di 1 mm
4) preferisco un modello che nel caso sia scarico si usi anche collegato alla rete
5) Se il prodotto è buono, sono disposto a investire
Consiglio??????
Grazie, ciao Fabio
Ciao Fabio,
cosa ne pensi del Moser 1556, che offre un taglio minimo di 0.4 mm e un’ottima potenza.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao sono un ragazzo di 20 anni con una barba abbastanza folta, avrei bisogno di sapere da parte vostra, in quanto mi sembrate molto ferrati in materia, secondo voi quale sia il miglior regolabarba sul mercato che riesca a mantenermi la barba intorno ai 4-5 mm(cioè per intenderci non troppo rasata che si vede appena la ricrescita del pelo ma neanche troppo lunga). Cerco un regolabarba che all’occorrenza possa anche “depilare” il corpo ma non è il mio primo pensiero, non mi interessa che sia lavabile o meno. Non ho particolari richieste sul prezzo, diciamo però non oltre i 90-100 euro. Grazie mille in anticipo.
Ciao Alessandro,
dai uno sguardo a questi due modelli:
– Moser 1556
– Moser Li+Pro Mini 1584
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Che ne pensate del Philips qt4050/32 e del qt4090/32? Lo consigliereste? Mi erano saltati all’occhio guardando un po in giro. E nel caso sia in termini di qualità che di prezzo mi sapreste consigliare qualcosa di simile? Grazie
Ciao Alessandro,
il 4090 è ormai fuori produzione, sostituito dall’ottimo Philips BT7085/32, che al momento vanta un’offerta molto buona. 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Caro Team di Regolabarba.it
Innanzitutto complimenti per il sito!
Sono alla ricerca del mio primo regolabarba. Ho una barba in alcuni punti del viso abbastanza folta, ma non porto pizzetto né mi avventuro in particolari disegni (ho la barba sempre uniforme su tutto il viso).
Di solito accorcio la barba una o due volte a settimana al minimo possibile, ma non escludo che in futuro la voglia tagliare alla lunghezza di qualche millimentro. Mi sarebbe utile un regolabarba con batteria, ma che non strappi i peli. Sicuramente dovrebbe essere facilmente trasportabile in viaggio e con pochi essenziali accessori.
Se potesse tagliare anche i capelli, tanto di guadagnato, ma non lo sto comprando per questa funzione.
La lavabilità non ne ho idea se mi possa essere utile.
Fascia di prezzo 40-massimo 60 euro.
Grazie mille in anticipo e continuate così!! Se possibile, vi prego di rispondere al più presto perché urgente. Grazie!
Ciao Claudio,
visto che fai un pensiero al taglio di capelli, anche se non ci indichi le lunghezze, possiamo indicarti il Braun CruZer 6 Beard & Head.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve e complimenti per il sito!davvero bello e completo.
Vorrei un consiglio su un buon regolabarba, ho comprato un babyliss che però mi fa buchi nella barba a seconda dell’angolazione avendo gli adattatori in plastica aperti il lato superiore e che facilmente si rompono (sono già ricorso più volte a superattack ma continuano a rompersi in più punti),
e quando devo rifinire la barba comunque non rade molto bene e lascia lunghezza come da ricrescita
Quindi vorrei comprarne un altro assolutamente migliore di questo,che non mi lasci buchi se sbaglio angolazione, con adattatori di lungezza in plastica dura (che non si rompano dopo 2 settimane di utilizzo) che in caso di rasatura la faccia quasi a zero e che si possa usare anche qualche volta per il corpo.
-ho un barba medio-dura
-mi servirebbe anche per il corpo ma non come taglia capelli
-non troppo lunga
-utilizzabile a batteria e lavabile
– viste le mie richieste, andrebbe bene anche sui 100 euro
grazie 😀 😀
Ciao Claudio,
i modelli più professionali hanno meno opzioni, sono più pratici e focalizzano il lavoro sulla qualità del taglio.
Detto questo ti consigliamo due distinti modelli, tu vedrai dove pende l’ago della bilancia:
– Moser 1556
– Philips QG3380
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve Regolabarba.it
Ho letto un pò di info ma sono ancora confuso su quale sia il prodotto migliore per me.
Porto la barba a lunghezza 7mm circa quindi cerco un regolabarba che va da 0 ai 8/10mm. Possibilmente senza fili e ricaricabile.
Mi serve solamente per accorciare la barba al punto giusto, per le linee uso il rasoio usa e getta.
Adesso utilizzo il Regolabarba Philips QG 3040 che fa già tutto ciò che mi occorre, ma volevo sostituirlo con un prodotto un pò più professionale.
(Ad esempio questo della philips se fai troppa pressione sulla pelle ti cambia le dimensioni sulla testina, non è molto rigido in questo senso. E poi mi da l’impressione che tagli male..devo passare piu e piu volte. Cercavo qualcosa di professionale che mi dava l’effetto desiderato in un paio di passate.)
Ciao Umberto,
se cerchi un prodotto rapido nel taglio potresti provare il Panasonic ER 1611 K, modello che nasce come tagliacapelli, ma in molti lo utilizzano anche per regolazione della barba.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
Il Panasonic ER 1611 K che mi avete consigliato ha una gegolazione della lunghezza di taglio di 5 posizioni da 0,8 a 2,0 mm.
A me servirebbe un regolabarba che arrivi almeno a 8mm, anche 10mm.
E anche le caratteristiche già elencate sopra.
Se ci sono vari modelli magari se potete dirmi sia i nomi di quelli più economici e sia quelli professionali cosi in base al budget valuto l’acquisto.
Grazie mille
Ciao Umberto,
il Panasonic ER 1611 K ha anche le seguenti misure: 3/4, 6/9, 12/15 mm, queste si ottengono attraverso l’uso del pettine in dotazione. Non esistono modelli che senza pettine possono superare i 3 mm; facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Purtroppo ho un budget molto inferiore. Avevo dato un occhiata al Philips QT4022/15 che non sembra malvagio. Secondo voi può fare al caso mio?
Ciao Umberto,
senza dubbio il Philips QT4022/15 ha un rapporto qualità-prezzo di altissimo valore, ma come puoi ben immaginare non è certo il primo della classe, si tratta infatti di un apparecchio economico, quindi i risultati potrebbero non essere impeccabili … molto dipende anche dalla tua abilità e pazienza.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ma noterei comunque un miglioramento rispetto al mio regolabarba attuale o sono pressochè uguali? L’idea che mi sono fatto guardando il Philips QT4022/15 è che il pettine è ben fisso e non si muove neanche applicando forza, quindi magari può tagliare più rapidamente, ma è una mia impressione quindi ditemi voi.
Ciao Umberto,
se vuoi fare il salto di qualità devi spendere di più, questo è chiaro, molto dipende dai risultati che vuoi ottenere e il tuo tipo di barba.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao a tutti e complimenti per il sito… volevo chiedervi un consiglio su quale regolabarba prendere dato che io porto la barba molto corta (1-2 mm) e la faccio circa una volta ogni due settimane… guardando sul vostro sito credo che i più adatti alle mie esigenze, e anche in base al budget, siano il Philips QT4015 e il Philips QT4022/15… voi quale mi consigliate? grazie in anticipo 🙂
Ciao Giovanni,
non ci sono tantissime differenze tra i due, vista l’offerta del momento ti consigliamo il Philips QT4022/15, che secondo noi è un modello più completo dell’altro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
ciao a tutti e complimenti per il sito… volevo un consiglio su quale regolabarba prendere, considerando che la porto molto corta (1-2 mm) e la faccio circa una volta ogni due settimane… sul vostro sito mi ero interessato al Philips QT4022/15 e al Philips QT4015, anche considerando il budget… voi quale mi consigliate? grazie in anticipo 🙂
Ciao Giovanni,
non ci sono tantissime differenze tra i due, vista l’offerta del momento ti consigliamo il Philips QT4022/15, che secondo noi è un modello più completo dell’altro.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a Tutti, sono alla ricerca di un regolabarba, ma non riesco ad orientarmi nell’offerta. Non mi interessa che tagli capelli o peli del corpo e non porto il pizzetto. Ultimamente ho fatto allungare la barba sui 2 cm sul mento, e vorrei poter regolare la lunghezza sulle guance che tende a gonfiarsi troppo, i baffi le basette etc che diventano troppo folte, ricorrendo al barbiere due volte al mese per la regolazione. Come spesa direi una 50ina di euro, più o meno. Grazie a tutti
Ciao
D.
Ciao Dennetto,
per quelle misure forse dovresti pensare ad un tagliacapelli, da utilizzare come regolabarba, come il Philips QC5380/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao a tutti, sarò ripetitivo ma mi accodo ai complimenti per la qualità del sito.
Sono in cerca di un nuovo regolabarba in quanto il mio buon Remington di fascia bassa (non ricordo di preciso il modello credo PG350), non copre il range di lunghezza che cerco.
Ho una barba molto “caotica” un pò mossa, non molto fitta ma dura. Vorrei mantere una lunghezza che si attesta sui 15 mm ca. o anche poco meno per evitare di avere l’effetto Wolverin sulle guancie visto che la mia barba tende a sembrare gonfia anche se rada e “sparare” perpendicolarmente al viso.
Il budget direi che è sui 50€ ± 10€.
Non mi interessa uso come taglia capelli e tutti gli altri optional sono secondari.
Che modello mi consigliate?
Spulciando sul vs. sito mi hanno colpito:
– Philips QT4022/15
– Braun CruZer 6 Beard & Head
– Remington MB4555
– Remington HC5810
Un’altra domanda: dite che devo trattarla in qualche modo la barba per evitare l’effetto istrice?
Grazie mille
Ciao Matteo,
considerando la spesa massima che vuoi affrontare e la lunghezza di taglio che vuoi raggiungere, non ci sono tantissimi veri regolabarba sotto questo punto di vista, possiamo indicarti alcuni modelli:
– Philips BT7085/32
– Philips QC5580/32
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Intanto vi ringrazio.
Se dovessi “accontentarmi” di lunghezze inferiori tipo 10mm, cosa consigliate?
Ciao Mattero,
un buon rapporto qualità prezzo è il Philips BT5270/32, modello che performa bene ed ha una facile manutenzione. Se vuoi qualcosa di più professionale potresti provare il Moser 1556.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve team di regolabarba.it, e complimenti per il lavoro svolto!
Sono alla ricerca di un nuovo regolabarba che vada a sostituire il mio vecchio e ormai defunto Imetec BT1 300, e spero in un vostro consiglio.
Rispondo subito alle vostre domande:
1) Ho una barba non molto folta e nemmeno molto dura, con pizzetto.
2) Cerco un regolabarba da usare per barba e basette, ma non necessito di un tagliacapelli.
3) Avendo una pelle molto delicata, vorrei dire addio alla rasatura con lametta, e utilizzare unicamente il regolabarba su tutto il viso. L’idea è di avere 0.5-1 mm dove ora rado e dai 2 ai 10 mm dove ora non rado; più configurazioni è possibile scegliere in questo range, meglio è.
4) Temo di non essere molto abile con il regolabarba, quindi ho bisogno di un prodotto che mi “aiuti” a evitare buchi e macchie di leopardo.
5) Se possibile, compatibilmente alle mie esigenze, vorrei tenermi sotto i 50 euro (ho uno sconto di 15 euro sul Braun BT7050, quindi anche questo prodotto rientrerebbe nel budget).
Ho letto a fondo le recensioni sui prodotti più popolari, ma mi sembra che nessuno faccia al caso mio per un motivo o per un altro. In particolare:
a) Per quanto riguarda il Philips QT4022/15, mi spaventano le molte opinioni negative (qui e su Amazon) circa l’effetto a macchia di leopardo.
b) Del Philips QT4015 non gradisco l’effetto memoria della sua batteria: tutti i prodotti (non solo regolabarba) che ho avuto con questo tipo di batteria hanno fatto una brutta fine nel giro di poco tempo.
c) Il Braun Cruzer 6 e il Braun BT7050 sembrano più adatti alle mie esigenze, ma mi pare di capire che non permettono di tagliare a lunghezze inferiori al millimetro (forse senza applicare il pettine distanziatore si riesce a ottenere qualcosa?) ne lunghezze pari (2-4-6-8 mm).
Detto questo, quale regolabarba mi potete consigliare?
Vi chiedo scusa per questo post così lungo, e vi ringrazio in anticipo per la risposta che (spero) mi darete 🙂
Ciao Andrea,
il tuo budget contenuto non lascia spazio a chissà quali voli pindarici, i modelli di cui parli sono comunque molto validi in relazione al prezzo. Visto che hai necessità di rifinire il pizzetto ti diremmo di andare verso i Braun, che però non scendono più in basso di 1 mm, forse non sufficientemente corto per te, quindi l’idea del Philips QT4022/15 ci sembra più adatta.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve a tutti.
Ho una barba abbastanza dura, in alcuni punti folta. Mi servirebbe un regolabarba puro: non lo utilizzerei come rasoio, tagliacapelli o bodygroom).
Di solito prediligo una barba corta (effetto barba non rasata di 3 o 4 giorni): prediligerei una misura sotto al mm o entro massimo 2 mm.
Preferirei che il regolabarba sia lavabile e sia utilizzabile senza cavo.
Come budget posso arrivare a spendere fino agli 80-90 € ma se fosse attorno ai 60 € non sarebbe male.
Gradirei un prodotto affidabile, facile da utilizzare e che dia un buon risultato.
Grazie anticipatamente per i consigli.
Ciao Alfonso,
potresti prendere in considerazione il Philips BT5270/32, modello che pensiamo possa soddisfarti pienamente.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve.
Innanzitutto grazie per la risposta. Avevo visto anche il Philips BT7085/32, recensito da voi, il cui prezzo è poco maggiore di quello che mi avete consigliato. Ho letto le sostanziali differenze: il BT5270 scende fino ai 0,4 mm di taglio minimo contro l’1 mm del BT7085; in compenso quest’ultimo sembra sia più potente (quindi dovrebbe dare meno problemi nella fase di rasatura) e ha anche il comodo sistema d’aspirazione dei peli, oltre al display a led. Secondo voi potrebbe essere una valida alternativa?
Ciao Alfonso,
hai scelto tutti ottimi modelli in relazione al prezzo, ti consigliamo di seguire anche un po’ il tuo istinto e valutare le offerte del momento, quella del Philips BT7085/32 vediamo che è ottima! 🙂
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve,
seguendo i vostri consigli da ormai quasi 3 anni ho il Philips QT4022/15 con cui mi trovo abbastanza bene, solo che volendo passare ad un prodotto di qualità superiore sono di nuovo qui a chiedere consiglio a voi.
Sto cercando un regolabarba per tenerla il più corta possibile (<0.4mm) considerando che uso al minimo il mio philips, spesso addiruttura senza il pezzo di plastica protettivo ma direttamente a pelle.
Ho la barba dura che tende ad arricciarsi e non foltissima, e la pelle delicata quindi cercavo qualcosa di potente ma allo stesso tempo delicato sulla mia cute.
Non ho particolari problemi con il prezzo, preferisco spendere anche 100€ ma tenermi il prodotto il più a lungo possibile.
Non ho poi necessità che sia anche tagliacapelli o bodygroom, mi serve solo un regola barba di alta qualità. Grazie
Ciao Ant,
secondo noi il Moser 1556 è il modello che meglio può soddisfarti.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille, sembra proprio un prodotto di qualità e vi informo che su amazon.de (tedesco) il prezzo scende notevolmente a €78 spedizione incluse con un risparmio di 30€.
Se volessi associare al regola barba un bodygroom per regolare i peli o rasare zone del corpo che dite il Philips QG3380 può andare?
Grazie ancora
Ciao Ant,
se intendi dire un prodotto unico si, in quel caso il Philips QG3380 può andar benissimo!
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao ragazzi! Innanzitutto complimenti per il sito perchè è veramente funzionale e le recensioni sono esaustive; Mi è stato molto di aiuto!
Però ho ancora un piccolo dubbio e avrei bisogno di un vostro consiglio.
Allora io ho una barba abbastanza dura, ispida e mi piace cambiarne spesso la lunghezza; diciamo come soglia massima 17mm.
Ho bisogno principalmente di tagliare barba, petto e zona intima. Niente capelli. Non ho preferenze particolari per quanto riguarda la manutenzione, ovviamente meno manutenzione c’è da fare una volta finito e meglio è, ma non è un fattore che reputo primario! 😀 .
Prima avevo un Cruzer3 ma l’ho profondamente odiato in quanto mi strappava veramente tanto la barba!
Il prezzo non è un problema, diciamo al massimo sui €100.
Mi sono soffermato sul Panasonic ER 1611 K ma vorrei comunque un vostro cosnsiglio. Può andare bene oppure conoscete qualche modello magari più specifico/economico?
Grazie in anticipo per la vostra risposta!
Continuate così! Ciao! 😀
Ciao Matteo,
se hai bisogno di tanta versatilità ci sarebbe il Philips QG3380, che però non vanta la potenza e l’integrità fisica del Panasonic ER 1611 K.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve innanzi tutto mi complimento per l’eccellente lavoro nel costruire questo sito e nel consigliare volta per volta, caso per caso, ad ogni utente la scelta migliore per la problematica specifica.
Il vostro impegno è davvero notevole e sono felice di aver raggiunto questo sito.
Vi spiego brevemente il mio problema:
sono un ragazzo di 30 anni e vorrei sperimentare varie lunghezze della barba. Ho comprato diciamo un attrezzo multitasking (un babyliss ultimo modello) con varie regolazioni ma le lame e le testine, anche se delle lunghezze giuste, non sono adatte al tipo di lavoro richiesto (ovvero regolare la barba). I denti sono per lo più larghi e le lame per lo più lente. Anche con più passate il risultato non è mai PERFETTO ma sfugge sempre qualcosa.
Uso questo babyliss anche per l’inguine, petto, ascelle e gambe. Diciamo che essendo multitasking lo uso proprio in all round (considerato che ha anche un trimmer per il naso uso anche quello).
Porto una barba normale, la faccio crescere per 2-3 millimetri ma queste sono le misure massime che mi consente la “migliore” delle testine del rasoio. Misure ulteriori sono dedicate a testine con denti di ampiezza maggiore e quindi avrebbero risultati peggiori di quelli attuali.
Il resto del corpo invece è accorciato in misure che vanno da 0,5 mm a 2 mm, le gambe che sono circa 10mm (ma non sono un problema faccio poche passate, giusto per sfoltire).
Mi interesserebbe principalmente un rasoio che non necessita di troppa manutenzione (al massimo una spazzolata nel caso non fosse lavabile) e che non superasse 50-60 euro di prezzo.
Spero in un vostro aiuto e ringraziandovi in anticipo vi invio i miei migliori auguri e saluti. Continuate così.
Ciao Nicola,
se cerchi un prodotto particolarmente versatile, di qualità superiore al tuo, possiamo indicarti il modello Philips QG3380; per spender un po’ meno guarda anche il Remington PG6050 Pioneer.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
In realtà cercavo un prodotto meno versatile ma con le seguenti caratteristiche:
-un range di taglio piccolo ma molto vasto (da <0.5 a diciamo 5.0)
-che si può usare anche con il cavo nel caso si scaricasse
-ASSOLUTAMENTE con lame potenti, veloci ed affidabili che non strappano i peli, non lasciano leopardate e non mi costringono a 2005429523923 passate.
-un prezzo inferiore ai 60 (a meno che non sia quello con il laser che in quanto ossessivo compulsivo personalmente adoro)
Vasto soprattutto nella parte che va dai 2.0 mm ai 4.0 mm. Specifichiamolo. I salti di 0.5 evitiamoli. Magari un 0.2/0.4
Ragazzi ricomincio da capo tutto perchè ho deciso cosa voglio e non voglio.
Un rasoio con o lame che hanno impostazioni da 2.0 a 5.0 mm vaste oppure con un pettine abbastanza fitto e resistente da costringermi a poche passate.
Il prezzo adesso chissene. Se è un prodotto buono spendo pure se devo arrivare ad un moser li pro (esempio).
Io sti philips leggo tutte regensioni orride su amazon: macchie di leopardo etc…
Ciao Nicola,
i prodotti di qualità maggiore non hanno un range di taglio molto vasto, comunque quelli che possono offrirti un taglio di qualità superiore sono:
– Moser Li+Pro
– Panasonic ER 1611 K
che nascono come tagliacapelli, altrimenti:
– Moser 1556
– Moser Li+Pro Mini 1584
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao Nicola 230385,
al momento pensiamo che il miglior prodotto per te sia il Philips BT5270/32, leggi la recensione e facci sapere.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao!
Avrei bisogno di un regola barba che:
– vada bene sia con barba dura e pelle sensibile/delicata;
– vada bene con barba “soffice”;
– consenta di portarla corta (0,5mm);
– sia durevole e con un budget di circa 30€.
A tal proposito trova il Remington PG6060 al prezzo indicato e non mi sembrava male, ma la lunghezza minima è 2mm. Ci sono alternative?
Ciao Moreno,
a 40 euro potresti prendere il Philips QT4022/15, che è un modello con molti vantaggi (leggi la recensione), oppure potresti prendere un classico di fascia bassa come il BaByliss E709E.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie mille Regolabarba.itit per la risposta.
Il Philips da Voi consigliato mi piace molto, però ho letto che il Remington PG6060 ha il regolatore di precisione da 0,2mm.
A tal proposito chiedo: è possibile regolare la barba su tutto il viso con quel regolatore o è solo per zone circoscritte e/o lavori di precisione?
Mi e venuto questo dubbio perché forse 0,2mm son meglio di 0,5 per quello che ne dovrò fare.
Grazie di nuovo
e complimenti per le innumerevoli recensioni precise e dettagliate!
Moreno.
Ciao Moreno,
si tratta di una testina piccola riservata a scontornare le linee di rifinitura, non nasce come accessorio per regolare tutto il viso, in quel caso dovresti prendere un rasoio elettrico vero e proprio.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao!
stavo valutando l’acquisto tra il migliore come rapporto qualità prezzo Philips QT4022/15 e il migliore di fascia bassa Philips QT4015 vorrei rimanere in questa fascia di prezzo considerando che non ho una barba particolarmente dura, che mi raso ogni 6/7 giorni alla minima misura, e che vada anche anche a corrente, secondo voi tra i due quale conviene? ce n’è qualcun altro che potreste consigliarmi?
Grazie infinite e complimenti per il sito!!!!
Ciao Francesco,
non ci sono abissali differenze tra quei due prodotti, se non hai particolari pretese entrambi possono andar bene … quindi se hai maggiori info da comunicarci scrivici di nuovo, saremo felici di aiutarti.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Grazie ancora per la delucidazione.
Quindi, se ho ben capito, al di sotto dei 0,5mm si parla di rasoio elettrico e non più di regola barba. È corretto?
Il Philips QT4022/15 mi lascia perplesso per i buchi che si possono lasciare se non si bada all’inclinazione del regola barba.
Alzando il budget a 50€ è possibile trovare di meglio?
Opinione di Voi esperti sul Remington MB4555 Touch Controllo 2.0?
Grazie ancora Regolabarba.it,
Moreno
Ciao Moreno,
diciamo che un regolabarba taglia anche a 0.4 mm, un rifinitore a 0.2 (va bene per i contorni), mentre un rasoio tenta di emulare l’effetto lametta.
Per avere avere un prodotto migliore dovresti spendere almeno dalle 60 in su, buona l’offerta del Philips BT5270/32.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Salve, che modello mi consigliate per queste esigenze?
– taglio barba circa 1-4mm
– rifinizione pizzetto a misura minima
– rasatura a zero barba zona guance
Ho visto il Philips cruzer 6 face ma nom sono sicuro sia adatto. Potreste aiutarmi?
Ciao Iacopo,
se vuoi un effetto lametta nelle zone libera dalla barba dovresti prendere un rasoio elettrico anche, oppure rifinire con la lametta, il taglio di precisione però è ottimo nel Philips BT9290.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao, vorrei comprare un regolabarba (non anche tagliacapelli o altro) che mi permetta di tagliarmi la barba con effetto trasandato (sui 3-4mm) con taglio preciso.. ero orientato sul Philips BT9290/32 ma vorrei capire se il prezzo vale il prodotto. Ho una barba non molto folta e non particolarmente dura quindi relativamente facile da tagliare. In alternativa ci sarebbe il fratello minore Philips BT5270/32 ma non vorrei che risparmiando relativamente poco abbia un prodotto di minor qualità. Grazie!
Ciao Mauro,
se non cerchi una particolare precisione geometrica, cosa nella quale il Philips BT9290 è maestro, puoi tranquillamente prendere il Philips BT5270/32 senza troppi indugi.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
Ciao,porto la barba da poco e vorrei sapere che regolabarba mi consigliate tenendo presente che la mia barba è abbastanza dura e folta, che mi interessa solo la funzione di regolabarba,che non mi piacciono tutti quei pettinini ma un apparecchio semplice e che vorrei portarla tra i 10 e 20 mm.. con ricarica e un costo sui 50 euro….esagero? Grazie
Ciao Paolo,
solitamente un regolabarba ha una lunghezza di taglio massimo che oscilla tra i 10 e i 15 mm, quindi dovresti optare per un tagliacapelli per rimanere in quella fascia di prezzo; altrimenti spendendo poco più per il Philips BT7085/32, che è anche ottimo modello e in offerta!
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
salve
ho una barba folta e dura sopratutto nella zona mento,voglio un consiglio per un regolabarba(non mi intaressa il tagliacapelli o altro) che mi permetta di curarla bene in modo da farla allungare bene e regolare(tipo 6-8mm),che non mi lasci come un leopardo dopo l’uso.
cero un modello di fascia medio/alta ,l’importante che vale il prezzo.
ho visto il moser,ma il contro della ricarica mi rende un po titubante.
cerco di rifinire la barba 2-3 volte a settimana.
grazie
Ciao Daniele,
noi ti consigliamo senza dubbio proprio due Moser:
– Moser 1556 (ottima offerta del momento)
– Moser Li+Pro Mini 1584
oppure potresti prendere in considerazione il Philips BT5270/32, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ciao,
Il Team di Regolabarba.it
p.s. mi piacerebbe giocare un po con i vari tipi di acconciature,non solo la classica trasandata.
grazie